PharmaNinja

PharmaNinja Notizie in pillole dal mondo della salute, filtrate per argomento. Ogni giorno le notizie che ti interessano, solo da fonti attendibili.

La nuova puntata del podcast DAVVERO - L'INNOVAZIONE DI OGGI, LA SALUTE DI DOMANI: Trasformare il mieloma multiplo: immu...
11/02/2025

La nuova puntata del podcast DAVVERO - L'INNOVAZIONE DI OGGI, LA SALUTE DI DOMANI:
Trasformare il mieloma multiplo: immunoterapia, terapie personalizzate e nuove strategie - con Attilio Guarini

Negli ultimi dieci anni la ricerca sul mieloma multiplo ha fatto passi da gigante, rivoluzionando il modo in cui la malattia viene compresa e trattata.

Le nuove terapie immunologiche, i farmaci mirati, e l’approccio sempre più personalizzato hanno aperto la strada a prospettive di sopravvivenza nettamente superiori rispetto al passato.

L’ematologo Attilio Guarini illustra i cambiamenti epocali che hanno modificato lo standard di cura, migliorando la qualità di vita dei pazienti.

Negli ultimi dieci anni la ricerca sul mieloma multiplo ha fatto passi da gigante, rivoluzionando il modo in cui la malattia viene compresa e trattata. Le nuove terapie immunologiche, i farmaci mirati, e l’approccio sempre più personalizzato hanno aperto la strada a prospettive di sopravvivenza n...

La nuova puntata del podcast DAVVERO - L'INNOVAZIONE DI OGGI, LA SALUTE DI DOMANI: Prevenire malattie neurologiche sonda...
12/03/2024

La nuova puntata del podcast DAVVERO - L'INNOVAZIONE DI OGGI, LA SALUTE DI DOMANI:
Prevenire malattie neurologiche sondando il cervello e attivando in modo mirato i neuroni - con Anna Moroni

Il sogno dei neuroscienziati è quello di riuscire ad attivare o disattivare gruppi di neuroni in zone molto ristrette del cervello, per poter capire che funzione svolgono, ed eventualmente correggerle, se qualcosa va storto, come nelle malattie.

Anna Moroni è con noi per parlare del progetto NeuroSonoGene, uno dei 37 progetti premiati con il finanziamento più prestigioso fra quelli finanziati dal consiglio della ricerca europea, l' Erc Synergy Grant .

---

Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davvero/message

Il sogno dei neuroscienziati è quello di riuscire ad attivare o disattivare gruppi di neuroni in zone molto ristrette del cervello, per poter capire che funzione svolgono, ed eventualmente correggerle, se qualcosa va storto, come nelle malattie.Anna Moroni è con noi per parlare del progetto NeuroS...

La nuova puntata del podcast DAVVERO - L'INNOVAZIONE DI OGGI, LA SALUTE DI DOMANI: Combattere il carcinoma polmonare gra...
12/12/2023

La nuova puntata del podcast DAVVERO - L'INNOVAZIONE DI OGGI, LA SALUTE DI DOMANI:
Combattere il carcinoma polmonare grazie ad un profilo genetico preciso - con Carlo Genova

Più il profilo genetico del paziente è preciso più la terapia del carcinoma al polmone può essere personalizzata e quindi efficace, perché la ricerca dimostra che le mutazioni genetiche hanno un ruolo fondamentale nell’evoluzione della malattia, e quindi nelle sue possibilità di cura.

Ne parliamo con Carlo Genova , coordinatore del gruppo multidisciplinare per la gestione delle neoplasie pleuro-polmonari dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova .

---

Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/davvero/message

Più il profilo genetico del paziente è preciso più la terapia del carcinoma al polmone può essere personalizzata e quindi efficace, perché la ricerca dimostra che le mutazioni genetiche hanno un ruolo fondamentale nell’evoluzione della malattia, e quindi nelle sue possibilità di cura. Ne par...

Epilessia, positivi i dati clinici a lungo termine sul cenobamato - Osservatorio Malattie RareNello studio clinico C017,...
20/09/2023

Epilessia, positivi i dati clinici a lungo termine sul cenobamato - Osservatorio Malattie Rare
Nello studio clinico C017, il 23,6% dei pazienti in trattamento coadiuvante con il farmaco ha raggiunto la libertà dalle crisi focali per almeno un anno Roma – In occasione del 35° Congresso Internazionale sullEpilessia, svoltosi dal 2 al 6 settembre a Dublino (Irlanda), l’azienda Angelini Pharma, parte di Angelini Industries, ha presentato i positivi risultati dello studio di estensione in aperto C017, che ha dimostrato che il trattamento aggiuntivo con cenobamato garantisce ad alcuni...

Nello studio clinico C017, il 23,6% dei pazienti in trattamento coadiuvante con il farmaco ha raggiunto la libertà dalle crisi focali per almeno un anno Roma – In occasione del 35° Congresso Internazionale sullEpilessia, svoltosi dal 2 al 6 settembre a Dublino (Irlanda), l’azienda Angelini Pha...

20/09/2023

Deficit dell’ormone della crescita: oggi, 20 settembre, la Giornata Mondiale
“Tuo figlio cresce regolarmente? Scoprilo!”: la campagna sensibilizzazione di AFaDOC OdV Il 20 settembre si celebra lInternational Childrens Growth Awareness Day, la giornata mondiale di sensibilizzazione sulla crescita dei bambini promossa da ICOSEP, la Coalizione Internazionale delle Organizzazioni a Supporto dei Pazienti Endocrinologici.

Linfoma follicolare recidivante o refrattario: ok AIFA a mosunetuzamab – Popular ScienceDa oggi è disponibile e rimborsa...
19/09/2023

Linfoma follicolare recidivante o refrattario: ok AIFA a mosunetuzamab – Popular Science
Da oggi è disponibile e rimborsato anche in Italia l’anticorpo monoclonale bispecifico mosunetuzumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma follicolare (LF) recidivante o refrattario che sono stati sottoposti ad almeno due terapie sistemiche precedenti. L’approvazione arriva in concomitanza con la Giornata Mondiale della consapevolezza sul Linfoma, celebrata lo scorso 15 settembre.

Da oggi è disponibile e rimborsato anche in Italia l’anticorpo monoclonale bispecifico mosunetuzumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma follicolare (LF) recidivante o refrattario che sono stati sottoposti ad almeno due terapie sistemiche precedenti. L’approvazione arriva i...

Dissecazione aortica: una malattia vascolare con una mortalità elevatissima - Osservatorio Malattie RareIl dr. Fabio Ber...
19/09/2023

Dissecazione aortica: una malattia vascolare con una mortalità elevatissima - Osservatorio Malattie Rare
Il dr. Fabio Bertoldo (Tor Vergata): “Il rischio maggiore deriva dallipertensione arteriosa sistemica. Molti pazienti sono ipertesi e non lo sanno, perciò non assumono unadeguata terapia” Roma – Ogni anno, il 19 settembre, si celebra l [Aortic Dissection Awareness Day](https://aorticdissectioncharitabletrust.org/aortic-dissection-awareness-day/), una giornata dedicata alla consapevolezza sulla dissecazione (o dissezione) aortica.

Il dr. Fabio Bertoldo (Tor Vergata): “Il rischio maggiore deriva dallipertensione arteriosa sistemica. Molti pazienti sono ipertesi e non lo sanno, perciò non assumono unadeguata terapia” Roma – Ogni anno, il 19 settembre, si celebra l [Aortic Dissection Awareness Day](https://aorticdissectio...

19/09/2023

Dissecazione aortica: il trattamento è quasi sempre chirurgico, ma bisogna agire immediatamente - Osservatorio Malattie Rare
“La morte sopraggiunge per shock in seguito a rottura dellaorta e grave emorragia interna”, spiegano gli esperti Limongelli e Della Corte. “Il rischio parte dal 40% al presentarsi dei sintomi e cresce dell1% ogni ora” Napoli – La dissezione aortica è la forma più frequente di sindrome aortica acuta.

Mielofibrosi, momelotinib approvato negli Usa come primo trattamento per i pazienti con anemiaLFda ha approvato momeloti...
18/09/2023

Mielofibrosi, momelotinib approvato negli Usa come primo trattamento per i pazienti con anemia
LFda ha approvato momelotinib per il trattamento della mielofibrosi a rischio intermedio o alto, compresa la mielofibrosi primaria o secondaria (post-policitemia vera e post-trombocitemia essenziale), negli adulti con anemia. Sviluppato da GSK sarà posto in commercio con il marchio Ojjaara.

LFda ha approvato momelotinib per il trattamento della mielofibrosi a rischio intermedio o alto, compresa la mielofibrosi primaria o secondaria (post-policitemia vera e post-trombocitemia essenziale), negli adulti con anemia. Sviluppato da GSK sarà posto in commercio con il marchio Ojjaara.

18/09/2023

OMaR Incontra il Senatore Ignazio Zullo - Osservatorio Malattie Rare
Le terapie digitali e i benefici del Progetto di vita personalizzato In occasione del quarto appuntamento di “OMaR Incontra”, una rubrica a cadenza bisettimanale nel corso della quale saranno intervistati i Parlamentari della XIX Legislatura su temi di interesse nell’ambito delle malattie rare, Osservatorio Malattie Rare ha intervistato il Sen.

Amiloidosi hATTR, via libera in Italia per il farmaco vutrisiran - Osservatorio Malattie RareIl nuovo trattamento può es...
18/09/2023

Amiloidosi hATTR, via libera in Italia per il farmaco vutrisiran - Osservatorio Malattie Rare
Il nuovo trattamento può essere somministrato per via sottocutanea e ha una maggiore durata di azione rispetto al suo predecessore patisiran: la terapia si effettua ogni tre mesi, e non più ogni tre settimane Roma – I pazienti italiani affetti da [amiloidosi ereditaria da transtiretina](/malattie-rare/amiloidosi) (hATTR) hanno finalmente a disposizione una seconda terapia di RNA interference dopo lapprovazione, nel 2018, del...

Il nuovo trattamento può essere somministrato per via sottocutanea e ha una maggiore durata di azione rispetto al suo predecessore patisiran: la terapia si effettua ogni tre mesi, e non più ogni tre settimane Roma – I pazienti italiani affetti da [amiloidosi ereditaria da transtiretina](/malatti...

17/09/2023

Gli azionisti di Novartis hanno approvato lo spin-off di Sandoz
Sandoz si sta finalmente avvicinando allinizio della sua indipendenza da Novartis. A più di un anno dalla finalizzazione dei piani di Novartis per lo scorporo della sua divisione generici e biosimilari, venerdì gli azionisti della casa farmaceutica svizzera hanno approvato la decisione, che dovrebbe entrare in vigore a partire dal 4 ottobre.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PharmaNinja pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi