Dott.ssa Fabiola Ficarra - Nutrizione e Salute

Dott.ssa Fabiola Ficarra - Nutrizione e Salute Consigli nutrizionali:
-Forma fisica;
-Alimenti funzionali;
-Alimentazione "Sportiva";
-Gravidanza, crescita, invecchiamento;
-Allergie e intolleranze

Questa pagina nasce con l'obiettivo di comunicare l'importanza di una sana alimentazione atta al benessere, al miglioramento della qualità della vita nonchè alla prevenzione di diverse patologie. Conoscere la composizione degli alimenti e le proprietà dei nutrienti aiuta a volerci bene. "Se fossimo in grado di fornire a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico, né in difetto né in eccesso, avremmo trovato la strada per la salute". (Ippocrate 460-377 a.C.)

Buona Domenica della Misericordia
27/04/2025

Buona Domenica della Misericordia

OGGI 27 APRILE 2025 - DOMENICA DELLA DIVINA MISERICORDIA

L'immagine di Gesù Misericordioso o della Divina Misericordia, con l'iscrizione «Gesù, confido in Te», è il quadro dipinto secondo la richiesta che Gesù avrebbe rivolto a Santa Faustina Kowalska.
Gesù è con la mano destra benedicente, mentre due raggi fuoriescono dal suo cuore. Secondo l'iconografia spiegata dalla stessa Faustina, "il raggio pallido rappresenta l'acqua che giustifica le anime; il raggio rosso rappresenta il sangue che è la vita delle anime. Entrambi i raggi uscirono dall'intimo della mia misericordia, quando il mio agonizzante cuore venne aperto con la lancia sulla croce" (Diario 299). Gesù è raffigurato con una tunica bianca contornata di luce, su sfondo nero, e in basso è scritta la frase «Jezu, ufam tobie» ("Gesù, confido in te"). È la rappresentazione artistica delle visioni che suor Faustina afferma di aver avuto.

Auguri al mio piccolo Francesco che il 19 Novembre ha compiuto 1 anno!
20/11/2023

Auguri al mio piccolo Francesco che il 19 Novembre ha compiuto 1 anno!

Tanti auguri per la tua Santità amata e desiderata da Dio proprio per Te!
01/11/2023

Tanti auguri per la tua Santità amata e desiderata da Dio proprio per Te!

Lit. Mercoledì – Tutti i Santi

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5,1-12

In quel tempo, vedendo le f***e, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che sono nel pianto,
perché saranno consolati.
Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra.
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,
perché saranno saziati.
Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia.
Beati i puri di cuore,
perché vedranno Dio.
Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.
Beati i perseguitati per la giustizia,
perché di essi è il regno dei cieli.
Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».

Parola del Signore

Cosa festeggiamo oggi? perché la chiesa dedica un giorno per festeggiare tutti i santi? Non basta ricordarli ogni giorno… nel giorno della loro morte o, in qualche caso, nel giorno della loro nascita?

In realtà, lo dico sottovoce per non scandalizzare nessuno, questa festa serve a noi e non a loro… e ci serve perché ci ricorda che tutti siamo chiamati a diventare santi e che la santità altro non è che vivere la vita non a caso… non in maniera passiva.

Insomma, santità significa che avere ricevuto la vita non è solo un dono ma una missione… e soprattutto che esiste un modo per vivere in modo pieno… felice. Questa è la santità!

Ma attenzione, la felicità non è spensieratezza ma pienezza di vita. Un genitore con uno o più figli non è una persona spensierata… una persona che ama un’altra persona… non è una persona spensierata. L’amore, infatti, implica, comporta maggiore responsabilità e maggiore vulnerabilità, perché amare qualcuno significa accogliere la vita di qualcuno nella propria… e quindi prendersene cura, difenderla, gioire e soffrire con e per lei.

Allora, si può avere una vita piena anche se si è poveri e nella sofferenza… non è un controsenso. Ora dico una cosa forte e controcorrente: molte volte si sente dire: l’importante è che ci sia la salute! forse un vero cristiano dovrebbe dire: l’importante è che ci sia la fede… perché la salute non è garanzia di felicità… di pienezza… la fede sì!

Avere un Dio Padre (questa è la fede!) mi garantisce una vita piena anche nella difficoltà… nella sofferenza… nella persecuzione.

Avere un Dio Padre mi insegna che se ho pace dentro, nulla potrà togliermela e che il bene più prezioso è stare in pace con tutti, portare la pace a tutti, essere corretti e giusti con tutti.

Avere un Dio Padre significa avere il suo stesso sguardo amorevole, perdonante, vero… e chi vivie così… non sarà mai disperato… ma sempre felice.

La felicità non la trovi fuori di te, ma dentro di te, nel tuo essere figlio di Dio!

Tornare all'Università degli studi di Palermo da Docente è molto emozionante oltre che gratificante. Quella stessa aula ...
28/10/2023

Tornare all'Università degli studi di Palermo da Docente è molto emozionante oltre che gratificante. Quella stessa aula dove in passato mi ritrovavo studentessa oggi la vivo da un'altra prospettiva. Sono grata per questo, grata per avere studiato, per aver fatto tanti sacrifici nella mia vita, per continuare a fare i sacrifici con impegno e dedizione, ma soprattutto con amore. Lo stesso amore che nutro per la mia professione, che cerco di trasferire a chi mi ascolta con competenza scientifica, aggiornamento professionale e serietà.
Complimenti alla bravissima prof.ssa Amato, che si fa promotrice della formazione in ambito nutrizionale a Palermo.

18/06/2023

Condivido pienamente il discorso della stimatissima Sara Farnetti .
La dieta "fine a se stessa" ha poco senso, ma con il nutrizionista bisogna fare un PERCORSO di educazione alimentare per costruire uno STILE DI VITA che tutela la salute e produce risultati positivi in termini di peso e composizione corporea, risultati significativi e duraturi. Buona dieta = mangiar sano e in modo intelligente!

Andate ad   e   e sarete riempiti di Spirito Santo che è
28/05/2023

Andate ad e e sarete riempiti di Spirito Santo che è

Lit. Domenica – Pentecoste Anno A

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 20,19-23

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

Parola del Signore

Come si può spiegare lo Spirito Santo in maniera semplice ma non banale?
Penso che si possa dire con molta serenità e correttezza che lo Spirito Santo è la presenza della potenza di Cristo nel cuore dell’uomo e della chiesa.

Oggi voglio usare una metafora per aiutare a comprendere l’azione dello Spirito Santo nel cuore dell’uomo.

Lo riceviamo col battesimo come dono, come primizia, come fosse uno spartito di una musica unica e originale che con il tempo, la preghiera, gli innumerevoli aiuti della chiesa, impareremo a suonare. Ognuno con il suo strumento musicale… con la sua tecnica… con la sua creatività.

E questa melodia, uguale e originale allo stesso tempo, produce in chi la sente il desiderio di suonarla… il desiderio di cercarla dentro di sé… il desiderio di imparare o migliorare a suonare la sua personale melodia con il suo personale e unico strumento. Insomma… si crea un clima particolare… un contagio, un’orchestra spontanea e meravigliosa allo stesso tempo…

Immaginiamoci la scena: io sento suonare una bellissima melodia da Tizio… e mi viene voglia di suonare la mia melodia con il mio strumento, quello che Dio mi ha dato, e mi metto a suonare accanto a Tizio e così chi ci ascolta si unisce… e il risultato è una sinfonia coinvolgente…

Il vangelo di oggi non è altro che questo contagio di Spirito… di pace. Gesù con la resurrezione e con il dono dello Spirito vince la divisione e la morte… supera la sofferenza di essere stato lasciato solo in Croce… mostra il perdono (la pace) e chiede di trasmettere la sintesi del suo messaggio: andate ad amare e perdonare. Gli altri potranno conoscere Gesù e vivere il vangelo solo se vedranno da noi persone amate e perdonate che per questo sapranno amare e perdonare. È un contagio… una catena… è l’effetto dell’amore.

Ama e perdona. Il vangelo è tutto qui!

Com'è bello rendere la dieta varia, gustosa, colorata e anche appetibile all'occhio.👉🏻Oggi pranzo con pasta di semola in...
09/05/2023

Com'è bello rendere la dieta varia, gustosa, colorata e anche appetibile all'occhio.
👉🏻Oggi pranzo con pasta di semola integrale di grano duro con zucchine e funghi.
🔸E il vostro pranzo? Fatemelo sapere nei commenti ✍️👇

  : Pancake con farina di avena🧡Dico sempre che seguire una dieta equilibrata non equivale a tristezza ma nel saper fare...
29/03/2023

: Pancake con farina di avena🧡
Dico sempre che seguire una dieta equilibrata non equivale a tristezza ma nel saper fare sane scelte alimentari che gratificano in ogni caso il nostro palato.
Che ne dite dei Pancake?
Basta usare i giusti ingredienti e anche se sei a dieta puoi gustarli felicemente.
Sfoglia le immagini per la ricetta 🤗

I carciofi😊 Scorri le immagini➡
22/03/2023

I carciofi😊 Scorri le immagini➡

Ecco un bel piatto bilanciato:👉🏻Tocchetti di petto di pollo panati cotti nella friggitrice ad aria (possono essere cucin...
16/03/2023

Ecco un bel piatto bilanciato:
👉🏻Tocchetti di petto di pollo panati cotti nella friggitrice ad aria (possono essere cucinati anche al forno)
👉🏻Carciofi con cipolletta
👉🏻Pomodoro con origano e olio evo

È possibile non rinunciare ad un piatto che amiamo tanto anche quando seguiamo una dieta? Certo!👉🏻 Calamari "non fritti"...
27/02/2023

È possibile non rinunciare ad un piatto che amiamo tanto anche quando seguiamo una dieta? Certo!👉🏻 Calamari "non fritti" ma cotti nella friggitrice ad aria e contorno di spinaci 😋 Buona cena😃


 

Indirizzo

Milan

Telefono

+393203219485

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fabiola Ficarra - Nutrizione e Salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fabiola Ficarra - Nutrizione e Salute:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare