Osteopata Simone Ricciardi

Osteopata Simone Ricciardi Osteopata D.O.

diplomato presso la SOMA a Milano.
- Osteopata dello studio di personal training Reverbia, via San Martino 14
- Massoterapista
- Chinesiologo laureato in Scienze Motorie
- Taping Neuromuscolare

Approccio cranio-sacraleÈ un tipo di approccio che si basa sul meccanismo respiratorio primario.Questo meccanismo è un s...
08/03/2022

Approccio cranio-sacrale

È un tipo di approccio che si basa sul meccanismo respiratorio primario.

Questo meccanismo è un sistema fisiologico di base considerato responsabile di molti processi essenziali dell’omeostasi. È correlato alla respirazione cellulare (metabolismo) grazie alla fluttuazione del liquor dal cranio a tutto il corpo attraverso canali di comunicazione aperti.

Questo sistema, che caratterizza il trattamento osteopatico, agisce da indicatore di salute generale.
Un MRP poco evidente e debole spinge l’osteopata a un ricerca più approfondita di possibili disfunzioni che hanno un impatto più globale sullo stato di salute della persona.

Seguiranno altri post per approfondire la tematica, nel frattempo, se avete domande, contattatemi pure in DM

Lombalgia e osteopatiaCon il termine lombalgia facciamo riferimento al classico mal di schiena nella regione lombare del...
14/02/2022

Lombalgia e osteopatia
Con il termine lombalgia facciamo riferimento al classico mal di schiena nella regione lombare della colonna vertebrale che ognuno di noi ha avuto almeno una volta nella vita. Si stima che l'85% della popolazione abbia avuto almeno un episodio di lombalgia acuta. La maggior parte dei fattori di rischio che portano a episodi di questo tipo sono noti, ad esempio: coloro che fanno lavori che prevedono movimenti di rotazione o rotazione e flessione della colonna, esposizione a vibrazioni, lavori sedentari che prevedono molte ore seduti o molte ore alla guida, stress fisici o psicologici. Viene spesso trascurata e non trattata come una vera e propria patologia, nonostante sia il primo disturbo nella popolazione sotto i 45 anni e costa ogni anno circa 40 miliardi di dollari alla sanità (in USA).

L'osteopatia svolge la sua funzione portando equilibrio ed eliminando compensi dannosi che, con il passare del tempo, sfociano in sintomi dolorifici. L'osteopata utilizza la terapia manuale per riportare la colonna vertebrale nella posizione più idonea per gestire il carico e l'esecuzione dei gesti quotidiani, riducendo di molto il rischio di episodi di lombalgia acuta. Non dimentichiamoci che alcune volte i sintomi che emergono in una determinata area non corrispondono a una disfunzione della stessa area. Anche con la lombalgia vale questo discorso. Per questo l'osteopata va a indagare possibili disfunzioni del sacro, dell'articolazione sacroiliaca, di anche e arti inferiori, per verificare che non ci siano blocchi che si riflettono poi sulla zona lombare.

Cos’è l’osteopatia? 🌱L’osteopata oggi, è definito come un professionista sanitario che svolge in via autonoma, o in coll...
11/02/2022

Cos’è l’osteopatia? 🌱
L’osteopata oggi, è definito come un professionista sanitario che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie interventi di prevenzione e mantenimento della salute attraverso il trattamento osteopatico di disfunzioni somatiche non riconducibili a patologie, nell’ambito dell’apparato muscolo scheletrico.
Quanto riportato qui sopra è la definizione che la Legge Lorenzin n. 3/2018 ha deciso di utilizzare per identificare il profilo sanitario dell’osteopata.
Finalmente anche in Italia l’osteopatia diventa professione sanitaria, allineandosi ai maggiori paesi occidentali. 👨‍⚕️
Nello specifico però, l’osteopata è quella persona che si occupa di riportare la salute e l’armonia nel tuo corpo, tramite la manipolazione.
Le principali problematiche che tratta sono: lombalgia, cervicalgia, cefalea, reflusso gatro-esofageo, disturbi articolari dolorosi e molto altro.

Indirizzo

Via San Martino 14
Milan
20122

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 20:00
Giovedì 07:00 - 20:00
Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393405247746

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteopata Simone Ricciardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteopata Simone Ricciardi:

Condividi