EG Italia Gruppo Stada

EG Italia Gruppo Stada Caring for People’s Health as a Trusted Partner

👉🏻 egstada.it/termi Siamo EG Italia, Gruppo STADA.

Dal 1998 nel settore dei farmaci equivalenti, in cui vantiamo una posizione di leadership in Italia, oggi siamo presenti con impegno e dedizione anche nel settore dei prodotti di automedicazione e nel campo dei farmaci biosimilari e specialistici. Facciamo parte del gruppo STADA, una multinazionale farmaceutica fondata a Dresda nel 1895 da un’Associazione di Farmacisti, con l’obiettivo di prenderc

i cura della salute delle persone come un partner di fiducia. Appartenere al Gruppo STADA ci ha consentito di crescere rapidamente sul mercato italiano e di poter fornire, a tutti coloro che hanno bisogno di supporto e cura, il meglio per la loro Salute. Al centro del nostro agire ci sono le Persone, non solo la cura di sintomi o patologie. Il nostro obiettivo primario è quello di essere ogni giorno al fianco di tutti i nostri interlocutori, siano questi Pazienti o Professionisti, come alleati del loro progetto di Salute.

31/07/2025

In Germania ogni volta che viene scelto un prodotto equivalente OTC di STADA, si contribuisce a generare un impatto positivo.

Per ogni confezione di prodotti OTC venduta, vengono donati 2 centesimi alla Croce Rossa Tedesca, a sostegno di progetti che aiutano le persone in tutta la Germania. Grazie a questo impegno condiviso, STADA ha già donato oltre 500.000 euro a 17 iniziative umanitarie.

Sostenendo l’accesso alle cure, migliorando il benessere sociale e rafforzando le comunità locali, queste iniziative contribuiscono alla costruzione di una società più sostenibile. Si inseriscono nel nostro impegno per generare un cambiamento positivo di lungo termine, ridurre le disuguaglianze e, soprattutto, Caring for People’s Health as a Trusted Partner.

Per saperne di più su questa e altre iniziative ESG sostenute dal Gruppo STADA nei Paesi in cui operiamo, consulta il nostro ESG Report 2024, disponibile sul sito.

Salute mentale – Una sfida ancora aperta per moltiNonostante si parli sempre più apertamente di benessere emotivo, le di...
29/07/2025

Salute mentale – Una sfida ancora aperta per molti

Nonostante si parli sempre più apertamente di benessere emotivo, le difficoltà legate alla salute mentale restano diffuse in tutta Europa.

Secondo lo STADA Health Report 2025, il 36% degli Europei dichiara di avere ancora difficoltà con la propria salute mentale – e quasi 1 su 10 la descrive come scarsa o molto scarsa. I principali fattori? Pressione economica e stress legato al lavoro. Il burnout risulta particolarmente frequente tra i più giovani e tra le donne.

➡️ Mentre l’accesso a un supporto professionale rimane limitato per molti, 1 Europeo su 2 ricorre a strategie alternative per affrontare le difficoltà – come trascorrere tempo con i propri cari (27%) o svolgere attività fisica (17%).

E tu, come ti prendi cura del tuo benessere mentale?

Costruire una cultura del benessere: il self-care in STADA.In STADA, il self-care non è solo una parola di tendenza: è p...
24/07/2025

Costruire una cultura del benessere: il self-care in STADA.

In STADA, il self-care non è solo una parola di tendenza: è parte integrante del nostro modo di lavorare e di sostenerci reciprocamente, ogni giorno. In occasione dell’International Self-Care Day, siamo orgogliosi di raccontare come i nostri colleghi in tutto il mondo stanno integrando abitudini salutari nella propria giornata lavorativa:

💙 730 team hanno partecipato alla nostra Step Challenge, totalizzando 2,1 miliardi di passi per promuovere stili di vita sani e lo spirito hashtag
💙 Con la KYAN Health App e una serie di webinar, sosteniamo le nostre persone nel percorso verso la salute mentale, la mindfulness e la resilienza
💙 Durante l’Appreciation Day abbiamo condiviso oltre 100 messaggi di gratitudine, rafforzando il nostro senso di connessione
💙 Quest’anno abbiamo dedicato un focus specifico al sonno: il riposo di qualità è alla base della crescita personale e del benessere. Le nostre iniziative hanno aiutato i dipendenti a livello globale ad adottare abitudini sane e sostenibili legate al sonno.

Per noi, il self-care non è un evento isolato, ma un valore vissuto ogni giorno.

E per te? In che modo il self-care entra nella tua vita professionale?

Abitudini salutari: più facile a dirsi che a farsi?Il 96% degli Europei dichiara che uno stile di vita sano è importante...
17/07/2025

Abitudini salutari: più facile a dirsi che a farsi?

Il 96% degli Europei dichiara che uno stile di vita sano è importante – eppure solo poco più della metà riesce davvero a seguirlo.

Mangiare in modo equilibrato, mantenersi attivi, prendersi cura del benessere mentale: la maggior parte delle persone sa cosa fare per stare meglio, ma trasformare questa consapevolezza in abitudini quotidiane è tutt’altro che semplice.

Perché? La vita quotidiana spesso ostacola i buoni propositi: mancanza di tempo, stress, difficoltà economiche o semplicemente poca energia.

Quali strategie ci aiutano a mantenere abitudini sane, anche quando gli impegni sono tanti?

L’insufficienza venosa cronica è una patologia progressiva che interessa il corretto ritorno del sangue venoso dalle gam...
14/07/2025

L’insufficienza venosa cronica è una patologia progressiva che interessa il corretto ritorno del sangue venoso dalle gambe al cuore. Colpisce una fascia ampia della popolazione adulta, soprattutto femminile, e può compromettere la qualità della vita, se non riconosciuta e gestita in tempo.

Parlare di prevenzione significa, per noi, fornire strumenti utili per prendersi cura di sé, ogni giorno.

Il self-care va ben oltre la salute: è diventato un vero e proprio fenomeno.Lo STADA Health Report 2025 si propone di in...
09/07/2025

Il self-care va ben oltre la salute: è diventato un vero e proprio fenomeno.

Lo STADA Health Report 2025 si propone di indagare la realtà dello stile di vita degli Europei, spesso considerato tra i più sani: come valutano il proprio stile di vita? E quanto è davvero salutare ciò che fanno ogni giorno?

Con queste domande al centro, il report di quest’anno offre dati e riflessioni sulla sostenibilità della salute autogestita, evidenzia gli ostacoli che impediscono un cambiamento duraturo e mette in luce ciò che può davvero trasformare il benessere da tendenza a buona abitudine.

I risultati saranno approfonditi nelle prossime settimane.

Per saperne di più, visita il sito (in inglese): https://www.stada.com/media/health-reports/stada-health-report-2025

Con l’arrivo delle alte temperature, il nostro organismo è sottoposto a un’intensa perdita di liquidi e micronutrienti e...
07/07/2025

Con l’arrivo delle alte temperature, il nostro organismo è sottoposto a un’intensa perdita di liquidi e micronutrienti essenziali. La sudorazione abbondante può infatti provocare un calo di sali minerali e vitamine, influendo sul benessere fisico e mentale.

Una carenza di questi elementi può manifestarsi con:
▪ Affaticamento e stanchezza
▪ Crampi e debolezza muscolare
▪ Mal di testa
▪ Dolori articolari
▪ Difficoltà di concentrazione

Per prevenire questi sintomi è importante:
▪ Bere almeno 1,5–2 litri d’acqua al giorno
▪ Seguire una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali
▪ Integrare, se necessario, con supplementi alimentari specifici per reintegrare i sali minerali persi

Prendersi cura di sé, anche in estate, significa ascoltare i bisogni del proprio corpo e agire in modo consapevole.

Oggi si è tenuto il nostro Townhall, un prezioso momento di incontro e dialogo in cui abbiamo approfondito l’andamento d...
04/07/2025

Oggi si è tenuto il nostro Townhall, un prezioso momento di incontro e dialogo in cui abbiamo approfondito l’andamento dell’azienda, le progettualità in corso e le prospettive che ci attendono nei prossimi mesi.

Un’occasione che ha rafforzato il senso di squadra e il valore del confronto diretto: un ringraziamento speciale alla Dr.ssa Tania Cariani, trainer e Coach, che ci ha guidati in un coinvolgente percorso di self-empowerment mediante anche degli esercizi pratici, per riflettere su responsabilità individuale e consapevolezza del proprio ruolo.

Continuiamo a guardare avanti, insieme.

Dalle abitudini quotidiane alle scelte di lungo periodo: il modo in cui le persone si prendono cura della propria salute...
02/07/2025

Dalle abitudini quotidiane alle scelte di lungo periodo: il modo in cui le persone si prendono cura della propria salute è in continua evoluzione. Lo ci offre uno sguardo aggiornato su come i cittadini europei vivono oggi il proprio benessere.

Nel 2025 torniamo ad approfondire i dati emersi dall’ultimo Health Report, spingendoci ancora oltre.

Lo STADA Health Report 2024 aveva evidenziato una crescente insoddisfazione nei confronti dei sistemi sanitari in Europa, spingendo molte persone ad assumersi una maggiore responsabilità nella gestione della propria salute attraverso una dieta più equilibrata e una maggiore attività fisica.

Quest’anno ci interroghiamo su un punto cruciale: l’Europa ha davvero intrapreso un percorso verso uno stile di vita più sano e sostenibile o si tratta solo di tendenze temporanee? L'Health Report 2025 ha raccolto le opinioni dei cittadini di 22 Paesi Europei su temi come prevenzione, salute mentale e self-care.

A Roma per costruire insieme il futuro!Siamo nella Capitale per le riunioni nazionali di metà anno dedicate alle nostre ...
01/07/2025

A Roma per costruire insieme il futuro!
Siamo nella Capitale per le riunioni nazionali di metà anno dedicate alle nostre field force Retail GX e CHC: un’occasione preziosa per condividere risultati, confrontarci sulle sfide del mercato e rafforzare il nostro impegno quotidiano per prenderci cura della salute delle persone come partner di fiducia.

Guardiamo avanti con visione, voglia di fare squadra e crescere insieme.

Collegare numeri e decisioni per creare valore.Cosa significa per Virginia Padelletti, nostra Financial Reporting & Acco...
30/06/2025

Collegare numeri e decisioni per creare valore.

Cosa significa per Virginia Padelletti, nostra Financial Reporting & Accounting Manager, lavorare in EG STADA?
Significa sentirsi coinvolta, stimolata e partecipe. Il suo ruolo è quello di trasformare i dati finanziari in strumenti concreti per supportare la crescita e la sostenibilità economica dell’azienda.

“Mi considero un punto di connessione tra numeri e scelte strategiche. Analizzare e interpretare i dati significa contribuire ogni giorno, in modo tangibile, a costruire valore.”

Essere parte di un’organizzazione che unisce solidità e innovazione, con un impatto reale sulla vita delle persone, è per Virginia una motivazione continua. È questo il significato più profondo del suo lavoro: aiutare, con competenza e passione, a rendere accessibili soluzioni di salute che migliorano il benessere collettivo.

Indirizzo

Via Pavia 6
Milan
20136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EG Italia Gruppo Stada pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi