20/10/2021
Come si scrive un necrologio online?
Lo sappiamo, non è una domanda che uno si pone tutti i giorni, ma quando capita di doverlo fare, non sappiamo mai come affrontarlo.
Ecco perché vogliamo darti qualche consiglio, perché noi di Onoranze Funebri La Simonetta dal 1946, siamo al tuo fianco, sempre!
Partiamo subito dicendo che il necrologio deve essere breve e contenere solamente i dati essenziali sul defunto e sulle esequie funebri. Niente informazioni superflue.
Il testo deve essere chiaro ma senza far trapelare un distacco eccessivo: per un necrologio sobrio e di gusto basta ricordare il detto latino “in medio stat virtus”.
Ci sono alcuni dati che non possono mancare e vanno indicati in un ordine preciso:
Nome, cognome, nel caso si tratti di una donna sposata, bisogna inserire “in” seguito dal cognome del marito oppure “vedova/o”, nel caso abbia perso il consorte in precedenza,
luogo del decesso, data della scomparsa.
Quando si annuncia il decesso di una persona con un titolo nobiliare o una carica, è possibile inserire l’abbreviazione del titolo sul necrologio, a cui far seguire il nome.
Dopo queste informazioni, necessarie al riconoscimento del defunto, si inseriscono i dati relativi ai parenti e alle esequie.
Non è un'operazione complessa, ma può risultarlo in momenti difficili come un lutto. Per questo siamo a tua completa disposizione, scrivici per altre informazioni sui necrologi o visita il nostro blog: https://onoranzefunebrilasimonetta.it/blog/