23/03/2025
‼️ ‼️
📌Il prossimo 28 marzo 2025, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei
Deputati (Roma) dalle ore 10.30 alle 13.30, si terranno gli Stati Generali della Radioterapia, un appuntamento promosso dal Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, On. Ugo Cappellacci, e fortemente voluto da AIRO – Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica.
Si tratta di un risultato straordinario per AIRO, frutto di un intenso lavoro di relazioni istituzionali, che segna un punto di svolta per la nostra disciplina. Per la prima volta, la Radioterapia Oncologica avrà un tavolo di confronto ufficiale con le più alte istituzioni del Paese, ponendo le basi per un dialogo strutturato e concreto con i decisori chiave nell’ambito dell’organizzazione sanitaria e della regolamentazione farmaceutica nel campo delle cure oncologiche.
Attraverso tavole rotonde e interventi di esperti del settore, affronteremo tematiche cruciali come:
✔️L'integrazione tra radioterapia e terapie farmacologiche, per massimizzare i benefici terapeutici e ottimizzare i percorsi di cura.
✔️Il riconoscimento della RTO come trattamento salvavita, superando pregiudizi e favorendo una maggiore diffusione della disciplina nei protocolli oncologici.
✔️Le sfide organizzative e formative, dalla necessità di più radioterapisti alla costruzione di un approccio multidisciplinare per una gestione più efficace dei pazienti.
🎯L’obiettivo è chiaro: valorizzare la radioterapia come pilastro essenziale delle terapie oncologiche, promuovendo politiche sanitarie e investimenti che ne rafforzino il ruolo nel panorama clinico nazionale.
📺Data la capienza limitata della Sala del Cenacolo, per consentire la più ampia
partecipazione possibile, abbiamo organizzato una diretta streaming dell’evento sulla Web TV della Camera dei Deputati. Nei giorni immediatamente precedenti all’incontro,
condivideremo il link per seguire la trasmissione in tempo reale, insieme al Programma Definitivo della mattinata.
💬Vi invitiamo a partecipare virtualmente a questa giornata di approfondimento e
dibattito, fondamentale per il futuro della nostra disciplina e per il miglioramento dell’accesso alle cure radioterapiche in Italia.
🛜 segui la dalla Web TV della Camera dei Deputati: https://webtv.camera.it/