09/07/2024
🆘 I dolori articolari sono molto frequenti e hanno una serie di cause dettate da fattori fisiologici e da stili di vita scorretti.
Alcune cause principali:
1. Invecchiamento: Con l’avanzare dell’età, le articolazioni subiscono un’usura naturale. La cartilagine che ammortizza le articolazioni può deteriorarsi, portando a condizioni come l’osteoartrite.
2. Lesioni e traumi: Distorsioni, stiramenti o fratture, possono danneggiare le articolazioni. Anche le lesioni passate possono predisporre a dolori articolari cronici.
3. Malattie infiammatorie: Condizioni come l’artrite reumatoide, la gotta e altre malattie autoimmuni causano infiammazione nelle articolazioni, portando a dolore e rigidità.
4. Obesità: Il peso eccessivo pone maggiore stress sulle articolazioni, specialmente su ginocchia, anche e colonna vertebrale, aumentando il rischio di dolore articolare e artrite.
5. Stili di vita sedentari: La mancanza di attività fisica può indebolire i muscoli che supportano le articolazioni, rendendole più vulnerabili.
6. Sforzi ripetitivi: L’uso eccessivo di certe articolazioni attraverso attività lavorative o sportive può causare microtraumi e infiammazioni croniche.
7. Malattie sistemiche: Alcune malattie possono avere come sintomo il dolore articolare.
8. Genetica: La predisposizione genetica può influenzare la suscettibilità alle malattie articolari.
Contattaci per fissare il tuo primo appuntamento 💪🏻