Recovery for Life

Recovery for Life Aiuto Psicologico e Psichiatrico per Adolescenti e Giovani Adulti

Negli ultimi anni, condizioni di disagio si sono fatte sempre più frequenti tra gli adolescenti. Dal 2019 al 2021, secon...
31/07/2025

Negli ultimi anni, condizioni di disagio si sono fatte sempre più frequenti tra gli adolescenti. Dal 2019 al 2021, secondo le ricerche ISTAT, la percentuale di giovani insoddisfatti della propria vita è aumentata di 20 punti. Sebbene questo trend sia stato certamente influenzato dalla pandemia, la diffusione del disagio adolescenziale non può essere legata solo a questa. Infatti, secondo il Sole 24 Ore, il 49,4% dei giovani dice, nel 2024, di soffrire di ansia.

Questi dati rendono evidente come gli adolescenti, oggi più che mai, abbiano bisogno di figure di riferimento che li guidino nel difficile percorso che è la crescita. Sempre più adolescenti e giovani adulti, atomizzati in una realtà di cui sanno interpretare solo alcuni aspetti, non sembrano riuscire ad identificarsi in nulla. Per questo le famiglie, le scuole, le associazioni sportive e i circoli di riferimento degli adolescenti sono cruciali nell’indirizzare i ragazzi verso la soddisfazione personale e il benessere psicologico.

Il disagio adolescenziale, però, non sempre si esprime in maniera lineare ed esplicita. Capire quando un adolescente sta chiedendo aiuto non è sempre facile. Spesso i segnali non sono evidenti e possono risultare incomprensibili ad uno sguardo esterno.

Sfoglia le slide per scoprire come ascoltare e sostenere un adolescente in difficoltà.

Nell’ultimo seminario di RFL abbiamo trattato esattamente queste dinamiche.

👉Guarda qui gli interventi:
https://www.youtube.com/watch?v=Sz8XZWQ6l_M&list=PL1JyBWjwxYg03uPEMPaI6_49WHgfkcJlc

8° prinicipio ispiratore di   : Ricerca e Impulso all’approfondimento intellettuale e clinico-scientifico."L’attività di...
29/07/2025

8° prinicipio ispiratore di : Ricerca e Impulso all’approfondimento intellettuale e clinico-scientifico.

"L’attività di ricerca costituisce un formidabile moltiplicatore delle capacità assistenziali, stimolando la curiosità del sapere, il rinnovamento e l’adeguamento continuo delle conoscenze. RFL Academy E.T.S punta sullo sviluppo di un’attività di ricerca prevalentemente a vantaggio della clinica, integrata e in collegamento e collaborazione con strutture esterne."

👉 Scopri la nostra nuova associazione nella sezione news del sito internet www.recoveryforlife.ite rimani aggiornato rispetto alle notizie del mondo iscrivendoti alla dal nostro sito internet.

📐 Quando gli spazi diventano parte della curaRecovery For Life progetta ambienti terapeutici in cui ogni dettaglio – dal...
25/07/2025

📐 Quando gli spazi diventano parte della cura

Recovery For Life progetta ambienti terapeutici in cui ogni dettaglio – dalla luce ai materiali – contribuisce al benessere delle persone.

Questo approccio viene descritto molto bene nella tesi del Dott. Fabrizio Lissoni, realizzata per il Master in Pianificazione e Progettazione Socio-Sanitaria del Politecnico di Milano, con il contributo del Dott. Maurizio Mauri come correlatore.

Dalla rigenerazione di edifici esistenti alla Checklist RFL per valutare nuove sedi, fino a spazi flessibili e centrati sulla persona: una nuova idea di cura prende forma, a partire dall’ambiente.

🌱 Leggi l’articolo completo www.recoveryforlife.it

Un laboratorio fatto di mani, ricordi ed emozioni.A partire da materiali semplici, ogni partecipante ha creato un oggett...
22/07/2025

Un laboratorio fatto di mani, ricordi ed emozioni.

A partire da materiali semplici, ogni partecipante ha creato un oggetto legato a un momento significativo: un ricordo, un sogno, un’emozione passata.

Ogni creazione diventa un piccolo amuleto, capace di custodire e trasformare quell’istante.
Il laboratorio, condotto dall’arteterapeuta , si è svolto all’interno del centro diurno della nostra struttura di Limbiate.

7° prinicipio ispiratore di   : Innovazione, rinnovamento nella cura, nel metodo, nell’organizzazione."Gli approcci alla...
17/07/2025

7° prinicipio ispiratore di : Innovazione, rinnovamento nella cura, nel metodo, nell’organizzazione.

"Gli approcci alla cura, i metodi di lavoro, l’organizzazione mutano rapidamente con impatti significativi sui risultati.
Le strutture di RFL sono pensate per avere una buona flessibilità e per poter recepire facilmente e tempestivamente le innovazioni e i cambiamenti tecnologici e organizzativi, anche formali."

👉 Scopri il nostro modello clinico sul nostro sito internet www.recoveryforlife.it (link in bio) e rimani aggiornato rispetto alle notizie del mondo iscrivendoti alla

̀

📢 Un nuovo inizio per la nostra Academy: è nata la Fondazione RFL Academy E.T.S.Con grande orgoglio annunciamo che la no...
11/07/2025

📢 Un nuovo inizio per la nostra Academy: è nata la Fondazione RFL Academy E.T.S.

Con grande orgoglio annunciamo che la nostra RFL Academy è diventata una fondazione: Fondazione RFL Academy E.T.S., costituita il 3 luglio 2025 e registrata ufficialmente il 9 luglio 2025.

Un passo che rafforza in modo strutturale la nostra missione: offrire percorsi di formazione professionale continua, rivolti non solo ai nostri specialisti, ma anche a educatori, insegnanti, operatori del sociale e della salute mentale, sia a livello locale che nazionale. La formazione, per noi, è molto più di un aggiornamento: è uno strumento di prevenzione.

Parlare di benessere psicologico, intercettare precocemente i segnali di disagio, approfondire le tematiche che riguardano l’adolescenza, i disturbi del neurosviluppo, le fragilità familiari e sociali, significa creare le basi per una comunità più preparata, accogliente e capace di intervenire prima che i problemi si cronicizzino.

In questo percorso, la Fondazione RFL Academy E.T.S. potrà accogliere volontari che desiderano contribuire attivamente a questo progetto educativo e sociale. Sarà un’occasione per formarsi, affiancare professionisti esperti, portare il proprio tempo e le proprie energie dove possono fare davvero la differenza: al fianco dei giovani.

La nascita della Fondazione RFL Academy E.T.S. è per noi una nuova responsabilità e una grande opportunità: creare cultura, fare rete, investire nella prevenzione.

Siamo pronti a costruire nuovi spazi di conoscenza e di partecipazione.
E se vuoi farne parte, scopri di più su 👉 www.recoveryforlife.it

Capire un figlio adolescente non è sempre facile.Ma il dialogo si può ricostruire, un passo alla volta.Sul nostro sito t...
08/07/2025

Capire un figlio adolescente non è sempre facile.
Ma il dialogo si può ricostruire, un passo alla volta.

Sul nostro sito trovi approfondimenti, risorse e servizi pensati per accompagnare genitori e ragazzi nei momenti delicati.

Scopri di più su www.recoveryforlife.it

Cosa vuol dire davvero che gli adolescenti "stanno male"?È da questa domanda – spesso ridotta a luogo comune – che è par...
03/07/2025

Cosa vuol dire davvero che gli adolescenti "stanno male"?
È da questa domanda – spesso ridotta a luogo comune – che è partito l’incontro con Daniele Biella, giornalista sociale e collaboratore di Save the Children, in visita alla nostra struttura per un momento di confronto diretto con operatori e ragazzi.

La visita si inserisce nel lavoro preparatorio della prossima edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio, la pubblicazione annuale curata da Save the Children, che quest’anno sarà dedicata all’adolescenza. Una ricerca biennale a taglio scientifico, divisa in tre fasi: l’identità dell’io, i processi interrotti e le nuove forme di aggregazione.

Durante la giornata, Biella ha potuto dialogare con diversi clinici di Recovery For Life, esplorando da vicino le specificità della nostra proposta terapeutica e riabilitativa. Sono emerse riflessioni profonde: sul senso di identità, sul cambiamento della clinica (che oggi si confronta con diagnosi multiple e complesse), sull’identificazione nella patologia e sulla fatica – ma anche sulla possibilità – di gestire il dolore e la rabbia in modi nuovi, più sani.

Ha incontrato alcuni dei nostri ragazzi, ascoltando le loro storie, i vissuti, le difficoltà ma anche le risorse. Perché solo entrando in relazione – e riconoscendo pienamente l’altro – si può davvero restituire una narrazione dell’adolescenza più onesta, concreta, non stigmatizzante.

Un’occasione preziosa di ascolto reciproco e di scambio tra chi osserva, chi cura e chi vive in prima persona l’esperienza della crescita oggi.

👉 Scopri di più nell’articolo completo pubblicato nella sezione Academy del nostro sito www.recoveryforlife.it

Torneo di Calcio a 5 - Serata di Sport e Comunità! Mercoledì 11 giugno abbiamo vissuto una serata speciale all’oratorio ...
01/07/2025

Torneo di Calcio a 5 - Serata di Sport e Comunità!

Mercoledì 11 giugno abbiamo vissuto una serata speciale all’oratorio di Mombello, dove si è svolto il primo torneo di calcio a 5 organizzato da RFL

Hanno partecipato con entusiasmo operatori e pazienti delle residenze di Limbiate (GAD NPI e NPI 2), trasformando questo appuntamento in una vera festa di inclusione, divertimento e gioco di squadra. C’è chi è sceso in campo e chi ha contribuito con il tifo e… con le griglie accese!

Un grandissimo grazie va all’Oratorio di Mombello per l’ospitalità, e in particolare a don Raffaele Mottadelli, responsabile della pastorale giovanile, che ci accompagna da sempre con il suo sostegno e la sua presenza calorosa.

E un ringraziamento speciale a Eleonora, ragazza ospite della residenza giovani adulti, che ha saputo cogliere l’anima della serata attraverso foto fantastiche e di grande professionalità. 📸✨

Questi momenti ci ricordano quanto sia importante stare insieme, uscire, muoversi, sorridere. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e reso possibile questa serata!

Segui tutte le nostre attività su www.recoveryforlife.it

🎙️ Figli Nostri – Chi sono i giovani detenuti in Italia?Nel primo episodio del nuovo podcast di Radio24 a cura della gio...
23/06/2025

🎙️ Figli Nostri – Chi sono i giovani detenuti in Italia?

Nel primo episodio del nuovo podcast di Radio24 a cura della giornalista Livia Zancaner, si apre uno sguardo diretto e profondo dentro gli istituti penali minorili italiani, oggi sempre più sotto pressione.

Per la prima volta, anche le carceri minorili sono sovraffollate: 600 giovani detenuti a maggio 2025. A raccontare questa realtà, dati alla mano, sono voci autorevoli come Susanna Marietti (Antigone), il sottosegretario alla Giustizia AndreanOstellari e don Claudio Burgio, fondatore della comunità Kayros.

In questo episodio interviene anche Giovanna Cuzzani, Direttore Sanitario di Recovery For Life, che racconta la nascita della nuova comunità terapeutica ad alta intensità dedicata ai giovani autori di reato: un luogo di cura e trasformazione, alternativa concreta alla detenzione.

👉 Un viaggio necessario per conoscere, capire e ripensare le risposte che diamo come società ai bisogni – e alle ferite – dei nostri ragazzi.



Un viaggio tra dati, testimonianze e storie di vita nelle carceri minorili italiane.

Laboratorio "Conflitti" – Centro Diurno RFL Milano.Come affrontiamo i conflitti nella vita di tutti i giorni? Quali emoz...
19/06/2025

Laboratorio "Conflitti" – Centro Diurno RFL Milano.

Come affrontiamo i conflitti nella vita di tutti i giorni? Quali emozioni si attivano? E quali strumenti possiamo sviluppare per gestirli in modo costruttivo?

Nel nostro centro diurno di Milano abbiamo proposto un laboratorio dedicato proprio a questo tema, coinvolgendo 10 ragazzi in un percorso guidato da una criminologa clinica e una TERP in affiancamento.

🎯 L’obiettivo è stato lavorare sulle abilità sociali, l’empatia e la capacità di riconoscere il punto di vista dell’altro. Ogni incontro ha approfondito un aspetto diverso del conflitto: le sue forme quotidiane, le emozioni che suscita, le possibili strategie di risoluzione.

Attraverso attività interattive, immagini simboliche e spazi di condivisione, i ragazzi hanno potuto esprimersi, confrontarsi e riflettere su situazioni reali, anche complesse, legate a relazioni con i pari o con adulti significativi.

💡 Un concetto chiave del percorso? Le win/win solutions: soluzioni in cui nessuno perde e tutti trovano ascolto e riconoscimento.

👉 Visita il nostro sito internet www.recoveryforlife.it per rimanere aggiornato rispetto a tutte le novità del mondo RFL.

🎬 Venerdì 13 giugno – Cinema Anteo CityLife, Milano💬 L’identità nell’adolescenza: percorsi tra corpo, mente e societàGra...
17/06/2025

🎬 Venerdì 13 giugno – Cinema Anteo CityLife, Milano
💬 L’identità nell’adolescenza: percorsi tra corpo, mente e società

Grazie a chi ha partecipato, a chi ha ascoltato, a chi ha fatto domande.
Grazie ai relatori e alle relatrici che hanno portato sguardi differenti, profondi, coraggiosi.

🗣 Valentina Molinelli – Psicoterapeuta e Coordinatrice Clinica Residenza Terapeutica per Adolescenti
🗣 Federica Ugolini – Psicoterapeuta, Presidente Area G ETS
🗣 Stefano Reschini – Psicologo, membro del Direttivo Area G ETS
🗣 Rebecca Daniotti – Antropologa clinica Recovery For Life
🗣 Viola D’Onofrio – TeRP Recovery For Life
🗣 Marco Tibaldi – Insegnante di filosofia, teologia e storia

In un tempo in cui parlare di identità rischia spesso di ridursi a categorie e confini, abbiamo provato – insieme – a restituirle tutta la sua complessità.
Abbiamo parlato di corpo, di appartenenza, di disorientamento e ricerca di senso, intrecciando saperi psicologici, antropologici, educativi e filosofici.
È stato un momento di formazione ma anche di confronto vivo, partecipato, autentico.

Un grazie speciale a tutti i clinici, gli educatori, gli insegnanti e le persone che sono intervenute con riflessioni preziose.

Continuiamo a costruire spazi di pensiero condiviso.
🧠💬🫂

Rimani aggiornato rispetto alle novità della nostra Academy andando sul nostro sito web www.recoveryforlife.it e iscrivendoti alla newsletter.

Indirizzo

Via Santa Tecla, 5
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Recovery for Life pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Recovery for Life:

Condividi