Boehringer Ingelheim

Boehringer Ingelheim Guidiamo l’innovazione per la salute delle persone e degli animali. Boehringer Ingelheim non è responsabile per qualsiasi contenuto pubblicato da terzi.

Scopri notizie, approfondimenti e storie dal team di Boehringer Ingelheim Italia. Assicurati di leggere il nostro social media disclaimer: https://www.boehringer-ingelheim.it/social-media/social-media/social-media-disclaimer

Dopo il successo dell’esposizione di Roma la campagna AIR sarà in mostra a Milano presso la Fondazione IRCCS Ca' Granda ...
04/11/2025

Dopo il successo dell’esposizione di Roma la campagna AIR sarà in mostra a Milano presso la Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico dal 7 al 9 novembre. ​

Un’esperienza immersiva in realtà aumentata che aiuta a comprendere la quotidianità, le difficoltà e le speranze delle persone che convivono con le fibrosi polmonari.​

Rifiorire di Francesca Macciò, Il respiro ritrovato di Adolfo Di Molfetta, Stringimi la mano di Laura Micieli, Anelito di Francesco Pestarino, L’altalena di Federico Niccolai sono le cinque opere che ripercorrono il vissuto dei pazienti, dai primi sintomi alla diagnosi, dalla presa in carico alla corretta gestione della patologia.​

Ringraziamo le associazioni pazienti che attraverso le loro esperienze hanno ispirato le storie della mostra, contribuendo a una maggiore consapevolezza su queste patologie: Apmarr - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, ANMAR ODV Associazione Nazionale Malati Reumatici, Gils Lotta Sclerodermia e Fimarp ETS.

📍 Ti aspettiamo dal 7 al 9 novembre alla Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano​

✅ Ingresso gratuito ​

🎥 Guarda i video e scopri i racconti che hanno ispirato la mostra: https://www.boehringer-ingelheim.com/it/salute-umana/area-respiratoria/fibrosi-polmonare/le-voci-delle-associazioni-pazienti

Sapevi che il 58% delle malattie infettive che colpiscono le persone ha origine da una zoonosi?​​Le zoonosi sono le pato...
03/11/2025

Sapevi che il 58% delle malattie infettive che colpiscono le persone ha origine da una zoonosi?​



Le zoonosi sono le patologie trasmesse dagli animali all’uomo e la loro diffusione ci ricorda quanto sia fondamentale la prevenzione. ​

​Proteggere gli animali – soprattutto quelli da allevamento - dalle malattie infettive riduce il rischio di future pandemie e contribuisce a un uso responsabile degli antibiotici, limitando il rischio di antibiotico-resistenza.​

​Tutto questo ha un impatto significativo anche sull’ambiente. Gli studi hanno dimostrato come la riduzione delle malattie infettive possa contribuire a tagliare le emissioni di CO2 legate alle perdite produttive e agli scarti alimentari.​

Senza dimenticare l’impatto su qualità, sicurezza e affidabilità di ciò che arriva sulle nostre tavole.​

​Grazie alla ricerca e all’innovazione veterinaria, abbiamo vaccini più efficaci, trattamenti mirati e tecnologie digitali che permettono di monitorare la salute degli animali in tempo reale — con benefici che si riflettono su tutti noi.​

​È questo il cuore dell’approccio One Health, che riconosce la connessione tra salute umana, animale e del pianeta e ci invita a un impegno condiviso per un futuro più sostenibile. Un impegno che oggi, in occasione del One Health Day, vogliamo ribadire e condividere. ​

​📘 Approfondisci nel report “Il valore della ricerca e dell’innovazione nell’ambito della salute animale”: https://bit.ly/3X1RgfD

🧠 Oltre i 25 anni, 1 adulto su 4 è a rischio di ictus nel corso della propria vita. Riconoscere i segnali e agire subito...
29/10/2025

🧠 Oltre i 25 anni, 1 adulto su 4 è a rischio di ictus nel corso della propria vita. Riconoscere i segnali e agire subito può salvare la vita e ridurre il rischio di disabilità.​

Noi di Boehringer ci uniamo alle celebrazioni della Giornata mondiale dell’ictus per migliorare la consapevolezza su questa malattia e sui campanelli d’allarme da non sottovalutare.​

Tutto si riassume in una parola di 4 lettere: FACE​
👉 F – Face drooping: un lato del viso è asimmetrico?​
👉 A – Arm weakness: un braccio è debole o intorpidito?​
👉 S – Speech difficulty: il linguaggio è confuso o incomprensibile?​
👉 T – Time emergency: se noti uno di questi sintomi, chiama subito il 112.​

Perché ogni minuto conta 💚​

28/10/2025

🫁 Una malattia rara che toglie il respiro. Un’esperienza immersiva per comprendere i bisogni di chi la affronta ogni giorno. L’arte come nuovo linguaggio per raccontarla.​

🌷 A novembre la mostra «AIR – Una nuova dimensione per le Fibrosi Polmonari» arriva a Milano.​

🤝 Un percorso sviluppato insieme ad Apmarr - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, ANMAR ODV Associazione Nazionale Malati Reumatici, Gils Lotta Sclerodermia e Fimarp ETS.

🎨 Cinque opere multisensoriali, nate dal dialogo tra artisti e pazienti, hanno trasformato esperienze personali in immagini, suoni e movimento, offrendo uno sguardo nuovo su una realtà complessa e poco conosciuta.​

⏯️ Guarda il video e continua a seguirci per conoscere le prossime tappe della mostra AIR.​

23/10/2025

Fibrosi Polmonari, dalla diagnosi alla terapia. ​

In Italia restano ancora molte le sfide aperte per rispondere ai bisogni di salute insoddisfatti: diagnosi precoce, percorsi diagnostico-terapeutici frammentati, accesso all’innovazione e necessità di linee guida condivise. ​

🎙️Ne abbiamo discusso con Ilenia Malavasi, componente della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, intervenuta nell’ultimo appuntamento di «Dovere di Parola», il ciclo di incontri di Boehringer Ingelheim dedicato a obiettivi, sfide e priorità dell’attualità politico-sanitaria.​

🎥 Guarda il video e scopri di più sulle fibrosi polmonari: https://www.boehringer-ingelheim.com/it/salute-umana/area-respiratoria/fibrosi-polmonare

21/10/2025

🤰 Cosa fare in caso di dubbi sull’assunzione di terapie in gravidanza e allattamento?​

💊 Leggere il foglio illustrativo dei farmaci è sufficiente per avere tutte le indicazioni necessarie? ​

Ne parliamo nel nuovo episodio di «Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso» insieme alla Dottoressa Antonella Boldini, Farmacista e Consigliere dell'Ordine dei Farmacisti di Brescia.​

⏯️ Il video è disponibile in 5 lingue su: boehringer-ingelheim.com/it/su-di-noi/sviluppo-sostenibile/more-health/pillole-di-consapevolezza-farmaci-istruzioni-luso ​

«Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso» è la campagna dedicata all’uso corretto dei farmaci promossa da Boehringer Ingelheim con il patrocinio di Federfarma e Federazione Ordini Farmacisti Italiani. ​

Torni a casa e trovi un campo di battaglia: gocce sul tappeto, tracce sul divano, lettiera quasi intatta. Ti è già succe...
17/10/2025

Torni a casa e trovi un campo di battaglia: gocce sul tappeto, tracce sul divano, lettiera quasi intatta. Ti è già successo? ​

Se il tuo amico felino fa p**ì più spesso o fuori dalla lettiera, non ignorare questo segnale. Nei gatti adulti, soprattutto oltre i 7 anni, i cambiamenti delle abitudini urinarie possono indicare disturbi renali o metabolici come diabete, ipertiroidismo o malattia renale cronica. ​

​Fai attenzione ai piccoli cambiamenti delle sue abitudini e non rimandare i controlli: una visita dal tuo veterinario di fiducia può fare la differenza, perché una diagnosi precoce permette di intervenire prima e meglio, proteggendo la salute e la qualità di vita del tuo gatto. ​

​🔗 Scopri di più su: https://365g.it/ottobre-dal-vet

🌱 Sapevi che un piccolo seme piantato in Italia può dare frutti a migliaia di chilometri di distanza?​🫶 È quello che sti...
15/10/2025

🌱 Sapevi che un piccolo seme piantato in Italia può dare frutti a migliaia di chilometri di distanza?​

🫶 È quello che stiamo facendo insieme al Gruppo Missionario Le Formiche, una organizzazione di volontariato che aiuta le persone più vulnerabili in diverse parti del mondo.​

👩‍🌾👨‍🌾 Dopo l’appuntamento di maggio abbiamo ripreso le attività nei campi insieme ai volontari dell’associazione per dedicarci alla coltivazione di verdure e ortaggi invernali. ​

💚 Piccoli gesti che sosterranno i progetti dell’associazione in Bolivia, Haiti, Zambia e Ruanda.​

🤝 Un’occasione per riscoprire il legame profondo tra il nostro benessere e la cura per il nostro pianeta e far crescere nuova speranza, insieme.​

🐱 Mangia di più, beve spesso e… dimagrisce?​​Potrebbe essere ipertiroidismo, una condizione molto comune nei gatti anzia...
10/10/2025

🐱 Mangia di più, beve spesso e… dimagrisce?​

​Potrebbe essere ipertiroidismo, una condizione molto comune nei gatti anziani: oltre 1 su 10 può svilupparla. I segnali tipici includono perdita di peso, aumento dell’appetito, sete e minzione più frequenti.​

La buona notizia? Con controlli regolari il veterinario può identificarla presto e impostare la gestione più adatta, migliorando la qualità di vita del tuo gatto.​

​Chiedi al tuo veterinario di fiducia e prenditi cura del tuo amico felino.​

​🔗 Scopri di più su: https://365g.it/la-prevenzione-inizia-dal-vet/ipertiroidismo

🐾 Fanno parte delle nostre famiglie. Sono compagni di vita e di avventure, custodi di emozioni e veri alleati del nostro...
04/10/2025

🐾 Fanno parte delle nostre famiglie. Sono compagni di vita e di avventure, custodi di emozioni e veri alleati del nostro benessere.​

Ed è proprio questo legame profondo a renderli così preziosi per la nostra salute: vivere accanto ad un animale da compagnia riduce stress, ansia e solitudine, e favorisce l'attività fisica, migliorando la salute cardiovascolare e riducendo il rischio di obesità e ipertensione.​

🐶🐱🐴 Nella Giornata mondiale degli animali abbiamo scelto di condividere le foto dei nostri pet per ricordare l’importanza di prenderci cura di tutti gli animali.​

Da oltre 140 anni, noi di Boehringer Ingelheim lavoriamo per migliorare la salute animale a livello globale, con un'attenzione particolare alla prevenzione. ​
Perché dove c’è salute per gli animali, c’è anche più salute per le persone.​

🌍 Unisciti a noi e celebra anche tu questo legame speciale.​

30/09/2025

Il 30 settembre discuteremo di Fibrosi Polmonari: malattie rare, progressive e irreversibili, che colpiscono circa 400.000 persone in Europa, e che vengono troppo spesso diagnosticate in ritardo, con gravi conseguenze sulla salute e sulla qualità della vita dei pazienti.

«Dovere di Parola» è il ciclo di incontri di Boehringer Ingelheim Italia pensato per offrire un’informazione chiara, fondata e accessibile sui temi politico-sanitari che toccano da vicino la vita di tutti noi.

❤ Il cuore è il motore della vita. ​Due fattori di rischio cardiovascolare spesso sottovalutati sono la malattia renale ...
29/09/2025

❤ Il cuore è il motore della vita. ​
Due fattori di rischio cardiovascolare spesso sottovalutati sono la malattia renale cronica e il diabete. ​

​Due nemici che possono progredire in silenzio senza che tu te ne accorga, aumentando il rischio di infarto, ictus e scompenso cardiaco. ​

​💚 Prenditi cura del tuo cuore: un semplice esame del sangue e delle urine ci aiutano a individuarli in tempo, riducendo il rischio.​

La prevenzione è il primo passo verso la cura: parlane con il tuo medico.​

Indirizzo

Via Vezza D'Oglio 3
Milan
20139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Boehringer Ingelheim pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Boehringer Ingelheim:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram