Io, Guenda e il Gene matto

Io, Guenda e il Gene matto Un libro che testimonia la struggente bellezza della vita

Finalmente porto Io, Io, Guenda e il Gene matto, autrice Lucia Ravera, a casa! Lesa, prima tappa!Sono felicissima di pot...
10/11/2023

Finalmente porto Io, Io, Guenda e il Gene matto, autrice Lucia Ravera, a casa!
Lesa, prima tappa!
Sono felicissima di poter parlare di questo mio viaggio di vita, malattia, amicizia e cibo; tutti coloro che mi conoscono, e che non hanno potuto ascoltarci nel nostro perigrinare, spero tanto possano esserci in questa occasione, che sarà per me anche un modo per dirvi grazie, di esserci stati e di avermi accompagnata, nelle piccole e grandi cose!!! E se non siete tutti citati nel libro,
fate parte comunque della mia vita e avete contribuito a rendermi quella sono ora!! Vitale!!!!
VI ASPETTO!!💕

Grazie a Feltrinelli Librerie di Arona, Comune Di Lesa, Avis Comunale di Lesa, Proloco di Lesa, Terra di Confine, e Ristorante Battipalo per l’organizzazione e il supporto!💕

‼️Domenica 19 ore 10.30 presso la sala Consigliare del Comune di Lesa.‼️

Paolo Massobrio Silvana Rossi Marco Gatti Monica Deevasis

Un giorno di qualche mese fa, vengo contattata da Monica Sozzi, che con la sua dolce ma anche vivace voce, mi dice che h...
09/10/2023

Un giorno di qualche mese fa, vengo contattata da Monica Sozzi, che con la sua dolce ma anche vivace voce, mi dice che ha avuto il mio numero di telefono da Simonetta Ghia, una cara amica e produttrice di vino, e desidera intervistarmi per Innesti, storie di sostenibilità.
“INNESTI è un luogo unico, dove vivere una nuova quotidianità e immaginare un futuro sostenibile. Un luogo in cui ci si mette nei panni dell’“altro” per ritornare a sé, più consapevoli del cambiamento che possiamo rappresentare”, così si descrive.
Già il nome mi entusiasma.. mi rimanda alla mia parte piú intimamente contadina e alla botanica, per cui l’innesto rappresenta un’operazione che consente di inserire in un’altra pianta (“selvatica”), una specie o varietà differente, per ottenere un frutto qualitativamente piú pregiato.
Quindi trasformazione per evoluzione in meglio. Insomma quello che io vivo attraverso la malattia.
Dico subito di sí e così nasce l’intervista qui sotto.
Monica… last but not least, complimenti anche per la grafica del sito!!! Notevole!!
Ed ecco qui il link dove potete leggere di Io, Guenda e il gene matto.

“Io, Guenda e il gene matto”: quando una malattia rara viene combattuta con coraggio e si fa libro per raccontare di speranza, prevenzione e valore della vita.

Grazie Carlo Alfredo Clerici, amico e medico specialista in psicologia clinica, psicoterapeuta, ricercatore presso il Di...
11/07/2023

Grazie
Carlo Alfredo Clerici, amico e medico specialista in psicologia clinica, psicoterapeuta, ricercatore presso il Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia dell'Università degli Studi di Milano,
e dirigente medico nella SSD Psicologia Clinica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Grazie
per la recensione che potete leggere al link qui sotto, di
Io, Guenda e il Gene matto

su www.curaspirituale.it ‼️,

un sito dedicato alla ricerca sulla spiritualità in ambito sanitario, nato dopo la pubblicazione del libro
‼️La spiritualità nella cura, Ed. San Paolo.‼️
Libro scritto in forma di dialogo con
don Tullio Proserpio,
sacerdote della diocesi di Milano e cappellano dell'Istituto Tumori di Milano.
Consigliata la lettura a tutti‼️

Paolo Massobrio Silvana Rossi Lucia Ravera Marco Gatti‼️

https://www.curaspirituale.it/pubblicazioni/recensioni

IO, GUENDA E IL GENE MATTO STORIA DI UNA RAGAZZA CHE SCOPRE LA GIOIA DI VIVERE NONOSTANTE LA MALATTIA

07/04/2023

Protagonista del volume è Francesca Settimi, che dal 2007 lotta con tenacia contro una malattia infida e imprevedibile, innescata dalla mutazione del gene CDH1

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Io, Guenda e il Gene matto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi