Dott. Cesare Gurrado - Psicologo, Psicoterapeuta

Dott. Cesare Gurrado - Psicologo, Psicoterapeuta Psicologo e psicoterapeuta a indirizzo analitico transazionale. Svolgo la mia attività clinica presso il Centro Berne. Per maggiori info scrivimi in privato.

Instagram per divulgazione temi psicologici:

cesare_gurrado_psicologo

28/02/2025

ANSIA: IL PASSEGGERO CHE NON HAI INVITATO
😱 Se ti guida lei, il viaggio diventa un incubo. Riprendi il controllo: vieni a parlarne con noi.
👉 https://www.berne.it/contatti/

14/04/2022

.

"Attraverso la generazione di oscillazioni coinvolte nel recupero della memoria, il cervello potrebbe riprodurre un ulti...
23/02/2022

"Attraverso la generazione di oscillazioni coinvolte nel recupero della memoria, il cervello potrebbe riprodurre un ultimo ricordo di importanti eventi della vita appena prima di morire"

continua su: https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/scienziati-scoprono-qual-e-il-nostro-ultimo-pensiero-prima-di-morire/
https://www.fanpage.it/

Lo rivela un nuovo studio appena pubblicato da un team di ricerca internazionale che ha registrato l’attività cerebrale negli istanti che precedono...

Finalmente ci siamo! All'interno trovate una mia riflessione sulla percezione del corpo all'interno dei social network.B...
08/02/2022

Finalmente ci siamo!

All'interno trovate una mia riflessione sulla percezione del corpo all'interno dei social network.

Buona lettura.

E' ora fruibile il nuovo numero di RIFLESSIONI ON LINE, la rivista del Centro Berne.
Avvertenza: se lo leggete da PC fate doppio clic sulle pagine. Si ingrandiranno e la lettura sarà agevole.
Buona lettura!
https://www.mokazine.com/read/centroberne/riflessioni-on-line-n--7

09/01/2022

«La psicanalisi e il cristianesimo condividono un punto fondamentale: la resistenza allo scientismo dilagante, al feticismo del numero che lo caratterizza, al materialismo volgare degli algoritmi, ma anche la resistenza nei confronti del mito del consumo per il consumo, del profitto, del cinismo e del nichilismo che caratterizzano il discorso del capitalista. Contro l’oggettivazione dello scientismo e contro la mercificazione neoliberale, la psicoanalisi e il cristianesimo rivendicano il fatto che la verità ha sempre un volto singolare e un nome proprio. Questo è il cuore più profondo della psicoanalisi e del cristianesimo: non dimenticare mai la cura per il nome. Il problema non è tanto quello di dire la verità, ma di fare la verità. Il sistema dei consumi e lo scientismo sono due grandi avversari che cancellano la verità del nome: il primo attraverso un godimento senza limiti e il secondo attraverso la riduzione impersonale del nome al numero. Non a caso il profeta Isaia dice: “Non temere, io ti ho chiamato per nome”».

https://www.massimorecalcati.it/images/Intervista_Famiglia_Cristiana_-_Gennaio_2022.pdf

Al link, Antonio Sanfrancesco intervista Massimo Recalcati per Famiglia Cristiana.

Buona lettura!
SC

Per info, scrivimi su whatsapp.
16/12/2021

Per info, scrivimi su whatsapp.

Lunedì 20 dicembre alle ore 20 ti aspetto per parlare delle relazioni familiari durante le feste di Natale e di come, at...
16/12/2021

Lunedì 20 dicembre alle ore 20 ti aspetto per parlare delle relazioni familiari durante le feste di Natale e di come, attraverso un processo di consapevolezza dei propri stati interni tu possa gestire al meglio alcune possibili situazioni di tensione.

Ti parlerò del concetto di famiglia nella storia e della famiglia dei giorni nostri, e andremo insieme a scoprire cosa significa per te stare in famiglia.

Infine, trarremo le somme e ti darò alcune indicazioni utili che potrebbero aiutarti a passare un Natale più sereno e buono per te.

Ti aspetto!

Per maggiori info scrivimi in privato.




Ecco un esempio di cosa significa dare un senso alla propria vita.
24/11/2021

Ecco un esempio di cosa significa dare un senso alla propria vita.

Forse oggi non rifarei il calciatore. Non so se merita. Ho una bella vita, grazie al calcio. Ma forse avrei potuto averla anche senza fare il calciatore. Ho avuto molti momenti che mi sono goduto: l’esordio col Real, quello con la nazionale sp****la, il 4-2 alla Juventus con la Fiorentina. Ricordo i boati dello stadio agli ultimi due gol, sono sempre nella mia mente. Il calcio è molto più grande di quel che si vede in tv .
Ce l'ho fatta facendo tantissimi sacrifici . A dodici anni ti muovi come se fossi un professionista, senza esserlo però. Ho vissuto l’adolescenza e mi è mancato qualche pezzettino di vita: le amicizie, i primi amori.
Quando gioco oggi col Lebowski, gli avversari mi chiedono di fare la foto con me, mi ripetono che sono onorati di giocare contro di me, ma sono io che sono onorato di giocare contro di loro. In campo poi arrivano calcioni e le mie caviglie soffrono come se fossi ancora in serie A. In classifica siamo giù col Lebowski e io rimango un competitivo. In fondo però, a me interessa che si parli del progetto di calcio autofinanziato dai tifosi.
La parte peggiore del calcio sono alcuni procuratori: quando sei un ragazzino, ti circondano di tante belle parole. Tu sei giovane e ti affidi a loro. Qualcuno lo fa nel modo giusto, ma qualcun altro pensa solo a sé. La parte più bella invece sono i viaggi, le trasferte, le cene coi giocatori più anziani, i loro racconti, le storie e le cazzate. Adesso vivo lo spogliatoio del Lebowski. Ragazzi genuini, zero riflettori della fama. Ma stessa passione. Sto anche studiando a Coverciano, ma per allenare solo i bambini e non nel professionismo

Borja Valero

___________________________________________

(fonte: gazzetta - repubblica-foto derby)

"La psicoanalisi è pratica della propria mancanza e della presenza inconscia dell’Altro che ci abita, primo fra tutti il...
25/10/2021

"La psicoanalisi è pratica della propria mancanza e della presenza inconscia dell’Altro che ci abita, primo fra tutti il proprio corpo biologico, naturale, automatico, determinato."

Conversazione con Walter Procaccio di Doriano Fasoli per Riflessioni.it. Walter Procaccio, psichiatra e psicoterapeuta, ha da poco pubblicato per Cronopio Il neurone bugiardo. Perché psicoanalisi e neuroscienze non hanno quasi nulla da dirsi

Lettura deliziosa.
22/10/2021

Lettura deliziosa.

È possibile diventare gatti?

14/09/2021

Quando qualcuno ti dice "È troppo tardi",
ricorda che Van Gogh ha iniziato
a dipingere a 28 anni ed è morto a 37 anni.
In breve tempo ha realizzato
più di 900 dipinti e 1100 disegni.
Questo non è per dire che siamo tutti Van Gogh,
ma per ricordarti che non è mai troppo tardi per iniziare.

- Sempiternal

Quando da piccol* impariamo che l'amore possiamo riceverlo "se soltanto se" ci comportiamo in un determinato modo che co...
30/07/2021

Quando da piccol* impariamo che l'amore possiamo riceverlo "se soltanto se" ci comportiamo in un determinato modo che cominciano i problemi: c'è chi impara a dire sempre di sì a scapito dei suoi desideri, chi i impara ad essere forte anche quando ha bisogno di condividere una fragilità, e c'è chi impara ad essere sempre perfett* perché solo così viene riconosciut*.

Sentirsi invece "ok" a prescindere da ciò che si fa è la base per poter essere spontanei e per potersi prendere cura di sé stess*.

«L'amore e il supporto che ho ricevuto mi hanno fatto capire che io sono più dei miei successi e del mio talento nella ginnastica, cosa in cui non avevo mai creduto davvero prima». Sono parole che Simone Biles, la stella della ginnastica Usa (e del mondo), ha condiviso sul suo profilo Instagram dopo l'annuncio del secondo ritiro da una gara delle Olimpiadi di Tokyo 2020. La giovane atleta si era ritirata anche dalla finale del concorso generale (in inglese si chiama “all-around final”), dopo il forfait dato alla finale a squadre. Un anno fa, la stessa Biles, aveva spiegato che la difficoltà ad andare avanti è sempre stata soprattutto mentale, dicendo di essere incerta sul partecipare alle Olimpiadi. Nell'annunciare il ritiro dalle due competizioni, ha detto di volersi concentrare sulla sua salute mentale. E oggi, queste parole di ringraziamento scritte nero su bianco sul suo profilo, da cui aveva già lanciato qualche messaggio prima della gara: «Mi sento il peso delle spalle sul mondo». (📸 Getty Images)

Indirizzo

Milan
20144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Cesare Gurrado - Psicologo, Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Cesare Gurrado - Psicologo, Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare