Associazione Italiana Vulvodinia

Associazione Italiana Vulvodinia Nasce nel 2006 per aiutare le donne e i propri partner a condividere il peso della vulvodinia per su

L'11 Novembre è la giornata nazionale per la consapevolezza sulla vulvodinia e sulla neuropatia del pudendo. Anche io so...
11/11/2024

L'11 Novembre è la giornata nazionale per la consapevolezza sulla vulvodinia e sulla neuropatia del pudendo. Anche io sostengo la lotta per il riconoscimento delle malattie nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) del SSN (Servizio Sanitario Nazionale). Una battaglia di giustizia e uguaglianza: ben 1 su 7 pagano tra i 300 e i 500 euro al mese per curarsi. È l’equivalente di un mutuo che modifica le vite, le opportunità e le scelte di chi vive questa condizione. Nonostante tanti anni di battaglia politica, le istituzioni continuano a essere silenti, lasciando spazio a speculazioni private, servizi inadeguati e diritti negati.

 

 



Caption per Facebook

Il 17 Settembre si terrà a Napoli, il terzo Congresso Nazionale Aiv: dalla ricerca…alla pratica clinica.L'ingresso in pr...
31/07/2024

Il 17 Settembre si terrà a Napoli, il terzo Congresso Nazionale Aiv: dalla ricerca…alla pratica clinica.

L'ingresso in presenza è riservato a medici e personale sanitario, il link per iscriversi è nelle storie.

Sarà possibile seguire la diretta streaming, sarà accessibile a tutti e tutte e sarà salvata per essere consultata in un secondo momento. Invieremo una newsletter qualche giorno prima con il link per partecipare.

📆 17 Settembre 2024

📍 Hotel Royal Continental
Via Partenope, 38 Napoli

Presidenti: Dr. N. Colacurci,
Responsabili Scientifici: , M.T. Schettino

Aiutaci a raggiungere quante più persone possibili: condividi il post!

***a ***a ***anotvagina

È aperto il reclutamento a tre progetti di ricerca scientifica per persone assegnate femmina alla nascita con vestibolod...
22/05/2024

È aperto il reclutamento a tre progetti di ricerca scientifica per persone assegnate femmina alla nascita con vestibolodinia.

🌍 Milano

Medico Sperimentatore: Dr.

Per partecipare e conoscere tutti i dettagli clicca sul link nelle storie!

È possibile iscriversi alla seconda edizione del corso "la vulvodinia e le sindromi da dolore v***are persistente" organ...
24/04/2024

È possibile iscriversi alla seconda edizione del corso "la vulvodinia e le sindromi da dolore v***are persistente" organizzato da

Il corso si svolgerà a Milano, solo in presenza, ed è strutturato in tre moduli:

1 MODULO finalizzato ad acquisire le nozioni basilari di corretto approccio diagnostico, diagnosi differenziale, meccanismi fisiopatologici ed impostazione dei percorsi di cura

2 MODULO avanzato terapeutico finalizzato ad analizzare nel dettaglio gli approcci di cura disponibili

3 MODULO avanzato comorbilità finalizzato ad analizzare nel dettaglio le problematiche pelviche associate alla vulvodinia o le varianti di malattia

E' in corso di accreditamento ECM da parte del Ministero della Salute

Per i dettagli e le modalità di iscrizione clicca sul link https://www.vulvodinia.org/aiv-academy-seconda-edizione-del-corso-di-formazione-associazione-italiana-vulvodinia/

Il corso è a numero chiuso (massimo 30 persone)

***a ***a ***anotvagina

Venerdì si è tenuto a Milano si è tenuto il secondo congresso nazionale dell’Associazione Italiana Vulvodinia: “la forza...
01/10/2023

Venerdì si è tenuto a Milano si è tenuto il secondo congresso nazionale dell’Associazione Italiana Vulvodinia: “la forza dell’informazione e della ricerca” in Regione Lombardia.

Ecco il link per la diretta: https://www.vulvodinia.org/29-settembre-2023-ii-congresso-nazionale-associazione-italiana-vulvodinia/

Il 29 Settembre 2023 si è tenuto a Milano si è tenuto il secondo congresso nazionale dell'Associazione Italiana Vulvodinia: "la forza dell'informazione e della ricerca" in Regione Lombardia. Dopo il saluto istituzionale del Vicepresidente di Regione Lombardia e Assessore al Bilancio e Finanza Marc...

Sono aperte le iscrizioni per la prima proposta formativa del progetto "AIV ACADEMY" dell'Associazione Italiana Vulvodin...
05/07/2023

Sono aperte le iscrizioni per la prima proposta formativa del progetto "AIV ACADEMY" dell'Associazione Italiana Vulvodinia.

Il corso "la vulvodinia e le sindromi da dolore v***are persistente" si svolgerà a Milano, solo in presenza, ed è strutturato in tre moduli:

1 MODULO finalizzato ad acquisire le nozioni basilari di corretto approccio diagnostico, diagnosi differenziale, meccanismi fisiopatologici ed impostazione dei percorsi di cura

2 MODULO avanzato terapeutico finalizzato ad analizzare nel dettaglio gli approcci di cura disponibili

3 MODULO avanzato comorbilità finalizzato ad analizzare nel dettaglio le problematiche pelviche associate alla vulvodinia o le varianti di malattia

E' in corso di accreditamento ECM da parte del Ministero della Salute

Per i dettagli e le modalità di iscrizione clicca sul link https://www.vulvodinia.org/aiv-academy-primo-corso-di-formazione-associazione-italiana-vulvodinia/

Il corso è a numero chiuso (massimo 30 persone)

***a ***a ***anotvagina

Il 29 Settembre si terrà a Milano, all'interno del palazzo Regione Lombardia, il secondo Congresso Nazionale Aiv. Sarà u...
19/06/2023

Il 29 Settembre si terrà a Milano, all'interno del palazzo Regione Lombardia, il secondo Congresso Nazionale Aiv.

Sarà un importante momento di confronto e discussione tra professionisti e professioniste del settore.

Per partecipare in presenza come professionista sanitario https://www.vulvodinia.org/29-settembre-2023-congresso-nazionale-associazione-italiana-vulvodinia/.
L'evento sarà anche in diretta streaming, manderemo una newsletter qualche giorno prima con il link per partecipare.

📆 29 Settembre 2023

📍 Auditorium Testori - Piazza città di Lombardia, 1 – MILANO

Presidente: Dr. .

Aiutaci a raggiungere quante più persone possibili: condividi il post!

***a ***a ***anotvagina

È aperto il reclutamento per due studi scientifici che prevedono la valutazione di alcuni parametri genetici ed obiettiv...
12/06/2023

È aperto il reclutamento per due studi scientifici che prevedono la valutazione di alcuni parametri genetici ed obiettivi in persone assegnate femmine alla nascita (afab) con vestibolodinia e parallelamente in persone afab senza la malattia.

Per partecipare basterà scrivere un'email a filippo.murina@unimi.it

***a ***a ***anotvagina

25/11/2022

La violenza ha molteplici volti, uno dei quali è l'invalidazione, fenomeno che si verifica quando, consapevolmente o meno, vengono sminuite o del tutto ignorate le difficoltà altrui.
Tale violenza induce ancor più sofferenza in chi la subisce, quando è agita nei luoghi deputati alla cura e accoglienza, ossia negli studi medici.
Al congresso nazionale AIV tenutosi lo scorso 4 Novembre a Roma, Bruna Orlandi, autrice di "Nonostante, libera" e docente di comunicazione e scienze umane parla di invalidazione agita dal personale sanitario nei confronti delle pazienti, una tematica a lei cara, sottolineando come ascolto attivo ed empatia possano fare davvero la differenza, essendo la relazione medico-paziente una parte fondamentale della cura.

Stiamo reclutando un gruppo di controllo per confrontare i dati degli studi scientifici in corso. Cerchiamo persone asse...
24/11/2022

Stiamo reclutando un gruppo di controllo per confrontare i dati degli studi scientifici in corso.
Cerchiamo persone assegnate femmine alla nascita (afab), maggiorenni, in età fertile che non abbiano patologie ginecologiche e che non abbiano avuto infezioni/problematiche in ambito ginecologico negli ultimi 6 mesi.
Per partecipare basterà scrivere un'email a info@vulvodinia.org chiedendo di partecipare al gruppo di controllo specificando il proprio numero di telefono: verrete ricontattati per fissare l'appuntamento nella sede di AIV a Milano.
Saranno effettuati dei test assolutamente indolori e l'appuntamento durerà in tutto circa 15 minuti.
Per ringraziarvi del tempo dedicato alla nostra ricerca riceverete in regalo un buono amazon di € 50.

***a ***a ***anotvagina

21/11/2022

È online la raccolta fondi per il progetto di ricerca DoppiaVproject , presentato al congresso del 4 Novembre.

Qual è lo scopo della ricerca?
Leggere con tecniche di genomica avanzata (chiamate NGS) il materiale genetico delle cellule delle pazienti per cercare qualcosa che spieghi cosa ci sia alla base di questa malattia e che si possa usare come fattore diagnostico.

In parole semplici, si vorrebbe realizzare un test per la vulvodinia. Avere una diagnosi veloce consentirebbe non solo di limitare il peggioramento dei sintomi, ma anche di ridurre notevolmente i costi che le pazienti affrontano quotidianamente vagando tra decine di specialisti. Inoltre aiuterebbe il processo in atto di riconoscimento della malattia da parte del Sistema Sanitario Nazionale.

L'analisi verrà effettuata nei laboratori di ricerca del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università degli Studi di Torino. Il Dr. Filippo Murina MD , nostro direttore scientifico, insieme ad altri colleghi darà il proprio contributo nella raccolta dei campioni.

Cosa puoi fare?
Condividi il più possibile e, se puoi, dona: ci sono tante ricompense da poter scegliere.

Link per la raccolta fondi: https://www.ideaginger.it/progetti/doppiavproject-studiamo-insieme-la-vulvodinia.html

***a ***a ***anotvagina

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Italiana Vulvodinia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Italiana Vulvodinia:

Condividi