FICOG Federation of Italian Cooperative Oncology Groups

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • FICOG Federation of Italian Cooperative Oncology Groups

FICOG Federation of Italian Cooperative Oncology Groups Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di FICOG Federation of Italian Cooperative Oncology Groups, Medicina e salute, Via Enrico Nöe, 23, Milan.

FICOG riunisce numerosi gruppi cooperativi oncologici italiani per costruire una strategia condivisa per la ricerca oncologica nel nostro Paese, che ha visto negli anni una continua produzione scientifica, rilevante e riconosciuta a livello internazionale Gruppi federati FICOG

ASTRO | Association for Traslation Research in Oncology
Fondazione GISCAD | Gruppo Italiano per lo Studio dei Carcinomi dell'Apparato Digerente
Fondazione MICHELANGELO | Avanzamento dello studio e cura dei tumori
Fondazione NIBIT | Network Italiano per la Bioterapia dei Tumori
GIOGER | Gruppo Italiano di Oncologia Geriatrica
GOIM | Gruppo Oncologico dell'Italia Meridionale
GOIRC | Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica
GONO | Gruppo Oncologico del Nord Ovest
IGG | Italian Germ cell Cancer Group
IMI | Intergruppo Melanoma Italiano
ISG | Italian Sarcoma Group
ITMO | ltalian Trials in Medical Oncology
MANGO | Mario Negri Gynecologic Oncology group
MEET-URO | Italian Network for Research in Urologic-Oncology
MITO | Multicentre Italian Trials in Ovarian Cancer and Gynecologic Malignancies
ONCOTECH | Consorzio Oncotech

Questa mattina si è tenuto il direttivo di FICOG che ha dato inizio alla presidenza di Giuseppe Procopio ed ha designato...
09/11/2025

Questa mattina si è tenuto il direttivo di FICOG che ha dato inizio alla presidenza di Giuseppe Procopio ed ha designato Anna Maria Di Giacomo come Presidente Eletto.

Oggi a Roma, a Palazzo Baldassini, il Presidente FICOG Evaristo Maiello presenta l'Annuario dell'Oncologia Italiana, in ...
06/11/2025

Oggi a Roma, a Palazzo Baldassini, il Presidente FICOG Evaristo Maiello presenta l'Annuario dell'Oncologia Italiana, in occasione della giornata precongressuale di AIOM25.

Giovedì 6 novembre alle 15:00, nell’ambito della giornata precongressuale del 27°Congresso Nazionale AIOM, si terrà la p...
05/11/2025

Giovedì 6 novembre alle 15:00, nell’ambito della giornata precongressuale del 27°Congresso Nazionale AIOM, si terrà la presentazione de “Il nuovo annuario dell’oncologia”.
Sfoglia la gallery per il programma completo.

GIMBE
Fondazione Aiom

Novembre è il mese di sensibilizzazione del tumore della prostata, divenuto, negli ultimi anni, il tumore più frequente ...
03/11/2025

Novembre è il mese di sensibilizzazione del tumore della prostata, divenuto, negli ultimi anni, il tumore più frequente nella popolazione maschile, in Italia e nei paesi occidentali.
I dati relativi alla sopravvivenza, però, sono alti, grazie soprattutto alle diagnosi precoci.

Perché uno studio clinico sia affidabile dev'essere controllato, randomizzato e "in doppio cieco". Scorri le immagini pe...
28/10/2025

Perché uno studio clinico sia affidabile dev'essere controllato, randomizzato e "in doppio cieco". Scorri le immagini per scoprire che cosa significa.

Secondo la IARC, il consumo di alcol è uno dei fattori di rischio più importanti per lo sviluppo del cancro, e i suoi ef...
22/10/2025

Secondo la IARC, il consumo di alcol è uno dei fattori di rischio più importanti per lo sviluppo del cancro, e i suoi effetti possono variare a seconda del consumo medio giornaliero, delle modalità e il contesto di assunzione, e delle caratteristiche individuali. Scopri di più nel post.

Negli studi di fase 3, due gruppi di pazienti con caratteristiche simili ricevono due trattamenti diversi per lo stesso ...
16/10/2025

Negli studi di fase 3, due gruppi di pazienti con caratteristiche simili ricevono due trattamenti diversi per lo stesso tipo di tumore. Questo serve per valutare quale dei due sia il più efficace e per assicurare risultati attendibili dovuti solo al trattamento e non ad altri fattori.
In alcuni studi uno dei farmaci è un placebo, ma è una casistica rara in oncologia.

Un'importante scoperta quella che arriva dallo studio RATIONAL, promosso da FICOG: l'approccio seguito potrebbe consenti...
10/10/2025

Un'importante scoperta quella che arriva dallo studio RATIONAL, promosso da FICOG: l'approccio seguito potrebbe consentire di individuare famiglie ad elevato rischio di sviluppare neoplasie e sottoporle a programmi di prevenzione e di diagnosi precoce in modo da ridurre significativamente la mortalità da cancro.

L'appello del Presidente Maiello: “È necessaria la formazione specifica dei clinici sulle implicazioni dei test eseguiti con ampi pannelli genomici”.

Leggi l'articolo: https://www.medinews.it/comunicati/tumori-studio-italiano-rivela-alterazioni-associate-a-sindromi-ereditarie-troppo-pochi-i-pazienti-avviati-alla-consulenza-genetica/

Dopo una diagnosi, è importante prendersi cura della propria salute mentale che si sia un paziente, un familiare o un ca...
10/10/2025

Dopo una diagnosi, è importante prendersi cura della propria salute mentale che si sia un paziente, un familiare o un caregiver. In particolare, ci sono alcuni sintomi da tenere d'occhio e, se ne si sente la necessità, chiedere aiuto ad uno specialista.

Secondo solo al tumore del seno, il cancro colorettale è una neoplasia che colpisce in modo simile donne e uomini. E anc...
06/10/2025

Secondo solo al tumore del seno, il cancro colorettale è una neoplasia che colpisce in modo simile donne e uomini. E anche se rimane frequente soprattutto tra gli over 60, i dati recenti mostrano un aumento delle diagnosi negli under 50. Scopri di più nella gallery.

Nel 2024, in Italia, il carcinoma mammario ha rappresentato il 30,3% dei tumori che hanno colpito le donne e il 14,6% di...
01/10/2025

Nel 2024, in Italia, il carcinoma mammario ha rappresentato il 30,3% dei tumori che hanno colpito le donne e il 14,6% di tutti i tumori diagnosticati. Nonostante rimanga una neoplasia con un'incidenza molto alta, la ricerca e la maggior consapevolezza delle donne hanno permesso di ottenere tassi di sopravvivenza a 5 anni dell'88%.

Indirizzo

Via Enrico Nöe, 23
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FICOG Federation of Italian Cooperative Oncology Groups pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a FICOG Federation of Italian Cooperative Oncology Groups:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram