FOOD For MIND - Centri per la cura dei Disturbi Alimentari

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • FOOD For MIND - Centri per la cura dei Disturbi Alimentari

FOOD For MIND - Centri per la cura dei Disturbi Alimentari Centri-Hub d'eccellenza per la cura dei Disturbi Alimentari: l'approccio collaudato che integra ment

🌸 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲 non è solo una metafora.È un percorso reale, possibile, fatto di piccoli gesti quotidiani.Per chi af...
31/10/2025

🌸 𝗧𝗼𝗿𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗳𝗶𝗼𝗿𝗶𝗿𝗲 non è solo una metafora.
È un percorso reale, possibile, fatto di piccoli gesti quotidiani.

Per chi affronta un disturbo alimentare, fiorire significa:
🌼 Prendersi cura di sé
🌸 Ascoltare il proprio corpo senza giudizio
🌻 Accogliere le emozioni
🌷 Circondarsi di persone che sostengono
🌹 Fare piccoli passi, senza fretta
💐 Affidarsi a un team di professionisti

Ogni fiore ha bisogno del suo tempo, del suo terreno, della sua luce.
E anche tu, nel tuo tempo, puoi tornare a sbocciare.

💜 La strada della cura esiste. E noi siamo qui per percorrerla insieme.

🍽 𝗔𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝙖 𝙩𝙖𝙫𝙤𝙡𝙖Tornare a mangiare insieme. A farlo con fiducia, con uno sguardo che accompagna, e non giudi...
29/10/2025

🍽 𝗔𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝙖 𝙩𝙖𝙫𝙤𝙡𝙖

Tornare a mangiare insieme. A farlo con fiducia, con uno sguardo che accompagna, e non giudica.
Con questo spirito tornano i 𝙥𝙖𝙨𝙩𝙞 𝙖𝙨𝙨𝙞𝙨𝙩𝙞𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙁𝙤𝙤𝙙 𝙛𝙤𝙧 𝙈𝙞𝙣𝙙 𝙈𝙞𝙡𝙖𝙣𝙤, guidati dai nostri professionisti Jasmin Soliman, Martina Lanza e Alberto Binda.

Tre appuntamenti, tre momenti della giornata, tre luoghi accoglienti per mettersi a tavola e fare esperienza di un cibo vissuto con maggiore sicurezza e meno paura:

☕ 𝗖𝗼𝗹𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – 𝗟𝗮𝗿𝗸𝘆
📍 8 novembre, 9:00 – 10:30
📌 Piazzale Baracca 10 – Milano
💶 15€ a partecipante

🍝 𝗣𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 – 𝗠𝗶 𝗦𝗰𝘂𝘀𝗶
📍 15 novembre, 12:00 – 14:00
📌 Via Leopardi 13 – Milano
💶 30€ a partecipante

🥐 𝗠𝗲𝗿𝗲𝗻𝗱𝗮 – 𝗖𝗮𝗹𝗶𝗳𝗼𝗿𝗻𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗸𝗲𝗿𝘆
📍 20 dicembre, 15:30 – 17:00
📌 Via Monti 15 – Milano
💶 15€ a partecipante

Un’occasione per sperimentare la relazione con il cibo in un contesto protetto e supportivo.

📲 Per info o prenotazioni: +39 329 9553050

💜 “𝗩𝗶𝗰𝗶𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮” – 𝗕𝗮𝗿𝗶Quando un disturbo alimentare entra in famiglia, anche chi è accanto ha bisogno di strumenti...
27/10/2025

💜 “𝗩𝗶𝗰𝗶𝗻𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮” – 𝗕𝗮𝗿𝗶

Quando un disturbo alimentare entra in famiglia, anche chi è accanto ha bisogno di strumenti, parole e spazi di comprensione.

Per questo nasce “Vicini nella cura”, il nuovo ciclo di incontri pensato per genitori e familiari di persone con DCA, a cura dell’équipe di Food for Mind Bari.

📅 Tre appuntamenti per costruire fiducia, alleanza e consapevolezza:
• 7 Novembre – Insieme oltre il disturbo
• 21 Novembre – La forza dell’alleanza
• 5 Dicembre – Natale a tavola

🕕 Dalle 18:00 alle 20:00
📍 Presso Food for Mind Bari

Un’occasione preziosa per non sentirsi soli, per riconoscere che anche il prendersi cura ha bisogno di essere ascoltato e sostenuto.

📩 Info & prenotazioni:
Dott.ssa Michela Rubino
📞 +39 329 324 3429
📧 bari@foodmind.it

💜 𝗖𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝘁𝗶 𝘁𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂 𝘁𝗲 𝗻𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗴𝗮.Spesso i disturbi alimentari non si manifestano solo nel ra...
25/10/2025

💜 𝗖𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝗱𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗼 𝘁𝗶 𝘁𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲, 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂 𝘁𝗲 𝗻𝗲 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗿𝗴𝗮.

Spesso i disturbi alimentari non si manifestano solo nel rapporto con il cibo o con il corpo.

A volte si infiltrano silenziosi e si portano via la spontaneità, la leggerezza, l’energia.
Intaccano i legami, la fiducia in sé, le passioni.
E tutto accade lentamente, senza rumore.
Fino a quando non sembra più possibile tornare indietro.

Ma è proprio lì che la cura può cominciare.
💬 Nella consapevolezza che non tutto è perduto.
🌱 Perché il disturbo può toglierti tanto,
ma non ti toglierà mai la possibilità di guarire.

Prendersi cura di sé significa anche imparare a riconoscere quello che si è perso…
per poi cominciare a ritrovarlo. Insieme. 💫

📘 "𝗟𝗮 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮" - 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗔𝗽𝗶𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝘎𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘶𝘳𝘣𝘪 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪🗓 𝙄𝙣 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙚𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙖𝙡 5 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢...
21/10/2025

📘 "𝗟𝗮 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝘁𝗮" - 𝗘𝗺𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗔𝗽𝗶𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮
𝘎𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘦 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘶𝘳𝘣𝘪 𝘢𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘳𝘪
🗓 𝙄𝙣 𝙡𝙞𝙗𝙧𝙚𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙖𝙡 5 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙍𝙊𝙄 𝙀𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞

Quando in una famiglia entra un disturbo alimentare, la tavola – quel luogo che per anni ha rappresentato condivisione, presenza, legame – può trasformarsi in un campo minato.

Questo libro nasce dal desiderio di dare voce ai vissuti delle famiglie che ho incontrato in questi anni: figli, genitori, fratelli e sorelle che, nel percorso terapeutico, hanno scelto di raccontarsi e di cercare insieme un nuovo modo di stare nella relazione.

Non è un manuale con soluzioni pronte, ma un invito a fermarsi, ascoltare e condividere, anche quando è difficile.
Perché è proprio in quella difficoltà che, a volte, può nascere un nuovo modo di amare e di curare.

💬 Oltre il sintomo alimentare c’è sempre una storia che chiede di essere ascoltata.
Questo libro è un modo per farlo. Insieme.

🗓 𝗚𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲📍 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶, 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗹𝗲𝗯𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗼📆 𝟮𝟱-𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 🕘 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬Food For Mind Napoli...
21/10/2025

🗓 𝗚𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
📍 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶, 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗹𝗲𝗯𝗶𝘀𝗰𝗶𝘁𝗼
📆 𝟮𝟱-𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 | 🕘 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟵:𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬

Food For Mind Napoli partecipa a “Salute per Tutti”, le Giornate Napoletane della Salute, Prevenzione e Benessere.

🎗️ Saremo presenti con uno spazio di ascolto e colloqui gratuiti, aperti a tutte e tutti.

Perché la prevenzione passa anche da qui:
dal tempo dedicato a sé,
dalla possibilità di parlare,
dal primo passo verso un percorso di cura.

✨ Un gesto semplice, ma fondamentale.
Ti aspettiamo!

Con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Università Federico II, ASL Napoli 1, 2 e 3.

📩 Per info:
Dott.ssa Giuseppina Bentivoglio Nutrizionista

13/10/2025

🎉 𝗘̀ 𝗶𝗻 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼 𝘂𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲. 𝗨𝗻 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝗶𝗼.

📘 “La Tavola Bandita” – di Emanuela Apicella
📅 In libreria dal 5 novembre, edito da ROI Edizioni

Un racconto profondo e accessibile che mette al centro un tema cruciale nella cura dei disturbi alimentari:
👉 il ruolo delle famiglie
👉 il coinvolgimento dei genitori
👉 la possibilità di costruire alleanze che curano

🔍 Un libro che nasce dall’esperienza clinica, ma anche da un’urgenza personale e collettiva: parlare di dolore, senza dimenticare che una via d’uscita esiste.

📍 Il viaggio comincia da Napoli, il 8 novembre, con la prima presentazione pubblica.
A breve tutte le date!

💬 "Temi difficili, ma proprio per questo fondamentali. E da condividere. Insieme."
— Emanuela Apicella

“𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶, 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗹ə.”In questa Giornata Mondiale della Salute Ment...
10/10/2025

“𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮 𝗻𝗲𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶, 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗹ə.”

In questa Giornata Mondiale della Salute Mentale, riflettiamo su quanto le crisi globali — guerre, conflitti, disuguaglianze — non restano “lontane”, ma penetrano nella vita interiore, nei corpi, nei sogni, nelle paure dei più giovani.

Il dott. Leonardo Mendolicchio ci ricorda che manifestazioni giovanili, rabbia, proteste, disagio non sono gesti “estremi” o “esagerazioni”: spesso sono un modo — simbolico, corporeo — di dire che il mondo dentro è in rivolta.

Nei disturbi alimentari, questa rivolta si fa tangibile: quando la parola non basta, il corpo prende la scena. Anoressia, bulimia, autolesione, isolamento diventano modalità con cui il trauma cerca spazio per manifestarsi.

In un giorno che celebra la salute mentale, ricordiamo che il supporto psicologico non è un lusso, ma un diritto. Serve presenza, ascolto, risposte concrete — soprattutto per chi lotta dentro il silenzio.

Oggi diciamo: non voltare lo sguardo.

📌 Se senti che qualcosa dentro di te chiede ascolto, noi di siamo qui — con rispetto, cura e la convinzione che nessun dolore meriti di rimanere invisibile.

09/10/2025

🐾 “Collare Lilla” è molto più di un progetto: è un nuovo modo di prendersi cura, accanto a chi affronta un disturbo alimentare.

Con la forza silenziosa dei cani e il sostegno dei professionisti di Food for Mind e Il Collare d’Oro, nasce un percorso di Pet Therapy che mette al centro la relazione, il contatto, l’ascolto… anche quando le parole mancano.

🌱 Il primo gruppo partirà da Varese, ma presto arriveremo anche in altre sedi d’Italia.
Perché ogni legame che ci fa sentire visti, accolti, riconosciuti… è già parte della cura.

📩 Vuoi saperne di più? Scrivici a info@foodmind.it
o seguici qui per non perderti le prossime novità.

09/10/2025

🐾 “Collare Lilla” è molto più di un progetto: è un nuovo modo di prendersi cura, accanto a chi affronta un disturbo alimentare.

Con la forza silenziosa dei cani e il sostegno dei professionisti di Food for Mind e Il Collare d’Oro, nasce un percorso di Pet Therapy che mette al centro la relazione, il contatto, l’ascolto… anche quando le parole mancano.

🌱 Il primo gruppo partirà da Varese, ma presto arriveremo anche in altre sedi d’Italia.
Perché ogni legame che ci fa sentire visti, accolti, riconosciuti… è già parte della cura.

📩 Vuoi saperne di più? Scrivici a info@foodmind.it
o seguici qui per non perderti le prossime novità!

🐾 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗵𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲 𝗲 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗱𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 💜 Dopo l’incontro conoscitivo di settembre, si...
08/10/2025

🐾 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗵𝗮 𝗾𝘂𝗮𝘁𝘁𝗿𝗼 𝘇𝗮𝗺𝗽𝗲 𝗲 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗱𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 💜

Dopo l’incontro conoscitivo di settembre, siamo pronti a partire con il primo ciclo di 𝑷𝒆𝒕 𝑻𝒉𝒆𝒓𝒂𝒑𝒚 nella sede di 𝗙𝗼𝗼𝗱 𝗙𝗼𝗿 𝗠𝗶𝗻𝗱 𝗩𝗮𝗿𝗲𝘀𝗲, in collaborazione con 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱’𝗢𝗿𝗼.

🌿 Un percorso pensato per ritrovare calma, fiducia e contatto, attraverso la relazione autentica con un animale.
Perché a volte, il modo più semplice per entrare in connessione con sé stessi… è farlo passando da un altro essere vivente.

🗓 Date degli incontri:
25 ottobre | 8 novembre | 29 novembre | 6 dicembre | 13 dicembre
🕙 Orario: ore 10:00
📍 Food for Mind – Via Mazzini 1, Varese
💶 Quota: 125€ per l’intero ciclo
⚠️ Posti limitati

📩 Per informazioni e prenotazioni: info@foodmind.it

🏡 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼, 𝗺𝗮 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼.Un cammino fatto di piccoli gesti quotidiani, di...
06/10/2025

🏡 𝗦𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝘀𝗶 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼, 𝗺𝗮 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼.
Un cammino fatto di piccoli gesti quotidiani, di ascolto, di rispetto.

Non significa avere un corpo “perfetto”.
Significa abitarlo.
Con gentilezza, presenza e cura.

✨ Accettarne le imperfezioni
⏳ Rispettarne i ritmi
👂 Ascoltarne i bisogni
🌿 Prendersene cura ogni giorno
🥗 Nutrilo con consapevolezza
🌱 Accettarne i cambiamenti

Ogni corpo ha la sua storia.
E ogni storia merita uno spazio sicuro dove sentirsi davvero a casa. Anche dentro di sé.

💜 Noi di Food for Mind siamo qui per accompagnarti, un passo alla volta.

Indirizzo

Corso Vercelli 2
Milan
20145

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+393516251705

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FOOD For MIND - Centri per la cura dei Disturbi Alimentari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FOOD For MIND - Centri per la cura dei Disturbi Alimentari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare