Passion Smile Kids

  • Home
  • Passion Smile Kids

Passion Smile Kids Passion Smile kids si occupa dell’odontoiatria infantile a 360 gradi, con un compito aggiuntivo di

Perché è importante la salute orale nei più piccoli? 🦷🥰👶 La salute e lo sviluppo armonico della bocca del bambino sono i...
19/04/2021

Perché è importante la salute orale nei più piccoli? 🦷🥰

👶 La salute e lo sviluppo armonico della bocca del bambino sono influenzati dall'allattamento al seno che va promosso e sostenuto..
😍Fin dai primi mesi di vita del tuo bambino è importante curare l'igiene della sua bocca: detergi e strofina delica- tamente dopo ogni pasto, o almeno due volte al giorno, le sue gengive con una garzina umida.
🐼Quando nasceranno i primi dentini passa a usare uno spazzolino piccolo e morbido inumidito con l'acqua.
I primi dentini a spuntare saranno quelli davanti (gli incisivi), seguiranno poi quelli di lato (canini e molari), in tutto saranno 20: 10 sopra e 10 sotto.
Verso i due anni di età la dentatura da latte dovrebbe essere completa.
🙊Non bagnare il ciuccio o la tettarella del biberon con la tua saliva, in questo modo potresti trasmettergli batteri dannosi.
🍯Evita di passare il ciuccio o la tettarella nel miele
o in altre sostanze dolci che potrebbero causare carie gravissime
e dolorose.
🍼Verso i 18/24 mesidi vita dirada l'uso
di ciuccio e biberon per passare all'uso di tazza e posate e a una alimentazione solida. (Fonte salute.gov.it)

💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟💟

Vuoi sapere di più?
Ti basta chiamare questo numero 📞 +39 0284575491
oppure tramite whatsapp ✅ +39 3510155428
PASSION SMILE KIDS
Eccellenza in estetica dentale - Dr. Carmelo Maida
V.le Lombardia, 15 - Milano
Città Studi - Piola

La paura del dentista? È qualcosa che si può evitare. Basta avere il giusto atteggiamento.1 - Non dire "fai il bravo" o ...
23/11/2020

La paura del dentista? È qualcosa che si può evitare. Basta avere il giusto atteggiamento.

1 - Non dire "fai il bravo" o "comportati bene". Si dà un'aspettativa sbagliata al bambino. Che cosa dovrebbe mai succedere lì per comportarsi male?
2 - Prepararlo all'appuntamento come se fosse qualcosa di giocoso e di assolutamente normale.
3 - Vestirlo con gli abiti che piacciono di più a lui o a lei: nella sua testa assocerà il dentista un posto piacevole in cui andare.
4 - Portarlo il prima possibile dal dentista. Per i bimbi che vanno alla scuola materna si può già pensare di fare la prima visita intorno ai tre anni. Per quelli che vanno al nido, anche un po' prima, dai due anni e mezzo.
5 - Non aspettare a portarlo dal dentista quando prova già dolore, per esempio quando c'è una carie e il dente fa male.
6 - Affidarsi a uno specialista.
7 - Evitare di dire alcune parole negative durante la visita come "dolore, paura, male". E se il piccolo deve essere sottoposto a cure, sostituire termini come trapano, ago e siringa a espressioni simili ma con il significato simile (anestetici = goccine magiche).

L’importanza della prevenzione 🐼 💝🦷🤓 Educare i più piccoli ad una cura orale adeguata significa non dover intervenire pe...
06/11/2020

L’importanza della prevenzione 🐼 💝🦷

🤓 Educare i più piccoli ad una cura orale adeguata significa non dover intervenire per correre ai ripari successivamente. Il consiglio è sempre quello di abituarli sin da subito a una igiene dentale che assicuri sempre freschezza e una piacevole sensazione di pulito.

👀 E questo non solo per conservare un sorriso smagliante, ma per assicurare alla bocca la salute che merita e che è così importante anche per il resto dell’organismo.

👶 La prevenzione è importante nell'ottica di una completa quotidiana ed efficace rimozione della placca batterica che, anche se la bocca non viene a contatto con il cibo, si deposita sulle superfici dentali in maniera fisiologica.

💟 Pulire i denti significa prevenire il pericolo che gli acidi prodotti da batteri della placca possano erodere lo smalto dentale e addirittura a bucarlo, avviando così un pericoloso processo di distruzione del dente intero a causa di carie, parodontiti e altri problemi legati alla mancata cura orale.

CHIAMA ORA PER FISSARE UN CONTROLLO:
+39 0284575491 . www.info@passionsmile.it" rel="ugc" target="_blank">www.info@passionsmile.it

PASSION SMILE KIDS
Dr. Carmelo Maida
Viale Lombardia, 15 - Milano - Città Studi

A CHE ETA' DOVREI PORTARE PER LA PRIMA VOLTA IL MIO BAMBINO DAL DENTISTA?La Società Italiana di Odontoiatria infantile a...
03/11/2020

A CHE ETA' DOVREI PORTARE PER LA PRIMA VOLTA IL MIO BAMBINO DAL DENTISTA?

La Società Italiana di Odontoiatria infantile afferma che 👇🦷😀

"L’ideale sarebbe far visitare dal pedodontista il bambino gia’ all’eta’ di un anno.
In questa occasione non si eseguira’ altro che una semplice ispezione sommaria della bocca del bambino, ma e’ un momento utile per far incontrare e confrontare i genitori con il pedodontista.
Lo scopo della visita sara’ di informare correttamente i genitori sulle piu’ opportune misure di igiene orale per il bambino e soprattutto di intercettare quelle abitudini viziate che, nel tempo, possono provocare o peggiorare malattie della bocca e dei denti dei bambini (a questa eta’ le “cattive” abitudini sono ad esempio l’uso di ciucci dalla forma o dalle dimensioni errate o la somministrazione di sostanze zuccherate per “pacificare” il bambino).
Dopo la prima visita, il rapporto con il pedodontista deve continuare con visite di controllo periodiche una volta all’anno con il duplice scopo di monitorare lo sviluppo armonico della bocca e dei denti e creare un rapporto di fiducia e collaborazione tra il pedodontista e il bambino. Per un bambino e’ sempre traumatico fare la conoscenza del dentista quando c’e’ una emergenza in corso tipo mal di denti o traumi."

Chiama ora per fissare una visita: +39 0284575491 -info@passionsmile.it

Prevenzione dentale nei bambini: È importante iniziare fin dai primi giorni di vita del bambino una corretta igiene oral...
03/11/2020

Prevenzione dentale nei bambini:
È importante iniziare fin dai primi giorni di vita del bambino una corretta igiene orale e fargli prendere confidenza fin dall’eruzione dei primi dentini con lo spazzolino.

Secondo le Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva, diffuse dal Ministero della Salute, ci sono diversi step per una corretta igiene orale dei bambini:

💟Mantenere pulita la bocca nei bambini da 0 a 3 anni è compito dei genitori. Prima della eruzione dei denti, dopo ogni poppata, si devono pulire le gengive con una garza umida.
🐻Dalla comparsa del primo dente deciduo, i denti vanno accuratamente puliti con garza o dito di gomma dopo ogni pasto. L’utilizzo dello spazzolino va iniziato il prima possibile, in questo modo il bambino può iniziare a prendere confidenza con l’oggetto.
🤩L’igiene orale per i bambini da 4 a 5 anni deve essere praticata sotto la supervisione dei genitori, con spazzolino morbido a testina piccola, utilizzando possibilmente la tecnica “a rullo” spazzolando dalle gengive al dente, dal rosso al bianco, effettuando cerchi sulla superficie del dente (come il movimento di uno spazzolino elettrico).
🦷È importante che i genitori diano il buon esempio: il bambino che vede i genitori lavarsi i denti quotidianamente più volte al giorno è spontaneamente portato a imitarli. Non è invece consigliato l’uso del filo interdentale nella scuola primaria. Meglio aspettare il termine della permuta ossia quando il bambino avrà i denti permanenti.

Chiama ora per fissare una visita: +39 0284575491 -info@passionsmile.it

03/11/2020

🤩🐻💟😷🦷
Passion Smile kids si occupa dell’odontoiatria infantile a 360 gradi, con un compito aggiuntivo di accompagnare la crescita dei nostri pazienti.
I bambini sono soggetti dinamici in continua evoluzione, per questo alcune abitudini viziate, come parlare male, respirare in maniera inadeguata, deglutire in modo non corretto o suggere il dito, determinano un’influenza negativa sullo sviluppo dei mascellari.
Il nostro compito in questo ambito è ripristinare, nelle diverse fasi della crescita, l’armonia, così da permettere un sano sviluppo delle strutture afferenti al cavo orale.
Il giusto approccio psicologico adottato dal professionista consente di aiutare i bambini a superare le paure, a causa di esperienze negative pregresse, e di affrontare con serenità lo studio odontoiatrico, con gli odori e i rumori, non sempre piacevoli, che lo caratterizzano.
Inoltre i bambini abituati a frequentare lo studio odontoiatrico sin da piccoli tendono a conservare nel tempo una migliore salute orale.
Chiama ora per fissare una visita: +39 0284575491 -info@passionsmile.it

Passion Smile kids si occupa dell’odontoiatria infantile a 360 gradi, con un compito aggiuntivo di

Address


20131

Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 19:00
Thursday 09:00 - 19:00
Friday 09:00 - 19:00
Saturday 09:00 - 17:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Passion Smile Kids posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Passion Smile Kids:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share