Cont8 - Contatta Milano Zona 8

Cont8 - Contatta Milano Zona 8 Entra in Contotto con gruppi ed eventi locali in modo da conoscere nuove persone e provare cose nuove.

Usa Cont8 per esplorare la tua città, dare impulso alla tua carriera, trovare supporto, uscire dalla tua comfort zone o perseguire una passione.

Sono d'accordo con l'assessora Grandi: è giusto che i SUV paghino di più per la sosta a Milano. Questi veicoli non solo ...
25/07/2024

Sono d'accordo con l'assessora Grandi: è giusto che i SUV paghino di più per la sosta a Milano. Questi veicoli non solo consumano più carburante e richiedono costi di manutenzione più elevati, ma hanno anche un impatto negativo sull'ambiente urbano e la qualità della vita. 🚗❌
La loro massa maggiore usura il manto stradale, soprattutto durante l'estate ☀️, e contribuisce alla produzione di smog (PM10, PM2.5) 🌫️ e rumore. Inoltre, spesso occupano marciapiedi alti, creando disagi per pedoni e persone con mobilità ridotta. 🚶‍♀️🚶‍♂️
Multando i SUV, si può dissuadere la gente dall'acquistarli, equilibrando l'uso dei parcheggi e promuovendo una mobilità più sostenibile. Spesso, i SUV sono acquistati solo per dimostrare status sociale e ricchezza 💸. La loro utilità è discutibile rispetto a veicoli più piccoli ed efficienti. 🚙🔋
È ora di cambiare la nostra mentalità e le nostre abitudini per il bene della città e del nostro futuro. 🌍🚗💡
🌱💚

L'assessora all'Ambiente del Comune lo ha dichiarato a margine della cerimonia di inaugurazione della mostra di fotografie in ricordo del devastante nubifragio che il 25 luglio di un anno fa aveva devastato la città

Ci sono persone interessanti, intelligenti e gentili assolutamente ovunque, e quando fai le cose a cui tieni, trovi una ...
13/11/2021

Ci sono persone interessanti, intelligenti e gentili assolutamente ovunque, e quando fai le cose a cui tieni, trovi una rapida affinità con le persone appassionate di quelle stesse cose. Author: Shauna Niequist Iscriviti al ns gruppo www.linkedin.com/groups/9107063/ per crescere e coltivare relazioni & affinità.
There are interesting, smart, kind people just absolutely everywhere, and that when you do things you care about, you find quick kinship with people who are passionate about those same things. - Author: Shauna Niequist

The new Entrepreneur & Startup Group Italia - Grokyn is born. Grokyn wants to become the largest grassroots movement of startup founders and developers in Italy. Comes from the crasis of "Grow" Grow, cultivate, develop, increase, become, be born and “Kinship”, the kinship symbol of a relationship with people - employees, customers, partners - to be cultivated over time. This community organization provides opportunities for startups to pitch, demo their startup and share their passions with other members broader startup ecosystem. We would like to create events every week! So join us be a part of our pitch events, co-founder matching nights, panel discussions and even our fun mixers!

Our activities
• Grokyn Pitching and Demo
• Grokyn Mixer
• Grokyn Talk
• Developer Night
• Startup Tech Fest
• Startup Boot Camp
• Founder Hiking
• Monthly Standing Meditation

Watch us on youtube:
https://lnkd.in/dNaZVET3
Blog: Grokyn.com (http://grokyn.com)
Please tell us the format of the meetups and features you like for Grokyn
Join us online
Telegram: https://lnkd.in/dMupPK6r

Linkedin: https://lnkd.in/dTQ5zy2x

Follow us on: https://lnkd.in/djXpJaDV

Twitter: https://lnkd.in/drQwjpZN

There are interesting, smart, kind people just absolutely everywhere, and that when you do things you care about, you find quick kinship with people who are passionate about those same things.
- Author: Shauna Niequist
https://www.linkedin.com/groups/9107063/

500 million+ members | Manage your professional identity. Build and engage with your professional network. Access knowledge, insights and opportunities.

Co-working  , azienda   che gentilmente condividerebbe gratuitamente un microspazio con noi   ? tipo       o qualsiasi a...
22/10/2021

Co-working , azienda che gentilmente condividerebbe gratuitamente un microspazio con noi ? tipo o qualsiasi altro spazio centrale preferibilmente nel triangolo della massima comodità per tutti Stazione centrale, Staz Garibaldi, Cadorna.
https://www.linkedin.com/groups/9093605/

500 million+ members | Manage your professional identity. Build and engage with your professional network. Access knowledge, insights and opportunities.

Co-working, azienda che gentilmente condividerebbe gratuitamente un microspazio con noi   ? tipo       o qualsiasi altro...
22/10/2021

Co-working, azienda che gentilmente condividerebbe gratuitamente un microspazio con noi ? tipo o qualsiasi altro spazio centrale preferibilmente nel triangolo della massima comodità per tutti Stazione centrale, Staz Garibaldi, Cadorna.
https://www.linkedin.com/groups/9093605/

500 million+ members | Manage your professional identity. Build and engage with your professional network. Access knowledge, insights and opportunities.

https://www.produzionidalbasso.com/project/come-bio-comanda-comunita-milanese-di-cibo-biologico-certificato-km0-agricolt...
04/06/2021

https://www.produzionidalbasso.com/project/come-bio-comanda-comunita-milanese-di-cibo-biologico-certificato-km0-agricoltura-sociale-periurbana-rinserimento-lavorativo-di-persone-fragili-rigenerazione-agricola-di-terreni-abbandonati-tracciabilita-pagamenti-certificata-da-blockchain/

Agricoltura di precisione, innovazione e sostenibilità. COS’È OBIO? Organic BIOlogico, è un progetto innovativo di Digital Cooperativa sociale agricola una Digital C.S.A. 5.0 (Community Supported Agriculture) che produrrà esclusivamente in modalità or…

COS’È OBIO? Organic BIOlogico, è un progetto innovativo di Digital Cooperativa sociale agricola una Digital C.S.A. 5.0 (...
05/05/2021

COS’È OBIO? Organic BIOlogico, è un progetto innovativo di Digital Cooperativa sociale agricola una Digital C.S.A. 5.0 (Community Supported Agriculture) che produrrà esclusivamente in modalità organica, biologica certificata da AIAB, veramente a km 0, che intende formare in agricoltura e apicoltura: rifugiati, richiedenti asilo, persone con disabilità o in condizione di vulnerabilità o marginalità sociale, facendo della lotta contro lo sfruttamento in agricoltura e il caporalato uno dei suoi punti cardine. Valori fondanti: valorizzazione di meriti, politiche aziendali attente alla diversità gender equality, parità salariale, una cultura dell’inclusione, politiche contro le molestie. CHI VI PARTECIPA? Obio sta costituendo una comunità che sostiene l’agricoltura, al cui interno vi sono cittadini coltivatori, agronomi, agricoltori, volontari, tecnologi, gastronomi; sotto la supervisione scientifica della Facoltà di Agraria dell’Università di Milano. COME FUNZIONA? Ogni anno agricolo, la produzione di ortaggi, f... www.produzionidalbasso.com/project/come-bio-comanda-comunita-milanese-di-cibo-biologico-certificato-km0-agricoltura-sociale-periurbana-rinserimento-lavorativo-di-persone-fragili-rigenerazione-agricola-di-terreni-abbandonati-tracciabilita-pagamenti-certificata-da-blockchain/

Agricoltura di precisione, innovazione e sostenibilità. COS’È OBIO? Organic BIOlogico, è un progetto innovativo di Digital Cooperativa sociale agricola una Digital C.S.A. 5.0 (Community Supported Agriculture) che produrrà esclusivamente in modalità or…

Agricoltura di precisione, innovazione e sostenibilità.COS’È OBIO?Organic BIOlogico, è un progetto innovativo di Digital...
22/04/2021

Agricoltura di precisione, innovazione e sostenibilità.
COS’È OBIO?
Organic BIOlogico, è un progetto innovativo di Digital Cooperativa sociale agricola una Digital C.S.A. 5.0 (Community Supported Agriculture) che produrrà esclusivamente in modalità organica, biologica certificata da AIAB, veramente a km 0, che intende formare in agricoltura e apicoltura: rifugiati, richiedenti asilo, persone con disabilità o in condizione di vulnerabilità o marginalità sociale, facendo della lotta contro lo sfruttamento in agricoltura e il caporalato uno dei suoi punti cardine. Valori fondanti: valorizzazione di meriti, politiche aziendali attente alla diversità gender equality,
parità salariale, una cultura dell’inclusione, politiche contro le molestie.

CHI VI PARTECIPA?
Obio sta costituendo una comunità che sostiene l’agricoltura, al cui interno vi sono cittadini coltivatori, agronomi, agricoltori, volontari, tecnologi, gastronomi; sotto la supervisione scientifica della Facoltà di Agraria dell’Università di Milano.
COME FUNZIONA?
Ogni anno agricolo, la produzione di ortaggi, frutta e miele è finanziata da socie e soci fruitori col versamento di una quota annuale, definita in funzione del piano colturale. I soci che supportano economicamente la produzione agricola hanno diritto a una parte del raccolto. Per 50 settimane all’anno Obio distribuisce i prodotti freschi inizialmente attraverso 9 punti di distribuzione sparsi per la città di Milano e provincia.
I soci, che aderiscono alla distribuzione settimanale degli ortaggi, possono prenotare cereali, farine, passata di pomodoro, miele e, con una quota dedicata, una pagnotta di grani antichi a settimana.
I soci infatti non sono clienti di una azienda agricola, ma partecipano direttamente alle scelte di base e alla gestione economica della cooperativa.

I soci che partecipano al progetto finanziano con una quota annuale (che si determina alla fine dell’anno solare in base al bilancio preventivo) la produzione di ortaggi, che viene raccolta, divisa in parti uguali e distribuita settimanalmente: stiamo parlando di ortaggi freschi, stagionali, rigorosamente biologici e a km 0
All’inizio di ogni anno viene calcolato il budget delle spese necessarie alla produzione che viene diviso fra i soci partecipanti.
Si ottiene così la quota media consigliata: se tutti versassero la quota media consigliata, il budget sarebbe coperto.
Ma durante l’incontro-asta, i soci hanno la possibilità (in forma anonima) di offrire di più, se possono, o di meno, se non riescono a sostenere la spesa della quota media.
Le offerte si compensano fino alla copertura delle spese: a fronte della quota offerta ciascun socio riceve la stessa parte di verdure, secondo un meccanismo di solidarietà interna che vuol rendere accessibile a tutti le buone verdure biologiche dei produttori.
Creiamo una filiera che possa creare opportunità di lavoro per le famiglie senza un reddito fisso, le ragazze madri, i ragazzi che si sentono privati di un futuro, coloro che necessitano di aiuto per uscire dalla ludopatia, saranno impiegati lavoratori in stato di “fragilità” o svantaggio (normativa 381/91), persone che facilmente possono diventare braccia della malavita. Tutto questo utilizzando anche terreni e locali sequestrati alla mafia, per dare un chiaro segno di “recupero” del Territorio.
COSA COLTIVIAMO?
Ortaggi, frutta, cereali, tuberi, legumi: oltre 75 varietà di prodotti coltivati alle porte di Milano esclusivamente con tecniche di agricoltura biologica ed organica senza pesticidi, né diserbanti, né fertilizzanti chimici.

COME COLTIVIAMO?
Gli ortaggi, da distribuire freschi, vengono coltivati sia in campo sia in serre non riscaldate che consentono di anticipare o prolungare la stagione di raccolta di alcune colture. Irrighiamo con un sistema a goccia per ottimizzare il consumo d’acqua, e con la sensoristica incidiamo sul risparmio della risorsa acqua, andando a verificare il fabbisogno irriguo della singola piantumazione attraverso un sistema di intelligenza artificiale.
QUALI REALI BISOGNI SODDISFA OBIO?
Il bisogno di completa tracciatura di tutti i processi dall'approvvigionamento delle materie prime alla produzione, al consumo e allo smaltimento, per avere un chiaro quadro riepilogativo su "quando e dove il prodotto è stato prodotto e da chi".
I consumatori, che acquistano alimenti biologici, hanno aspettative sulla sua qualità e si affidano a organismi di certificazione per verificare questa qualità e per fornire informazioni sull'origine dei prodotti biologici. Tuttavia, la tracciabilità degli alimenti biologici conosce diversi problemi, come problemi con l'etichettatura biologica, frodi di certificazione e preoccupazioni sulla trasparenza delle informazioni sugli alimenti.
La Nostra tecnologia innovativa
Affittiamo dei terreni che saranno contrattualizzati con l’innovativa tecnologia Blockchain di Swiss Crowd, che consente di mappare e tracciare e poterne riconoscere e verificare 24h su 24, 365 giorni l'anno, che i soldi che riceveremo saranno spesi per l'affitto del terreno che coltiviamo, per l'acquisto di tutto ciò che acquistiamo. E' tracciato anche tutto ciò che conferiremo ai soci.
Siamo la prima agricoltura sociale/Csa ad usare tale tecnologia!
Il progetto Obio prevede la costruzione di una Serra-Tunnel per produrre vegetali senza prodotti chimici (chemical-free), senza fitofarmaci.
Il nostro obiettivo a scopo sociale è di costruire diverse serre con la nostra tecnologia.

Obio utilizza tutte le ultime tecnologie Agritech 4.0 incluso l’uso della Blockchain* per la tracciabilità degli alimenti biologici. Controlliamo l’intera produzione tramite centraline Digital. Dotate di sensori gestibili da remoto per mezzo di APP, sono in grado di monitorare i livelli di umidità delle piante e di raccogliere dati atmosferici, quali velocità del vento, temperatura, precipitazioni, al fine di ottimizzare le colture, diminuire l’uso di acqua ed eliminare qualsiasi trattamento fitosanitario, in conformità alle normative sull’agricoltura biologica.
*Blockchain (letteralmente "catena di blocchi") è una struttura dati condivisa e "immutabile". È definita come un registro digitale le cui voci sono raggruppate in "blocchi", concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall'uso della crittografia. Sebbene la sua dimensione sia destinata a crescere nel tempo, è immutabile in quanto, di norma, il suo contenuto una volta scritto non è più né modificabile né eliminabile, a meno di non invalidare l'intera struttura.
COME FUNZIONA LA NOSTRA TRACCIABILITÀ?
Per il consumatore la blockchain proposta da Obio è fruibile attraverso la scansione di un QR Code che consente di ottenere in tempo reale le informazioni sulla merce, come certificazioni e documenti su provenienza e sicurezza. “Basta uno smartphone e il cliente viene a conoscenza della filiera produttiva e dell’impatto sociale e ambientale dei prodotti che sta acquistando, in totale trasparenza. Tutta la documentazione aziendale, infatti, una volta caricata sul nostro database non può essere più modificata ma solo aggiornata” spiega Paolo Spiga fondatore di Obio.
COME CERTIFICHIAMO AL CLIENTE IL VERSAMENTO DELLE ASSICURAZIONI INPS, INAIL ECC DEI COOPERANTI?
Con l’uso della blockchain per garantire il versamento dei contributi assicurativi/Durc con semplice consultazione di codice a barre evoluto (Qr code) sulla confezione dei prodotti agricoli visibile con qualsiasi app gratuita di lettura dei QRcode sia Android sia Iphone/Ios.
COME NON SPRECHIAMO?
Trasformando parte del raccolto fresco incidentalmente invenduto in cereali secchi, conserve, confetture, farine, pane.

COSA FACCIAMO PER LA COLLETTIVITÀ?
Mettiamo la produzione e il consumo agricolo al centro della transizione ecologica in atto, a partire dalla produzione locale periurbana e di prossimità.
Promuoviamo il contatto con la terra, la cura nei confronti della natura, la filiera corta e trasparente della distribuzione, al fine di rendere consapevoli i cittadini dell’importanza di un’agricoltura di qualità, solidale e che valorizzi il territorio per abbracciare un’alimentazione sana perché rispettosa dei cicli biologici naturali delle stagioni.
Supportiamo ed accompagniamo il lavoro di persone con disabilità o in condizione di vulnerabilità o marginalità sociale, grazie ad un percorso formativo volto anche all’avvio di tirocini e inserimenti lavorativi stabili e duraturi nel settore dell’agricoltura sociale. Per coloro che vorranno farsi coinvolgere, sarà una sfida quotidiana con i propri limiti che, accompagnata passo passo dai nostri educatori, li renderà sempre più capaci di accogliere le responsabilità e lavorare così con cuore, testa e professionalità.
QUAL È LA CARTA ETICA E IL CODICE DI CONDOTTA DI OBIO?
Grazie al sostegno dell’UNHCR – Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, è stato possibile stilare una Carta Etica e un Codice di Condotta riassumibile nei seguenti punti:
Promuovere un clima di collaborazione e rispetto sul luogo di lavoro
Prevenire ogni forma di sfruttamento, abuso e discriminazione del tirocinante e/o lavoratore in ambito agricolo
Favorire l’inclusione del lavoratore, mettendo a disposizione le proprie competenze e reti professionali e sociali
Offrire al tirocinante un’opportunità concreta di crescita e apprendimento, con una finalità riabilitativa, rispettando il progetto formativo in termini di tutoraggio, mansioni, assicurazione, sicurezza sul lavoro, orari di lavoro e indennizzo.
COSA DÀ IN PIÙ OBIO?
Fornisce le mense scolastiche di Milano e provincia con prodotti coltivati interamente sul nostro territorio e distribuiti grazie a percorsi di solidarietà, grazie alla collaborazione con Centri di Accoglienza ecc.
Realizza laboratori con le scuole di sperimentazione ed inclusione, diffusi sul territorio e funzionali ad attività educative fuori dalle classiche aule, nella natura.
Crea competenze e offre istruzione, per aumentare le capacità dei tirocinanti e agricoltori.
Promuove le opportunità di apprendimento formale che aiuteranno a soddisfare questa esigenza per i futuri agricoltori.
Utilizza la tecnologia blockchain per migliorare la tracciabilità della produzione biologica dalla "fattoria alla tavola" alla luce delle normative europee.
Segue programmi istituzionali di salute e benessere.
Adotta sistemi multi-farm per aumentare la scala e la portata.
Utilizza tecnologie di estensione della stagione.
Incorpora prodotti a valore aggiunto, offrendo azioni flessibili e acquisti elettronici flessibili e altri strumenti di marketing per l'e-commerce.
CHI SIAMO
Siamo una costituenda cooperativa sociale.
I nostri terreni e le serre si trovano nella città Metropolitana di Milano.
Inizieremo coltivando circa un ettaro di terra e gestendo 20 arnie per produrre verdure frutta e miele locali, naturali, sostenibili, sani ed etici.
I prodotti in eccedenza sono venduti sul territorio attraverso mercati locali, nella nostra sede, grazie alla consegna porta a porta, ed ad un commercio su internet. Il ricavato delle vendite concorre alla sostenibilità dell'iniziativa, oltre a diffondere questa storia di cambiamento.
Obio ha già cominciato la costruzione di una rete solidale con organizzazioni del terzo settore, enti pubblici e gruppi informali al fine di progettare percorsi di inclusione sociale per persone svantaggiate o in condizione di fragilità.
RICOMPENSE
Questo progetto offre ricompense in cambio della tua donazione.
Con una quota a partire da € 17 potrai contribuire al prefinanziamento.
Potete scegliere fra 14 diverse donazioni.
- Borsa single: per una/due persone con un peso indicativo di ca 4 kg di verdure di stagione per un costo tutto compreso di 17 €
- Cesta media: per un piccolo nucleo familiare con un peso indicativo di ca. 8 kg, di verdure di stagione, per un costo tutto compreso di 25 €
- Cesta grande: per famiglie più numerose con un peso indicativo di ca. 12 kg, di verdure di stagione, per un costo tutto compreso di 35 €
- € 17 Borsa ecologica porta spesa
- € 17 Calendario con note di giardinaggio. Goditi l'anno visto in collage di uccelli, verdure e fiori.
- € 17 Controllo dello stato di salute della bici
- € 23 Partecipa a una passeggiata in campagna con un esperto la prossima estate / autunno. Questa sarà una grande opportunità per conoscere il cibo selvatico e per risvegliare i tuoi sensi a una connessione più profonda con la terra.
- € 29 Coltiveremo una zucca con il tuo nome inciso sopra (una zucca davvero speciale).
- € 40 Laboratorio di arte della natura Un giorno (dalle 11:00 alle 15:00) workshop di creazione artistica con materiali naturali con un artista locale. Un'opportunità di team building per il tuo gruppo o organizzazione. Tutti i materiali forniti.
- € 58 Dona il sacchetto delle verdure al Banco Alimentare. Questo Natale doneremo un sacchetto di verdura per tuo conto al Banco Alimentare per una famiglia bisognosa.
- € 117 Una grande scultura da giardino (circa 2 m) di un artista ambientalista. Vorresti un bellissimo nido gigante costruito nel tuo giardino, scuola, asilo nido, club o in qualsiasi altro luogo di tua scelta? Solo Milano.
- € 117 Servizio fotografico professionale. Sessione di servizio fotografico con un fotografo professionista. Una sessione per un ritratto di famiglia o un ritratto di animali domestici, o forse se un individuo o un'azienda desidera alcuni headshot aziendali, o un evento di poche ore.
- € 151 opera digitale NFT art | Crypto Art
- € 250 Evento di poesia con un poeta.Un acclamato poeta ti offrirà un esclusiva lettura di poesie, come un evento pubblico o una lettura privata per te e i tuoi amici.
COSA POTREMO FARE GRAZIE AL TUO SUPPORTO
I fondi raccolti verranno spesi come segue:
Acquisto e impianto degli alveoli/piantine di ortaggi e frutta
Lavori preparatori per la messa a terra manuale
costruzione dell’impianto di irrigazione, manutenzione e raccolta manuale
produzione di concime biologico con l’allevamento di lombrichi
Trasformazione dei prodotti raccolti in confetture, passate ecc
Imbottigliamento
Etichettatura
Confezionamento
Comunicazione e promozione della campagna
spedizione dei prodotti nelle case dei soci
serra in ferro e strutture parallele
affitto dei terreni
acquisto di api, di 20 arnie e manutenzione.
un giardino sensoriale per bambini
una cisterna per la raccolta dell'acqua.
Per produrre gli ortaggi necessari, la stima, sui dati delle recenti annate, è di 8 aiuole da 70 metri l’una.
L'obiettivo è trovare almeno 559 donatori e arrivare a raccogliere almeno € 9.503
Se vorrai aiutarci te ne saremo davvero grati e per ringraziarti ti faremo vivere o assaggiare un po’ di Obio.
In ogni caso noi ti aspettiamo per conoscerti!
I soci/investitori della campagna saranno automaticamente iscritti all’associazione Obio e riceveranno una mail di benvenuto.
L’ associazione promuove diversi seminari online o video webinar a cui gli associati possono partecipare gratis, anche nello spazio della Stecca di Milano.
SOSTIENI QUESTA CAMPAGNA E CONTRIBUISCI AL NOSTRO SOGNO!
Partecipa alla conversazione e seguici sui nostri canali per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività ;) su:
Facebook , Instagram , Youtube , LinkedIn , Twitter , Pinterest
https://www.produzionidalbasso.com/project/come-bio-comanda-comunita-milanese-di-cibo-biologico-certificato-km0-agricoltura-sociale-periurbana-rinserimento-lavorativo-di-persone-fragili-rigenerazione-agricola-di-terreni-abbandonati-tracciabilita-pagamenti-certificata-da-blockchain/

Agricoltura di precisione, innovazione e sostenibilità. COS’È OBIO? Organic BIOlogico, è un progetto innovativo di Digital Cooperativa sociale agricola una Digital C.S.A. 5.0 (Community Supported Agriculture) che produrrà esclusivamente in modalità or…

17/04/2021

Indirizzo

Milan

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cont8 - Contatta Milano Zona 8 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram