AICRO - Associazione Italiana CRO

AICRO - Associazione Italiana CRO Associazione Italiana Contract Research Organization. Ricerca Clinica dal 2004

Promozione, Formazione, Collaborazione, Informazione

Fondata a Milano nel maggio 2004 è membro della European Contract Research Federation EUCROF. AICRO, opera nel campo della ricerca clinica applicata e ha gli obiettivi di:

• Promuovere l’utilizzo della G.C.P. nelle sperimentazioni cliniche e di altri standard di riferimento (BPL, GMP, ecc.) nonché delle linee guida nazionali ed internazionali, ove applicabili, in tutte le fasi della ricerca clini

ca;
• Assicurare gli standard di qualità nella pratica dei membri;
• Rappresentare le posizioni dei membri sulle questioni relative alla ricerca clinica;
• Rappresentare le aziende associate di fronte alle autorità regolatorie sia a livello nazionale che internazionale;
• Promuovere la formazione del personale coinvolto nella ricerca clinica;
• Collaborare con altre autorità competenti e/o Ordini e Associazioni riconosciute al fine di sviluppare ulteriormente la ricerca clinica, tenendo conto in particolare della sicurezza dei farmaci;
• Promuovere una corretta informazione sulla ricerca clinica attraverso i media.

📢 ULTIMI 5 POSTI 📢 🔍 «AI applicata alla ricerca clinica. Alfabetizzazione e dichiarazione di intenti per una sperimentaz...
07/07/2025

📢 ULTIMI 5 POSTI 📢

🔍 «AI applicata alla ricerca clinica. Alfabetizzazione e dichiarazione di intenti per una sperimentazione intelligente»
📅 Giovedì 10 luglio 2025
🕒 14:00 – 17:10
💻 Online su ZOOM

💡 Unisciti al webinar AICRO Mycroscope Learn & Connect per esplorare come l’intelligenza artificiale sta trasformando i clinical trials
🎓 Per professionisti, studenti e aziende del settore sanitario
Iscriviti ora 👉 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfctkETpQBOFq9Cait_oeJPWG4goJqBsXAUECpEO91q1BAudQ/viewform

Consulta il programma 👉https://aicro.it/ai-applicata-alla-ricerca-clinica-alfabetizzazione-e-dichiarazione-di-intenti-per-una-sperimentazione-intelligente/

🧠 «AI applicata alla ricerca clinica. Alfabetizzazione e dichiarazione di intenti per una sperimentazione intelligente»📅...
01/07/2025

🧠 «AI applicata alla ricerca clinica. Alfabetizzazione e dichiarazione di intenti per una sperimentazione intelligente»
📅 10 luglio 2025 | 🕑 14:00 – 17:10 | 💻 Online
Evento AICRO - MYCROSCOPE Learn & Connect

Un pomeriggio di approfondimento per capire come l’intelligenza artificiale stia trasformando la sperimentazione clinica, tra dati sintetici, simulazione e real-world evidence, grazie al contributo di due esperti:

🔹Alfonso Piciocchi
Chief Scientific Officer and Head of Biostatistics Unit presso la Fondazione GIMEMA, dove lavora dal 2007.
Consulente statistico per ISS e diverse aziende farmaceutiche.
È nella lista di esperti EMA con incarico in AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) come Statistical Assessor per le Centralised Procedure for Marketing Authorisation of medicinal products. Insegna statistica e bioinformatica in corsi di laurea (Sapienza), master di primo e secondo livello presso le università Sapienza e Tor Vergata di Roma. Coautore di oltre 150 articoli scientifici pubblicati su riviste mediche.
✔️ Interverrà sul tema dei pazienti sintetici e sull’uso dell’AI per migliorare la qualità dei dati e accelerare i processi di sperimentazione.

