Associazione La Svolta

Associazione La Svolta Pagina ufficiale dell'Associazione La Svolta

15/02/2024

Il tè nero o tè Pu-er, proviene dal sud della provincia dello Yunnanin un piccolo villaggio, da cui prende il nome. Le prime notizie su questo tè risalgono alla dinastia Tang, in queste regioni montagnose dove il nutrimento era molto ricco; questo tè era apprezzato per le sue proprietà digestiva, l'eliminazione dei grassi alimentari a ridurre colesterolo, trigliceridi e zuccheri; contrasta l'acidità di stomaco e ha un effetto positivo sul reflusso gastroesofageo. Questo tè nero a fermentazione tardiva, tostato prima dell'infusione, è preparato dagli abitanti per "allontanare il fuoco rinfrescare il corpo. Esso è fabbricato a partire da grandi e larghe foglie e subisce una fermentazione specifica, chiamata doppia fermentazione o post-fermentazione...
Dal libro "l'antica arte Taoista del cibo" di Angelo Cospito

Indirizzo

Via Metauro, 5
Milan
20146

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione La Svolta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione La Svolta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram