Recovery for Life

Recovery for Life Aiuto Psicologico e Psichiatrico per Adolescenti e Giovani Adulti

👉 Scopri l’articolo completo dedicato al Finstagram nella sezione news del sito Recovery for Life, link in bio.Instagram...
11/11/2025

👉 Scopri l’articolo completo dedicato al Finstagram nella sezione news del sito Recovery for Life, link in bio.

Instagram, per molti ragazzi, è diventato uno spazio sdoppiato: da una parte c’è il profilo “ufficiale”, quello che mostrano a insegnanti, parenti e compagni di scuola. Un account impeccabile, curato e pieno di foto ritoccate. Dall’altra parte esiste un profilo riservato a pochi amici fidati, un rifugio digitale chiamato Finstagram.

L’account pubblico rappresenta un’immagine confezionata del sé mentre il Finstagram diventa il luogo dove potersi mostrare davvero, con fragilità, spontaneità e verità.

L’era dei social media ha amplificato la percezione di inadeguatezza, alimentando una forte aspettativa sociale. Gli psicologi parlano di sé confezionato: un’immagine perfetta e coerente con le aspettative degli altri, costruita per essere accettata e ammirata. I social, infatti, promuovono un ideale di perfezione e di corpo “ideale” che non esiste, ma che riesce a sembrare reale. Questo genera la convinzione che, per essere amati o considerati, bisogna apparire perfetti. Tuttavia, dietro il bisogno di mostrarsi sempre al meglio, resta intatto il desiderio profondo di essere visti e accolti per ciò che si è davvero.

È fondamentale, quindi, educare i più giovani non all’apparire, ma all’essere.

Lo stress fa parte della vita, ma non deve diventare un peso da portare da soli.Riconoscerlo è il primo passo per prende...
07/11/2025

Lo stress fa parte della vita, ma non deve diventare un peso da portare da soli.
Riconoscerlo è il primo passo per prendersi cura di sé: respirare, rallentare, chiedere supporto quando serve.

Nei nostri centri mettiamo al centro le persone, non le etichette.
Recovery For Life c’è. 💙

La nostra comunità cresce grazie a chi sceglie di mettersi in gioco.Diventare volontario con la RFL Academy E.T.S. signi...
04/11/2025

La nostra comunità cresce grazie a chi sceglie di mettersi in gioco.

Diventare volontario con la RFL Academy E.T.S. significa entrare in un progetto che unisce formazione, prevenzione e sostegno ai giovani.

Il volontariato nei centri di Recovery For Life è un’esperienza concreta e arricchente:
potrai affiancare i ragazzi nelle attività scolastiche ed extrascolastiche, partecipare a momenti di formazione, gite e iniziative pensate per promuovere socialità, collaborazione e benessere.
Se preferisci l’ambito più educativo, potrai contribuire anche all’organizzazione di seminari, incontri formativi e attività di comunicazione, supportando la logistica, la gestione dei relatori o la creazione di contenuti dedicati al benessere psicologico e alla crescita personale.

Crediamo che la formazione e l’impegno condiviso siano la base per costruire comunità più forti e inclusive.

✨ Il tuo tempo può fare la differenza.
👉 Invia la tua candidatura a rflacademy@recoveryforlife.it

Ieri abbiamo inaugurato il nuovo Centro Terapeutico Psicoeducativo PoTRAI a Brescia.Dopo anni di attività a Milano, Monz...
31/10/2025

Ieri abbiamo inaugurato il nuovo Centro Terapeutico Psicoeducativo PoTRAI a Brescia.

Dopo anni di attività a Milano, Monza e Casteggio, siamo felici di portare anche qui il nostro modello innovativo di riabilitazione psicoeducativa, dedicato a preadolescenti, adolescenti e giovani adulti.
Un traguardo importante, che ci permette di essere accanto a un numero sempre maggiore di ragazzi e alle loro famiglie, ampliando la nostra rete di supporto.

Il nuovo centro è una struttura privata in cui ogni percorso è altamente personalizzato, dalla presa in carico fino alla definizione dei costi. Ogni intervento nasce dalle specifiche necessità del ragazzo, con la possibilità di iniziare il percorso di psicoterapia online, a domicilio o in ambulatorio.

Oltre all’attività in solvenza, il Centro di Brescia ospiterà anche ragazzi provenienti dal progetto Crescere Alla Grande, finanziato da Regione Lombardia. Questo permetterà di rafforzare ulteriormente i legami con la Regione e di ampliare il lavoro di rete tra le Istituzioni Sanitarie Locali e Recovery For Life.

È proprio da qui che RFL intende partire: invitiamo con piacere ogni realtà del terzo settore, i centri di aggregazione e le parrocchie a contattarci per conoscerci e iniziare a strutturare collaborazioni sul territorio.

Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti all’inaugurazione: ai servizi del terzo settore presenti, ai membri delle ATS e agli operatori che ogni giorno si trovano in prima linea accanto ai ragazzi.

Un sentito grazie anche alla Consigliera Regionale Claudia Carzieri, che ci ha onorato della sua presenza, per la vicinanza, la comprensione e le parole di buon auspicio dedicate al nostro centro PoTRAI. Ci auguriamo che dall’integrazione tra istituzioni i ragazzi possano trarre il massimo beneficio.
Una dimostrazione, ancora una volta, che Regione Lombardia si mostra attenta ai cambiamenti generazionali e rema insieme al terzo settore nella stessa direzione.

Siamo grati di poter diventare un punto di riferimento per chi crede nel valore della riabilitazione e nel percorso di rinascita personale.

28/10/2025

Laboratorio “Danzamovimento terapia integrata: passo dopo passo”.

Esperienze di movimento consapevole, mindfulness, esplorazione e dialogo corporeo, danza simbolica tradotta in poesia e scrittura creativa.
Il corpo diventa parola e la parola si incarna🪷

Il laboratorio è stato condotto dall’Arteterapeuta Michela Raguseo

La SAD (disturbo affettivo stagionale) è una forma di malessere che tende ad accentuarsi con il cambio di stagione. Spes...
23/10/2025

La SAD (disturbo affettivo stagionale) è una forma di malessere che tende ad accentuarsi con il cambio di stagione. Spesso peggiora durante l’inverno e migliora con l’arrivo della primavera.

In questo periodo possiamo sentirci più stanchi e meno motivati, le giornate si accorciano e anche la voglia di occuparci delle piccole attività quotidiane può diminuire.
Va bene sentirsi così, ma è fondamentale non sminuire questa condizione.

Trovare una routine che aiuti ad affrontare questo stato d’animo può fare la differenza: svegliarsi un po’ prima e concedersi una passeggiata nelle prime ore del mattino per sfruttare al massimo la luce naturale, mantenere abitudini regolari e seguire un’alimentazione equilibrata sono piccoli gesti che possono aiutare.

Se però senti che tutto questo non basta, puoi sempre rivolgerti a un professionista che ti accompagni e ti supporti in questo momento.

📣 3° principio ispiratore di  : Recovery e Supporto alla comunità “Obiettivo di RFL è consentire ai ragazzi di tornare a...
21/10/2025

📣 3° principio ispiratore di : Recovery e Supporto alla comunità

“Obiettivo di RFL è consentire ai ragazzi di tornare alla vita attraverso un percorso di riabilitazione efficace. Per questo la riabilitazione integra aspetti sanitari, sociosanitari ed educativi.
I ragazzi saranno supportati in tutte le fasi di questo percorso, fino al completo reinserimento sociale, nella famiglia e nella comunità.
Per questo abbiamo chiamato la società Recovery for Life, per dare il senso di recupero, ritrovamento di sé, guarigione.”

👉Scopri il nostro modello clinico sul nostro sito internet (link in Bio) e rimani aggiornato rispetto alle notizie del mondo iscrivendoti alla su www.recoveryforlife.it

16/10/2025

🎥 Vi presentiamo .nardelli arteterapeuta, insegnante di danza e di teatro, parte del collettivo .teatro , partner prezioso di Recovery For Life.

Con il suo lavoro porta ai nostri ragazzi strumenti creativi e corporei per esprimersi, conoscersi e crescere attraverso l’arte e il movimento. 💙

Grazie per la passione e la sensibilità che condividi ogni giorno con noi!

🎓 Seminario ECM - Aggressività in età evolutiva📅 21 novembre 2025📍 Anteo Palazzo del Cinema - Milano⏱ 9-14🏷 Evento gratu...
14/10/2025

🎓 Seminario ECM - Aggressività in età evolutiva
📅 21 novembre 2025
📍 Anteo Palazzo del Cinema - Milano
⏱ 9-14
🏷 Evento gratuito con iscrizione obbligatoria: scrivi a rfliscrizioni@outlook.it

Un’occasione preziosa per affrontare il tema dell’aggressività in adolescenza. RFL Academy E.T.S. si pone l’obbiettivo di portare nel discorso collettivo una riflessione multidisciplinare suddivisa in tre momenti.

Cornice Teorica
Relezione Terapeutica
Focus sulle strategie operative di de-escalation

Infine, verranno fornite indicazioni pratiche su come riconoscere i segnali di escalation, così da intervenire con tempestività e sicurezza, gestendo le situazioni critiche e riducendo il rischio di danni relazionali, sulla base dell’esperienza sviluppata dalla nostra clinica in questo ambito.

Per scoprire quali argomenti abbiamo trattato nei precedenti seminari visita il nostro canale You Tube “RFL Academy”.

La Giornata Mondiale della Salute Mentale ci ricorda quanto sia importante prendercene cura, ogni singolo giorno. I nume...
10/10/2025

La Giornata Mondiale della Salute Mentale ci ricorda quanto sia importante prendercene cura, ogni singolo giorno.
I numeri che descrivono il disagio mentale non sono solo statistiche: dietro ogni dato ci sono storie, volti ed esperienze reali.

Parlare di salute mentale significa riconoscere che ogni persona ha diritto all’ascolto, alla comprensione e al sostegno.
Riconoscere le proprie fragilità è un atto di coraggio e di amore verso se stessi.

La salute mentale non riguarda solo il singolo, è un valore collettivo. Cresciamo e stiamo meglio quando viviamo in ambienti che accolgono, ascoltano e rispettano.

Parlane, chiedi aiuto e ricorda di mettere al centro te stesso, ogni giorno.

A marzo 2025 Recovery For Life ha inaugurato a Casteggio una residenza per giovani autori di reato, un luogo che unisce ...
07/10/2025

A marzo 2025 Recovery For Life ha inaugurato a Casteggio una residenza per giovani autori di reato, un luogo che unisce supporto psicologico, educazione alle legalità e attività creative. Tra queste, la realizzazione di un murales collettivo: un laboratorio in cui i ragazzi, attraverso il colore, hanno trasformato un muro in uno spazio che racconta la loro voglia di cambiamento.

Al Festival  abbiamo portato la nostra esperienza e il nostro impegno quotidiano in un ottica di apertura e comprensione...
02/10/2025

Al Festival abbiamo portato la nostra esperienza e il nostro impegno quotidiano in un ottica di apertura e comprensione nei confronti dei giovani presenti.

Oggi, dalle 10 alle 12, si è svolto il nostro seminario, un momento di confronto prezioso con chi ha partecipato e ha voluto ascoltare, domandare, condividere. Abbiamo mostrato le caratteristiche positive intrinseche che l'ascolto può portare.

Il nostro contributo si inserisce in una cornice più amplia, quella del festival organizzato dalle due Arteterapeute alle quali auguriamo una buona riuscita delle prossime giornate di festival nella speranza che da questa edizione ne possano nascere tante tante altre.

È stata l’occasione per raccontare i nostri servizi, la visione di Recovery For Life e il lavoro che portiamo avanti insieme alle famiglie e ai ragazzi.

Grazie a chi è stato con noi e ha reso speciale questo incontro.

Ecco alcuni scatti dal seminario.

Indirizzo

Via Santa Tecla, 5
Milan
20123

Telefono

+390284075171

Sito Web

https://recoveryforlife.it/finstagram-adolescenti-autenticita-digitale/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Recovery for Life pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram