Neurochirurgia Oncologica Policlinico Milano

Neurochirurgia Oncologica Policlinico Milano Centro di Eccellenza per la diagnosi terapia e ricerca clinica e sperimentale dei tumori cerebrali e Biopsie stereotassiche.

In data 15 luglio 2014 la Neurochirurgia Oncologica ha ricevuto da parte della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico il riconoscimento di Centro di Riferimento per la sua concentrazione di risorse e competenze atte a fornire cure di alta qualità e poiché costituisce un luogo fondamentale per la formazione sanitaria, per la ricerca, la valutazione e la diffusione delle informazioni nel campo delle discipline neuro-oncologiche. RESPONSABILE:
Dott.ssa Manuela Caroli

man.caroli@tin.it

manuela.caroli@policlinico.mi.it

COLLABORATORI:
Dr. Marco Locatelli - Dr. Giorgio Carrabba
(chirurgia transnasosfenoidale degli adenomi dell’ipofisi)

Dr. Mauro Pluderi - Dr. Giulio Bertani - Dr. Stefano Borsa
(chirurgia dei tumori spinali con stabilizzazione)

Dr. Giorgio Carrabba - Dr. Giulio Bertani
(chirurgia con monitoraggio, awake surgery)

Dr.ssa Elena Pirola
(Ambulatorio di Neurochirurgia Oncologica)

Dr.ssa Barbara Zarino
(Neuropsicologia)

Via Francesco Sforza 35 - 20122 Milano
Padiglione MONTEGGIA, quarto piano

ATTIVITA' DI RICERCA E SVILUPPO
Conduzione di studi clinici, anche multicentrici allo scopo di aumentare le nostre conoscenze, di migliorare la qualità della vita e la prognosi dei pazienti affetti da tumori cerebrali. DAY HOSPITAL
Le principali attività disponibili in Day Hospital sono:

-Somministrazione di chemioterapie sistemiche nei pazienti con neoplasie cerebrali e spinali in casi selezionati.

-Chemioterapie locoregionali in pazienti affetti da gliomi maligni quando non effettuate in regime ambulatoriale. Le terapie vengono somministrate presso il reparto di Neurochirurgia, padiglione Monteggia, quarto piano, previa programmazione. AREE DI INTERESSE
Il Centro di Riferimento di Neurochirurgia Oncologica dell'Ospedale Maggiore Policlinico, opera sulla diagnosi e terapia dei tumori cerebrali e spinali primitivi e secondari. Le principali aree di interesse sono:

- Tumori gliali ad alto grado di malignità: protocolli terapeutici integrati (chirurgia, radioterapia, chemioterapia di prima e seconda linea).

- Tumori gliali a basso grado di malignità: chirurgia e protocolli chemioterapici.

- Chirurgia in anestesia locale "awake surgery" e/o stimolazione corticale e sottocorticale coadiuvati da staff di neurofisiologia e neuropsicologia.

- Neuronavigazione. Neuroendoscopia.

- Chirurgia transnasosfenoidale degli adenomi ipofisari.

- Meningiomi intracranici e spinali.

- Tumori pediatrici.

- Laboratorio di Neurochirurgia Sperimentale e Terapia Cellulare

SERVIZI FORNITI AI PAZIENTI
Prima visita di controllo dopo ricovero in Neurochirurgia per tutti i pazienti operati di neoplasia cerebrale o spinale. Il paziente deve portare la lettera di dimissione del precedente ricovero ed eventuale documentazione clinica, radiologica e radioterapica. Visite successive nei pazienti operati di neoplasia cerebrale per valutazione clinica, neuroradiologica (TC o Risonanza Magnetica di controllo), visione esami ematochimici nei pazienti sottoposti ciclicamente a chemioterapia orale. Proposte di nuovi trattamenti alla recidiva. Fornitura del chemioterapico da assumere per via orale (Temozolomide), prescrizione di altri farmaci (antiepilettici, Tamoxifene, antiemetici, ecc). Chemioterapie locoregionali in pazienti affetti da recidiva di gliomi maligni. Prescrizione di chemioterapie sistemiche (endovenose) che vengono poi effettuate in regime di day-hospital presso reparto di Neurochirurgia (padiglione Monteggia quarto piano). Controlli del follow-up riguardanti la qualità della vita, es. somministrazione periodica di questionari analitici specifici. Si assicurano colloqui anche con i familiari per supporto psicologico durante tutte le fasi della malattia. Valutazioni neuropsicologiche periodiche allo scopo di verificare l’impatto dei trattamenti (chirurgico, radioterapico e chemioterapico) sulle funzioni cognitive: Dr.ssa Barbara Zarino, neuropsicologa. Prima visita per sospetta diagnosi di neoplasia cerebrale o spinale
Pazienti con sospetto secondarismo cerebrale o spinale (solitamente inviati dall’oncologo per consulenza neurochirurgica). Valutazione di pazienti affetti da neurofibromatosi, in collaborazione con il servizio di Genetica Medica. AMBULATORIO
E' un servizio complementare dell'U.O. di Neurochirurgia, creato allo scopo di assicurare ai pazienti precedentemente ricoverati presso la stessa divisione una continuità nell'assistenza, nelle terapie adiuvanti e nel follow-up clinico e neuroradiologico

ORARI E RIFERIMENTI
Visite Ogni venerdì mattina ore 9.00-12.30 presso il Padiglione Monteggia dell'ospedale Policlinico, pianterreno, ingresso da via Lamarmora MM3 fermata Crocetta, autobus 94

Prenotazioni Tel.: numero verde 800-638638 chiedere: Visita Neurochirurgia oncologica (Codice S49C) oppure al n. 02-55035511 chiedendo della Dott.ssa Manuela Caroli. Per visite in libera professione telefonare al numero 02-55034422. Accesso Con impegnativa da parte del medico curante o di un medico specialista convenzionato, recando libretto sanitario, C.F., precedente documentazione (lettera di dimissione, lastre e/o referti radiologici, istologici, esami ematochimici)

Bilancio positivo del Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Neuro-Oncologia tenutosi nella suggestiva locati...
26/10/2025

Bilancio positivo del Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Neuro-Oncologia tenutosi nella suggestiva location del Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova a Napoli. Molti spunti interessanti per nuovi studi e trials sui tumori cerebrali. Il nostro Centro di Neurochirurgia Oncologica con l' Associazione Amici della Neurochirurgia Policlinico di Milano ha portato il suo contributo. La sottoscritta Dr.ssa Manuela Caroli ha moderato una sessione dove è stato presentato una nuova ricerca sul counseling psico-oncologico da parte della nostra neuropsicologa Dr.ssa Giorgia Abete Fornara. La Dr.ssa Claudia Fanizzi, neurochirurga, ha presentato nella sessione Poster i nostri risultati sul trattamento dei glioblastomi recidivi con Regorafenib.

Congresso che celebra i 25 anni del trattamento chirurgico del Parkinson mediante DBS (Deep Brain Stimulation). Vi aspet...
14/10/2025

Congresso che celebra i 25 anni del trattamento chirurgico del Parkinson mediante DBS (Deep Brain Stimulation). Vi aspettiamo.

Sold out ! 🔝 Esauriti tutti i posti disponibili alla 3° edizione della visita guidata svoltasi ieri presso il Museo Teso...
10/10/2025

Sold out ! 🔝 Esauriti tutti i posti disponibili alla 3° edizione della visita guidata svoltasi ieri presso il Museo Tesori Cà Granda del Policlinico di Milano 👏 . Ringraziamo i numerosi partecipanti per le generose offerte ♥ in favore della nostra Associazione Amici della Neurochirurgia Policlinico di Milano. Ringraziamo il Pres. Marco Giachetti Pubblico per il saluto inaugurale, il Dr. Paolo Galimberti e la Dr.ssa Valentina Regonesi per la splendida visita guidata alla scoperta del patrimonio storico artistico e culturale del nostro ospedale. Un ringraziamento alla Dr.ssa Giorgia Abete Fornara che insieme alla sottoscritta ha presentato una sintesi delle nostre più recenti ricerche scientifiche, Grazie alla nostra bravissima Segretaria Daniela Saccardo e alla Dr.ssa Elena Scagliotti per il supporto organizzativo, e ad Alberto Morganti per la promozione e collaborazione.

Anche quest'anno si è rinnovato l'appuntamento in ricordo del Prof. Mauro Serio presso il Nocetum organizzato dalla Prof...
06/10/2025

Anche quest'anno si è rinnovato l'appuntamento in ricordo del Prof. Mauro Serio presso il Nocetum organizzato dalla Prof.ssa Chiara Niccoli in cui parte del ricavato andrà alla nostra Associazione Amici della Neurochirurgia Policlinico di Milano. Ringraziamo gli organizzatori, lo staff del Nocetum e la Dr.ssa Giorgia Abete Fornara, in rappresentanza del nostro staff, che ha presentato una sintesi delle nostre ricerche sui tumori cerebrali. Un grazie a tutti i partecipanti che anche stavolta hanno mostrato interesse e fiducia verso le nostre attività.

Auguri ai nostri pazienti nel giorno dedicato alla festa dei nonni soprattutto di salute e buona qualità di vita.
02/10/2025

Auguri ai nostri pazienti nel giorno dedicato alla festa dei nonni soprattutto di salute e buona qualità di vita.

Terza edizione in favore dell’Associazione Amici della Neurochirurgia
10/09/2025

Terza edizione in favore dell’Associazione Amici della Neurochirurgia

Ieri sera nell'accogliente atmosfera del Nocetum si è svolto il tradizionale evento conviviale in commemorazione del Pro...
17/07/2025

Ieri sera nell'accogliente atmosfera del Nocetum si è svolto il tradizionale evento conviviale in commemorazione del Prof. Mauro Serio. Un ringraziamento speciale a Chiara Niccoli, a Gloria Mari, allo staff del Nocetum e a tutti i partecipanti per il rinnovato sostegno dell' Associazione Amici della Neurochirurgia Policlinico di Milano e della Neurochirurgia Oncologica Policlinico Milano.

03/07/2025
21/06/2025

Pubblichiamo volentieri questo video inviatoci dal Sig. Antonino Crinò in occasione della presentazione in Sicilia del libro "Domani sarà meglio" dedicato alla memoria del figlio Fabio e i cui proventi vengono devoluti alla nostra Associazione Amici della Neurochirurgia Policlinico di Milano per sostenere la ricerca sui tumori cerebrali.

27/05/2025

In importante studio sull’impatto del dolore lombare cronico sulle performances cognitive realizzato dal nostro gruppo di neuropsicologhe e neurochirurghi del Policlinico di Milano.

Oggi, festa della mamma, un augurio speciale alle colleghe medico, infermiere, tecniche, ricercatrici e volontarie, e a ...
11/05/2025

Oggi, festa della mamma, un augurio speciale alle colleghe medico, infermiere, tecniche, ricercatrici e volontarie, e a tutte le nostre pazienti, da parte Associazione Amici della Neurochirurgia Policlinico di Milano e della Neurochirurgia Oncologica Policlinico Milano

Indirizzo

Via Francesco Sforza 35
Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neurochirurgia Oncologica Policlinico Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Neurochirurgia Oncologica Policlinico Milano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare