LA MIA FORMAZIONE
Ho completato la mia formazione triennale in NATUROPATIA (1500 ore) presso l’Università Popolare A.E.ME.TRA di Torino (Associazione Europea di Medicine Tradizionali), conseguendo la votazione di 110 e Lode con una tesi in Etnomedicina dal titolo “La pratica della fumigazione nella storia e nelle culture tradizionali: spiritualità, medicina, magia, arte” , con un’ampia tratta
zione dei benefici della fumigazione con piante e resine sul nostro benessere psicofisico. Presso A.E.ME.TRA ho conseguito anche le seguenti specializzazioni:
- IRIDOLOGIA con Agostino Gazzurelli, naturopata – iridologo di grande esperienza che con perizia mi ha accompagnata alla scoperta dei segreti dell’iride.
- ERBORISTERIA E FITOPRATICA con il Dr. Valerio Sanfo, esperto in erboristeria, fitoterapia, aromaterapia e fitoalimurgia, una delle massime autorità nel campo delle Medicine Tradizionali ed eccezionale insegnante. Questa specializzazione comprende anche un percorso di conoscenza e utilizzo degli OLI ESSENZIALI, efficaci e preziosi alleati del nostro benessere.
- FIORI DI BACH con Silvia Polesello, naturopata-floriterapeuta, che mi ha definitivamente convinta della validità di questi rimedi ai fini del riequilibrio emozionale, introducendomi con grande competenza alle varie scuole di pensiero, tra le quali ho apprezzato in particolar modo quella "psicologica" del Dr. Orozco. Sempre presso A.E.ME.TRA ho avuto modo di ampliare le mie competenze in:
- OLIGOELEMENTI E SALI DI SCHÜSSLER, percorso che ha messo in luce di come a volte basti un "piccolo colpo di pollice" per riequilibrare il nostro organismo.
- TECNICHE DI RILASSAMENTO, in particolar modo il Training Autogeno di Schultz e il Rilassamento Muscolare Progressivo di Jacobson, insostituibili strumenti per il decremento dell'ansia e dello stress.
- PENSIERO CREATIVO E AUTOGUARIGIONE, che mi ha persuasa del fatto che il sistema di credenze personali giochi un ruolo primario nella conquista del nostro benessere.
- ALIMENTAZIONE NATURALE, affascinante viaggio nel cibo quale strumento imprescindibile ai fini del nostro benessere. Uno dei moduli di questo corso è dedicato alla FITOALIMURGIA, scienza che studia l'utilizzo delle piante selvatiche a fini alimentari. Mi sono specializzata in JIN SHIN DO® BODYMIND ACUPRESSURE® con la guida competente e generosa del M° Pierluigi Duina del Body Mind Center di Brescia. Jin Shin Do® è una straordinaria tecnica di digitopressione per riequilibrio energetico globale.*
Presso il Body Mind Center di Brescia ho frequentato anche i corsi di formazione in:
- MEDICINA TRADIZIONALE CINESE, disciplina affascinante e complessa che non smette mai di stupirmi.
- AURICOLOGIA, pratica efficace che mi ha dotata di un ulteriore valido strumento di intervento.
- TECNICA DEI RAGGI PARALLELI secondo la TEP "Therapy with energy and process", una particolare e innovativa tecnica di visualizzazione per il bilanciamento energetico, elaborata dalla psicologa svizzera Vivienne Rauber. Ho conseguito l'attestato di formazione in GUIDA NELLA TERAPIA ALIMENTARE presso la Scuola Macrobiotica di Milano "La Sana Gola", di Martin Halsey, allievo diretto di Michio Kushi. In questo percorso, ampio risalto è stato assegnato al metodo di valutazione orientale dello stato energetico della persona, con l’obiettivo di utilizzare l’energia del cibo per riequilibrare il Qi, l'energia vitale, secondo la Scuola Taoista dei Cinque Elementi. Questi corsi mi hanno convinta di quanto sia importante, ai fini del nostro benessere, conoscere l’energia del cibo, non solo l’aspetto puramente nutrizionale. Presso la stessa Scuola ho portato a termine anche il percorso di CUOCO, formazione che mi ha permesso di approfondire e sperimentare sul campo la teoria e gli effetti dello yin e dello yang degli alimenti su corpo e mente e di focalizzare la mia attenzione sulle proprietà straordinarie di alcuni di questi nella preparazione di piatti e rimedi riequilibranti e rinforzanti.
*Il JIN SHIN DO®, o "Via dello Spirito Compassionevole", è una sintesi tra tecniche di digitopressione giapponese tradizionale, Medicina Tradizionale Cinese, teoria classica dell’agopuntura e digitopressione cinese, filosofia taoista, Qi Gong, tecniche di counseling e teorie psicologiche occidentali (Reich, Erickson, Rogers). Creato nei primi anni settanta dalla psicoterapeuta statunitense Iona Marsaa Teeguarden, che si è formata sul campo in Giappone nel tentativo di adattare e rendere maggiormente fruibili per l’uomo occidentale tecniche antiche di millenni, il Jin Shin Do® si pone l’obiettivo di liberare l’”armatura”, cioè la tensione cronica, permettere il libero flusso del Qi e migliorare la vitalità promuovendo un piacevole stato di rilassamento. Perfetto quindi per alleviare problematiche relative alle tensioni psicofisiche, alla stanchezza, allo stress e alla gestione delle emozioni. Viene eseguito con il ricevente vestito in abiti comodi, attraverso pressioni delicate ma profonde sui punti dell’agopuntura classica, con l’ausilio di tecniche verbali occidentali quali il Body Focusing. Sono iscritta al Registro Internazionale Operatori JIN SHIN DO® BODYMIND ACUPRESSURE®