DOVE OPERA:
MILANO - Day Clinic Milano DCM | Via Claudio Monteverdi 5, Milano - Prenotazioni Tel. 02 2046160
OPERA a ROMA nelle Cliniche : Case di cura Clinica Paideia | Via Vincenzo Tiberio 46, Roma e Clinica Mater Dei | Via Antonio Bertoloni 34, Roma
ROMA presso Casa Di Cura “Villa Mafalda” | Via Monte Delle Gioie 5, Roma - Prenotazioni Visite Studi Medici Tel. 06860941
PARMA Casa Di Cura Città Di Parma | Via Athos Maestri 5, Parma - Prenotazioni Tel. 0521- 249662/809
NAPOLI VISITA e OPERA presso Casa Di Cura “Villa Bianca” | Via Bernardo Cavallino 102, Napoli - Prenotazioni Tel. 351 8939970
MEDICO ITALIANO CON LEGITTIMAZIONE E FORMAZIONE INTERCONTINENTALE
Il Dott. Guglielmo Ludovico Ugo Ascanio Rufolo, è un professionista italiano di formazione e legittimazione intercontinentale (paesi: Italia, Svizzera, USA e Giappone) Membro della Confederazione Svizzera MEBEKO di Berna, regolare Medico iscritto a registro affiliato alla FMH in Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva e regolarmente iscritto all’Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di, NAPOLI - affiliato alla FNOMCeO | Federazione Nazionale Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, in Italia )
Fellow | American College of Surgeons, F.A.C.S. American Society of Plastic Surgeons (ASPS)
The International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS)
Socio Ordinario SICPRE | Società Italiana Di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva – Rigenerativa Ed Estetica
ASCFS | American Society of Craniofacial Surgeons
DOTT. RUFOLO – FORMAZIONE ACCADEMICA PROFESSIONALE INTERCONTINENTALE
Laureato in Medicina e Chirurgia, Diploma di Abilitazione all’esercizio della professione di Medico - Chirurgo, consegue il diploma di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - presso Università di Napoli Federico II. Partecipa ad un Master Universitario Internazionale in Microchirurgia ricostruttiva (MRM) post-specializzazione, presso l’Università di Barcellona. Successivamente si candida come ricercatore internazionale e vince 7 borse di ricerca (Fellowship) che lo portano lontano dall’Italia per molti anni: USA, Svizzera, Francia, Giappone e in Scandinavia. Nel 2015 è stato vincitore di una Borsa di Ricerca in Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Microchirurgia sul trapianto dei linfonodi in paziente con Linfedema degli arti presso The University of Tokyo Hospital, affiancando il Prof. Koshima, fautore di tecniche avanzate di super micro nano chirurgia linfatica sperimentale. Dal 2016 entra ufficialmente nel team mondiale su “Trapianto faccia mani completo” alla NYU Langone Health Medical Center della New York University. Segue il suo perfezionamento in Chirurgia Estetica presso il Centro d'Eccellenza The Manhattan Eye, Ear and Throat Hospital, affiancando uno dei migliori chirurghi plastici americani del distretto facciale, il Dr. S. Aston. Esegue numerosi casi chirurgici e studi medico-scientifici in Italia e nel mondo in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, Chirurgia Cranio-facciale e Microchirurgia ricostruttiva degli arti. AFFILIAZIONI E PUBBLICAZIONI
Affiliato con titolo di specializzazione riconosciuto dall’ente ASPS - Elegible Board Certification of Plastic Surgery, diploma di membro internazionale American Society of Plastic Surgeons (ASPS), inoltre già membro candidato a Fellow per American College of Surgeons - (FACS), per aver riconosciuto attraverso diversi criteri di valutazione e formazione internazionale la sua carriera in campo disciplinare.
È membro della Società Internazionale di Chirurgia Plastica Estetica (ISAPS) la più nota al mondo delle società internazionali dove è spesso protagonista qualità di relatore scientifico a congresso e autore per diverse riviste medico scientifiche.
È Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (SICPRE). Dal 2021 è un Membro Associato, American Society of Craniofacial Surgery (ASCFS). Partecipa, al Master Universitario Internazionale MRM (90 ECTS) in Microchirurgia Ricostruttiva presso Università di Barcellona - di due anni di formazione.
È autore riconosciuto tra le più famose società e riviste mediche scientifiche per i meriti di carriera internazionale raggiunti attraverso l’aggiornamento in chirurgia cranio facciale, la microchirurgia ricostruttiva e la chirurgia estetica della mammella. Autore, relatore e co-autore, per relazioni/abstracts e presidenze di sessioni Congressuali e di Pubblicazioni medico scientifiche, comunicazioni orali su riviste medico scientifiche - tra le più note internazionali di cui la (SICPRE), American Society of Plastic Surgeons (ASPS), the International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS) la (SPIGC), (ESCSF) European Society of Craniofacial Surgery, (IMCAS) (AMWC) e (ICOPLAST). Il Dott. Rufolo è ufficialmente titolato come membro internazionale dell’American Society of Plastic Surgeons (ASPS). Inoltre è membro della più nota società internazionale, International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS).
È Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva Rigenerativa ed Estetica (SICPRE). Inoltre è Membro internazionale (ASCFS) American Society of Craniofacial Surgeons . Dal 2023, è ufficialmente un Fellow of American College of Surgeons FACS, American Society of Transplantation (AST). Dal 2021 è Membro American Society of Craniofacial Surgeons (ASCFS), per le diverse attività di servizio studi scientifici svolti a livello internazionale per la disciplina di, chirurgia plastica e ricostruttiva ed estetica. Dal 2016 al 2021, collabora come MD Physician, Post-doctoral Research Fellow in Plastic Surgery, in ricerca medico scientifica Borsa di Ricerca Internazionale NYU, diventando membro ufficiale affiliato al Team NYU Health alla Langone Medical Center, campo di ricerca clinico scientifica e operatoria, NYU Langone Medical Center, su Trapianto simultaneo faccia Mani presso la Hansjörg Wyss Department of Plastic Surgery del Direttore Professore Eduardo Rodriguez della New York University. RICONOSCIMENTI
Riceve encomio dalla CNN Americana, Eroe nazionale - per aver salvato due bambini, due vittime, nell’attentato attacco terroristico di Stoccolma da parte dell'ISIS, il 7 aprile del 2017, così come descrive la CNN americana. Premiato con Medaglia, dal Sindaco Napoli Dott. De Magistris, giunta regionale Palazzo san Giacomo di Napoli nel 2017.