Chiara Brentan- Nascere con Fiducia. Psicologia Bioenergetica Perinatale

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Chiara Brentan- Nascere con Fiducia. Psicologia Bioenergetica Perinatale

Chiara Brentan- Nascere con Fiducia. Psicologia Bioenergetica Perinatale Aiuto mamma e neonato a trovare sintonia e piacere quotidiano: sonno allattamento, pianto emozioni

27/01/2025

La nuova proposta per le quasi mamme o neo mamme che si trovano a scegliere il loro percorso di allattamento!

👉🏽Un piccolo percorso insieme a un team di professionisti del perinatale per condividere pensieri, timori e dubbi e ricevere supporto e informazioni per una scelta consapevole.
Dal sonno del neonato a pratiche di mindfulness e rilassamento a sostegno del post partum, dalle informazioni sui più comuni problemi legati all' allattamento al seno ai vari modi di gestire integrazioni e "saluto alla tetta"...creeremo uno spazio per contenere gioie e fatiche di questo particolare pezzo nella vita di ogni famiglia.

📍Presso i bellissimi spazi de Il Cerchio, viale Liguria 20, MM Romolo, Milano.

💡se hai piacere di partecipare ma fai fatica a raggiungerci, faccelo sapere, stiamo valutando di organizzare anche qualche incontro da remoto per le mamme più lontane!

Tutte le info nella locandina!

Chiara Brentan- Nascere con Fiducia. Psicologia Bioenergetica Perinatale Doula Amelia da Madre a Madre Organizzazione di Volontariato Gli Amici del Sorriso



24/09/2024

La prima esperienza di radicamento è nel ventre materno.
L' embrione per crescere si impianta nella parete uterina. Da quel momento la madre è respiro, nutrimento, mondo fisico ed emotivo del neonato.

Dal benessere della mamma dipende il benessere dell'ambiente uterino, il benessere del feto.
Una connessione che genera il primo legame e che prosegue dopo la nascita.

Nei primissimi mesi di vita, nel periodo di esogestazione, le braccia materne, il seno materno, sono il nuovo mondo del bambino.
Attraverso la mamma, il suo radicamento e la sua centratura emotiva, il bambino percepisce se stesso, l'altro, e il mondo.
Quando l'ambiente materno è sereno, il mondo è un buon posto in cui vivere.
Quando la mamma è ben radicata, è un posto sicuro.
Quando la mamma è in contatto col calore del proprio amore, il bambino può sentire se stesso, gli altri e il mondo piacevoli e degni d'amore.

Più la mamma è in contatto con il proprio stesso corpo e il proprio sentire , più è disponibile all'ascolto del neonato e a sintonizzarsi con lui.

Il papà ha un ruolo fondamentale nell' offrire a sua volta un ambiente sereno alla diade mamma- bambino.
Se il papá ha Grounding ed è connesso con la diade, sostiene a sua volta il grounding materno e la connessione mamma- bambino.

Questa preziosa connessione o sintonizzazione emotiva, che può offrire la co- regolazione degli stati emotivi del neonato permettendo al neonato di sperimentare in modo più tollerabile le proprie emozioni e man mano di interiorizzare una buona regolazione emotiva e un buon contatto con se stesso col proprio corpo.

Noi operatori perinatali possiamo fare molto per sostenere il Grounding dei genitori.
Ancora prima di trasmettere strategie, teorie o competenze possiamo essere base sicura per i genitori e aiutarli a essere a loro volta radici e base sicura per il proprio figlio.
La Bioenergetica offre un enorme contributo proprio nelle prime fasi di vita, preverbali, sostenendo i fisiologici processi corporei , il Grouding, la regolazione e la coregolazione emotiva e corporea.
Chiara Brentan - psicologa e psicoterapeuta Bioenergetica Siab- ANEEB.
Immagine generata con AI.

19/08/2024
30/04/2024

NUOVA LEGGE SULLE ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE NEI CONSULTORI: UN PASSO CONTROVERSO NELLA POLITICA SANITARIA

Il dibattito sulla salute riproduttiva e i diritti delle donne è sempre stato al centro delle discussioni politiche e sociali. Di recente, l'approvazione di una nuova legge riguardante le associazioni pro-vita nei consultori ha suscitato un acceso dibattito e sollevato diverse preoccupazioni riguardo alle implicazioni per la salute pubblica e i diritti individuali.
La nuova legge, approvata con stretta maggioranza parlamentare, stabilisce che le associazioni pro-vita possono operare nei consultori familiari, offrendo consulenza e supporto alle donne incinte che desiderano esplorare alternative all'aborto.

Noi, in qualità di professionisti della salute psicofisica delle neomamme e quindi delle donne ci siamo molto interrogate su questi aspetti e su quanto sta accadendo. Crediamo che sia importante e necessario mantenere una buona accessibilità ai servizi consultoriali e che la legge possa garantire la libera scelta delle donne riguardo alla loro gravidanza. Anche nei principi della bioenergetica la corazza caratteriale, e quindi gli elementi di psicopatologia legati al carattere Loweniano si formano sulla base delle coercizioni dell’ambiente esterno. Non posso quindi fare a meno di operare un sillogismo secondo il quale se la legge diventa coercitiva (di nome o di fatto) non si faccia altro che produrre ulteriore patologia a livello sociale, più di quanta non ce e sia già. Sembra un passo indietro perché la donna DEVE essere supportata in qualsiasi scelta voglia operare, per andare verso una società più sana va creata fiducia e non oscurantismo. Inoltre sosteniamo il diritto di ogni donna e di ogni mamma a riconoscere e accettare come giusto e appropriato il proprio sistema di valori.

La questione ci fa interrogare sull'interferenza delle convinzioni personali e religiose nell'erogazione dei servizi sanitari pubblici: riteniamo che la politica sanitaria debba essere basata sulla scienza, sull'evidenza e sul rispetto dei diritti umani, senza favorire particolari punti di vista ideologici o religiosi.
È fondamentale garantire che le decisioni politiche in materia di salute riproduttiva rispettino i diritti e le esigenze delle donne, promuovendo la scelta consapevole e l'accesso equo ai servizi sanitari.
DOTT.SSA IRENE CORBANI PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA SIAB ANEEB

(Immagine presa dal web)

24/04/2024
Tutto pronto per il nostro incontro di Enpowerment tra mamme... la Mamma sono io! Mamme io e  vi aspettiamo! Con
16/04/2024

Tutto pronto per il nostro incontro di Enpowerment tra mamme... la Mamma sono io!
Mamme io e vi aspettiamo!
Con

A tutte le Mamme con bimbi dalla nascita ai due anni di età o in gravidanza:Vi aspetto con la doula Amelia Nicosia per u...
02/04/2024

A tutte le Mamme con bimbi dalla nascita ai due anni di età o in gravidanza:
Vi aspetto con la doula Amelia Nicosia per un incontro di Empowerment tra Mamme organizzato col progetto Mammamia! Benessere Mamme:

"La Mamma Sono Io!"
Uno spazio senza giudizi per ascoltare e accogliere il proprio personale modo di essere mamma:
parleremo insieme dei bisogni del bambino, del nostro modo di rispondere e anche delle nostre emozioni come donne e madri.

Martedì 16 aprile ore 10
Studio Corpo Mente Cultura via Brioschi 45 Milano

https://www.mammamiabenesseremamme.com/eventi

Contattami per info o per prenotare un posto!

Scopri gli eventi Mammamia!

31/03/2024

19/03/2024

MIO PADRE
ROBIN WILLIAMS

Si prova veramente una
sensazione meravigliosa,
quando tuo padre non è più
un dio ma un uomo; quando
scende dalla montagna e ti
accorgi che è anch’egli un
uomo con le sue debolezze.
E tu lo ami per com’è nella
sua interezza, e non più
come un essere superiore.

AUGURI A TUTTI I PAPÀ! Figure in passato sempre messe in seconda piano ma che invece svolgono un ruolo fondamentale nella vita dei figli.
Sempre più oggi viene valorizzato il loro ruolo rendendoli più attivi e presenti nelle fasi vitali della famiglia.

01/03/2024

29 Febbraio Gionata delle .
Quando nasce un figlio ogni
mamma si trova a affrontare il confronto tra il bambino immaginario, la maternità immaginaria e il bambino reale, la maternità reale.
Non sempre questo confronto è facile.
Quando il bimbo nasce con una sindrome o una patologia, spesso la malattia irrompe nella vita della famiglia in modo traumatico.
Le aspettative e le immaginazioni hanno bisogno di essere rivoluzionate.
Ciò che accade spesso rompe la continuità con la propria storia, è difficile ritrovare una continuità col proprio passato... Ma anche col proprio futuro perché è difficile immaginarsi nuovamente e perche in particolare quando si ha anche fare con una malattia rara ci si muove nell'incertezza: incerta è la prognosi e spesso persino la cura.
Il corpo del bambino che soffre una malattia rara è spesso un corpo martoriato. La famiglia dopo lo shock iniziale impara a gestirlo sul piano medico.
Con il sostegno perinatale ad approccio bioenergetico, come giá Eva Reich col massaggio Bioenergetico per i bimbi prematuri nelle TIN, si vuole essere accanto alle risorse dell'organismo di ogni bambino, sostenerne la vitalità con delicatezza.
L' obiettivo è stare accanto a mamme e bambini e sostenere un incontro corporeo che possa essere sempre anche affettivo, anche piacere.
Noi psicologhe psicoterapeute dell' Aneeb vogliamo essere accanto a tutte le famiglie che si prendono cura di un bambino con bisogni speciali, spesso sole: ogni bambino è figlio non solo dei suoi genitori ma di tutta la comunità, i suoi bisogni anche se rari o speciali, sono bisogni di cui prenderci cura insieme.
DOTT.SSA CHIARA BRENTAN PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA SIAB ANEEB

20/01/2024

Occhi che guardano, occhi che vedono, occhi che penetrano, occhi che evadono, occhi che criticano, occhi che indagano, occhi che si perdono, occhi che sorridono, occhi compassionevoli, occhi curiosi, occhi che perdonano, occhi che ammirano, occhi che accolgono, occhi che amano...

Gli occhi, come le mani, o il seno, sono uno dei primi canali con cui mamma e neonato entrano in contatto e iniziano la loro danza.
Se il ritmo è sintonizzato, il bambino sentirà la sicurezza di potersi appoggiare agli occhi della mamma e la fiducia di potersi separarsi da lei per guardarsi attorno, o chiudere gli occhi o riposare...
Se gli occhi della mamma sono espressivi, gli occhi del bambino si nutriranno di tante possibili sfumature per comunicare le proprie emozioni.
Se lo sguardo della mamma è amorevole, il bambino interiorizzerà per sempre quello specchio di sé e avrà il dono di sentirsi amabile e di poter vedere l'amore negli occhi degli altri ...

Noi psicoterapeute Bioenergetiche di Siab AneeB sia o al tuo fianco per aiutarti nelle tue preoccupazioni o nelle tue emozioni difficili e per sostenerti nel liberare il tuo sguardo e aprirti alla danza col tuo bambino.

Chiara Brentan, Psicologa Psicoterapeuta Siab ANEEB

Indirizzo

Milan
20141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Brentan- Nascere con Fiducia. Psicologia Bioenergetica Perinatale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare