14/02/2024
La depressione, spesso definita come il "male invisibile", è un disturbo emotivo caratterizzato da una serie di sintomi che possono influenzare profondamente il pensiero, il comportamento e le emozioni di una persona.
Ma perchè la depressione è invisibile?
👉 A differenza di molte condizioni fisiche, i sintomi della depressione si manifestano principalmente all'interno della sfera emotiva e cognitiva. Le persone che ne soffrono possono apparire normali all'esterno, mentre lottano con una tempesta emotiva all'interno.
👉 La mancanza di comprensione e consapevolezza sulla salute mentale può contribuire al mantenimento del silenzio da parte di coloro che soffrono di depressione. A causa del timore del giudizio sociale, molte persone evitano di condividere la propria esperienza, rendendo così la depressione meno evidente agli occhi degli altri.
👉Le persone con depressione possono imparare a mascherare i loro sentimenti, adottando strategie di coping che nascondono il loro stato d'animo. Ciò può includere l'isolamento sociale, l'uso di umorismo per nascondere il dolore o la partecipazione ad attività quotidiane per mantenere un'apparenza di normalità.
👉 La depressione può presentarsi in modi diversi da persona a persona. Alcuni potrebbero sperimentare una perdita di interesse nelle attività quotidiane, mentre altri possono lottare con cambiamenti nell'appetito o nei modelli di sonno. Questa variabilità rende difficile riconoscere la depressione solo attraverso segni esterni.
👉Le persone con depressione spesso si ritirano socialmente e possono evitare di condividere la propria sofferenza. Questo comportamento di autoisolamento contribuisce ulteriormente a nascondere la depressione dagli altri.
👉In alcuni casi, le persone con depressione possono non rendersi conto completamente della gravità del loro stato emotivo. Questa mancanza di consapevolezza può rendere ancora più difficile comunicare il proprio disagio agli altri.