Dr. Emily Taylor

Dr. Emily Taylor Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Emily Taylor, Sito Web di salute e benessere, Milan.

In qualità di medico specializzato in gestione della salute, controllo del peso e nutrizione, mi dedico ad aiutare le persone a raggiungere il loro peso ideale e a migliorare la loro salute generale e la qualità della vita.

I pericoli dell'accumulo di grassoUn eccessivo accumulo di grasso, soprattutto nella zona addominale e viscerale, può ca...
05/07/2025

I pericoli dell'accumulo di grasso
Un eccessivo accumulo di grasso, soprattutto nella zona addominale e viscerale, può causare numerosi problemi di salute e aumentare il rischio di diverse malattie croniche. Ecco alcune patologie comuni associate all'accumulo di grasso:
Malattie cardiovascolari
Ipertensione: l'accumulo di grasso, soprattutto nella zona addominale, aumenta la pressione sul cuore e porta ad un aumento della pressione sanguigna. L'ipertensione cronica aumenta il rischio di malattie cardiache e ictus.
Malattia coronarica: il grasso in eccesso, soprattutto quello viscerale, può portare all'arteriosclerosi (ispessimento e restringimento dei vasi sanguigni), che può causare problemi cardiaci e altre malattie cardiovascolari.
Diabete
Diabete di tipo 2: l'accumulo di grasso nella zona addominale porta all'insulino-resistenza, in cui le cellule non rispondono più correttamente all'insulina. Questa è una causa importante del diabete di tipo 2. L'obesità è uno dei maggiori fattori di rischio.
Aumento del colesterolo
L'accumulo di grasso, in particolare l'aumento del colesterolo “cattivo” (LDL), aumenta il livello di colesterolo nel sangue e aumenta il rischio di arteriosclerosi.
Steatosi epatica
Steatosi epatica non alcolica (NAFLD): un eccesso di grasso viscerale può accumularsi nel fegato, causando steatosi epatica. Ciò può provocare infiammazione, cirrosi epatica o persino insufficienza epatica.
Apnea notturna
L'accumulo di grasso può restringere le vie aeree e aumentare il rischio di apnea ostruttiva del sonno. Questa condizione è caratterizzata da ripetute interruzioni della respirazione durante il sonno e può causare stanchezza durante il giorno, problemi di memoria e disturbi cardiaci.
Perdita di collagene e invecchiamento cutaneo
Pelle flaccida e rughe: l'eccesso di grasso può alterare la forma del corpo e la struttura della pelle, causando perdita di elasticità, rilassamento e formazione di rughe.
Disturbi articolari
Artrite: l'obesità aumenta la pressione su ginocchia, anche e schiena, causando usura delle articolazioni e artrite.
Alcuni tipi di cancro
Cancro al seno, all'intestino e all'utero: l'obesità è associata a un aumento del rischio di alcuni tipi di cancro. L'accumulo di grasso influisce sui livelli ormonali e può favorire la crescita dei tumori.
Calcoli biliari
Un eccesso di colesterolo e grasso nella cistifellea può portare alla formazione di calcoli biliari. L'obesità è un importante fattore di rischio.
Problemi di salute mentale
Depressione e ansia: l'obesità può influire negativamente sull'immagine di sé e portare a sentimenti di depressione, disturbi d'ansia e altri problemi emotivi.
Squilibri ormonali
Il grasso corporeo in eccesso, soprattutto nella zona addominale, può causare squilibri ormonali, come un aumento dei livelli di cortisolo (ormone dello stress) ed estrogeni, che possono alterare il metabolismo, il sistema immunitario e le funzioni riproduttive.

🔬 Il ruolo del sonno nella perdita di pesoSapevate che la mancanza di sonno può rendere più difficile perdere peso? Quan...
05/07/2025

🔬 Il ruolo del sonno nella perdita di peso
Sapevate che la mancanza di sonno può rendere più difficile perdere peso? Quando non riposiamo a sufficienza, gli ormoni che regolano la fame e il metabolismo (come la grelina e la leptina) si squilibrano. Questo può portare a un aumento dell'appetito (per cibi poco sani) e ad abbuffate. Un sonno di qualità è quindi essenziale per una buona salute e il controllo del peso.
👨‍⚕️ Come medico, incoraggio sempre i miei pazienti a dormire dalle 7 alle 9 ore ogni notte. Il tuo corpo te ne sarà grato a lungo termine!

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Emily Taylor pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram