AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica

AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica L'AIRO è l'Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

26/09/2025



Ci aspettano giornate dense di contenuti, ulteriormente arricchite dai 𝗽𝗿𝗲-𝗺𝗲𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗟𝗔𝗕𝗦 🗒️💊 (𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘪 𝘦𝘴𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘷𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘢𝘳𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪 𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰) previsti al pomeriggio di 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲!
(NB: è possibile registrarsi gratuitamente ai LABS una volta finalizzata la propria iscrizione, accedendo all'apposito portale con l'utenza precedentemente creata)

𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑡𝑒? #𝑁𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎!

✍️Iscriviti (NB: regular fee valida fino al 03 Novembre)

AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica
AIRO Giovani

La Radioterapista Invisibile Uno sguardo dentro il mondo nascosto delle cure oncologiche.Con una voce intima ma chiara, ...
15/09/2025

La Radioterapista Invisibile
Uno sguardo dentro il mondo nascosto delle cure oncologiche.
Con una voce intima ma chiara, rivela la precisione dei trattamenti, il peso dei dilemmi etici e la fragilità che accompagna ogni relazione umana.



Chi cura chi si prende cura? Dietro le porte schermate di un reparto di radioterapia, una donna medico combatte ogni giorno due battaglie: quella per la vita dei suoi pazienti e quella, silenziosa, per non scomparire dietro la propria dedizione. La radioterapista invisibile racconta, con voce in...

12/09/2025

🎓💬 LAUDATO MEDICO Young –

📌 Appuntamento a domani per la prima sessione!

L’umanizzazione delle cure non è un concetto astratto: è il cuore pulsante della relazione medico-paziente. 💗

In questa prima sessione del progetto Laudato Medico Young, si parlerà di come migliorare la comunicazione tra medico e paziente, affinché le decisioni terapeutiche non vengano prese per la paziente, ma con la paziente.

📍 Il corso, organizzato da Europa Donna Italia con il supporto degli psico-oncologi dell’Università degli Studi di Milano, è dedicato ai medici under 40 delle Breast Unit.

👩‍⚕️ Tre giovani medici selezionati dalle società scientifiche di radiologia, chirurgia, oncologia e radioterapia, avranno l'opportunità di partecipare a questo evento!

🎯 Obiettivo? Dare ai professionisti di domani gli strumenti per una comunicazione chiara, empatica e basata sull’ascolto attivo. *Perché ogni paziente merita di essere vista, ascoltata e compresa.*

31/05/2025

🗺️🚭 In occasione del 𝑾𝒐𝒓𝒍𝒅 𝑵𝒐 𝑻𝒐𝒃𝒂𝒄𝒄𝒐 𝑫𝒂𝒚, anche AIRO ribadisce che 𝘀𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗲̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗣𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶.

Le evidenze scientifiche dimostrano che il fumo compromette l’efficacia dei trattamenti oncologici:
➡️ ostacolando il controllo del tumore
➡️ aggravando la tossicità del trattamento
➡️ aumentando la probabilità di avere nuovi tumori
➡️ peggiorando la prognosi complessiva

🫶 S𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗹𝗲, 𝗺𝗮 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼, 𝗻𝗼𝗻𝗰𝗵𝗲́ 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗱𝘂𝗿𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝗶𝗱𝗶𝘃𝗲 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶.

27/03/2025

𝗦𝗧𝗔𝗧𝗜 𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗔𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗔𝗗𝗜𝗢𝗧𝗘𝗥𝗔𝗣𝗜𝗔
📅 Venerdì 28 Marzo 2025, ore 10.30/13.30
📍 Roma, Camera dei Deputati (Sala del Cenacolo)

🛜 segui la dalla Web TV della Camera dei Deputati: https://webtv.camera.it/

23/03/2025

‼️ ‼️

📌Il prossimo 28 marzo 2025, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei
Deputati (Roma) dalle ore 10.30 alle 13.30, si terranno gli Stati Generali della Radioterapia, un appuntamento promosso dal Presidente della Commissione Affari Sociali della Camera, On. Ugo Cappellacci, e fortemente voluto da AIRO – Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica.

Si tratta di un risultato straordinario per AIRO, frutto di un intenso lavoro di relazioni istituzionali, che segna un punto di svolta per la nostra disciplina. Per la prima volta, la Radioterapia Oncologica avrà un tavolo di confronto ufficiale con le più alte istituzioni del Paese, ponendo le basi per un dialogo strutturato e concreto con i decisori chiave nell’ambito dell’organizzazione sanitaria e della regolamentazione farmaceutica nel campo delle cure oncologiche.

Attraverso tavole rotonde e interventi di esperti del settore, affronteremo tematiche cruciali come:
✔️L'integrazione tra radioterapia e terapie farmacologiche, per massimizzare i benefici terapeutici e ottimizzare i percorsi di cura.
✔️Il riconoscimento della RTO come trattamento salvavita, superando pregiudizi e favorendo una maggiore diffusione della disciplina nei protocolli oncologici.
✔️Le sfide organizzative e formative, dalla necessità di più radioterapisti alla costruzione di un approccio multidisciplinare per una gestione più efficace dei pazienti.

🎯L’obiettivo è chiaro: valorizzare la radioterapia come pilastro essenziale delle terapie oncologiche, promuovendo politiche sanitarie e investimenti che ne rafforzino il ruolo nel panorama clinico nazionale.

📺Data la capienza limitata della Sala del Cenacolo, per consentire la più ampia
partecipazione possibile, abbiamo organizzato una diretta streaming dell’evento sulla Web TV della Camera dei Deputati. Nei giorni immediatamente precedenti all’incontro,
condivideremo il link per seguire la trasmissione in tempo reale, insieme al Programma Definitivo della mattinata.

💬Vi invitiamo a partecipare virtualmente a questa giornata di approfondimento e
dibattito, fondamentale per il futuro della nostra disciplina e per il miglioramento dell’accesso alle cure radioterapiche in Italia.

🛜 segui la dalla Web TV della Camera dei Deputati: https://webtv.camera.it/

𝑯𝒂𝒑𝒑𝒚  #𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝑾𝒐𝒎𝒆𝒏𝑫𝒂𝒚💪💜𝟴 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗶𝗻  #𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗢𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮:“𝗨𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮...
08/03/2025

𝑯𝒂𝒑𝒑𝒚 #𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝑾𝒐𝒎𝒆𝒏𝑫𝒂𝒚
💪💜

𝟴 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗶𝗻 #𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮𝗢𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮:
“𝗨𝗻𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮”
https://lnkd.in/dyJ5kZSs

https://www.sanitainformazione.it/lavoro-e-professioni/8-marzo-donne-in-radioterapia-oncologica-una-presenza-in-crescita-che-fa-la-differenza/

AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica
AIRO Giovani



🗓️ Febbraio è il mese dedicato alle 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗥𝗮𝗿𝗲, un'occasione per sensibilizzare e promuovere la ricerca su patologie ...
26/02/2025

🗓️ Febbraio è il mese dedicato alle 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 𝗥𝗮𝗿𝗲, un'occasione per sensibilizzare e promuovere la ricerca su patologie spesso trascurate. Tra queste, i 𝗧𝘂𝗺𝗼𝗿𝗶 𝗥𝗮𝗿𝗶 rappresentano una sfida significativa: il progetto 𝗥𝗔𝗥𝗘𝗖𝗔𝗥𝗘𝗻𝗲𝘁 (https://lnkd.in/dufyQBCe) ha identificato circa 200 tipi distinti di tumori rari.
🌍 In Europa, questi tumori rappresentano circa il 22% di tutte le diagnosi di cancro e coinvolgono 4,3 milioni di persone. In questo contesto, 𝗹𝗮 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗺𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝗲𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲 𝗲𝗱 𝗲̀ 𝘀𝗽𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗲 𝗼𝗽𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶, soprattutto quando la chirurgia non è praticabile.

🔗https://lnkd.in/dm8NAA6d

𝘐𝘭 𝘮𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘔𝘢𝘭𝘢𝘵𝘵𝘪𝘦 𝘙𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘪 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘢 𝘭'𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘧𝘰𝘳𝘻𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘩𝘪 𝘢𝘧𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘦, 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦́ 𝙣𝙚𝙨𝙨𝙪𝙣 𝙥𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙫𝙚 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙡𝙖𝙨𝙘𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙚𝙩𝙧𝙤 🤝🔬☢️



Rare Disease Day
EURORDIS-Rare Diseases Europe
UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare

🌍🎗 World Cancer Day 2025: valorizzare l'unicità del paziente nel percorso di cura oncologicoIl tema del triennio 2025-20...
04/02/2025

🌍🎗 World Cancer Day 2025: valorizzare l'unicità del paziente nel percorso di cura oncologico
Il tema del triennio 2025-2027, , sottolinea l'importanza di riconoscere e rispettare le caratteristiche uniche di ogni individuo nel percorso di cura oncologico. 💙
La lotta contro il cancro non si limita al trattamento della patologia, ma richiede una visione globale che metta al centro il paziente, i suoi bisogni e la sua qualità di vita.

🔬 La radioterapia incarna perfettamente questo concetto: grazie ai progressi tecnologici e all'innovazione in campo radio-oncologico, è possibile offrire trattamenti personalizzati, sempre più precisi ed efficaci, che si adattano alle esigenze cliniche di ogni paziente, riducendo al minimo gli effetti collaterali e migliorando la qualità della vita.

✨ Il World Cancer Day ci invita a guardare oltre la malattia, mettendo al centro le persone e le comunità.
AIRO è in prima linea per una radioterapia più accessibile, innovativa e umana.

📢 Condividi il messaggio e facciamo la differenza! 💪💜

https://www.sanitainformazione.it/advocacy-e-associazioni/world-cancer-day-a-i-r-o-la-radioterapia-e-piu-di-un-trattamento-e-unalleanza-quotidiana-fatta-di-scienza-e-di-legami/

01/02/2025

🔬✨ Falsi miti sulla Radioterapia Oncologica! ✨🔬
L' AIRO è in prima linea per far conoscere l'importanza della radioterapia oncologica, ma ancora troppe informazioni errate circolano su questa disciplina❌

🔍📢 Il Prof. Krengli, Presidente AIRO, ci aiuta a fare chiarezza! Non perderti la video intervista🔗👇 🎥

📣   🫵Si apre oggi la   per il 𝟯𝟱° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗜𝗥𝗢 "𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗖𝗜𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘"🗓️ i contributi scientifici dovranno e...
17/01/2025

📣 🫵
Si apre oggi la per il 𝟯𝟱° 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗜𝗥𝗢 "𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗖𝗜𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘"

🗓️ i contributi scientifici dovranno essere inviati 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 24 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 attraverso l’apposito portale on.line: https://lnkd.in/dngZ2fDF
(per maggiori informazioni: abstracts@airoservizi.it)



🩺💊Tumore alla prostata metastatico e radioterapia (anche per guarire): per quali pazienti può essere utile👩🏻‍⚕️👨🏻‍⚕️🇮🇹Un...
15/01/2025

🩺💊Tumore alla prostata metastatico e radioterapia (anche per guarire): per quali pazienti può essere utile👩🏻‍⚕️👨🏻‍⚕️

🇮🇹Un'indagine italiana fa chiarezza su quesiti per i quali gli specialisti avevano bisogno di risposte. Indicazioni utili per migliaia di malati ogni anno in Italia⚠️

Un'indagine italiana fa chiarezza su quesiti per i quali gli specialisti avevano bisogno di risposte. Indicazioni utili per migliaia di malati ogni anno in Italia

Indirizzo

Piazza Della Repubblica 32
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia clinica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram