04/12/2020
RINGIOVANIMENTO PALPEBRALE
BLEFAROPLASTICA SUPERIORE E INFERIORE
Le palpebre, forse più di ogni altra parte del nostro corpo, sono ritenute importanti elementi di giudizio estetico.
Sono spesso le prime a essere colpite quando il viso di una persona invecchia, conferendogli prematuramente un'aria stanca e segnata. La pelle della palpebra superiore è la più sottile del corpo umano e questa sottigliezza, dovuta alla scarsezza di fibre collagene ed elastiche, porta la palpebra a invecchiare precocemente.
La palpebra cascante crea problemi nel maquillage e, se scende sino a ricoprire le ciglia, disturba anche la visione.
Oltre alla pelle palpebrale, anche i muscoli della palpebra si rilassano: in questi casi la palpebra invece di cadere sulle ciglia si introflette configurando il tipico inestetismo dell’occhio incavato, a causa del quale l’occhio può apparire più sporgente.
Ai lati degli occhi, si formano con il tempo numerose rughe chiamate a zampa di gallina: Si tratta di tipiche rughe di espressione che inizialmente accompagnano il sorriso, ma che in seguito diventano permanenti e segnano gli anni.
Le sottili rughette che si formano sia sulla palpebra superiore che su quella inferiore sono dovute spesso ad una scarsa idratazione della pelle connessa ai processi di invecchiamento.
Le borse sotto gli occhi si formano per ragioni costituzionali o ereditarie. Sono dovute al rigonfiamento del grasso orbitario sottostante che "si gonfia". Senza relazione con l'età: talvolta, infatti, si vedono ragazzi di 20 anni con questo unico difetto.
Talora sono presenti anche occhiaie o cerchi intorno agli occhi che determinano una colorazione più scura della cute palpebrale.
CHIRURGIA ESTETICA DELLA PALPEBRA
La chirurgia estetica palpebrale (anche detta blefaroplastica) rimuove le borse dalle palpebre inferiori e gli eccessi cutanei dalla palpebra superiore.
Gli effetti della blefaroplastica superiore possono durare al meno 5-7 anni, quelli della blefaroplastica inferiore sono in genere stabili.
La chirurgia estetica delle palpebre è eseguita con finalità di ringiovanimento estetico ma è anche efficace, nei pazienti più anziani con palpebre molto pesanti e cadenti, di produrre un beneficio considerevole anche sulla funzione visiva.
L'intervento di blefaroplastica ringiovanisce un viso più di ogni altro intervento di chirurgia estetica e, per il fatto che lascia cicatrici praticamente invisibili, offre risultati talora davvero sorprendenti.
CHIRURGIA ESTETICA DELLA REGIONE OCULARE
Si intende per chirurgia della regione oculare (anche indicata come chirurgia dello sguardo) una serie di raffinate tecniche chirurgiche (lifting frontale e del sopracciglio, lifting e lipofilling dello zigomo, cantoplastica e cantopessi) che ringiovaniscono non solo le palpebre ma anche la regione sopraciliare e lo zigomo. Sopracciglio e zigomo, insieme alle palpebre, hanno infatti un ruolo fondamentale nel conferire allo sguardo freschezza e giovinezza.
RINGIOVANIMENTO NON CHIRURGICO DELLA REGIONE OCULO-PALPEBRALE
Il ringiovanimento non chirurgico delle palpebre e della regione oculare ricorre alle tecniche di medicina anti-aging e slow-aging (peeling e laser, botulino e biorivitalizzazione, needling e microfat graft). Queste metodiche sono una risorsa per chi non desideri fare ricorso alla chirurgia e per chi volesse ottimizzare e mantenere i risultati della chirurgia.