
16/04/2025
AI e salute? Sì, ma con criterio!
Dall’ottimizzazione dei piani alimentari alla personalizzazione degli allenamenti, fino al supporto in fisioterapia: l’AI sta cambiando le regole del gioco.
Secondo uno studio condotto negli ultimi anni l’intelligenza artificiale applicata alla salute consentirebbe approcci più precisi ed efficaci.
Ma attenzione: la tecnologia è un mezzo, non un sostituto👇
Anche gli algoritmi più avanzati non possono, e non devono, aggiungeremmo noi, rimpiazzare l’esperienza clinica e il giudizio umano.
Un altro recente studio ha infatti sottolineato come l’AI funzioni al meglio quando lavora al fianco dei professionist* e non al posto loro.
E siamo d’accordo vero? Per dire, in queste action figure ChatGPT si è inventato Hemstudo o Femuedo (occasione sprecata per suggerire FemSudo).
Vogliamo sapere la vostra sul tema!
Ah, un’ultima cosa: a breve potrete trovare la nostra FEMily e altri professionist* di Femstudio su … ma in carne ed ossa 😌
Com’è che si dice?
Stay tuned!
Fonti ⤵️
DOI: 10.5530/ijpi.20250100
PMID: 30617339