
27/08/2021
Cosa sono le carie?
La carie è una patologia degenerativa dei tessuti duri del dente molto comune nella nostra società.
La carie è causata dall’attività dei batteri cariogeni che si organizzano in un tessuto particolare definito biofilm, importante costituente della placca dentale.
Il biofilm batterico però non è sempre responsabile della carie. In primo luogo, il biofilm in sé non è sinonimo di malattia, bensì la malattia carie è causata da un biofilm alterato, nel quale la quota di batteri cariogeni è troppo elevata. Inoltre, il biofilm da solo non è in grado di dare origine alla carie, ma ci sono altri due fattori fondamentali: l’alimentazione e il nostro organismo.
Un’alimentazione ricca di zuccheri raffinati e carboidrati semplici ha un effetto stimolante verso la popolazione di batteri cariogeni, i quali incrementano la loro attività.
Il nostro organismo in base a determinate caratteristiche può influire in modo positivo o negativo sulla carie.
Una caratteristica fondamentale è la secrezione salivare. La saliva ha una composizione molto complessa e ha molte proprietà. Prime tra tutte ha la capacità di neutralizzare i prodotti acidi dei batteri cariogeni e dei cibi acidi, ovvero è capace di riportare il valore del pH (che si abbassa tipicamente dopo i pasti) sopra la soglia critica per demineralizzazione dei tessuti duri del dente e quindi protegge della carie.