21/11/2022
COSA DICE DI TE LA TUA CANZONE PREFERITA?
Nel nuovo studio dell’Università di Toronto è stato dimostrato come i testi delle canzoni preferite dalle persone rappresentino il loro stile di attaccamento da bambini. É quindi comune cercare canzoni che esprimano i sentimenti che stiamo vivendo nelle relazioni.
Ma cosa sono gli stili di attaccamento? L’attaccamento è la prima relazione che il bambino forma con i genitori o la famiglia estesa. Grazie alle sperimentazioni di Mary Ainsworth vengono definite quattro tipologie di attaccamento.
- Stile sicuro: caratterizzato da una visione ottimistica delle relazioni, le persone di questo gruppo sono aperte alla comunicazione e alla fiducia verso i loro partner.
- Stile ansioso: rende l’individuo tendenzialmente preoccupato e bisognoso di rassicurazioni nei suoi rapporti.
- Stile evitante: la persona è indipendente e le sue relazioni intime e emozionali restano private.
- Stile misto: la relazione ha aspettative confuse che oscillano tra appiccicoso e freddo.
Questi “stili”, una volta interiorizzati, divengono modelli operativi interni, che si rifletteranno sulla vita e le relazioni future del bambino, ormai adulto.
Nella ricerca, che contava più di 750 partecipanti, l’esempio più lampante di corrispondenza tra testo e stile di attaccamento è stato quello della cantante Adele, i cui brani sono spesso riconducibili a uno stile di attaccamento ansioso. Proprio come nella canzone “Someone Like you” che canta: “Odio presentarmi all’improvviso senza invito ma non potevo stare lontana” e “Speravo che rivedendo il mio volto ti saresti ricordato / Che per me non è finita”.
La musica non è più solo ascolto passivo, ma diventa un modo per conoscere sé stessi e identificarsi con qualcuno di distante, ma a quanto pare simile a noi.
Fonte: “Individuals' favorite songs' lyrics reflect their attachment style”, Ravin Alaei et al., Personal Relationships, 2022
Credits foto: Pexels - Pixabay, ritagliata e adattata, 4000x2570px, Pexels License