01/07/2025
🧠 «AI applicata alla ricerca clinica. Alfabetizzazione e dichiarazione di intenti per una sperimentazione intelligente»
📅 10 luglio 2025 | 🕑 14:00 – 17:10 | 💻 Online
Evento AICRO - MYCROSCOPE Learn & Connect
Un pomeriggio di approfondimento per capire come l’intelligenza artificiale stia trasformando la sperimentazione clinica, tra dati sintetici, simulazione e real-world evidence, grazie al contributo di due esperti:
🔹Alfonso Piciocchi
Chief Scientific Officer and Head of Biostatistics Unit presso la Fondazione GIMEMA, dove lavora dal 2007.
Consulente statistico per ISS e diverse aziende farmaceutiche.
È nella lista di esperti EMA con incarico in AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) come Statistical Assessor per le Centralised Procedure for Marketing Authorisation of medicinal products. Insegna statistica e bioinformatica in corsi di laurea (Sapienza), master di primo e secondo livello presso le università Sapienza e Tor Vergata di Roma. Coautore di oltre 150 articoli scientifici pubblicati su riviste mediche.
✔️ Interverrà sul tema dei pazienti sintetici e sull’uso dell’AI per migliorare la qualità dei dati e accelerare i processi di sperimentazione.
🔹 Luca Emili
Fondatore e CEO di InSilicoTrials Technologies, una startup che punta a rivoluzionare il settore healthcare e scienze della vita attraverso una piattaforma innovativa di modellazione simulazione digitale.
In precedenza, è stato CEO di Emaze, un'azienda di cybersecurity specializzata nell'analisi automatizzata della sicurezza per reti complesse.
È attivamente coinvolto in diversi ruoli di consulenza, tra cui il Cloud Security Consultative Group presso EMA, è Co-Chair della Task Force Good Simulation Practice (GSP) dell'Avicenna Alliance ed è membro del comitato per l'adozione della medicina in Silico presso il Ministero della Salute.
È inoltre co-editor del libro "Toward Good Simulation Practice: Best Practices for the Use of Computational Modeling & Simulation in the Regulatory Process of Biomedical Products", pubblicato da Nature Springer nel febbraio 2024.
✔️ Illustrerà come i real-world data e le buone pratiche di simulazione possano supportare le decisioni regolatorie e valorizzare le terapie.
👉 Programma completo: https://aicro.it/ai-applicata-alla-ricerca-clinica-alfabetizzazione-e-dichiarazione-di-intenti-per-una-sperimentazione-intelligente/
➡️ Iscrizioni: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfctkETpQBOFq9Cait_oeJPWG4goJqBsXAUECpEO91q1BAudQ/viewform
📌 Posti limitati
📅 Giovedi, 10 luglio 2025 🕒 14:00 - 17:10 📍 Modulo on-line su ZOOM L'evento formativo è soggetto ad un numero limitato di 60 posti