FEM Studio

FEM Studio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di FEM Studio, Medicina e salute, Milan.

AI e salute? Sì, ma con criterio!Dall’ottimizzazione dei piani alimentari alla personalizzazione degli allenamenti, fino...
16/04/2025

AI e salute? Sì, ma con criterio!

Dall’ottimizzazione dei piani alimentari alla personalizzazione degli allenamenti, fino al supporto in fisioterapia: l’AI sta cambiando le regole del gioco.

Secondo uno studio condotto negli ultimi anni l’intelligenza artificiale applicata alla salute consentirebbe approcci più precisi ed efficaci.

Ma attenzione: la tecnologia è un mezzo, non un sostituto👇

Anche gli algoritmi più avanzati non possono, e non devono, aggiungeremmo noi, rimpiazzare l’esperienza clinica e il giudizio umano.

Un altro recente studio ha infatti sottolineato come l’AI funzioni al meglio quando lavora al fianco dei professionist* e non al posto loro.

E siamo d’accordo vero? Per dire, in queste action figure ChatGPT si è inventato Hemstudo o Femuedo (occasione sprecata per suggerire FemSudo).

Vogliamo sapere la vostra sul tema!

Ah, un’ultima cosa: a breve potrete trovare la nostra FEMily e altri professionist* di Femstudio su … ma in carne ed ossa 😌

Com’è che si dice?
Stay tuned!

Fonti ⤵️
DOI: 10.5530/ijpi.20250100
PMID: 30617339

L’esercizio è una medicina naturale.E allora perché non prescriverlo come un vero e proprio farmaco? 🙂‍↔️In Lombardia qu...
15/04/2025

L’esercizio è una medicina naturale.

E allora perché non prescriverlo come un vero e proprio farmaco? 🙂‍↔️

In Lombardia questa proposta sta per diventare realtà: una nuova legge regionale riconosce infatti il movimento come parte integrante della cura.

Il progetto coinvolgerà principalmente le persone più fragili, in ottica di prevenzione (miglioramento tono muscolare, stato delle articolazioni…)👇

Medici di base, specialisti e pediatri potranno prescrivere programmi di esercizio fisico personalizzati in base alla patologia e disabilità.

La prescrizione sarà valutata da chinesiologi AMPA e messa in pratica all’interno delle cosiddette “palestre della salute”, attrezzate per questi percorso ad hoc.

🗓️ Super! Quando? L’attuazione completa è prevista tra fine 2025 e inizio 2026.

L’idea alla base della Exercise Medicine è proprio quella di prescrivere il movimento come un farmaco, da dosare e prescrivere con un approccio personalizzato, strutturato, sicuro e scientifico.

Cosa ne pensate?

Fonte: vanityfair.it | legatumori.mi.it

Cosa fai ogni giorno per muoverti di più? 🦐Se passi molte ore al giorno sulla sedia, forse è il momento di alzarti un at...
17/03/2025

Cosa fai ogni giorno per muoverti di più? 🦐

Se passi molte ore al giorno sulla sedia, forse è il momento di alzarti un attimo!

La sedentarietà prolungata impatta infatti su metabolismo, muscolatura e salute mentale.

Secondo uno studio condotto a Taiwan, chi svolge lavori sedentari ha un rischio di morte per malattie cardiovascolari del 34% più alto.

E non è solo una “questione di cuore”: l’American Heart Association segnala che stare sedut* troppo a lungo aumenta il rischio di ictus e malattie cardiache.

Ma non vogliamo fare allarmismo, solo darti qualche consiglio per contrastare il più possibile la sedentarietà 💪

E l’abbiamo chiesto a .ditomaso.pt, che ci suggerisce qualche trucco per aumentare il NEAT, (disclaimer: senza però cadere in ossessioni!):

👉 Camminare mentre lavori o studi
👉 Evitare le consegne a domicilio e fai un salto al supermercato
👉 Imposta, se per te è utile, un obiettivo di passi giornalieri

Ogni piccolo movimento conta.

Salva questo post alzandoti dalla sedia!

Fonti: American Heart Association, JAMA Network Open

Mai sentito parlare di cycle syncing? 🤓È un trend che vede l’alimentazione adattarsi alle fasi del ciclo mestruale. Ma v...
10/03/2025

Mai sentito parlare di cycle syncing? 🤓

È un trend che vede l’alimentazione adattarsi alle fasi del ciclo mestruale. Ma vediamo cosa c’è di vero!

Spoiler: gli studi scientifici non sono ancora conclusivi. Ciò che sappiamo è che una dieta equilibrata aiuta a sostenere il benessere ormonale.

Alcuni micronutrienti, come vitamina D, calcio, zinco e curcumina, possono avere senso, ma ciò che conta è come sempre un’alimentazione bilanciata.

La chiave rimane quindi adottare un approccio personalizzato per te, basato sulla tua persone e soprattutto su evidenze scientifiche.

Per questo è sempre bene consultare il giusto professionista che saprà chiarire ogni dubbio☝️

Lo sapevi? Conosci altri trend da smontare?

🏆Condividi il tuo Fememino prefe🏆Stiamo ancora decidendo se perdonare Timmy.
04/03/2025

🏆Condividi il tuo Fememino prefe🏆

Stiamo ancora decidendo se perdonare Timmy.

🚧 Lavori in corso per sfatare qualche mito 🚧 Nel mentre vogliamo sentire la vostra.Ma cosa significa “cibo salutare”? 👀 ...
20/02/2025

🚧 Lavori in corso per sfatare qualche mito 🚧

Nel mentre vogliamo sentire la vostra.

Ma cosa significa “cibo salutare”? 👀

BOTOX vs FILLER: facciamo chiarezza 💅Questo trattamenti non sono essenziali, ma se vorresti vederti o sentirti meglio e ...
12/02/2025

BOTOX vs FILLER: facciamo chiarezza 💅

Questo trattamenti non sono essenziali, ma se vorresti vederti o sentirti meglio e approcciarti alla medicina estetica con consapevolezza, ecco la nostra mini guida FEMtology 👉

E c’è di più: ti aspettiamo sabato 15 febbraio per una consulenza personalizzata con la nostra Doc 👩‍⚕️

Ultimi posti disponibili nelle stories in evidenza.
Can’t wait to meet you 🤍

💌 info@femstudio.com
📞 +39 02 3594 2245

💊 Uomini e donne assumono i farmaci in modo diverso. Ma perché?🙋‍♀️ Le donne consumano più farmaci degli uomini, special...
30/01/2025

💊 Uomini e donne assumono i farmaci in modo diverso. Ma perché?

🙋‍♀️ Le donne consumano più farmaci degli uomini, specialmente tra i 15 e i 64 anni.

🙋‍♂️ Tuttavia, l’80% dei partecipanti ai trial clinici sono uomini, il che significa che molti farmaci vengono testati principalmente su di loro.

Questo può influenzare l’efficacia e la sicurezza delle terapie nelle donne.

La medicina di genere studia queste differenze per sviluppare trattamenti più mirati ed efficaci per tutti.

Lo sapevi? 👀

Fonti: AIFA, Fondazione Veronesi

Per informazioni, visite e percorsi chiamaci o scrivici!

💌 info@femstudio.com
📞 +39 02 3594 2245

Le informazioni fornite hanno solo scopo divulgativo e non sostituiscono il parere di un medico o farmacista. Per consigli personalizzati, consulta un professionista sanitario.

✨ Vi presentiamo il primo FEMDay ✨Il 15 febbraio presso FEM Studio, avrete l'opportunità di incontrare la Dott.ssa Margh...
28/01/2025

✨ Vi presentiamo il primo FEMDay ✨

Il 15 febbraio presso FEM Studio, avrete l'opportunità di incontrare la Dott.ssa Margherita Lisciandrano per una consulenza personalizzata sulla medicina estetica.

🕘 Orari: Mattina (09:00 - 12:00) / Pomeriggio (14:00 - 17:00)
📍 Dove: FEM Studio, Milano

Scoprite tutti i dettagli al link qui sotto.
PS. Posti limitati, so hurry up 💖

Vi aspettiamo per una giornata che celebra il benessere, la cura di sé e la bellezza che meritate!

Prenota la tua giornata dedicata alla medicina estetica e ricevi una valutazione su misura per il tuo benessere estetico.

Cos’è la medicina di genere? 💊💖Oggi FEM Studio ti racconta e inizia a raccontarsi!Ecco il primo format FEMtology, per sp...
22/01/2025

Cos’è la medicina di genere? 💊💖

Oggi FEM Studio ti racconta e inizia a raccontarsi!

Ecco il primo format FEMtology, per spiegarti sempre di più, e in modo più approfondito, tutto quello quello che siamo e facciamo (sì, come vedrai è tantissimo!).

Conoscevi la medicina di genere? Hai domande? 🙂‍↕️

Per info, visite e consulenze:
💌 info@femstudio.com
📞 +39 02 3594 2245

Mal di schiena: come affrontarlo e prevenirlo?L’85% degli adulti vive almeno un episodio di mal di schiena nella vita. Q...
22/01/2025

Mal di schiena: come affrontarlo e prevenirlo?

L’85% degli adulti vive almeno un episodio di mal di schiena nella vita. Questo problema può limitare il lavoro, il movimento e la qualità della vita, ma con le giuste strategie è possibile affrontarlo.

🎙️ In questa puntata del PDPodcast, insieme a Sara Compagni - Postura da Paura e Valeria Luongo, Sport Science Expert e Fisioterapista di FEM Studio, rispondiamo a domande essenziali:

- Che differenza c’è tra dolore acuto e cronico?
- Cosa fare quando il dolore si presenta?
- Perché il movimento è fondamentale nella riabilitazione?
- Come superare la paura di muoversi (kinesiofobia) e rafforzare la schiena?

Risponderemo a queste domande e scopriremo che il dolore non sempre significa danno e che adottare un approccio consapevole può migliorare il recupero e la prevenzione.

🎧 Ascolta il podcast su Spotify, Apple Podcasts o guarda il video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=S3rwnNGXDCw&t=1s

Buon ascolto e buona visione 💪

Mal di schiena: come affrontarlo e prevenirlo?L'85% degli adulti sperimenta almeno una volta nella vita il mal di schiena, una delle principali cause di disa...

Lipedema: colpisce circa il 10% della popolazione ma è spesso una condizione sottovalutata.E quando lo (ri)conosciamo,✨c...
15/01/2025

Lipedema: colpisce circa il 10% della popolazione ma è spesso una condizione sottovalutata.

E quando lo (ri)conosciamo,✨come lo trattiamo?✨

Innanzitutto, in FEM Studio troverai sempre uno spazio che ti accoglie e ti offre il supporto fisico ed emotivo di cui hai bisogno 🫂

E a proposito di lipedema, questo è l’approccio FEM:

1. Diagnosi accurata e personalizzata grazie a tecnologie avanzate;

2. Collaborazione tra specialisti: per supportare il tuo benessere a 360°;

3. Trattamento chirurgico: breaking news, a partire dal 28 gennaio diamo il benvenuto nella famiglia FEM anche al dottor 👨‍⚕️

Specialista nel trattamento del lipedema, interviene quando necessario con tecniche di liposuzione avanzate per migliorare i sintomi e la qualità della vita delle pazienti.

Prenota la tua visita o consulenza con il Doc!

💌 info@femstudio.com
📞 +39 02 3594 2245

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 21:00
Martedì 07:30 - 21:00
Giovedì 07:30 - 21:00
Venerdì 07:30 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FEM Studio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FEM Studio:

Condividi