Psicologa Alessia Saini

Psicologa Alessia Saini Pillole di psicologia evidence-based promuovere la consapevolezza di sé e il benessere personale!! Fornisco uno spazio riservato dove puoi essere te stesso.

Sono la dott.ssa Alessia Saini, psicologa clinica formata prima in Inghilterra e successivamente in Italia e in Austria. Puoi raccogliere i tuoi pensieri, respirare e concentrarti su ciò che conta di più per te. Mi appassiona poter fornire percorsi di terapia basati sulle evidenze empiriche e sono specializzata nella Terapia Cognitivo Comportamentale (CBT). Lavoreremo sia sul sintomo, attuando tecniche pratiche, sia su tematiche più profonde. Se stai cercando di costruire una relazione sana e forte con te stesso e con gli altri o stai attraversando un momento difficile della tua vita, troveremo insieme la soluzione più adatta a te!

Salva questo post come promemoria per quando i dubbi e la ricerca della perfezione prendono il sopravvento, e condividil...
24/10/2024

Salva questo post come promemoria per quando i dubbi e la ricerca della perfezione prendono il sopravvento, e condividilo con chiunque ne abbia bisogno 🤍

Tu sei l'unico che conosce meglio di chiunque altro ciò che davvero ti ricarica 🔋.Non possiamo continuare a vivere con i...
21/10/2024

Tu sei l'unico che conosce meglio di chiunque altro ciò che davvero ti ricarica 🔋.

Non possiamo continuare a vivere con il serbatoio vuoto, spinti dal burnout e dalla trascuratezza di noi stessi. Prendersi cura dei bisogni fondamentali (cibo, riparo, benessere fisico) è certamente essenziale, ma trascurare altri aspetti di ciò che ci rende umani e vitali può comunque compromettere il nostro benessere fisico e mentale.

Che cosa ti ricarica? 🧠

Nei momenti in cui l'ansia sociale prevale è facile sentirsi giudicati dagli altri, pensare di non avere nulla di prezio...
16/10/2024

Nei momenti in cui l'ansia sociale prevale è facile sentirsi giudicati dagli altri, pensare di non avere nulla di prezioso da aggiungere alla conversazione o avere la convinzione che tutte le interazioni debbano essere perfette.

Queste convinzioni ci aggiungono semplicemente un'ulteriore pressione e rendono molto più difficile essere presenti nella conversazione.

In questo post ho quindi riportato 7 affermazioni che ti possono aiutare ad affrontare l'ansia sociale e a rimanere ancorato nel momento presente.





Dai priorità al sonno per aiutarti a gestire l'ansia; un riposo di qualità è essenziale per una mente e un corpo sani 🧠💪...
14/10/2024

Dai priorità al sonno per aiutarti a gestire l'ansia; un riposo di qualità è essenziale per una mente e un corpo sani 🧠💪🏼

Suggerimenti per dormire meglio:

1. Attieniti a una programma di sonno regolare (ad es. vai a letto e ti svegli allo stesso orario).
2. Crea una routine rilassante per andare a letto.
3. Limita il tempo trascorso davanti allo schermo prima di andare a letto.
4. Evita la caffeina e i pasti pesanti la sera.

Hai difficoltà a dire di no?Prova questo: concediti il permesso di dire di no senza sentirti obbligato a giustificarti.Q...
10/10/2024

Hai difficoltà a dire di no?

Prova questo: concediti il permesso di dire di no senza sentirti obbligato a giustificarti.

Quando hai la tendenza a voler compiacere gli altri o soffri di ansia ad alto funzionamento, spesso finisci per assumerti troppe responsabilità, anche a discapito del tuo benessere.

Dire di no potrebbe farti sentire in colpa all'inizio. Ricorda, quel senso di colpa è solo un segnale che stai facendo qualcosa di diverso, non di sbagliato.

Con il tempo e la pratica, imparare a dire no diventerà più stimolante che spaventoso.

Allora, dimmi: dove ti piacerebbe esercitarti di più nell’arte del "no"?

Quando ti senti sopraffatto, può sembrare paralizzante. È come avere una lista infinita di cose da fare, ma non sapere n...
07/10/2024

Quando ti senti sopraffatto, può sembrare paralizzante. È come avere una lista infinita di cose da fare, ma non sapere nemmeno da dove iniziare.

Ecco alcune ragioni per cui ti senti così:

- Hai troppe responsabilità e stai cercando di gestire diversi ruoli contemporaneamente.
- Fai fatica a chiedere aiuto e cerchi di fare tutto da solo.
- Ti impegni eccessivamente perché hai paura di dire "no" e di deludere gli altri.
- Tendi a fare troppe cose contemporaneamente, disperdendo le tue energie.
- Sei sommerso da un sovraccarico di informazioni e cerchi di assimilarne troppe tutte insieme.

Per affrontare lo stress, ecco 5 passi che puoi seguire:

1) Respira profondamente per calmare il tuo sistema nervoso.
2) Scrivi tutto ciò che ti preoccupa: fare un brain dump ti aiuterà a liberare la mente.
3) Scomponi i compiti grandi in piccoli passi per renderli più gestibili.
4)Dai la priorità alle attività più urgenti e importanti.
5) Concentrati su una cosa alla volta: focalizzati sul compito presente e lasciane andare gli altri, per ora.

HAI MAI RIFLETTUTO SULLE PAROLE CHE USI QUANDO TI RIVOLGI A TE STESSO? Un buon dialogo interno può avere un impatto sign...
20/02/2024

HAI MAI RIFLETTUTO SULLE PAROLE CHE USI QUANDO TI RIVOLGI A TE STESSO?

Un buon dialogo interno può avere un impatto significativo sulla nostra vita e sul nostro benessere emotivo.

Ecco perché è importante:

👉Influenza sul benessere mentale: Il modo in cui ci parliamo internamente può influenzare il nostro umore, la nostra autostima e la nostra percezione di noi stessi e del mondo che ci circonda. Un dialogo interno positivo può favorire un atteggiamento ottimista e resiliente, mentre uno negativo può portare a sentimenti di ansia, depressione e insicurezza.

👉Motivazione e autodeterminazione: Un dialogo interno positivo può essere una fonte di motivazione e autodeterminazione. Ci può incoraggiare a perseguire i nostri obiettivi, superare le sfide e rimanere concentrati anche quando le cose diventano difficili.

👉Sostegno durante le difficoltà: Durante i momenti di difficoltà e stress, un dialogo interno compassionevole e gentile può fornirci un senso di conforto e sostegno. Può aiutarci a mantenere la calma, a prendere decisioni ponderate e a trovare soluzioni ai problemi.

Ti sei mai sentito bloccato? In questi momenti di stallo è pazzesco l'impatto che può avere il fare anche solo un piccol...
15/02/2024

Ti sei mai sentito bloccato?

In questi momenti di stallo è pazzesco l'impatto che può avere il fare anche solo un piccolo cambiamento nella propria quotidianità.

Questa sensazione può anche essere un invito volto a farti esplorare ciò che vorresti che fosse diverso nella tua vita e quindi a sviluppare un piano d'azione.

Che cosa fai tu quando ti senti bloccato che ti aiuta? 👇

La depressione, spesso definita come il "male invisibile", è un disturbo emotivo caratterizzato da una serie di sintomi ...
14/02/2024

La depressione, spesso definita come il "male invisibile", è un disturbo emotivo caratterizzato da una serie di sintomi che possono influenzare profondamente il pensiero, il comportamento e le emozioni di una persona.

Ma perchè la depressione è invisibile?

👉 A differenza di molte condizioni fisiche, i sintomi della depressione si manifestano principalmente all'interno della sfera emotiva e cognitiva. Le persone che ne soffrono possono apparire normali all'esterno, mentre lottano con una tempesta emotiva all'interno.

👉 La mancanza di comprensione e consapevolezza sulla salute mentale può contribuire al mantenimento del silenzio da parte di coloro che soffrono di depressione. A causa del timore del giudizio sociale, molte persone evitano di condividere la propria esperienza, rendendo così la depressione meno evidente agli occhi degli altri.

👉Le persone con depressione possono imparare a mascherare i loro sentimenti, adottando strategie di coping che nascondono il loro stato d'animo. Ciò può includere l'isolamento sociale, l'uso di umorismo per nascondere il dolore o la partecipazione ad attività quotidiane per mantenere un'apparenza di normalità.

👉 La depressione può presentarsi in modi diversi da persona a persona. Alcuni potrebbero sperimentare una perdita di interesse nelle attività quotidiane, mentre altri possono lottare con cambiamenti nell'appetito o nei modelli di sonno. Questa variabilità rende difficile riconoscere la depressione solo attraverso segni esterni.

👉Le persone con depressione spesso si ritirano socialmente e possono evitare di condividere la propria sofferenza. Questo comportamento di autoisolamento contribuisce ulteriormente a nascondere la depressione dagli altri.

👉In alcuni casi, le persone con depressione possono non rendersi conto completamente della gravità del loro stato emotivo. Questa mancanza di consapevolezza può rendere ancora più difficile comunicare il proprio disagio agli altri.

Quanto è difficile a volte mettere dei confini personali, soprattutto quando le persone a cui teniamo stanno male.. eppu...
12/02/2024

Quanto è difficile a volte mettere dei confini personali, soprattutto quando le persone a cui teniamo stanno male.. eppure è fondamentale e sano portelo fare.

Ricorda: la loro salute mentale è importante ma lo è anche la tua!

Siamo creature sociali, il che significa che tutti desideriamo avere delle connessioni.Il senso di connessione con l'alt...
11/02/2024

Siamo creature sociali, il che significa che tutti desideriamo avere delle connessioni.

Il senso di connessione con l'altro si può costruire nel tempo, ecco 7 modi per raggiungere questo obiettivo. ❤️

Citazione bellissima di Giovanni Allevi, pianista, compositore, scrittore e direttore d'orchestra italiano.Ti invito a r...
09/02/2024

Citazione bellissima di Giovanni Allevi, pianista, compositore, scrittore e direttore d'orchestra italiano.

Ti invito a riflettere sui momenti in cui ti sei sentito felice, avevi tutto sotto controllo oppure ti sei lasciato trasportare dal momento?

SPUNTI DI RIFLESSIONE:
👉Che cosa vuol dire per te avere tutto sotto controllo?
👉Che cosa temi che possa accadere se lasci andare il controllo?

👉Un attacco di panico è un breve periodo di estremo malessere, ansia o paura che si manifesta all’improvviso ed è accomp...
08/02/2024

👉Un attacco di panico è un breve periodo di estremo malessere, ansia o paura che si manifesta all’improvviso ed è accompagnato da sintomi fisici e/o emotivi. Il disturbo di panico comporta frequenti attacchi di panico che determinano un’eccessiva preoccupazione per attacchi futuri e/o modifiche del comportamento intese ad evitare le situazioni che potrebbero scatenare un attacco.

👉Gli attacchi di panico possono indurre sintomi come dolore toracico, senso di soffocamento, vertigini, nausea e respiro affannoso.

👉Il trattamento può includere la terapia espositiva e la psicoterapia, gli antidepressivi, i farmaci ansiolitici.

La depressione, spesso definita come il "male invisibile", è un disturbo emotivo caratterizzato da una serie di sintomi ...
07/02/2024

La depressione, spesso definita come il "male invisibile", è un disturbo emotivo caratterizzato da una serie di sintomi che possono influenzare profondamente il pensiero, il comportamento e le emozioni di una persona.

Ma perchè la depressione è invisibile?

👉 A differenza di molte condizioni fisiche, i sintomi della depressione si manifestano principalmente all'interno della sfera emotiva e cognitiva. Le persone che ne soffrono possono apparire normali all'esterno, mentre lottano con una tempesta emotiva all'interno.

👉 La mancanza di comprensione e consapevolezza sulla salute mentale può contribuire al mantenimento del silenzio da parte di coloro che soffrono di depressione. A causa del timore del giudizio sociale, molte persone evitano di condividere la propria esperienza, rendendo così la depressione meno evidente agli occhi degli altri.

👉Le persone con depressione possono imparare a mascherare i loro sentimenti, adottando strategie di coping che nascondono il loro stato d'animo. Ciò può includere l'isolamento sociale, l'uso di umorismo per nascondere il dolore o la partecipazione ad attività quotidiane per mantenere un'apparenza di normalità.

👉 La depressione può presentarsi in modi diversi da persona a persona. Alcuni potrebbero sperimentare una perdita di interesse nelle attività quotidiane, mentre altri possono lottare con cambiamenti nell'appetito o nei modelli di sonno. Questa variabilità rende difficile riconoscere la depressione solo attraverso segni esterni.

👉Le persone con depressione spesso si ritirano socialmente e possono evitare di condividere la propria sofferenza. Questo comportamento di autoisolamento contribuisce ulteriormente a nascondere la depressione dagli altri.

👉In alcuni casi, le persone con depressione possono non rendersi conto completamente della gravità del loro stato emotivo. Questa mancanza di consapevolezza può rendere ancora più difficile comunicare il proprio disagio agli altri.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Alessia Saini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Alessia Saini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare