
18/07/2025
ORTO CIRCOLARE 🍒 Marmellata di ciliegie: dall’albero alla merenda
Una domenica siamo andati con i/le bambini/e a raccogliere le ciliegie negli , dove le persone si ritrovano a coltivare l’amore per la e la cura del .
Tornati a casa con un cesto colmo di ciliegie, oltre a gustarle, con quelle più mature abbiamo preparato la marmellata di ciliegie. Ecco la ricetta.
Lava le ciliegie, asciugale e togli il nocciolo a mano o con lo snocciolatore, aggiungi alcune scorze di 1 limone bio e zucchero di canna integrale (a piacere e secondo la dolcezza della frutta: ca 200/250 g per Kg frutta), lascia riposare per 6-8 ore in frigorifero. A seguire, togli le bucce del limone, versa in una pentola, cuoci a fuoco moderato per circa un’ora, girando ogni tanto e raccogliendo la schiuma che si forma, per mantenere il colore brillante.
A piacere, crea la cremosità con frullatore a immersione, e poi fai “la prova del piattino”: versa un cucchiaio su un piatto inclinato; se non cola, è pronta. Invasa in barattoli sterilizzati (segui linee guida Ministero salute), chiudi bene col coperchio per formare il sottovuoto.
Lascia riposare a testa in giù per una notte, la mattina è pronta per la colazione o la merenda, stesa sul pane o per una torta (io l’ho usata per preparare quella di Nonna papera).🥧
Al primo cucchiaio, assapora il piacere della frutta raccolta e delle cose , .🐌