
15/07/2025
E' colpa dell'aria condizionata se rimaniamo bloccati?
🟧L’aria condizionata può "bloccare" o , causando , mal di o dolori , a causa di sbilanciamenti termici e risposte muscolari involontarie del corpo.
Ecco perché succede:
❄️ 1. Esposizione al freddo diretto
Quando una corrente fredda dell’aria condizionata colpisce una zona del corpo (collo, spalle, schiena), il corpo reagisce con una riflessa dei muscoli per "proteggere" i tessuti dal raffreddamento.
🔹 Risultato:
Contrattura muscolare
localizzato
Limitazione dei movimenti (es. non riesci a girare il collo)
🔄 2. Variazioni termiche brusche
Passare da un ambiente caldo a uno molto freddo (es. da fuori a un ufficio climatizzato) può:
Mandare in tilt i recettori termici e il sistema
Provocare stress muscolare e infiammazione, specie in muscoli già contratti o affaticati
🧠 3. Coinvolgimento del sistema nervoso autonomo
Il freddo può attivare una risposta (stress fisiologico) che:
Aumenta la muscolare
Riduce la vascolarizzazione periferica
Favorisce dolori muscolo-scheletrici
😬 4. Fattori predisponenti
Siamo più a rischio se:
Siamo già o
Abbiamo problemi o
Dormiamo con aria condizionata puntata addosso
Sudiamo e poi ci esponiamo al freddo (muscoli umidi si raffreddano più facilmente)
✅ Prevenzione pratica:
Evita il getto diretto su collo/schiena
Usa ventole per diffondere l’aria in modo più uniforme
Copriti con una sciarpa leggera o indumenti a strati
Mantieni la temperatura tra 24–26°C, non troppo bassa
Bevi acqua: l’aria condizionata secca anche muscoli e articolazioni
🎯L’ può fare molto in caso di “blocco” muscolare causato da aria condizionata, contratture cervicali o rigidità posturali. Il suo approccio è globale e mira non solo a rilasciare la zona dolente, ma anche a riequilibrare l’intero corpo, favorendo una guarigione più duratura.