Nel 2020 la tecnologia è arrivata a fornirci gli strumenti necessari per fare un grande salto nel futuro della fisioterapia: la possibilità di interfacciarsi ed intraprendere un percorso con il fisioterapista senza dover per forza vedersi di persona, utilizzando la tele-riabilitazione!
Normalmente una seduta di fisioterapia dura 45 minuti, a cui bisogna sommare il tempo per arrivare allo studio e quello per tornare da dove si è venuti.
Durante il giorno c’è chi lavora o chi studia o chi addirittura fa entrambe le cose! Questo condiziona il paziente a dover prendere dei permessi lavorativi, a dover organizzare le già complicate giornate in modo da avere il tempo necessario per andare dal fisioterapista.
Solo questo motivo scoraggia più del 55% delle persone che avrebbero bisogno di iniziare un percorso riabilitativo dal farlo!
IL PRIMO PROBLEMA È QUINDI IL TEMPO DA DEDICARE!
E SE QUESTO FOSSE DIMEZZATO ED OTTIMIZZATO?
Un altro scenario molto comune è per tutte quelle persone che viaggiano molto per lavoro. Spesso sento persone chiedere come sia possibile seguire un programma riabilitativo se nelle settimane successive sono sempre in giro e mai a casa.
Attraverso la teleriabilitazione è possibile abbattere qualsiasi distanza, anche nell’eventualità di viaggi oltreoceano e con fusi orari completamente diversi. Tutto questo grazie alla grande flessibilità che le nuove tecnologie ci regalano!
Analizzando più nel dettaglio, potremmo stare qui a parlare ore sul perché la teleriabilitazione sia efficiente ed utile, ma preferisco darti un’informazione ancora più importante che ti aiuterà a fare luce su una delle domande che mi fanno più spesso:
Ma è davvero la stessa cosa che vedersi? Come è possibile che funzioni allo stesso modo?
EBBENE SI, FUNZIONA, e non sono solo io a potertelo dire attraverso la mia esperienza, ma nel mondo ci sono migliaia di fisioterapisti che hanno saputo cogliere l’innovazione per portare la fisioterapia al livello successivo. Inoltre, studi e ricerche scientifiche recenti hanno dimostrato esattamente la stessa cosa!
Per farti capire meglio ti porto l’esempio di un tipico paziente:
Lavoratore d’ufficio che lavora dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì.
Da 2 mesi continua ad avere forti dolori ad entrambe le spalle e a tutta la zona cervicale che lo costringono a dover prendere vari farmaci spesso per diminuire i sintomi. È consapevole del fatto che dovrebbe andare dal fisioterapista ma non ha tempo e non riesce a ricavare uno spazio temporale abbastanza ampio da permettergli di raggiungere il fisioterapista, eseguire la seduta e tornare al lavoro.
Per caso si imbatte nel sito e decide di provare ad intraprendere il percorso di teleriabilitazione: da allora programmiamo le sedute nelle pause lavorative che svolge tranquillamente in ufficio. In poche settimane è tornato a vivere senza costantemente avvertire un insopportabile peso sulle spalle e senza dover prendere continuamente farmaci.
Quanto è stato facile? È bastato un click per inizare!
Per rendere tutto il percorso il migliore possibile ho ideato un sistema, F-PROJECT, che permette di interfacciarci tra di noi il più efficientemente possibile.
Infatti, se deciderai di voler provare, questo è ciò che ti aspetta:
La prima cosa che ti chiederò è quella di compilare un questionario che mi permetterà di farmi un’idea iniziale del problema (ti porterà via solo 2-3 minuti) e ti indirizzerà verso un percorso specifico.
Successivamente prenoterai una consulenza telefonica GRATUITA nella quale potrai farmi tutte le domande del caso e in cui ti spiegherò il miglior percorso per te secondo alcune linee guida che il sistema F-PROJECT contiene per massimizzare il risultato.
Da qui le strade che si possono intraprendere sono due: nel 90% dei casi sarà possibile continuare con la soluzione telematica: sedute in videochiamata e tanti altri servizi inclusi per migliorare la tua esperienza personale. Nel secondo caso, dove sia necessario vedersi di persona prenoteremo una seduta face-to-face presso il centro GabbaUno Fitness&Rehab.
E allora perché non provarci?
Ti ricordo i possibili vantaggi:
Dimezzati i tempi e abbattuti quelli per gli spostamenti
Orari molto più flessibili e meno impegnativi
Possibilità di seguire un percorso studiato, individualizzato e metodico presente nell’innovativo sistema “F-project”
Accesso a contenuti che rivoluzioneranno il modo in cui pensi la fisioterapia: videochiamate, videospiegazioni degli esercizi, pdf con spiegazioni ed esercizi, webinar e tanto altro.