🔹 Luca Emili
Fondatore e CEO di InSilicoTrials Technologies, una startup che punta a rivoluzionare il settore healthcare e scienze della vita attraverso una piattaforma innovativa di modellazione simulazione digitale.
In precedenza, è stato CEO di Emaze, un'azienda di cybersecurity specializzata nell'analisi automatizzata della sicurezza per reti complesse.
È attivamente coinvolto in diversi ruoli di consulenza, tra cui il Cloud Security Consultative Group presso EMA, è Co-Chair della Task Force Good Simulation Practice (GSP) dell'Avicenna Alliance ed è membro del comitato per l'adozione della medicina in Silico presso il Ministero della Salute.
È inoltre co-editor del libro "Toward Good Simulation Practice: Best Practices for the Use of Computational Modeling & Simulation in the Regulatory Process of Biomedical Products", pubblicato da Nature Springer nel febbraio 2024.
✔️ Illustrerà come i real-world data e le buone pratiche di simulazione possano supportare le decisioni regolatorie e valorizzare le terapie.

👉 Programma completo: https://aicro.it/ai-applicata-alla-ricerca-clinica-alfabetizzazione-e-dichiarazione-di-intenti-per-una-sperimentazione-intelligente/
➡️ Iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfctkETpQBOFq9Cait_oeJPWG4goJqBsXAUECpEO91q1BAudQ/viewform
📌 Posti limitati

📅 Giovedi, 10 luglio 2025 🕒 14:00 - 17:10 📍 Modulo on-line su ZOOM L'evento formativo è soggetto ad un numero limitato di 60 posti

🎓 NUOVO CORSO MYCROSCOPE in partenza: iscriviti ora!💼 "𝗖𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶: 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶...
18/06/2025

🎓 NUOVO CORSO MYCROSCOPE in partenza: iscriviti ora!

💼 "𝗖𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗖𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶: 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮"
📅 6–7–8 e 13–14 ottobre 2025
🕓 Dalle 14:00 alle 18:00 – online su Zoom
🎯 20 ore di formazione intensiva

Hai esperienza nella gestione operativa degli studi clinici e vuoi fare un passo avanti nella tua carriera?
Questo corso è pensato per CRA, Project Manager, Team Leader e Study Coordinator che vogliono acquisire competenze economico-finanziarie concrete, pratiche e spendibili subito.

🔍 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗮𝗿𝗲𝗿𝗮𝗶:

Leggere e gestire costi, ricavi, contratti e budget di uno studio clinico

Comprendere la marginalità e il controllo di gestione

Rafforzare le tue skill in comunicazione, analisi del rischio e posizionamento nel mercato

👩‍🏫 𝗜 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶? Tutti professionisti della ricerca clinica con decenni di esperienza nel settore.

🎓 Al termine riceverai un attestato di partecipazione (frequenza minima 90%).

📌 Posti limitati: max 25 partecipanti.
🔗 https://aicro.it/project-management/
📢 Nei prossimi post approfondiremo i contenuti e vi presenteremo i docenti. Stay tuned!

Nuovo Evento AICRO – Mycroscope Learn & Connect 🎯 AI applicata alla ricerca clinica. Alfabetizzazione e dichiarazione di...
17/06/2025

Nuovo Evento AICRO – Mycroscope Learn & Connect

🎯 AI applicata alla ricerca clinica. Alfabetizzazione e dichiarazione di intenti per una sperimentazione intelligente
📅 Giovedì, 10 luglio 2025
🕒 14:00 – 17:10
💻 Webinar su ZOOM

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la ricerca clinica. Partecipa al webinar per:
🔍 Capire come funziona l’AI e come viene applicata nei clinical trial
🧠 Scoprire i modelli di sperimentazione con pazienti sintetici
📊 Valorizzare i dati del mondo reale per decisioni regolatorie e sanitarie
🧩 Riflettere sull’evoluzione delle professioni in R&D

👨‍🏫 Relatori:
• Alfonso Piciocchi – CSO, Fondazione GIMEMA
• Luca Emili – CEO, InSilicoTrials

🎤 Moderano: Elena Ottavianelli e Franco Schiannini - AICRO

🔗 Posti limitati – Iscriviti ora: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfctkETpQBOFq9Cait_oeJPWG4goJqBsXAUECpEO91q1BAudQ/viewform

Programma completo qui: www.aicro.it

🔬 SAVE THE DATE – Nuovo Webinar MYCROSCOPE Learn & Connect 📅 10 luglio 2025 | 🕑 14:00 – 17:00 | 💻 Online🎯 “AI applicata ...
09/06/2025

🔬 SAVE THE DATE – Nuovo Webinar MYCROSCOPE Learn & Connect
📅 10 luglio 2025 | 🕑 14:00 – 17:00 | 💻 Online
🎯 “AI applicata alla ricerca clinica. Alfabetizzazione e dichiarazione di intenti per una sperimentazione intelligente”
L’intelligenza artificiale non è più fantascienza, ma una realtà concreta che sta rivoluzionando anche il mondo della ricerca clinica.
Nel prossimo webinar MYCROSCOPE, affronteremo insieme i concetti base di AI (machine learning, reti neurali, deep learning, LLM) e analizzeremo opportunità, limiti e sfide dell’applicazione dell’AI negli studi clinici.

👥 Moderatori:
🔹 Elena Ottavianelli
🔹 Franco Schiannini

🎤 Relatori:
🔹 Luca Emili
🔹 Alfonso Piciocchi

📲 Rimanete sintonizzati per il programma completo e le modalità di iscrizione!


📢 AICRO ad Alessandria il 19 Maggio 2025! 📢"RICERCA CLINICA 4.0 - STRATEGIE E SFIDE ORGANIZZATIVE PER I CLINICAL TRIAL C...
08/05/2025

📢 AICRO ad Alessandria il 19 Maggio 2025! 📢

"RICERCA CLINICA 4.0 - STRATEGIE E SFIDE ORGANIZZATIVE PER I CLINICAL TRIAL CENTER"

📅 Data: 19 maggio 2025
📍 Luogo: Salone di Rappresentanza, Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria

Link al programma completo 👇: https://lnkd.in/dbNf3RPn

This link will take you to a page that’s not on LinkedIn

🎙️ Fuori ora il nuovo Episodio di Doppio Cieco! 🎙️ Paola GallonIn questa puntata del nostro podcast "Doppio Cieco: La Ri...
24/04/2025

🎙️ Fuori ora il nuovo Episodio di Doppio Cieco! 🎙️ Paola Gallon

In questa puntata del nostro podcast "Doppio Cieco: La Ricerca Clinica raccontata dai suoi protagonisti", Paola, responsabile della sezione clinica e scientifica di Clariscience, ha chiarito cosa si intende per e quali percorsi e normative si applicano ai prima di essere disponibili in commercio.

Ecco cosa potrete approfondire in questa puntata:

➡️Cosa si intende per dispositivo medico
➡️Come nasce un dispositivo medico
➡️Differenze tra dispositivi e farmaci nel panorama della

Non perdetevi questa puntata!

🔗Ascolta ora: https://open.spotify.com/episode/4GfmyYD1dqYzmUpZjmQR6Z?si=85zoxyryRCG2BxzqoBC8bQ&nd=1&dlsi=1be4174874534ca2

Per domande: podcast@aicro.it

AICRO augura a tutti una Buona Pasqua!
18/04/2025

AICRO augura a tutti una Buona Pasqua!

🎙️ Fuori ora il nuovo Episodio di Doppio Cieco! 🎙️ con Alfredo BudillonIn questa puntata del nostro podcast "Doppio Ciec...
18/04/2025

🎙️ Fuori ora il nuovo Episodio di Doppio Cieco! 🎙️ con Alfredo Budillon

In questa puntata del nostro podcast "Doppio Cieco: La Ricerca Clinica raccontata dai suoi protagonisti" il Dr. Alfredo Budillon, Direttore Scientifico dell'IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale di Napoli, ha chiarito ruolo e funzione del Direttore Scientifico in un (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) e ha declinato alcune tra le principali attività che sono in atto presso il Suo Ospedale per favorire la conduzione della

💊 Ecco cosa troverete in questa puntata:
• Definizione e Missione di un IRCCS
• Piano formativo del personale coinvolto negli
• Divulgazione nelle scuole del tema della

Non perdetevi questa puntata!
Ascolta ora: https://open.spotify.com/episode/5VfjmkLMykE1Ksjo9Ehd6o?si=xjJXV7ghTq-dj-o7fMgXyA&context=spotify%3Ashow%3A1q6qqLzg6jcH6HwUK8PWj8&nd=1&dlsi=1026360472e6480b



Per domande: podcast@aicro.it

🗣️ "In una parola o breve frase, come definiresti oggi l’esperienza Mycroscope?"Si è da poco conclusa l’edizione di Marz...
11/04/2025

🗣️ "In una parola o breve frase, come definiresti oggi l’esperienza Mycroscope?"

Si è da poco conclusa l’edizione di Marzo 2025 📆, e abbiamo voluto raccogliere le vostre voci, le vostre impressioni, le vostre emozioni 💬✨

Questa immagine racconta meglio di qualsiasi descrizione cosa ha rappresentato per voi il percorso Mycroscope 🎓🔬

Un viaggio nella ricerca clinica, fatto di scoperta 🌍, concretezza 🛠️, entusiasmo 💡 e nuove prospettive 🚀

Grazie 🙏 per aver condiviso il vostro punto di vista. Questo è solo l’inizio.


www.aicro.it
www.mycroscope.it

Nuovo Episodio di Doppio Cieco! 🎙️ con Daniela PilunniDisponibile su Spotify ed Amazon Music la nona puntata del nostro ...
10/04/2025

Nuovo Episodio di Doppio Cieco! 🎙️ con Daniela Pilunni

Disponibile su Spotify ed Amazon Music la nona puntata del nostro podcast "Doppio Cieco: La Ricerca Clinica raccontata dai suoi protagonisti!"
➡️ In questo episodio, abbiamo avuto l'onore di intervistare la Dott.ssa Daniela Pilunni, farmacista ospedaliera presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, che ha condiviso la sua esperienza nell'ambito della ricerca clinica.

💊 Cosa scoprirete:

➡️ Differenze tra farmacista territoriale e ospedaliero
➡️ Gestione di un all'interno di una
➡️Il ruolo del farmacista nella conduzione degli

Non perdetevi questa puntata!

🔗 Ascolta ora: https://open.spotify.com/episode/3imimCDOtLy5ydwCMOJ20l?si=PJoatA6NTs-pbau2ke60xA&nd=1&dlsi=d725acd9b4464986

Per domande: podcast@aicro.it

🎙️ È stato pubblicato oggi il nuovo Episodio di Doppio Cieco! 🎙️ con Celeste Cagnazzo e Stefano Stabile In questa puntat...
03/04/2025

🎙️ È stato pubblicato oggi il nuovo Episodio di Doppio Cieco! 🎙️ con Celeste Cagnazzo e Stefano Stabile

In questa puntata abbiamo intervistato due rappresentati del ruolo Study Coordinator/Data Manager (SC/DM) e membri del Gruppo Italiano Data Manager (GIDM - CRC) che, con entusiasmo, hanno condiviso le peculiarità di questa professionalità attraverso le esperienze maturate nel campo della ricerca clinica.

💊 Ecco cosa troverete in questa puntata:
• Il ruolo dei SC o DM nella ricerca clinica
• Principali attività svolte nella gestione degli
• Percorso formativo per accedere a questa professione

Non perdetevi la puntata!
🔗 Ascolta ora: https://open.spotify.com/episode/4qVmm3ZKfEE03r7Spat2eQ

Per domande: podcast@aicro.it

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AICRO - Associazione Italiana CRO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi