Buio Art Festival

Buio Art Festival Arte, videoarte, poesia, performance a tema Buio

25/06/2024

Novembre - Serena Rossi

«Novembre mese di morte e di attesa. Arriveranno le feste. Passerà il nuovo anno. Tutto si rinnova. Novembre come straccio per spolverare ma di camicia buona. Novembre ricordo di nonna. Serata senza luna. Novembre mese qualunque o forse no.» Le parole evocano sensazioni, sono gemme che ricamano nuove storie. Così Novembre ci lascerà nel profondo un segno per le immagini vivide che l’Artista ci dona.

https://amzn.to/3XEhyGp

23/06/2024

All'ombra del mio antico albero - Laura Ottaviani

Svolge attività di ricerca sulla scrittura, la percezione e l'ascolto. Ha svolto un'intensa attività didattica nelle scuole primarie nell'ambito linguistico- espressivo e antropologico. Ha collaborato con le riviste poetiche "Il Segnale" e "Schema", partecipando a numerose letture poetiche. Ha pubblicato nel 1995 un libro di poesia dal titolo "Territorio", con la Book editore e nel 2008 un altro testo poetico dal titolo "A le mie Terre" con la casa editrice LietoColle. Partecipa da anni al "Salotto Caracci" dove è stato presentato il libro "A le mie Terre". Intrattiene collaborazioni editoriali, curando l'edizione di testi di saggistica e narrativa. Tra le sue principali esperienze: training di terapia individuale e di gruppo, è master Reiki, ha partecipato per anni a stage sulle Ruote di Medicina e le cerimonie degli Indiani d'America. Ha tenuto corsi sull'ascolto, la percezione, l'espressione e le cerimonie degli Indiani d'America.

A le mie terre https://amzn.to/3AFDGUl
All’ombra del mio antico albero https://amzn.to/3Wcr9Dv

23/06/2024

Nella notte, l’emisfero curvo dei sogni - Valentina Cavera

https://amzn.to/45CEwj4

L’opera si suddivide in sei sezioni. Le prime cinque sono raccolte di testi poetici, una selezione di scritti del passato mescolati ai recenti, la sesta è dedicata ai racconti brevi. La prima raccolta s’intitola “La voce delle foglie” e riunisce i canti dedicati alla natura. La seconda, “Studio sulla luce e i metalli”, propone una visione originale sull’argomento. La terza, “Amore ogni tanto mi leggi?”, racchiude liriche sull’amore e l’amicizia. La quarta, “Sotto spirito”, riunisce dialoghi introspettivi sulla vita e la morte. I titoli sono funzionali alla comprensione dell’insieme, come a indicare un’opera d’arte racchiusa da una cornice parlante e significativa; inoltre, il corpo della poesia si avvale di un verso aggiuntivo che lo presenta e lo rappresenta, nonché di un cilindro che lo introduce. La quinta, “I frammenti”, o pensieri sparsi, sono gli unici testi nati senza titolo: appunti sul quotidiano, a volte enigmatici, altre volte ludici, nei quali si gioca con il ritmo e la melodia del suono. I racconti, l’ultima parte di questo libro, raccontano l’amore in tempo di guerra e rievocano realtà metropolitane straordinarie e ineffabili

18/06/2024

Presentazione "Il serbato dell'ombra" Giulio Calegari, Buio Art Festival 2024

16/06/2024
15/06/2024

Nasce a Milano, vive a Berlino dal 1988 al 2003 dove scrive poesie e racconti in tedesco. Dopo un anno, trascorso in Africa, rientra in Italia nel 2004 e scr...

    “Luna" e "Luna di fragola" - Serena Rossi
09/06/2024

“Luna" e "Luna di fragola" - Serena Rossi

Serena Rossi Rossi artista visiva e poeta. Nata a Milano, si laurea in farmacia nel 1999. Spazia nell’ambito dell’informale e di un esp...

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Buio Art Festival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram