Vinvino

Vinvino Non solo Sommelier, ma ambasciatori del territorio con la sua storia, cultura, arte, musica e...

Il Franciacorta è un caso quasi unico al mondo perché con un solo termine si indica insieme il territorio, il metodo di ...
19/07/2025

Il Franciacorta è un caso quasi unico al mondo perché con un solo termine si indica insieme il territorio, il metodo di produzione e la denominazione del vino spumante che ad esso si lega....
.. Continua a leggere sul nostro blog 👇

https://www.vinvino.it/franciacorta-un-solo-nome/

Anche in estate possiamo gustare un buon vino rosso, questo profumato Valpolicella Ripasso Superiore ha ben accompagnato...
30/06/2025

Anche in estate possiamo gustare un buon vino rosso, questo profumato Valpolicella Ripasso Superiore ha ben accompagnato un gustoso piatto di tagliatelle al ragù.
Il cuginetto dell'Amarone, con struttura e gradazione alcolica più moderate, può essere una buona scelta anche nella stagione calda.

Sarà che sulla costiera Amalfitana il limone è uno dei protagonisti..Sarà perchè apprezziamo I vini della Campania,Il fr...
29/06/2025

Sarà che sulla costiera Amalfitana il limone è uno dei protagonisti..
Sarà perchè apprezziamo I vini della Campania,
Il fresco profumo di limone è stato facile scoprirlo anche nei vini bianchi campani, da uve Falanghina e Biancolella.
Ricerchiamo sempre nuove sorprese e a volte conferme.

Usciamo dagli schemi e dalle descrizioni standardRicerchiamo e utilizziamo anche altri descrittori nell'esame olfattivo ...
25/06/2025

Usciamo dagli schemi e dalle descrizioni standard
Ricerchiamo e utilizziamo anche altri descrittori nell'esame olfattivo dei vini che degustiamo.
Ad esempio, la ROSA GIALLA,
oltre che nel Gewurztraminer, possiamo percepirla in diversi altri vini,
Magari in ottimi bianchi evoluti.
Abbiamo trovato il suo profumo anche in un ottimo Vermentino del centro della Sardegna, vino che ha trascorso oltre 9 mesi in botti grandi e che deriva da uve allevate in bassa collina su terreni anche argillosi.
RICERCHIAMO sempre nuove sorprese!
&vino

Un nuovo incontro alla scoperta dei vini del Trentino Alto Adige, dedicato a chi vuole conoscere un nuovo modo di degust...
27/04/2025

Un nuovo incontro alla scoperta dei vini del Trentino Alto Adige, dedicato a chi vuole conoscere un nuovo modo di degustare i buoni vini, abbinandoli all'ascolto di selezionati brani musicali per una esperienza multisensoriale.
Pochi posti disponibili, l'evento è riservato a piccoli gruppi.
Prenotazioni ed informazioni info@vinvino.it

Walk Of Wine2025 LeccoBella giornata di primavera,Sul Lungolago di Lecco.Sempre alla ricerca di novità e sempre sorpreso...
27/04/2025

Walk Of Wine
2025 Lecco
Bella giornata di primavera,
Sul Lungolago di Lecco.
Sempre alla ricerca di novità e sempre sorpreso da nuove scoperte.
In particolare 4 etichette mi han colpito.
Dal Monferrato un Grignolino che non ti aspetti,
Dall'Oltrepò Pavese Una Croatia Riserva
E dalla Barbagia un Cannonau da uve leggermente appassita ed un Vermentino con un fresco frutto.

18/04/2025

Serena Pasqua dai Sommelier VinVino

CORSO DI AVVICINAMENTO AL MONDO DEL VINOConoscere il vino non è mai stato (così) facile!Scoprire la storia del vino, le ...
12/04/2025

CORSO DI AVVICINAMENTO AL MONDO DEL VINO
Conoscere il vino non è mai stato (così) facile!
Scoprire la storia del vino, le tecniche di produzione, ed il metodo di degustazione. Un primo approccio al mondo del vino che non ha la pretesa di formare nuovi Sommelier , ma che ha come obiettivo dare utili strumenti per iniziare a conoscere, riconoscere e degustare il vino. Sei un appassionato e ti piacerebbe saperne di più? Contattaci: info@vinvino.it
Dal 16 maggio 2025
Alle ore 20,30
5 incontri dal vivo di 1 ora e mezza ciascuno
Presso EasYoga & Fun
Con il Sommelier Giancarlo

17/03/2025

Si esplora con il gusto questa volta e si sta in ascolto di ciò che accade se durante l'assaggio di un vino viene scelto un brano musicale piuttosto che un altro... 🎶

SINESTESIE PER GRANDI, amatori di vino, di musica e tutti i curiosi che vogliono provare una DEGUSTAZIONE MUSICALE 🍇

Venite ad assaporare con noi questa esperienza inedita
SABATO 22 MARZO dalle 18.30 alle 20!🍷

VIBRAZIONI NEL TRENTINO ALTO ADIGE                   Sabato 22 marzo 2025 ore 18,30          presso spazio Karibu – Mila...
12/03/2025

VIBRAZIONI NEL TRENTINO ALTO ADIGE
Sabato 22 marzo 2025 ore 18,30
presso spazio Karibu – Milano, Via Postumia 3

Un evento dedicato ad appassionati di vino,
di musica, di benessere, ma non solo,
è un’occasione per tutti per riscoprire i propri sensi,
un viaggio volto ad ascoltare, percepire ed elaborare
tutti gli stimoli che ci arrivano dall’esterno
attraverso i 5 sensi.

Durata: circa 100 minuti
Argomenti: Vino, Musica, Psicoacustica, Sinestesia…
(cenni su vitivinicoltura, degustazione...)
Vini Degustati: * Trento D.O.C.
Spumante Brut metodo classico (36 mesi);
* Alto Adige D.O.C.
Lagrein Riserva (rosso);
* Alto Adige D.O.C.
Pinot nero (rosso).

Ogni vino verrà assaggiato 3 volte:
1^ senza alcuna musica,
cercando di analizzarne insieme le caratteristiche;
2^ ascoltando un brano musicale;
3^ ascoltando un diverso brano musicale.

Ai partecipanti verranno consegnate delle schede dove prender
nota su eventuali differenze percepite nei tre assaggi.
Il tutto accompagnato da “stuzzichini” abbinati ai vini, come salumi, formaggi, focacce e salatini.

GRAZIE A TUTTINei prossimi giorni comunicheremo la data del prossimo incontro, dove si parlerà del Trentino Alto Adige
23/02/2025

GRAZIE A TUTTI
Nei prossimi giorni comunicheremo la data del prossimo incontro, dove si parlerà del Trentino Alto Adige

Durante la visita in una cantina lombarda ho chiesto al produttore di poter degustare, in anteprima, un vino che a breve...
08/02/2025

Durante la visita in una cantina lombarda ho chiesto al produttore di poter degustare, in anteprima, un vino che a breve sarà disponibile sul mercato.
Trattasi di vino rosso, da vitigno internazionale in purezza 100 %, fermantato in acciaio, a contatto con le bucce per una settimana, affinato in acciaio per sei mesi.
Ho ottenuto il suo consenso per un assaggio.
Per quanto fosse ancora da filtrare prima dell’imbottigliamento prossimo, si presentava già abbastanza limpido e trasparente.
Di colore rosso rubino scarico, tipico di vini rossi ottenuti da questo vitigno.
Il naso è stato subito raggiunto da sentori di fragoline e piccoli frutti rossi. Nel finale del respiro han cominciato a farsi notare punte di note speziate.
In bocca è fine, avvolgente, fresco, dai tannini ancora un po’ pungenti, che con un affinamento ulteriore in bottiglia potranno trasformarsi in vellutati
Grazie ai terreni argillosi questo vino restituisce tutte le sensazioni attese dalle sue uve, arricchite da un accenno di mineralità fornito dalla parte di calcare presente in superficie nelle vigne.
L’area vitivinicola di produzione da oltre un secolo accoglie queste uve e credo che questa nuova etichetta riscontrerà parecchi consensi negli amatori di questo vino.
DI CHE VINO STIAMO PARLANDO?

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vinvino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vinvino:

Condividi