Diastasi e Dintorni - Dott. Federico Fiori

Diastasi e Dintorni - Dott. Federico Fiori Benvenuti su "Diastasi e Dintorni". Dott. F. Fiori, E. Gadda
diastasiedintorni.it

In questa pagina troverete informazioni utili sulla Diastasi dei Retti, dalle cause fino ai trattamenti chirurgici per recuperare funzionalità ed estetica dell'addome.

🩻 Diagnosi Radiologica della Diastasi dei RettiPer comprendere l’entità della diastasi dei muscoli retti addominali, la ...
05/09/2025

🩻 Diagnosi Radiologica della Diastasi dei Retti

Per comprendere l’entità della diastasi dei muscoli retti addominali, la diagnosi radiologica è uno strumento fondamentale. Attraverso esami come l’ecografia o la risonanza magnetica, è possibile misurare con precisione la distanza tra i muscoli e valutare lo stato della parete addominale. 🔍

Perché è importante?

▪️Permette di distinguere tra diastasi lieve, moderata o grave

▪️Aiuta il medico a scegliere il percorso di recupero più adatto (esercizi mirati o intervento chirurgico)

▪️Monitora i progressi durante il trattamento

💡 Ricorda: una diagnosi accurata è il primo passo per un recupero efficace, funzionale ed estetico.

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

💨 Ginnastica Ipopressiva: Il Segreto per un Addome FunzionaleLa ginnastica ipopressiva è un metodo di allenamento mirato...
02/09/2025

💨 Ginnastica Ipopressiva: Il Segreto per un Addome Funzionale

La ginnastica ipopressiva è un metodo di allenamento mirato a rinforzare il core profondo, migliorare la postura e ridurre la pressione sulla parete addominale. È particolarmente indicata per chi soffre di diastasi dei muscoli retti, perché aiuta a ristabilire tonicità e funzionalità senza sovraccaricare l’addome. 🌿

Benefici principali:

▪️Rinforza i muscoli profondi dell’addome e del pavimento pelvico 💪

▪️Migliora la postura e la respirazione 🧘‍♀️

▪️Favorisce la riduzione della diastasi post-partum o post-traumatica ✨

▪️Previene dolori lombari e problematiche addominali

💡 Consiglio: eseguire gli esercizi sotto la guida di un professionista garantisce sicurezza ed efficacia, soprattutto se la diastasi è pronunciata.

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

Conoscere il proprio corpo è il primo passo per prendersene cura! L’autovalutazione può aiutarti a capire se i muscoli a...
29/08/2025

Conoscere il proprio corpo è il primo passo per prendersene cura! L’autovalutazione può aiutarti a capire se i muscoli addominali presentano una separazione e a monitorare eventuali progressi durante il percorso di recupero. 💪

Come fare un’autovalutazione semplice:

▪️Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate.
▪️Solleva leggermente la testa e le spalle come in un crunch.
▪️Posiziona le dita lungo la linea mediana dell’addome, dalla base dello sterno al p**e.
▪️Senti se c’è una distanza tra i muscoli retti o una “fessura” lungo la linea mediana.

⚠️ Nota: questa valutazione è indicativa. Per una diagnosi precisa e consigli personalizzati è sempre importante rivolgersi a un professionista.

💡 Ricorda: conoscere il tuo corpo ti permette di intervenire per tempo, prevenendo problemi funzionali e migliorando la tonicità addominale. 🌟

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

🌟 Che cos'è l'Abdominal Core?L’Abdominal Core è il centro di forza del nostro corpo, un insieme di muscoli profondi e su...
26/08/2025

🌟 Che cos'è l'Abdominal Core?

L’Abdominal Core è il centro di forza del nostro corpo, un insieme di muscoli profondi e superficiali che lavorano insieme per garantire stabilità, postura corretta e supporto agli organi interni.
Non si tratta solo di addominali scolpiti: un core forte significa movimento efficiente, prevenzione degli infortuni e benessere generale. 💪

I muscoli principali dell’Abdominal Core includono:

▪️Retti addominali
▪️Obliqui interni ed esterni
▪️Trasverso addominale
▪️Muscoli lombari e del pavimento pelvico

Mantenere il core attivo e allenato aiuta anche a prevenire problemi come la diastasi dei retti, favorendo un addome funzionale e tonico. 🌿

💡 Consiglio: esercizi come plank, dead bug o respirazione diaframmatica possono rafforzare il core in modo sicuro ed efficace, soprattutto se eseguiti con costanza.

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

💪 Abdominal Core: Il Centro della Tua ForzaL'Abdominal Core è il nucleo centrale del nostro corpo, composto da muscoli c...
22/08/2025

💪 Abdominal Core: Il Centro della Tua Forza

L'Abdominal Core è il nucleo centrale del nostro corpo, composto da muscoli che non solo definiscono la nostra estetica addominale, ma sono fondamentali per la stabilità e la funzionalità di tutto il corpo. Un core forte è essenziale per mantenere una postura corretta, prevenire infortuni e migliorare le performance sportive. 🏋️‍♀️

Quali muscoli compongono l'Abdominal Core?

▪️Muscoli retti addominali
▪️Obliqui (interni ed esterni)
▪️Trasverso addominale
▪️Muscoli della schiena

Un core ben allenato è fondamentale anche per prevenire la diastasi addominale, che può verificarsi quando i muscoli retti si separano, compromettendo la funzionalità dell'addome. 💥

Come allenare l'Abdominal Core?
Esercizi mirati come plank, crunch, leg raises e il Pilates sono ottimi per rafforzare i muscoli addominali e migliorare la stabilità del core.
Se hai già subito una diastasi, però, è importante concentrarsi su esercizi specifici per evitare sovraccarichi eccessivi. ⚖️

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

💪 La Diastasi dei Retti nell'Uomo: Un Disturbo Spesso SottovalutatoLa diastasi dei muscoli retti addominali non è una co...
19/08/2025

💪 La Diastasi dei Retti nell'Uomo: Un Disturbo Spesso Sottovalutato

La diastasi dei muscoli retti addominali non è una condizione esclusiva delle donne post-gravidanza. Anche gli uomini possono svilupparla, soprattutto a causa di:

▪️Sforzi fisici intensi: Attività come il sollevamento pesi o sport ad alto impatto possono mettere a dura prova la parete addominale.
▪️Obesità: L'eccesso di peso aumenta la pressione sulla parete addominale, favorendo la separazione dei muscoli.
▪️Variazioni rapide del peso corporeo: Dimagrimenti o ingrassamenti repentini possono compromettere l'integrità della linea alba.
▪️Predisposizione genetica: Una struttura del collagene più debole può predisporre alla diastasi.

🔍 Sintomi comuni:

▪️Rigonfiamento addominale, visibile soprattutto durante sforzi fisici.
▪️Dolori alla schiena o al bacino.
▪️Difficoltà digestive.
▪️Incontinenza urinaria da sforzo.

🩺 Trattamenti disponibili:

▪️Conservativi: Esercizi specifici di rinforzo del core e del pavimento pelvico.
▪️Chirurgici: Interventi come la riparazione endoscopica pre-aponeurotica (REPA) o l'addominoplastica, soprattutto nei casi più gravi.

Non trascurare i segnali del tuo corpo.
Se noti sintomi sospetti, consulta uno specialista per una valutazione accurata e per discutere le opzioni di trattamento più adatte a te.

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

🌸 Persistenza della Diastasi Post PartumLa diastasi dei muscoli retti addominali può persistere anche dopo il parto, rap...
15/08/2025

🌸 Persistenza della Diastasi Post Partum

La diastasi dei muscoli retti addominali può persistere anche dopo il parto, rappresentando una sfida per molte donne. Nonostante la gravidanza sia il principale fattore di rischio, è possibile che la separazione dei muscoli non si risolva naturalmente nel periodo post-partum, e la diastasi resti.

Perché persiste?

▪️I muscoli potrebbero non tornare alla loro posizione originale dopo il parto.
▪️Lo stress fisico durante la gravidanza e il parto può indebolire la parete addominale.
▪️L'allattamento può contribuire ad aumentare la pressione sui muscoli addominali.

Cosa comporta?
La diastasi persistente può causare disturbi funzionali come mal di schiena, difficoltà nei movimenti quotidiani e un’area addominale che non si rassoda facilmente. Inoltre, può influire sull'autostima e sul benessere psicologico. 💔

Cosa fare?
Esistono soluzioni per migliorare la condizione!
Un percorso di fisioterapia specifico, esercizi mirati per rinforzare il core, e, nei casi più gravi, un intervento chirurgico possono essere efficaci per ristabilire l’equilibrio muscolare e recuperare funzionalità ed estetica. 🌟

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

🏝 BUON FERRAGOSTO ☀️ da Fede & Emma 🌐 www.diastasiedintorni.it 📞 0276021568 📱 3936545065 📍 Galleria del Corso, 4 – Milan...
15/08/2025

🏝 BUON FERRAGOSTO ☀️
da Fede & Emma

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

🤰 La Gravidanza come Fattore di Rischio per la DiastasiDurante la gravidanza, il corpo della donna subisce numerosi camb...
12/08/2025

🤰 La Gravidanza come Fattore di Rischio per la Diastasi

Durante la gravidanza, il corpo della donna subisce numerosi cambiamenti, e uno dei più comuni è la diastasi dei muscoli retti addominali. La crescita dell'utero esercita una pressione sui muscoli addominali, che possono separarsi lungo la linea mediana, provocando una condizione nota come diastasi. 🔄

Perché accade?
Durante la gravidanza, i muscoli si allungano e si indeboliscono per fare spazio al bambino, ma in alcuni casi questa separazione non si risolve completamente dopo il parto, lasciando una distensione permanente. 🤱

Cosa può causare la diastasi post-gravidanza?

▪️Disturbi nella funzionalità addominale
▪️Dolori lombari
▪️Difficoltà nel recupero della tonicità muscolare
▪️Estetica addominale compromessa

Cosa fare?
È fondamentale iniziare un programma di recupero post-partum, che includa esercizi specifici per rinforzare i muscoli addominali e migliorare la postura. In alcuni casi, potrebbe essere necessario l'intervento di un professionista per trattamenti mirati. 🌸

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

⚠️ Le Cause della DiastasiLa diastasi dei muscoli retti addominali può essere causata da diversi fattori, spesso legati ...
08/08/2025

⚠️ Le Cause della Diastasi

La diastasi dei muscoli retti addominali può essere causata da diversi fattori, spesso legati allo stile di vita e a cambiamenti fisiologici del corpo. 🧠💪

Le cause principali includono:

▪️Gravidanza: Durante la gravidanza, l'utero in crescita può esercitare una pressione sui muscoli addominali, causando la separazione. 🤰

▪️Obesità: L'eccesso di peso può sovraccaricare la parete addominale e favorire la separazione dei muscoli. ⚖️

▪️Sforzi fisici intensi: Movimenti ripetitivi o sollevamenti di pesi pesanti possono contribuire alla separazione dei muscoli. 🏋️‍♀️

▪️Invecchiamento: Con l'età, la pelle e i muscoli possono perdere elasticità, aumentando il rischio di diastasi. ⏳

▪️Predisposizione genetica: Alcune persone sono naturalmente più vulnerabili alla diastasi a causa della genetica. 🧬

Se riconosci uno di questi fattori nella tua vita, è importante monitorare la tua salute addominale e consultare un professionista se noti sintomi. 💡

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

🔍 Cos'è la Diastasi?La diastasi è la separazione dei muscoli retti addominali, che può verificarsi a causa di diversi fa...
05/08/2025

🔍 Cos'è la Diastasi?

La diastasi è la separazione dei muscoli retti addominali, che può verificarsi a causa di diversi fattori come gravidanza, obesità o sforzi fisici intensi. Quando i muscoli si separano, la parete addominale perde la sua stabilità, causando potenziali problemi sia estetici che funzionali. 💡

📉 Sintomi comuni:

▪️Gonfiore o protuberanza visibile nell'addome
▪️Mal di schiena o difficoltà nel movimento
▪️Difficoltà nella respirazione e nei movimenti quotidiani

💪 Non è solo una questione estetica!
La diastasi può influire anche sulla funzionalità del corpo, quindi è fondamentale affrontarla in tempo. Se noti uno dei sintomi sopra descritti, consulta un esperto per una diagnosi accurata e per scoprire le possibili soluzioni! 🌟

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

💡 Cos'è la Diastasi dei Muscoli Retti Addominali?La diastasi dei muscoli retti è una separazione anomala dei muscoli add...
01/08/2025

💡 Cos'è la Diastasi dei Muscoli Retti Addominali?

La diastasi dei muscoli retti è una separazione anomala dei muscoli addominali lungo la linea mediana, spesso causata da gravidanza, obesità o sforzi fisici intensi. Questa condizione può portare a sintomi come gonfiore addominale, mal di schiena, difficoltà digestive e, in alcuni casi, incontinenza urinaria.

🔍 Come riconoscerla?

Un segno distintivo è la comparsa di una protuberanza lungo la linea alba, visibile soprattutto durante sforzi fisici o quando si è in piedi. In presenza di questi sintomi, è fondamentale consultare uno specialista per una valutazione accurata e per discutere le opzioni di trattamento più appropriate.

💪 Trattamenti disponibili

Il trattamento della diastasi addominale può variare a seconda della gravità della condizione. Nei casi meno gravi, esercizi di fisioterapia mirati possono essere efficaci. Tuttavia, nei casi più complessi, può essere necessario un intervento chirurgico per ripristinare la funzionalità e l'estetica dell'addome.

🌐 www.diastasiedintorni.it
📞 0276021568
📱 3936545065
📍 Galleria del Corso, 4 – Milano

Indirizzo

Galleria Del Corso 4
Milan

Sito Web

http://www.diastasiedintorni.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diastasi e Dintorni - Dott. Federico Fiori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Diastasi e Dintorni - Dott. Federico Fiori:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram