Rete Oncologica ROPI

Rete Oncologica ROPI Rete Oncologica Pazienti Italia (ROPI) è una Rete di Associazioni di pazienti oncologici che vede anche Fondazione AIOM tra i soci fondatori.

Nata su richiesta di pazienti, Associazioni pazienti, caregivers, cittadini, medici, infermieri, ricercatori

È avvenuta la consegna del Premio Letterario Federica 9.a edizioneTutti i premiati, in presenza o in videocollegamento, ...
03/04/2025

È avvenuta la consegna del Premio Letterario Federica 9.a edizione

Tutti i premiati, in presenza o in videocollegamento, hanno portato il loro saluto e la loro testimonianza di riflessione e hanno ricevuto l’attestato con alcune pubblicazioni di questa edizione.

La cerimonia ha visto un ricordo del prof. Giovanni Scambia nel suo intervento fatto il 31 gennaio scorso in cui parlava dell’importanza del coinvolgimento delle pazienti nel percorso di cura e nella ricerca.

“ALIMENTAZIONE, SESSUALITÀ E TRATTAMENTI ANTITUMORALI NELLE PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO: COME CAMBIARE L’ASSISTENZA ...
01/04/2025

“ALIMENTAZIONE, SESSUALITÀ E TRATTAMENTI ANTITUMORALI NELLE PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO: COME CAMBIARE L’ASSISTENZA ONCOLOGICA” ne hanno parlato insieme alle Associazioni Pazienti e alle pazienti i relatori intervenuti all’evento “Progetto CANOA – Carcinoma Mammario”: prof.ssa Alessandra Fabi, dott. Claudio Vernieri, dott.ssa Eleonora Preti e prof.ssa Gabriella Pravettoni.
Hanno allietato l’incontro i suoni delle campane tibetane di Liliana e Sabrina Burli.

Verona, 29 marzo 2025 - Premio Letterario Federica “Le parole della vita” Raccolta di poesie e racconti, 9.a edizioneIn ...
28/03/2025

Verona, 29 marzo 2025 - Premio Letterario Federica “Le parole della vita” Raccolta di poesie e racconti, 9.a edizione

In occasione dell’evento “Progetto CANOA – Carcinoma Mammario: quali novità per il 2025?” la proclamazione e la premiazione dei vincitori.

Il Premio è dedicato a Federica Troisi che ha combattuto la sua malattia con determinazione, talora anche con ottimismo, continuando a scrivere, a sognare, a lavorare, ad amare, a progettare. Una grande donna che ha insegnato a molti “come” affrontare la vita, la malattia.

Un grazie particolare a tutti coloro che hanno voluto “regalare” una pagina della loro vita!
STEFANIA GORI, Presidente Rete Oncologica Pazienti Italia –ROPI

Roma, Piazza Colonna Palazzo Wedekind - 20 marzo 2025“Più cura. Più tempo. Più vita”: l’importanza di preservare la qual...
27/03/2025

Roma, Piazza Colonna Palazzo Wedekind - 20 marzo 2025

“Più cura. Più tempo. Più vita”: l’importanza di preservare la qualità della vita dei pazienti con tumore al colon-retto metastatico.
Una sfida complessa che richiede una visione che consenta di andare oltre il trattamento della patologia per prendersi cura della persona nella sua totalità.
Il Presidente di ROPI, dott.ssa Stefania Gori, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del position paper (https://www.reteoncologicaropi.it/wp-content/uploads/2025/03/2.ESEC_PaperOK.pdf) articolato su tre assi tematici, che rappresentano le aree chiave di intervento per tracciare un percorso realmente evolutivo della presa in carico dei pazienti.

13 marzo 2025, Roma - Camera dei Deputati, Sala MatteottiROPI e CPE (Cancer Patients Europe) hanno informato e preparato...
20/03/2025

13 marzo 2025, Roma - Camera dei Deputati, Sala Matteotti
ROPI e CPE (Cancer Patients Europe) hanno informato e preparato gli stakeholder italiani al nuovo regolamento dell'Unione Europea sull'Health Technology Assessment (HTA) che modifica il modo in cui i nuovi farmaci oncologici vengono valutati e approvati per l'uso in Europa e in Italia.

L’evento ha sensibilizzato e promosso la collaborazione tra decisori politici, Istituzioni e pazienti oncologici per
• Aumentare la comprensione del nuovo regolamento HTA
• Condividere buone pratiche per l'implementazione del regolamento in Italia
• Creare una piattaforma per il dialogo e lo scambio di informazioni tra gli stakeholder
• Fornire ai pazienti oncologici gli strumenti per partecipare al processo HTA

Il premio Aigom 2024 per la ricerca clinica nel carcinoma mammario metastatico è stato consegnato questa mattina a Roma ...
11/10/2024

Il premio Aigom 2024 per la ricerca clinica nel carcinoma mammario metastatico è stato consegnato questa mattina a Roma a Fabio Puglisi, professore ordinario e direttore della scuola di specializzazione in Oncologia medica all'Università degli studi di Udine. Ecco due scatti della consegna. Buona ricerca, prof. Puglisi!

Nicola Fusco è Direttore della Divisione di Anatomia Patologica dello IEO e Professore Associato di Anatomia Patologica ...
11/10/2024

Nicola Fusco è Direttore della Divisione di Anatomia Patologica dello IEO e Professore Associato di Anatomia Patologica presso il Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell’Università degli Studi di Milano. Dirige inoltre l’Unità di Biobanca per la Medicina Traslazionale e Digitale presso il nostro Istituto. Il suo intervento oggi a Roma al convegno Aigom "Carcinoma mammario metastatico: quali novità" è stato molto applaudito...

Al via questa mattina a Roma, con il messaggio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, i lavori del convegno "2024 ...
11/10/2024

Al via questa mattina a Roma, con il messaggio del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, i lavori del convegno "2024 - Carcinoma mammario metastatico: quali novità", organizzato da AIGOM (Ass. It. Gruppi Oncologici Multidisciplinari), in occasione della giornata mondiale.

Nell'ambito del congresso nazionale sul tumore del polmone di Verona, si terrà una sessione speciale per i pazienti, le ...
02/09/2024

Nell'ambito del congresso nazionale sul tumore del polmone di Verona, si terrà una sessione speciale per i pazienti, le associazioni e i cittadini! Tutte le info sul sito reteoncologicaropi.it

Super articolo del Quotidiano Nazionale (Il Giorno, il Resto del Carlino e la Nazione) sul quaderno di Rete Oncologica R...
17/06/2024

Super articolo del Quotidiano Nazionale (Il Giorno, il Resto del Carlino e la Nazione) sul quaderno di Rete Oncologica ROPI destinato all'attività fisica per i pazienti. Buona lettura!

Indirizzo

Via Del Gesù 17
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rete Oncologica ROPI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi