Armoniko - Experience

Armoniko - Experience Un percorso creato per risvegliare e riarmonizzare l'energia femminile

E' la settimana del solstizio d'inverno, che quest'anno avviene venerdì 22. Tutta la Natura ci invita a rallentare, a ri...
21/12/2023

E' la settimana del solstizio d'inverno, che quest'anno avviene venerdì 22.
Tutta la Natura ci invita a rallentare, a riposare e ad entrare dentro di noi in questo tempo magico e sospeso.
Le lunghe notti ci invitano a ritrovare la Luce in noi, proprio nel momento più buio di tutto l'anno.
E' infatti proprio ora che il seme della Luce si accende in noi, proprio come il Sole inizia la sua risalita suggerendo una vera e propria rinascita nel freddo dell'inverno, e la promessa di una nuova primavera.
Yule - Il magico solstizio d'inverno celtico
Secondo la tradizione celtica, proprio in questo periodo si celebrava Yule, la festa pagana della luce e della rinascita.
Yule faceva parte delle celebrazioni principali dei celti legate al ciclo naturale e alla vita rurale.
I festeggiamenti di Yule, detto anche Farlas, avvenivano intorno al 21 o 22 dicembre e si prolungavano per i successivi 12 giorni, terminando tra il 1° e il 2 gennaio.
Al contrario di quanto possiamo pensare, nonostante la notte del Solstizio d'Inverno sia la più lunga dell'anno, non è l'oscurità la protagonista di questa celebrazione, bensì la luce. Una luminosità che soffriva per l'incombenza delle tenebre.
Al tramonto del Solstizio d'Inverno, il Vecchio Sole moriva, per questa ragione la notte si prolungava così a lungo. La Grande Madre Terra, sposa del Sole, in quell'oscurità partoriva un nuovo Sole Bambino, che avrebbe illuminato e portato la prossima e feconda primavera.
I riti di Yule erano tutti atti, dunque, a stimolare questo processo di rinascita della luce. Ad esempio, durante questa notte era tradizione per le donne attendere nell'oscurità con una candela illuminata, consegnata dagli uomini, con cui veniva acceso poi il focolare. Così avevano inizio i festeggiamenti!

Oltre a Yule, in realtà, in questo periodo sono state svariate le civiltà che festeggiavano la morte, la vita e la rinascita della Natura.
Proprio per questa ragione, nonostante Cristo sia nato tra la fine della primavera e l'inizio dell'estate, nel IV secolo a.C. Papa Giulio I decise di collocare la nascita di Cristo il 25 dicembre. La stessa parola "Natale" vuol dire infatti "nascita".

NUOVO RITIRO BENESSERE FEMMINILE - 2/3 MARZO 2023Nell'antichità, prima dell'arrivo del patriarcato, il grembo delle donn...
13/12/2023

NUOVO RITIRO BENESSERE FEMMINILE - 2/3 MARZO 2023

Nell'antichità, prima dell'arrivo del patriarcato, il grembo delle donne era ritenuto sacro, chiamato anche calderone, rappresentava il ventre della dea che tutto accoglie e che genera la vita.

Entrare connessione con il proprio grembo significa riconoscere la nostra natura femminile, una natura ciclica, significa imparare ad ascoltarsi e vivere seguendo il ritmo naturale del nostro essere donne. Ma non solo.

Nelle culture antiche si credeva che grembo e cuore fossero strettamente collegati: se c’è un problema, un blocco, una difficoltà a livello del cuore, questa si riversa a livello energetico ed emozionale anche nel grembo.
Il nostro grembo, quindi, non è solo il centro della nostra femminilità ma anche un centro di creazione e di informazioni ancestrali; collegarci ad esso significa entrare in connessione con le parti più profonde di noi, anche quelle inconsce o che non vogliamo ascoltare ed accettare.

Tutto quello che viviamo: le esperienze, ogni situazione, i cambiamenti generano emozioni dentro di noi, a livello del nostro cuore e questo flusso di energie ed emozioni, delle volte, possono portare sensazioni di paura, disequilibrio interno e agitazione che, nelle donne, si accumulano e si cristallizzano nel grembo.

Questi emozioni, ci bloccano, bloccano il libero fluire delle emozioni ma anche la nostra essenza, la nostra creatività, l’essere veramente te stessa.
Durante questo weekend faremo un lavoro di attivazione e profonda riconnessione con l’energia che abita il nostro grembo, aiutandola così ad armonizzarsi e riequilibrarsi.


Il Ritiro si svolgerà a Pian della Castagna, un luogo al quale noi siamo molto affezionate.
E' un luogo magico, immerso in una bellissima natura, dove il silenzio è dominante.

Per info scriveteci
Ross&Marta

25 Novembre. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. 1 minuto di rumore. Diciamo basta alla violenza. Ch...
25/11/2023

25 Novembre. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
1 minuto di rumore. Diciamo basta alla violenza. Che sia fisica o verbale!
25 novembre per ricordare sempre.
Non vogliamo più sopportare! BASTA SILENZIO!

Ci siamo, prontissime per questo nuovo ritiro, un ritiro dedicato alle  alle nostre mamme, nonne, alle nostre donne sagg...
24/11/2023

Ci siamo, prontissime per questo nuovo ritiro, un ritiro dedicato alle alle nostre mamme, nonne, alle nostre donne sagge.
Due giorni di dolci pratiche, meditazioni, piccoli rituali e arteterapia, dove coccoleremo le nostre donne con massaggi e tanto amore.

Rossana&Marta

Oggi 31 ottobre si celebra e festeggia Samain:SAMAINSamain o Samahin segnava l’inizio dell’anno per i Celti, la Natura e...
31/10/2023

Oggi 31 ottobre si celebra e festeggia Samain:
SAMAIN
Samain o Samahin segnava l’inizio dell’anno per i Celti, la Natura entrava nella Stagione Scura, il lungo periodo invernale: era il tempo per celebrare ciò che è sepolto nella terra; come i semi attendevano di trasformarsi in futuri raccolti, così i defunti attendevano sotto terra di rientrare nel ciclo vitale, le porte del Mondo degli spiriti si aprivano per mettere in contatto i due mondi … gli spiriti degli antenati tornavano a camminare tra i vivi…
Il capodanno celtico era un giorno fuori dal tempo e dallo spazio, nelle nebbie che si intravedevano sulla soglia fra i due mondi, quello terreno e quello spirituale, uomini e creature fatate, spiriti, demoni potevano incontrarsi.
E' usanza lasciare una candela accesa davanti alla finestra per guidare gli antenati a ritrovare la loro casa e un po' di cibo e vino per ristorarli.
I Celti non temevano la morte e i morti e credevano che essi ritornassero sulla terra in particolari momenti dell'anno: così alla festa di Samahin i vivi accoglievano i loro antenati e discendenti accendendo falò e fuochi e preparando del cibo e delle bevande per loro. L'antica usanza si è consolidata in molte tradizioni d'Europa ed era ancora una consuetudine contadina negli anni del secondo dopoguerra. Ormai della Festa dei Morti è rimasto il giro al cimitero per portare i fiori freschi sulle tombe (o sfoggiare il bouquet più bello) e la carnevalata di Halloween: una volta si lasciavano sulla tavola o alle finestre pane, patate o ceci bolliti, castagne lesse o arrostite, oppure la “minestra dei morti” (riso o orzo cotto nel latte) ma anche vino e sidro, latte o semplicemente l'acqua; le donne preparavano dei dolci speciali detti pan, ossa o fave dei morti per i bambini e i soulers i questuanti che andavano di casa in casa
Il defunto ritornava in vita anche se solo per una notte, quella più magica dell'anno e veniva ringraziato e imbonito con delle offerte!

Nella danza della vita, Smahain è per noi il tempo del ritiro, dell'interiorità, l'occasione di andare nelle profondità del nostro essere. Per farlo, abbiamo bisogno di spogliarci di ciò che è esteriore, di lasciar andare quegli attaccamenti e aspetti di noi che non appartengono alla nostra essenza. E' l'inizio del tempo in cui stiamo con noi stessi, per ritrovare il nostro nucleo prima di riaffacciarci di nuovo al mondo.

La Luna Piena del Cacciatore:oggi 28 ottobre 2023 con l'eclissi lunare. Le eclissi di Luna si verificano sempre in conco...
29/10/2023

La Luna Piena del Cacciatore:
oggi 28 ottobre 2023 con l'eclissi lunare.
Le eclissi di Luna si verificano sempre in concomitanza coi pleniluni; il 28 ottobre 2023 a essere coinvolta è la magnifica Luna Piena del Cacciatore. L'ultima eclissi dell'anno.

Le eclissi sono sempre un momento di grande trasformazione. Sono portatrici di un'energia che può destabilizzare il nostro spirito e mettere in agitazione le nostre emozioni.
Si tratta di un'eclissi potentissima, perché chiude un lungo ciclo di questi eventi astronomici iniziato alla fine del 2021.
Chiedetevi come è cambiata, da allora, la vostra vita. Questo ciclo di eclissi sta per impartirci la sua lezione finale, è quasi come un esame che segna il termine di un corso di studi. È possibile, quindi, che nella vita di ciascuno di noi qualcosa giunga alla fine. Accettate di buon grado questa conclusione, lasciate andare serenamente ciò che deve andare, fidandovi di voi stessi e lasciando che l'eclissi operi la sua magia. Ma se c'è qualcosa che volete portare a termine, i giorni che precedono questa eclissi sono il momento ideale.

La Luna Piena del 28 ottobre sarà una Luna del Cacciatore. Quest'ultima è la Luna Piena che segue la Luna del Raccolto, quella più vicina all'equinozio d'autunno. L'espressione “Luna del Cacciatore” deriva dal fatto che, anticamente, al momento del suo apparire in cielo, i campi erano già stati mietuti e ripuliti, il che permetteva ai contadini di avvistare più facilmente gli animali che vi si aggiravano furtivamente in cerca di cibo. Inoltre, in questo periodo dell’anno, la Luna sorge attorno al tramonto e tramonta verso l’alba, permettendo così ai cacciatori di inseguire e snidare le prede anche durante la notte.

14 ottobre 2023 LUNA NUOVA nel segno della Bilancia con eclissi di sole.Oggi, 14 ottobre 2023, la Luna Nuova sarà nel se...
14/10/2023

14 ottobre 2023 LUNA NUOVA nel segno della Bilancia con eclissi di sole.
Oggi, 14 ottobre 2023, la Luna Nuova sarà nel segno della Bilancia.
L’eclissi di Sole non sarà, purtroppo, visibile dall’Italia, ma si potrà vedere negli Stati Uniti, in America Centrale, in Colombia e in Brasile. Si tratta, in particolare, di un’eclissi solare anulare che si verifica quando la Luna passa tra il Sole e la Terra mentre si trova nel punto più lontano dalla Terra.
Questo fenomeno astronomico, in astrologia è considerato di grande importanza: ci troviamo, infatti, nel cosiddetto “corridoio tra le eclissi”.

La fase che abbiamo vissuto negli ultimi sei mesi è caratterizzata da tassi di energia molto alti, ha visto infatti il succedersi quattro Superlune.
Dentro di voi, in profondità, potreste avvertire la sensazione di aver chiuso con qualcosa o qualcuno e di voler cambiare rotta.
la Luna Nuova in Bilancia del 14 ottobre introduce una forte energia trasformativa. Le relazioni (affettive, professionali e amorose) sono al centro di tutto.
Questo momento è indicato per ricalibrare le nostre interazioni con gli altri, avendo il coraggio di affrontare un rapporto che non funziona più e chiuderlo nel caso in cui sia venuta a mancare la reciprocità di intenti.
I cambiamenti che avete a lungo rimandato potrebbero ora apparirvi inevitabili, Questa energia può aiutarvi a capire quali parti di voi si trovano ancora nascoste sotto la superficie, in attesa di essere portate alla luce e rese visibili.
Inoltre, la Luna Nuova in Bilancia può aiutarvi a capire quanto siete in equilibrio e a correggere eventuali sbilanciamenti.
La Luna nuova in Bilancia che si unisce all'eclissi di Sole porterà chiare risposte e forti intuizioni in chi si metterà in ascolto.
Per trovare la pace dentro di voi, è importante ritagliarsi uno spazio di ascolto e di silenzio per meditare e prestare attenzione alle emozioni più profonde.
Meditate sulle vostre intenzioni in ambito relazionale e ripetete questo mantra almeno 2-3 volte: 'Sono pronta per accogliere nella mia vita persone con cui sentirmi bene e me stessa'". Lasciate che la Luna si prenda cura di ogni vostro desiderio.

Quel che conta, come sempre accade quando la Luna è nuova, è non avere paura di calarsi nelle profondità dell'inconscio, scavando nei propri desideri e nelle proprie paure, per capire che cosa dev'essere cambiato per evolvere e ricominciare.

13/10/2023

Armoniko è rivolto alle donne (tutte, in qualunque fase della propria vita).
Un massaggio dalle donne per le donne.

Il nostro intento è portare cura, guarigione, amore, ammorbidire, sciogliere tutte quelle sensazioni, emozioni, blocchi accumulati in noi che impediscono di vivere veramente felici, serene e in connessione con noi stesse.

Armoniko donerà ad ogni donna un’esperienza diversa, proprio perché ognuna di noi è unica nel suo essere. La donna potrà sperimentare rilascio di tensioni, di lacrime, e sentirsi più leggera, gioiosa e rilassata

La durata di ogni trattamento è di 1h 30minuti

Viene consigliato il percorso completo ma è possibile ricevere anche solo il primo trattamento


Per il massaggio verrà usato olio bio, olii essenziali e miscele di essenze, verranno suonati strumenti musicali dal vivo che doneranno alla ricevente delle dolci e profonde vibrazioni.

Il nostro grembo è il centro della nostra femminilità, centro di creazione, dove tutto nasce e viene accolto; purificarl...
10/10/2023

Il nostro grembo è il centro della nostra femminilità, centro di creazione, dove tutto nasce e viene accolto; purificarlo significa entrare in connessione con le proprie parti più profonde, anche quelle inconsce o che non vogliamo ascoltare ed accettare.
Accettarle, abbracciarle e lasciarle fluire, liberandoci cosi da schemi, credenze e limitazioni.

Per assaporare e vivere questa esperienza proponiamo alle donne un percorso di cura che si articola in 3 incontri durante i quali la donna potrà sperimentare 3 diversi trattamenti.


Primo incontro: la donna riceverà un trattamento che aiuterà e favorirà il rilassamento, aiuterà ad aprirsi al ricevere e ad abbandonarsi.

Secondo incontro: il trattamento favorirà lo scioglimento delle paure, dei blocchi e delle emozioni negative. Porterà morbidezza,

Terzo incontro: il trattamento donerà equilibrio, aiuteremo le energie a fluire; ricevere per rifiorire.

Armoniko - ExperienceRiconnettersi al proprio grembo è per la donna un passaggio fondamentale per far pace con la sua na...
09/10/2023

Armoniko - Experience

Riconnettersi al proprio grembo è per la donna un passaggio fondamentale per far pace con la sua natura ciclica ed il suo potere trasformativo.

Viviamo di frequente cambiamenti dentro e fuori di noi, cambiamenti importanti.

I cambiamenti generano emozioni e questo flusso di energie per la maggior parte delle donne, può portare sensazioni di paure, disequilibrio interno, agitazione, che nella donna, si accumulano e cristallizzano nel grembo.

Questi sentimenti di paura bloccano il tuo essere donna, la tua creatività, il libero fluire delle emozioni, l’essere veramente te stessa.

Armoniko è un percorso che attiva una profonda e preziosa riconnessione all’ con l’energia che abita il nostro grembo, aiutandola così ad armonizzarsi.

Entrare in contatto con il proprio grembo è entrare in contatto con la parte più profonda ed autentica di noi stesse.

LUNA PIENA IN ARIETEVenerdì 29 settembre 2023 in Italia intorno a mezzogiorno ci sarà la Luna piena nel segno dell'Ariet...
28/09/2023

LUNA PIENA IN ARIETE

Venerdì 29 settembre 2023 in Italia intorno a mezzogiorno ci sarà la Luna piena nel segno dell'Ariete, la prima Luna piena dell'autunno, l’ultima Superluna del 2023: un plenilunio che cadendo nel segno dell’Ariete – opposto a quello in cui si trova il Sole, la Bilancia – avrà una forte carica energetica, rendendoci irritabili e impulsivi.

La Luna Piena di settembre normalmente prende il nome di Luna Piena del Raccolto, ma non perché in questo mese inizia l'importante raccolta di alcuni cereali; questo appellativo è infatti associato alla vicinanza all'equinozio di autunno.

I segni più toccati da questa Luna piena saranno Ariete e Bilancia, Cancro e Capricorno che sono i segni zodiacali che iniziano le stagioni, e per loro natura sono spesso bravi ad iniziare anche una nuova stagione della vita.
Come sempre la fase della Luna piena è un momento in cui difficilmente riusciamo a trattenere le nostre emozioni, i nostri sentimenti e i nostri bisogni più profondi. Con la Luna, simbolo dell’inconscio, che si trova nel segno di fuoco dell’io, dell’ego e dell’indipendenza dobbiamo fare i conti con le nostre emozioni profonde, e con lo spazio che vogliamo dare ai nostri bisogni rispetto a quello che lasciamo agli altri.

domani SABATO 23 SETTEMBRE si festeggia l'equinozio d'autunno.Ogni anno si verificano due equinozi: uno tra il 19 e il 2...
22/09/2023

domani SABATO 23 SETTEMBRE si festeggia l'equinozio d'autunno.

Ogni anno si verificano due equinozi: uno tra il 19 e il 21 marzo, quando si passa dall'inverno alla primavera nell'emisfero settentrionale, e il secondo tra il 21 e il 24 settembre, quando ci si lascia alle spalle l'estate per entrare in autunno, sempre nell'emisfero settentrionale.

Tradizione vuole che il 21 settembre sia l'equinozio d'autunno, il giorno in cui nell'emisfero settentrionale finisce l'estate e le ore di luce e di buio sono le stesse. A livello astronomico, però, non è così. Il vero equinozio d'autunno del 2023 sarà invece il 23 settembre.

Nel neopaganesimo, Mabon è uno degli otto sabbat che si celebra nell'equinozio d'autunno. Contrapposto a Ostara, l'Equinozio di Primavera, Mabon è l'ultima festa del ciclo, prima che Samhain chiuda e riapra l'anno durante il suo capodanno.

Tra i celti con questa evento si celebrava quello che è definito il Secondo Raccolto (il primo coincide con Lughnasadh), un periodo in cui si raccoglie ciò che si è seminato, godendo tanto dei frutti quanto facendo un bilancio del proprio operato.
È la stagione della vendemmia, delle mele, dei funghi e della caccia. Era il momento di fare provviste in vista dell'inverno, durante cui rischiare la morte era una concreta possibilità. La festa ideale in cui celebrare tutti insieme con falò, danze e tavolate ricolme.
Se ci pensiamo, nonostante i tempi moderni, questa tradizione festaiola riecheggia ancora nelle numerose sagre che in autunno riempiono di vita i nostri paesi e città.

La Natura ci chiede di fermarci e guardare ciò che abbiamo creato durante l'anno. Se avremmo "seminato" bene, l'Autunno ci ripagherà con un abbondante raccolto. Se invece siamo stati parchi di cure e intenzioni, allora ben misero sarà ciò che avremmo prodotto.
Fermiamoci un momento, raccogliamo le energie e viviamo il presente. Possiamo meditare, fare lunghe passeggiate, leggere o semplicemente stare all'aria aperta e fare lunghi e grandi respiri, mettendoci in sintonia con la Natura.
Chiediamoci: ho fatto ciò che volevo fare? Quanto impegno ho messo nelle mie azioni quotidiane? Ho raggiunto ciò che mi ero professato?
Le risposte a queste domande devono aprire il nostro spirito e muoverlo a riflettere in maniera onesta verso il nostro agire. La cosa importante è che, nonostante le "intemperie" della vita, noi abbiamo dato il nostro meglio.

Indirizzo

Milan

Telefono

+393478319518

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Armoniko - Experience pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi