06/11/2025
Quando siamo sotto stress, il cervello entra in una modalità di vigilanza costante: restiamo “accesi” anche quando non servirebbe.
È un meccanismo di protezione, ma alla lunga logora concentrazione, sonno ed energia.
👉 Come gestirlo?
- Riconosci i tuoi limiti come parte della tua professionalità: chiedere supporto è competenza, non debolezza.
- Allena la delega e definisci confini chiari tra lavoro e vita personale.
- Rispetta le pause: anche pochi minuti di stop aiutano il cervello a rigenerarsi.
Se tutto questo non basta, parlane con uno psicologo o psicoterapeuta può fare la differenza.
Prendersi cura di sé non è un lusso, ma un atto di responsabilità verso se stessi e il proprio lavoro.
Contattaci su 🔗 brainandcare.com/tms o al
Numero verde 📞 800 749 090