Barbara Chiodi mamma&coach

Barbara Chiodi mamma&coach Aiuto adulti e ragazzi ad affrontare con serenità i cambiamenti, trovando il vento favorevole.

11/11/2025

La scelta della scuola superiore: che montagna da scalare! 😅

Se anche tuo figlio o tua figlia è nel pieno dei dubbi (“liceo o istituto tecnico?”, “seguo l'amico/a del cuore?”, “penso al futuro?”), forse ti stai chiedendo come aiutarlo a scegliere bene… senza decidere al suo posto.

Sono Barbara Chiodi, psicologa e coach per adolescenti — e mamma di un dodicenne 💛
So bene quanto sia difficile restare accanto ai propri figli in questa fase senza farsi travolgere dal desiderio di “proteggerli dalle scelte sbagliate”.

A volte ci si lascia guidare solo dai voti o dalle prospettive lavorative.
Altre volte è la paura del cambiamento a spingere ragazzi (e genitori) verso scelte che non rispecchiano davvero chi sono.

🎓 Martedì 11 novembre alle 20.45 terrò un webinar gratuito su Zoom:
👉 “I 5+1 errori nella scelta della scuola superiore”

Parleremo di:
💡 gli errori più comuni (e in buona fede) che facciamo in questa fase;
💡 come sostenere i nostri figli nella scelta senza condizionarli;
💡 come capire se stanno scegliendo con consapevolezza o per paura di deludere qualcuno.

👩💻 Per partecipare:
📩 scrivimi in DM
📧 oppure manda una mail a info@barbarachiodi.it

Ti invierò il link poco prima dell’incontro.
Ti va di esserci? ❤️

La tecnologia aiuta davvero gli adolescenti a studiare oppure si tratta dell'ennesimo modo per distrarsi?Durante una ses...
08/11/2025

La tecnologia aiuta davvero gli adolescenti a studiare oppure si tratta dell'ennesimo modo per distrarsi?

Durante una sessione di Teen Coaching ho parlato con una ragazza di 14 anni che mi ha raccontato che per studiare usa un’app che “le semplifica la vita”: si chiama Knowunity (nell'immagine del post, la schermata dell'app).

È una piattaforma dove gli studenti trovano appunti, riassunti, schemi e flashcard, ma anche uno spazio per confrontarsi, fare domande e creare gruppi di studio. Alcuni contenuti sono creati da studenti e verificati, altri da docenti.
E sì, c’è persino una sezione con strumenti di intelligenza artificiale per prepararsi agli esami.

Mi ha colpito perché mostra come il digitale, se usato in modo consapevole, possa diventare una risorsa per la motivazione, la collaborazione e l’autonomia scolastica.

Come genitori (e adulti) possiamo chiederci, prima di etichettare gli strumenti digitali come l'ennesima distrazione:
✨ conosco bene gli strumenti che utilizza mio figlio o sono prevenuto?
✨ ho capito perché li utilizza e che beneficio ne trae prima di giudicare?
✨ so come li usa e per quanto tempo?

Conoscete Knowunity o app simili?
I vostri figli la usano? Vi sembrano d’aiuto o una distrazione?
Scrivetemelo nei commenti 👇 perché mi piacerebbe capire insieme come i vostri ragazzi vivono oggi lo studio digitale.

04/11/2025

La scelta della scuola superiore segnerà un cambiamento importante nella vita di tuo figlio: pensi che sia davvero consapevole della decisione che sta prendendo oppure temi che si stia facendo influenzare dall'esterno, come per esempio dagli amici? (Se hai risposto sì, leggi fino in fondo perché ho un regalo per te 🎁).

È una situazione comune: la paura del cambiamento potrebbe spingerlo a voler scegliere lo stesso percorso intrapreso dall'amico o amica del cuore.

Restare nello stesso "ambiente conosciuto" può sembrare rassicurante a breve termine, ma rischia di limitare le sue possibilità di crescita e di scoperta personale.

È naturale voler intervenire, ma l’idea di seguire un amico è una risposta a una paura profonda e irrazionale: di diventare grande e prendere decisioni autonome (con le loro conseguenze)... ecco perché "far ragionare" tuo figlio usando la logica potrebbe non funzionare.

E se ora ti stai chiedendo “ok, ma allora come agisco prima che mi figlio posso finire per pentirsi della propria scelta?”… ho preparato qualcosa per te 🎁

🎓 Martedì 11 novembre alle 20.45 ti aspetto su Zoom per il mio webinar gratuito:
👉 “I 5+1 errori nella scelta della scuola superiore”

Parleremo insieme di:
💡 gli errori più comuni (e in buona fede) che potresti commettere in questa fase;
💡 come sostenere tuo figlio nella scelta senza condizionarlo;
💡 come capire se tuo figlio sta scegliendo per sé o per paura di deludere qualcuno (compreso te).

👩💻 Per partecipare:
✉️ scrivimi in DM
📧 oppure manda una mail a info@barbarachiodi.it

Ti invierò il link di Zoom poco prima dell’incontro.

La scelta della scuola superiore è uno di quei momenti che ha un impatto su tutta la famiglia.Per noi mamme, è un mix di...
31/10/2025

La scelta della scuola superiore è uno di quei momenti che ha un impatto su tutta la famiglia.

Per noi mamme, è un mix di emozioni: orgoglio, ansia e il desiderio di garantire ai nostri figli le migliori opportunità.

E per loro? Beh, a volte lo vivono con leggerezza, altre con la paura di prendere una decisione "sbagliata".

In tanti anni come Teen Coach, ho avuto il privilegio di parlare con decine di ragazzi e altrettante mamme.

Ho ascoltato sogni, dubbi e discussioni, ed ecco perché ho deciso di condividere con i genitori tutta la mia esperienza:
📚 gli errori più comuni (e fatti in buona fede!) che spesso si commettono quando si tratta di accompagnare i nostri figli nella scelta della scuola superiore.

Martedì 11 novembre, alle 20.45, ci incontreremo su Zoom per parlare dei "5+1 errori nella scelta della scuola superiore".

Sarà un momento per confrontarci, per darci forza a vicenda e, soprattutto, per scoprire come sostenere davvero i nostri ragazzi in un passaggio così delicato.

Se vuoi partecipare:

👉 mandami un messaggio in DM

👉 oppure scrivimi a info@barbarachiodi.it.

Il link di Zoom ti arriverà poco prima dell’evento.

La partecipazione è gratuita e in collaborazione con il Gruppo Facebook: "MumMi Teen".

Ogni genitore desidera vedere il proprio figlio andare a scuola sereno, motivato, con buoni voti.E quando arriva un debi...
28/10/2025

Ogni genitore desidera vedere il proprio figlio andare a scuola sereno, motivato, con buoni voti.
E quando arriva un debito, la preoccupazione prende il sopravvento: “Come farà a recuperare?”

Ma spesso ci si concentra solo sul voto pensando che la mancanza di studio sia pigrizia o svogliatezza… e si perde invece di vista ciò che quel voto racconta.

Nel percorso di Teen Coaching con S., 15 anni, in difficoltà per un debito in matematica, il voto da recuperare è stato solo il punto di partenza.

La svolta è arrivata quando abbiamo lavorato insieme per creare un equilibrio tra scuola, famiglia, tempo libero e sé stessa.

La scuola non è un compartimento separato dalla quotidianità di un adolescente, ma un elemento che tiene in equilibrio tutto il resto:
🔹 se la scuola va male, anche i rapporti familiari si incrinano
🔹 se la scuola va bene, tutto diventa più leggero, sereno e sano.

Come siamo riuscite a creare con S. un nuovo equilibrio e motivazione nel suo rapporto con la scuola?
👉 Introduzione di piccole abitudini ma efficaci (alzarsi prima per non iniziare la giornata di corsa)
👉 Motivazioni da ritrovare (per S. lo studio non è competizione, ma bisogno sentirsi in cammino)
👉 Uso più sano della tecnologia (divieto uso del cellulare a scuola per meno distrazioni).

Perché non basta studiare di più o superare la pigrizia: serve riscoprire un ecosistema di equilibrio in cui la scuola ha un ruolo attivo e gratificante.

Il voto è solo la punta dell’iceberg, prima c’è la vita che un adolescente sta imparando a mettere "in ordine": e questo è il grande supporto che il Teen Coaching può dare a tuo figlio, proprio come lo ha dato a S.

24/10/2025

Il registro elettronico è diventato la finestra costante sulla vita scolastica dei nostri figli, ma a volte, deforma la realtà e pesa sulle scelte dei ragazzi.

Questo nuovo strumento digitale, che sostituisce il registro cartaceo, enfatizza numeri e medie con il rischio di farci dimenticare che la scuola è un percorso di crescita e progressi spesso trascurati, ma che per un teenager sono la base essenziale per costruire la propria autostima.

Anche con mio figlio ho vissuto momenti di confusione: voti troppo alti rispetto al suo reale livello di apprendimento, oppure progressi importanti rimasti invisibili perché la media li annullava.
E così decisioni su corsi, opportunità o laboratori del doposcuola da frequentare hanno rischiato di basarsi su numeri che non raccontano il suo vero potenziale, né i suoi interessi.

Forse è tempo di mettere da parte l'efficenza della tecnologia per tornare a guardare i nostri figli negli occhi, capire il loro percorso, e non solo le cifre sullo schermo.

Ti ritrovi in queste parole? Fammelo sapere nei commenti.

22/10/2025

Errori nella scelta della scuola: #2 scegliere in base ai voti che ha tuo figlio nella materie scolastiche

Presto tuo figlio adolescente dovrà scegliere la scuola superiore?

E forse anche tu, come tanti genitori, senti quella sottile preoccupazione: "lo starò indirizzandolo nel modo giusto? È ancora troppo giovane per decidere in autonomia oppure devo fidarmi delle sue scelte? E se poi se ne pente?"

È un passaggio importante, non solo per lui, ma anche per te perché accompagnare un figlio in una scelta significa imparare a fidarsi di lui, dei suoi tempi e del suo personale viaggio nello scoprire chi è.

➡️ Seguimi per altri spunti e riflessioni sull’orientamento e la crescita adolescenziale.

✍️ Tagga una mamma o un papà che sta accompagnando il proprio ragazzo nella scelta della scuola superiore.

Essere una Teen Coach non mi rende “un gradino sopra” ai genitori, anzi, è proprio il contrario.È da mamma e da professi...
17/10/2025

Essere una Teen Coach non mi rende “un gradino sopra” ai genitori, anzi, è proprio il contrario.

È da mamma e da professionista che ho voluto creare questo carosello: per mostrarti che anche dietro un ruolo come il mio c’è una persona, con le sue fatiche, i suoi limiti e i suoi momenti "no".

Perché sì, ho strumenti e competenze che mi aiutano nel mio lavoro, ma questo non mi rende immune dalle sfide quotidiane dell’essere genitore; semmai me ne rende ancora più partecipe quando mi contatti perché desideri "affidarmi" tuo figlio.

Il mio scopo non è sostituirti nel ruolo educativo, ma camminare accanto a te, offrire uno sguardo esterno, un po’ di respiro, uno spazio sicuro in cui il tuo teen può capire come affrontare le sfide dell’adolescenza.

E proprio per questo credo profondamente che “per crescere un bambino (o un adolescente, perché no?) ci vuole un villaggio", e quel villaggio siamo noi, insieme: genitori, coach, insegnanti, educatori, amici, zii e nonni.
Tutti parte della stessa squadra.

Chi sono le persone che fanno parte del "tuo villaggio"?

14/10/2025

Errori nella scelta della scuola #1: pensare solo agli sbocchi lavorativi

“Almeno così avrà un lavoro sicuro".

È comprensibile: tu desideri che tuo figlio abbia una prospettiva di vita stabile e serena e questo si riflette nel momento in cui si tratta di consigliarlo nella scelta della scuola superiore.

Ma oggi, in un mondo del lavoro che cambia così in fretta… siamo sicuri che abbia ancora senso scegliere una scuola solo in base agli sbocchi lavorativi che vengono ipoteticamente proposti?

Questo dubbio è molto più diffuso di quanto pensi, infatti nella mia esperienza di Teen Coach, vedo spesso genitori così preoccupati per il domani da guardare più al futuro che alla persona che hanno davanti oggi, ovvero il proprio figlio, con le sue inclinazioni, curiosità e desideri.

Se tutto ciò ti è familiare, caro genitore questo reel è per te!

➡️ Seguimi per altri consigli su come accompagnare tuo figlio nella scelta della scuola superiore o dell’università.
✍️ Tagga una mamma o un papà che sta vivendo questo momento!

Ricordo una sera a tavola con mio figlio: avevo appena visto il voto dell'ultima verifica e cercavo di capire cosa stess...
11/10/2025

Ricordo una sera a tavola con mio figlio: avevo appena visto il voto dell'ultima verifica e cercavo di capire cosa stesse succedendo, ma più gli chiedevo spiegazioni, più lui si chiudeva. La conversazione è diventata tesa…
. sono momenti che fanno sentire ogni genitore impotente (anche se è un Teen Coach, come me).
La verità è certe situazioni succedono in tutte le famiglie e sono sicura che anche tu, mentre leggi questo post, riconosci la scena che ho appena dipinto.

Questi episodi ci mostrano quanto possa essere una sfida, soprattutto durante l'adolescenza:
👉 farsi ascoltare senza litigare;
👉 affrontare i temi difficili (voti, tecnologia, scuola, amici ecc...) senza alzare muri o silenzi;
👉 restare fermi ma presenti quando si danno orari di rientro o limiti, per esempio nell'uso del cellulare;
👉 evitare di concludere una discussione con una punizione.

Proprio su questi temi sto organizzando un webinar gratuito perché se è vero che certe situazioni possono accadere in tutte le famigliee, non siamo però costretti a subirle pensando che non ci sia soluzione.

L’idea per questo webinar è semplice: offrirti strumenti concreti e pratici, che puoi usare subito nella vita di tutti i giorni, senza sentirti sopraffatto dai mille consigli per genitori che circolano online.

Qui parliamo di strategie reali per comunicare meglio con i figli, affrontare i momenti difficili e creare un dialogo costruttivo, senza ricorrere alla punizione (o alle urla).

Se vuoi partecipare, commenta “WEBINAR” qui sotto e ti invierò tutte le informazioni per iscriverti.

Tuo figlio adolescente sta frequentando l’ultimo anno della scuola media e deve scegliere a quale Istituto Superiore isc...
08/10/2025

Tuo figlio adolescente sta frequentando l’ultimo anno della scuola media e deve scegliere a quale Istituto Superiore iscriversi?

Se sì, forse ti stai rendendo conto che i percorsi di orientamento offerti a scuola, pur se strutturati, non lo stanno davvero aiutando: è confuso, indeciso e ha timore di fare una scelta errata.

Potrebbe essere una situazione normale: i percorsi di orientamento offerti dagli stessi enti scolastici includono spesso l’intera classe e non c’è lo spazio e il tempo per ascoltare i bisogni, le necessità e le paure del singolo ragazzo.

La soluzione è il supporto del Teen Coach, una guida esterna che può accompagnare tuo figlio in un percorso di evoluzione personalizzato, portandolo alla scoperta di se stesso e della propria ""missione"", orientandolo così verso la scelta della scuola superiore.

Vuoi sapere come puoi aiutare tuo figlio per passare ""Dalla Confusione alla Scelta Orientata""?

Scrivimi in DM per fissare una call conoscitiva e raccontarmi le criticità che sta vivendo il tuo ragazzo nella scelta del suo futuro scolastico.

I vantaggi di scegliere un Coach iscritto all'Albo degli Psicologi.Se sei un genitore che sta cercando supporto per suo ...
04/10/2025

I vantaggi di scegliere un Coach iscritto all'Albo degli Psicologi.

Se sei un genitore che sta cercando supporto per suo figlio adolescente, saprai come sia fondamentale garantirgli il miglior percorso evolutivo possibile.

Come dottoressa in psicologia, che ha superato l'Esame di Stato abilitante alla professione di Psicologo e che si è iscritta all'Albo, posso offrirti un livello aggiuntivo di sicurezza e professionalità rispetto al coaching tradizionale.

Puoi contare su:

➡️ Tutela Professionale. Per la figura del coach non esiste in Italia una normativa di riferimento, un percorso formativo obbligatorio o un Albo professionale. Non c'è un organo superiore che possa garantirti, attraverso linee guida, che tuo figlio sia supportato, ascoltato e capito adeguatamente in ogni fase del percorso.

Essere, invece, iscritti all'Albo degli Psicologi significa essere soggetti a rigorosi standard etici e professionali. Ciò assicura che il mio operato sia sempre in linea con le migliori pratiche e che io sia responsabile del benessere di tuo figlio.

▶️Formazione continua. Sono tenuta a seguire costantemente percorsi di formazione aggiornati. Dovrò avere sempre le competenze più recenti e rilevanti per guidare tuo figlio nel suo percorso di crescita e sviluppo.

▶️ Limiti chiari. Grazie alla mia formazione e alla mia affiliazione professionale, sono in grado di riconoscere i limiti del mio lavoro.

Se durante una sessione di Teen Coaching tuo figlio mi racconta di sentirsi ansioso per una situazione scolastica, posso comprendere, grazie alle mie competenze psicologiche, se è meglio un percorso per far emergere le potenzialità del ragazzo oppure se è più indicato un intervento di psicoterapia vera e proprio, orientato alla cura del disturbo dell’ansia. In questo caso, chiederò l'intervento di un collega.

Se ti trovi in un momento di difficoltà, e sei ancora indecisa perché non sai bene che tipo di professionista ti serva per tuo figlio adolescente, scrivimi in DM e sarò lieta di rispondere alle tue domande.

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Barbara Chiodi mamma&coach pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Barbara Chiodi mamma&coach:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare