Fondazione Onda

Fondazione Onda Fondazione Onda ETS è l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere
(1)

Una via della lana verso la solidarietà! 🧶 Grazie alla collaborazione Gomitolorosa , abbiamo avuto la possibilità di off...
28/07/2025

Una via della lana verso la solidarietà! 🧶 Grazie alla collaborazione Gomitolorosa , abbiamo avuto la possibilità di offrire agli ospiti delle RSA e case di riposo parte del Bollino RosaArgento dei momenti ricreativi dedicati al lavoro a maglia. Una pratica che porta numerosi benefici in termini terapeutici andando a stimolare la creatività e l’attenzione. 💓
Ringraziamo Gomitolorosa per questa preziosa collaborazione che ci ha permesso di riscoprire il valore del knitting.

👵 Oggi è la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.​Un’occasione per dire grazie a chi ci ha insegnato il valore de...
27/07/2025

👵 Oggi è la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.​
Un’occasione per dire grazie a chi ci ha insegnato il valore del tempo, dell’ascolto e dell’amore.​

👴 I nonni sono radici forti e rami gentili della nostra famiglia, ma sono anche persone fragili, che hanno bisogno della nostra presenza, delle nostre cure, della nostra attenzione.

🌷 Perché voler bene significa anche proteggere. Scopri tutte le strutture premiate con il Bollino RosaArgento che mettono al centro il benessere degli anziani​

👉 www.bollinorosargento.it​

🎨 Creatività che cura: mani che raccontano nelle RSA​Nelle strutture del circuito Bollino RosaArgento, il riconoscimento...
24/07/2025

🎨 Creatività che cura: mani che raccontano nelle RSA​

Nelle strutture del circuito Bollino RosaArgento, il riconoscimento ideato da Fondazione Onda ETS nel 2016 per mettere in luce le RSA e le Case di riposo italiane attente alla qualità di vita dei propri ospiti e delle loro famiglie, la creatività è parte della cura quotidiana. ​

Come nelle RSA del gruppo emeis Italia, dove ogni giorno si sperimentano laboratori di arteterapia, cucina terapeutica, lana terapia e molte altre attività espressive che: ​
💭 Stimolano memoria, emozioni, manualità.​
🤝 Favoriscono la socializzazione, la concentrazione, la serenità.​
💚 E soprattutto, donano gioia e un profondo senso di utilità.​

Dalle mani degli ospiti nascono piccoli grandi gesti di solidarietà: biscotti natalizi per i reparti pediatrici, cappellini e copertine realizzati con amore per i centri per l’infanzia. Ogni creazione è un ponte tra generazioni, un messaggio che racconta quanto gli anziani abbiano ancora da offrire: tempo, affetto, esperienza e talento.​

Continua a seguirci per scoprire le altre testimonianze del circuito Bollino RosaArgento. ​

In collaborazione con il gruppo emeis Italia​

Il virus SARS-CoV-2 oggi è sotto controllo, ma resta fondamentale approfondirne le conseguenze a lungo termine, come il ...
23/07/2025

Il virus SARS-CoV-2 oggi è sotto controllo, ma resta fondamentale approfondirne le conseguenze a lungo termine, come il Long COVID. Molte persone continuano a convivere con sintomi che persistono nel tempo. Si tratta di una sindrome eterogenea, che può coinvolgere vari apparati con manifestazioni diverse, come:​
-stanchezza persistente​
-difficoltà respiratorie​
-disturbi neurologici e psicologici​
-alterazioni gastrointestinali o cutanee​

📊 Secondo l'indagine internazionale "The prevalence and impact of Long COVID in the primary care population", in Italia, il 22,9% delle persone che ha avuto il virus riporta sintomi compatibili con il Long COVID. Un dato che richiede attenzione e consapevolezza. Vuoi capire meglio questa condizione e chi è più a rischio?​

👉 Approfondisci il tema leggendo la nostra Pillola di salute e il progetto “LLC-Network”, che mette insieme medici, ricercatori, ingegneri e clinici di diversi enti – tra cui Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Unità di Malattie Infettive- Coordinatore, Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano, Istituto Mario Negri e ospedali pubblici lombardi – per una presa in carico integrata e multidisciplinare dei pazienti.​

https://fondazioneonda.it/it/pubblicazione/long-covid-gli-effetti-a-lungo-termine-dellinfezione/

Progetto finanziato con il bando “Networking, ricerca e formazione sulla Sindrome Post‐ Covid” di Fondazione Cariplo

👨‍⚕️ Verso il futuro, con la salute di tutte e tutti al centro.👩‍⚕️ La salute ha bisogno di uno sguardo attento, multidi...
21/07/2025

👨‍⚕️ Verso il futuro, con la salute di tutte e tutti al centro.

👩‍⚕️ La salute ha bisogno di uno sguardo attento, multidisciplinare, equo. Ha bisogno di ascolto, consapevolezza e alleanze. Per questo Fondazione Onda ETS prosegue il suo impegno nella promozione della salute in ottica di genere, con uno sguardo rivolto al futuro e a nuove sfide da affrontare insieme.

Un percorso in continua evoluzione. Un percorso fatto di conoscenza, attenzione e
collaborazione grazie alla piena sinergia con le Istituzioni, la comunità scientifica, le
Associazioni, i media, la società civile. Per garantire un accesso alla salute più giusto, personalizzato e umano.

⏳ Ogni diagnosi che arriva tardi è un peso che si accumula. Una fatica fisica, mentale, emotiva. Una fatica che vivono i...
18/07/2025

⏳ Ogni diagnosi che arriva tardi è un peso che si accumula.
Una fatica fisica, mentale, emotiva. Una fatica che vivono i pazienti, ma anche chi li accompagna ogni giorno, chi li supporta, chi non li lascia mai soli. Questo peso, spesso invisibile, va riconosciuto. Conoscere il reale impatto del ritardo diagnostico è il primo passo per cambiare le cose. E per farlo, abbiamo bisogno anche di te.

Partecipa all'indagine "Da rara a riconosciuta" e condividi la tua esperienza nel cammino verso la diagnosi di una malattia rara, se sei un paziente o un caregiver. Ogni storia, ogni dato raccolto sarà una tessera fondamentale per portare a galla la realtà di chi vive con le malattie rare e dei suoi accompagnatori.

Il questionario è ora online: https://indagini.censis.it/114643?lang=it

Prenditi un momento per rispondere. La tua esperienza è un passo verso il cambiamento.

L’indagine è realizzata da Women in Rare, progetto ideato e promosso da Alexion, AstraZeneca Rare Disease in partnership con UNIAMO, con la partecipazione di CENSIS, ALTEMS e Fondazione Onda ETS. Il progetto si avvale del prezioso contributo di un Comitato Scientifico composto da esperti impegnati nell’ecosistema delle malattie rare.

🎭 Cultura che cura: arte, musica e bellezza nelle RSA​​Nelle strutture del circuito Bollino RosaArgento, il riconoscimen...
17/07/2025

🎭 Cultura che cura: arte, musica e bellezza nelle RSA​

​Nelle strutture del circuito Bollino RosaArgento, il riconoscimento ideato da Fondazione Onda ETS nel 2016 per mettere in luce le RSA e le Case di riposo italiane attente alla qualità di vita dei propri ospiti e delle loro famiglie, la cultura è parte della quotidianità. ​

Non è solo intrattenimento: è nutrimento per l’anima, stimolo per la mente ad ogni età. Come avviene nelle RSA del gruppo emeis Italia, dove:​

🎶 Ogni settimana spettacoli, concerti, sfilate e balletti, mostre d'arte e lezioni culturali animano salotti e giardini, portando emozione e bellezza nella quotidianità, mentre le gite favoriscono occasioni di svago e conoscenza: dalla GAM di Torino alle grandi mostre dedicate a Van Gogh e Klimt, fino al Museo dell’Auto. ​

Un’offerta culturale che stimola curiosità, emozioni e relazioni, valorizzando ogni persona e mantenendo vivo il dialogo tra generazioni.​

Continua a seguirci per scoprire le altre testimonianze del circuito Bollino RosaArgento. ​

In collaborazione con il gruppo emeis Italia​

Non si vede, ma esiste. Non è sempre diagnosticabile, ma incide sulla qualità della vita di chi ne soffre. Parliamo di L...
16/07/2025

Non si vede, ma esiste. Non è sempre diagnosticabile, ma incide sulla qualità della vita di chi ne soffre. Parliamo di Long COVID, una condizione che può comparire anche mesi dopo la guarigione.​

📈 L’indagine internazionale "The prevalence and impact of Long COVID in the primary care population" ha rivelato che in Italia:​
Il 9% degli over 45 ha avuto sintomi prolungati​
Il 22,9% dei pazienti ha sperimentato disturbi compatibili con Long COVID: il dato più alto in Europa.​

Le donne tra i 45 e i 54 anni e le persone con patologie croniche sembrano le più colpite. Vuoi capire meglio di cosa si tratta?​

👉 Approfondisci il tema leggendo la nostra Pillola di salute e scopri il progetto “LLC-Network”, che mette insieme medici, ricercatori, ingegneri e clinici di diversi enti – tra cui Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Unità di Malattie Infettive- Coordinatore, Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano, Istituto Mario Negri e ospedali pubblici lombardi – per una presa in carico integrata e multidisciplinare dei pazienti.​

https://fondazioneonda.it/it/pubblicazione/long-covid-gli-effetti-a-lungo-termine-dellinfezione/

Progetto finanziato con il bando “Networking, ricerca e formazione sulla Sindrome Post‐ Covid” di Fondazione Cariplo

🧑 Il valore umano al centro dell’impegno delle aziende HFC!​Il 95% delle aziende con il Bollino HFC sanno quanto sia imp...
15/07/2025

🧑 Il valore umano al centro dell’impegno delle aziende HFC!​
Il 95% delle aziende con il Bollino HFC sanno quanto sia importante prendersi cura del benessere psichico, emotivo e relazionale dei propri collaboratori. Per questo promuovono iniziative concrete come sportelli di supporto psicologico, attività di formazione e momenti di condivisione, creando un ambiente di lavoro sano e inclusivo.​

Molte di queste realtà supportano anche la maternità e la famiglia attraverso agevolazioni economiche, flessibilità oraria, congedi speciali e opzioni part-time, facilitando l’equilibrio tra vita lavorativa e privata. Inoltre si distinguono per l'impegno nella prevenzione e nel contrasto alle discriminazioni. Promuovono la diagnosi precoce, attuano policy anti-mobbing e anti-molestie, incentivano una dieta equilibrata in azienda e favoriscono un clima inclusivo per abolire stigma e discriminazioni legate alla salute.​

Vuoi scoprire di più sul network HFC? Visita il sito:
https://fondazioneonda.it/it/progetto/bollino-hfc-health-friendly-company-2/

Con il patrocinio di ​
AIBA- Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni ​
ANIA- Associazione Nazionale tra le imprese Assicuratrici ​
AIWA- Associazione italiana welfare aziendale ​
EGUALIA ​
FARMINDUSTRIA ​
FERPI- Federazione Relazioni Pubbliche Italiana ​
SIML- Società Italiana di Medicina del Lavoro ​​

🎯 20 anni di impegno per la salute mentale delle donne​«Numerosi anni fa, un’indagine rivelò come le donne temessero la ...
11/07/2025

🎯 20 anni di impegno per la salute mentale delle donne​
«Numerosi anni fa, un’indagine rivelò come le donne temessero la depressione più del tumore al seno. Da quel momento, la salute mentale è diventata una delle nostre priorità.» — Prof. Claudio Mencacci, Presidente del Comitato Scientifico di Fondazione Onda ETS​

Da allora, Fondazione Onda ETS ha dato vita a campagne di sensibilizzazione, progetti di ricerca, iniziative formative e informative per riconoscere e affrontare, con uno sguardo di genere, disturbi come depressione, ansia, insonnia e disturbi alimentari.​

🌍 Con numerosi progetti e iniziative realizzati in occasione di giornate simboliche, Onda ha costruito reti tra Istituzioni, ospedali, società scientifiche e cittadini, per prevenire il disagio mentale nelle donne e nelle fasce più vulnerabili della popolazione.​

🌿 La natura che cura: il valore degli spazi verdi nelle RSA​Nei luoghi dove si vive e ci si prende cura l’uno dell’altro...
10/07/2025

🌿 La natura che cura: il valore degli spazi verdi nelle RSA​
Nei luoghi dove si vive e ci si prende cura l’uno dell’altro, anche l’ambiente fa la differenza. ​

Nelle strutture del circuito Bollino RosaArgento, il riconoscimento ideato da Fondazione Onda ETS nel 2016 per mettere in luce le RSA e le Case di riposo italiane attente alla qualità di vita dei propri ospiti e delle loro famiglie, un contatto autentico con la natura si trasforma in momenti di benessere.​

Come è accaduto nel progetto “Connessioni Naturali – NatureTherapy®” del gruppo emeis Italia che, grazie a formatori esperti, ha creato vere occasioni di serenità per gli ospiti:​
🌱 stimolando la memoria​
🍃 favorendo il rilassamento​
🌸 rafforzando il legame con sé stessi, gli altri e l’ambiente​

Un approccio che mette al centro la persona e il suo equilibrio psicofisico, perché la qualità della vita passa anche dal sentirsi parte del mondo che ci circonda.​

Continua a seguirci per scoprire le altre testimonianze del circuito Bollino RosaArgento. ​

In collaborazione con il gruppo emeis Italia​

🎧 “Il Long Covid non è una malattia unica e richiede un approccio multidisciplinare.”— Alessandra Bandera, Fondazione IR...
08/07/2025

🎧 “Il Long Covid non è una malattia unica e richiede un approccio multidisciplinare.”— Alessandra Bandera, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Professoressa associata, medico Unità di Malattie Infettive. ​

Nel nuovo episodio del podcast Onde di Salute, raccontiamo il lavoro del LCC Network, nato in Lombardia per affrontare le conseguenze a lungo termine dell’infezione da SARS-CoV-2.​

🧑‍⚕️ Un network che mette insieme medici, ricercatori, ingegneri e clinici di diversi enti – tra cui Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Unità di Malattie Infettive- Coordinatore, Università degli Studi di Milano, Politecnico di Milano, Istituto Mario Negri e ospedali pubblici lombardi – per una presa in carico integrata e multidisciplinare dei pazienti.​

🎙 Ascolta la puntata e scopri come la scienza lavora, insieme, per trovare risposte:
https://open.spotify.com/episode/08Rq4l7iLhs3sP6pGfmqmu?si=b98587787b554494

Progetto finanziato con il bando “Networking, ricerca e formazione sulla Sindrome Post‐ Covid” di Cariplo

Indirizzo

Viale Monte Santo 1/3
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Onda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Onda:

Condividi