Studio di Naturopatia - Paola Chilò

Studio di Naturopatia - Paola Chilò Naturopata ed esperta in riequilibrio alimentare con orientamento psicosomatico.

Una sosta nella scienza ufficiale (scienze biologiche) le ha permesso di considerare l'uomo da un punto di vista microscopico. La passione per la natura, la filosofia e la psicologia di unire il microscopico con qualche cosa di più grande: il macrocosmo. E' associata alla Federazione Italiana Naturopati Riza e iscritta al Registro Regionale degli operatori in Biodiscipline Naturali. E' specializzata anche in "strumentazione bioenergetica per la prevenzione e cura delle intolleranze alimentari con la tecnica EAV", kinesiologia applicata, erboristeria stagionale, oligoelementi e vitamine, erboristeria/floriterapia, tecnica metamorfica e tecnica di Theta Healing.

29/10/2025

MAGNESIO E COLESTEROLO: CHE CONNESSIONE C'E'?

Il magnesio (Mg) è un elemento chiave per la salute umana e la sua carenza è stata collegata allo sviluppo di anomalie lipidiche e disturbi correlati, come la sindrome metabolica, il diabete mellito di tipo 2 o le malattie cardiovascolari.

Nel complesso, i dati di una recentissima revisione evidenziano un'associazione tra le concentrazioni di Mg nell'organismo e i lipidi sierici nella dislipidemia e nei disturbi correlati.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per chiarire se un maggiore apporto di Mg attraverso la dieta o gli integratori possa influenzare il profilo lipidico ed esercitare un'azione ipolipemizzatrice, di certo il magnesio è CO_FATTORE di una serie di reazioni enzimatiche che alla fine coinvolgono COLESTEROLO TOTALE, LDL e HDL.

Perchè lo scrivo?
Perchè la tua salute 💪🏻

t🩻.me/dottgabrieleprinzi💊

prenditi cura di te dal profondo
24/10/2025

prenditi cura di te dal profondo

LA GUARIGIONE NON ARRIVA DA FUORI

(Di Patrizia Coffaro)

E se la stanchezza che senti ogni mattina… la nebbia cerebrale che annebbia i tuoi pensieri… e i dolori che non sembrano mai passare, tutto riconducesse a un problema nascosto?

Si chiama infiammazione cronica.

E non è il tipo di cosa che puoi vedere o sentire in modo ovvio. Questa infiammazione avviene in profondità, dentro le cellule, danneggiando silenziosamente i tuoi mitocondri, interrompendo la produzione di energia, e impedendo al tuo corpo di guarire come dovrebbe.

Ecco cosa la maggior parte delle persone non capisce sull’infiammazione.

L’infiammazione acuta, quella che arriva dopo un taglio o una ferita, è utile... è il linguaggio della guarigione. Ma l’infiammazione cronica è diversa... è un fuoco lento che non si spegne mai, che tiene il corpo intrappolato in un allarme costante.

Ti consuma piano, logorando energia, vitalità e lucidità mentale.

Ti svegli stanco… e non sai più perché. Perché hai dormito. Hai mangiato bene (più o meno). Hai provato integratori, vitamine, magari anche meditazione. Eppure quel senso di vuoto energetico, di testa spenta, di corpo appesantito, rimane.

Non è pigrizia, nemmeno stress... è biochimica alterata. Perché quando il corpo è infiammato a livello cellulare, non riesce più a gestire l’energia, i neurotrasmettitori, gli ormoni, il metabolismo.

È come se una patina di fumo si fosse depositata sulle tue centrali energetiche..i mitocondri, impedendo loro di respirare e di trasformare ossigeno e nutrienti in vera energia vitale.

Il risultato? Ogni attività quotidiana diventa una salita. Anche pensare richiede fatica. La mente si offusca, il corpo si appesantisce, e il sonno non rigenera più.

Ma da dove nasce questa infiammazione cronica? Non arriva da un solo fattore. È l’effetto cumulativo di tanti piccoli fuochi accesi insieme... una dieta infiammatoria, lo stress cronico, la mancanza di sonno profondo, le tossine ambientali, le infezioni latenti, la disbiosi intestinale, e persino le emozioni trattenute.

Ogni cosa aggiunge una goccia nel secchio... e quel secchio, piano piano, trabocca.

La maggior parte delle persone non si accorge del trabocco, perché non si manifesta con febbre o dolore acuto, ma con sintomi vaghi e fluttuanti... stanchezza, gonfiore, mente confusa, malesseri diffusi.

Li ignoriamo, li normalizziamo... fino a che diventano la nostra nuova normalità. L’infiammazione cronica non è solo una reazione immunitaria, è un linguaggio del corpo.

È la voce con cui il corpo ti dice:

“Sto cercando di proteggerti, ma non riesco più a farcela”.

Ogni cellula comunica con l’altra e quando il linguaggio infiammatorio prende il sopravvento, i segnali di riparazione, rigenerazione e crescita vengono messi a tacere.

È come se il tuo sistema di comunicazione interna, ormoni, citochine, neurotrasmettitori,
si mettesse a gridare in un mercato caotico. Nessuno capisce più cosa dire o fare.

Le cellule smettono di sentirsi tra loro... e tu smetti di sentirti bene dentro di te.

L’infiammazione cronica danneggia le membrane cellulari, ossida i grassi buoni, consuma antiossidanti, e crea una cascata di reazioni che coinvolgono tutto il corpo.

Le cellule infiammate non respirano bene, non comunicano, non eliminano tossine. Si intossicano.

E il fegato deve lavorare di più. L’intestino diventa permeabile. Il sistema immunitario si confonde. Il cervello si infiamma. I mitocondri collassano.

Ed è qui che iniziano le diagnosi frammentate... fibromialgia, stanchezza cronica, intestino irritabile, tiroidite, depressione, insonnia.

Ma la radice è sempre la stessa... infiammazione cronica silente.

Il paradosso della medicina moderna è che curiamo le malattie ma ignoriamo le condizioni che le creano. Sediamo i sintomi ma lasciamo bruciare il fuoco.

Gli antidolorifici spengono il segnale, ma non la causa. I cortisonici sopprimono la risposta immunitaria, ma non riequilibrano il terreno. Gli stimolanti ti tengono sveglio, ma svuotano ancora di più i mitocondri. È come buttare acqua su un incendio… senza mai chiudere il gas.

Ti voglio ricordarw che tutto inizia dalla cellula.

Per guarire, bisogna tornare lì. Al cuore della biologia.. a quel microcosmo che fa ba***re il tuo cuore e accendere i tuoi pensieri.

Ogni cellula vive in un ambiente liquido chiamato mesenchima, un mare elettrochimico che permette la comunicazione tra organi, tessuti e sistemi. Quando questo mare si infiamma, tutto rallenta... drenaggio, detossificazione, metabolismo.

I rifiuti non escono, le tossine si accumulano, le cellule si sporcano. E tu ti senti così... intasato, gonfio, stanco, senza slancio.

La salute, quindi, non è assenza di sintomi, é flusso... energia che scorre libera tra i sistemi. La via d’uscita non è una pillola... é una ricostruzione.

Spegnere l’infiammazione cronica significa riprogrammare il corpo. Riequilibrare il sistema nervoso, riattivare il metabolismo cellulare,
disattivare i segnali di pericolo e restituire sicurezza fisiologica.

E questo richiede tempo, ascolto e rispetto dei ritmi biologici. Perché non puoi forzare un corpo che è in difesa. Puoi solo aiutarlo a sentirsi al sicuro abbastanza da lasciarsi andare alla guarigione.

Si comincia dal basso... il terreno. Non puoi costruire una casa su fondamenta fragili. Devi prima bonificare il terreno biologico.

Aprire gli emuntori, fegato, intestino, reni, pelle, linfa, perché possano smaltire ciò che blocca il flusso.

Ridurre gli zuccheri, le farine raffinate, gli oli vegetali ossidati. Aumentare i grassi buoni, le fibre, gli antiossidanti, l’acqua strutturata. Muovere il corpo, respirare profondamente, dormire a sufficienza.

Semplici atti quotidiani che cambiano la biochimica più di qualsiasi farmaco.

E poi, gradualmente, sostenere i mitocondri con cofattori reali, magnesio, zinco, coenzima Q10, PQQ, carnitina, vitamina D, B-complex attivi.

Non per stimolare, ma per nutrire, non per dare energia, ma per ripristinare la capacità di produrla.

Ma non basta lavorare sul corpo. Serve anche disinnescare il cervello. Perché ogni cellula ascolta il sistema nervoso. E se il cervello percepisce pericolo, il corpo entra in modalità sopravvivenza, bloccando digestione, detossificazione e rigenerazione.

Puoi mangiare perfetto, integrare in modo impeccabile, ma se il tuo corpo è in allerta, non guarirà.

Ecco perché la sicurezza fisiologica è il primo passo. Calmare il sistema limbico, respirare per riequilibrare il nervo vago, ridurre i segnali di minaccia che mantengono accesi i mastociti e l’infiammazione.

Guarire non è solo cambiare quello che mangi... è cambiare come il tuo corpo percepisce il mondo.

Ci sono poi le tossine invisibili. Quelle che non si vedono, ma che ogni giorno entrano nel tuo corpo, pesticidi, metalli pesanti, microplastiche, muffe, solventi, stress elettromagnetico.

Viviamo immersi in un mare di sostanze che il corpo fatica a smaltire. E se il sistema di drenaggio è già intasato, ogni nuova esposizione è come un’altra goccia sul fuoco.

Ecco perché oggi parlare di infiammazione cronica significa parlare di ambiente interno ed esterno. Non puoi curare il corpo in un contesto che lo infiamma ogni giorno. Devi creare coerenza nell’aria che respiri, nell’acqua che bevi, nel cibo che scegli, nelle emozioni che coltivi, nei pensieri che ripeti.

La vera guarigione inizia nel momento in cui ti fermi.

Quando smetti di correre dietro al sintomo e inizi ad ascoltare il messaggio. Il dolore non è un nemico, è un indicatore. Ti mostra il punto dove hai perso coerenza, dove la vita non scorre più libera.

E quando inizi a restituire spazio, ossigeno, calma e nutrimento,
il corpo si riorganizza da solo.

Non è magia... è biologia intelligente.

La stessa che ti ha formato cellula dopo cellula, e che sa perfettamente come tornare alla salute se le togli gli ostacoli.

Guarire non significa tornare com’eri prima, significa diventare più consapevole... significa costruire un corpo più adattivo, una mente più quieta, un sistema più resiliente.

Significa ricordare che dentro di te non c’è solo chimica, ma anche luce, informazione, energia.

Ogni pensiero che ripeti, ogni emozione che coltivi, ha una frequenza. E quella frequenza può spegnere o alimentare l’infiammazione.

Ecco perché la medicina del futuro, quella vera, sarà sempre più integrata e vibrazionale. Perché il corpo non è solo materia, ma campo... e ogni campo può essere riequilibrato, se riportato in coerenza.

Quindi sì, forse la tua stanchezza non è solo stanchezza.

Forse è un messaggio, un invito, un richiamo a tornare dentro di te, a ripulire, a riposare, a ricostruire.

Non serve cercare soluzioni complicate. Serve rallentare, respirare, e ricominciare dal semplice... acqua pulita, aria buona, cibo vivo, luce naturale, silenzio, movimento, gratitudine.

Sono i veri antinfiammatori universali. E quando la cellula smette di comba***re e torna a cooperare, il corpo ritrova la sua intelligenza originaria e la guarigione non è più uno sforzo…
diventa un processo naturale, inevitabile.

Tu non sei il tuo sintomo, nemmeno la tua diagnosi. Sei un campo di vita che può tornare a vibrare in coerenza, se solo smetti di identificarti con la fatica e ricominci ad ascoltare la verità biologica che ti abita.

La verità è che la guarigione non arriva da fuori, si riattiva da dentro.

E l’infiammazione cronica, quel fuoco che brucia silenziosamente non è altro che un segnale che ti invita a tornare alla tua essenza, più pura, più leggera, più luminosa.

E allora sì, forse il punto non è più come spegnere l’infiammazione,
ma come ricordare la frequenza originaria della salute.

XO – Patrizia Coffaro

attenzione... attenzione!
12/10/2025

attenzione... attenzione!

Per decenni abbiamo sentito demonizzare genericamente i grassi, ma oggi la ricerca scientifica ci invita a fare pace con loro. Li abbiamo accusati di tutto: colesterolo alto, arterie ostruite, chili di troppo.
Gli ultimi studi ci suggeriscono non solo che i grassi non sono tutti uguali, ma che alcuni, se scelti bene, possono perfino proteggere il cuore.

Uno recente studio longitudinale condotto su oltre 2400 adulti seguiti per 18 anni ha messo a confronto b***o, margarina e oli vegetali non idrogenati in relazione al rischio cardiovascolare e metabolico.

I risultati deluderanno chi è cresciuto con l’idea che “il b***o fa male al cuore”, ma chi ne consumava più di un cucchiaino al giorno mostrava minore resistenza insulinica, trigliceridi più bassi, HDL più alto e un rischio di diabete di tipo 2 ridotto del 31%.
Al contrario, il consumo regolare di margarina era associato a un aumento del 29% del rischio di malattie cardiovascolari e del 41% di diabete.
In altre parole, non è la quantità di grasso a fare la differenza, ma la sua qualità e il grado di trasformazione.
I grassi naturali, non idrogenati, sostengono meglio i nostri equilibri metabolici rispetto alle alternative industriali.
Il messaggio non è “via libera al b***o”, ma piuttosto un invito a fare scelte consapevoli e informate.

Per esempio, un buon consiglio è, se possibile, preferire il b***o chiarificato delle malghe. Si ottiene da latte di alta qualità, proveniente da vacche che pascolano libere in aree montane. L’erba fresca e le erbe spontanee di cui si nutrono rendono il latte – e quindi il b***o – naturalmente più profumato e di un colore giallo dorato, dovuto ai carotenoidi presenti nei pascoli.
Un b***o di qualità dovrebbe contenere soltanto panna (e, al massimo, un po’ di sale), senza additivi, aromi o conservanti.
Durante la chiarificazione l’acqua e le proteine vengono eliminate, trasformandolo in un grasso quasi puro – oltre il 99% – con residui minimi di lattosio e caseina. Questo lo rende più stabile alle alte temperature e, per molti, anche più digeribile.
La produzione artigianale, tipica delle malghe, consente in molti casi un controllo più attento di ogni fase, nel rispetto dei ritmi naturali. Il risultato è un alimento genuino, ricco di vitamine liposolubili (A, E, D, K) e con un profilo di acidi grassi più equilibrato, grazie alla vita al pascolo che favorisce la presenza di omega-3

Perché la salute del cuore non dipende solo dai numeri del colesterolo, ma da come alimentiamo ogni giorno il nostro metabolismo e, con esso, la nostra energia, l’umore e persino la capacità di vivere relazioni stabili e serene.

Zhou, X., et al. (2025). Associations of common fats and oils with cardiometabolic health outcomes in the Framingham Offspring cohort. European Journal of Clinical Nutrition, 79, 904-911.
https://www.nature.com/articles/s41430-025-01601-5

08/10/2025

Psicologo, docente e conferenziere internazionale, ha un dottorato di ricerca ed è un esperto con esperienza decennale nell’utilizzo clinico del Nervo Vago attraverso strumenti non invasivi.Alla passione per la ricerca scientifica (pubblicando oltre 120 articoli scientifici) ha sempre abbinato an...

Indirizzo

Via Terruggia, 1
Milan
20162

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Naturopatia - Paola Chilò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Naturopatia - Paola Chilò:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare