Dietista - Dott.ssa Maria Cristina Varotto

Dietista - Dott.ssa Maria Cristina Varotto L'alimentazione come strumento di cura e prevenzione Ha scelto la libera professione, promuovendo il lavoro di équipe multidisciplinare centrato sul paziente.

Laureata in dietistica all'Università degli Studi di Milano, si è formata in Dietologia e Nutrizione Clinica all'ospedale San Carlo Borromeo di Milano. Crede molto nel ruolo attivo giocato dall'alimentazione per prevenire, alleviare i sintomi e curare malattie diffuse come ipertensione, diabete, sindrome metabolica, allergie-intolleranze, disturbi del comportamento alimentare. E' stata delegata della regione Lombardia per il progetto I.D.E.A. Riceve a Milano

L’alimentazione per me è una realtà viva:prende forma dalle nostre origini, attraverso essa comunichiamo le nostre idee ...
16/10/2024

L’alimentazione per me è una realtà viva:
prende forma dalle nostre origini, attraverso essa comunichiamo le nostre idee ed emozioni e scelta dopo scelta definiamo i desideri per il futuro personale e del pianeta.

Mi vengono in mente la gioia e l’acquolina delle volte in cui sono stata in pizzeria, penso a quanto mi piaccia la pizza e a quanto sappia di casa ogni volta che sono in un posto lontano.
Ripenso agli assaggi delle ricette di altre culture grazie ai quali mi avvicino ai gusti e alla storia di chi ha un passato e un presente diversi dai miei.
Col cibo in mezzo, condiviso e spezzato, ci uniamo nelle relazioni e festeggiamo tutto, anche solo noi stessi.
Sperimentare e assaggiare, provare e poi scegliere, selezionare…anche questo ci porta a definirci, conoscerci e crescere.
Quanto bene può fare il cibo se vissuto consapevolmente (non poco o tanto, non questo si e quello no) e quanto vorrei che nel mondo si riuscisse ad avere tutti la stessa possibilità di sapere, sentire e scegliere.

Tempo di aggiornamento, dovuto.Se certe cose restano, come la mia personalità, le mie famiglie e la laurea in dietistica...
13/06/2024

Tempo di aggiornamento, dovuto.
Se certe cose restano, come la mia personalità, le mie famiglie e la laurea in dietistica (2014 son 10 anni!), altre mutano con l’evoluzione, la crescita personale e professionale.

A settembre inizio il quarto anno di medicina in Insubria, grazie anche a chi mi è accanto che con quel “vai, troveremo un modo” del 2020, mi ha silurata in quello che ho sempre sentito il mio spazio - ciao marito

Nel tempo le esigenze sono cambiate e se ci siamo conosciute in una frenetica Milano, possiamo rivederci nella comoda casa grazie alle visite online oppure in concomitanza con una passeggiata monzese oppure ancora a Castellanza, presso il poliambulatorio Medical Group.

Immutabile sono la voglia di migliorare, cercare di metterci quello che ho - sempre un po’ di più - e aiutare a stare meglio chi condivide un pezzo di vita insieme a me…che io ringrazio sempre perché mi arricchisce, tantissimo.

I contatti, anche quelli sempre gli stessi:
mc.varotto@hotmail.com e
il telefono 349 1479825

È sempre bello leggervi,
anche solo per un saluto :)

Indirizzo

Milan
20900

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dietista - Dott.ssa Maria Cristina Varotto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

@ladottoressacri

Laureata in dietistica all'Università degli Studi di Milano si è formata in Dietologia e Nutrizione Clinica all'ospedale San Carlo Borromeo. Specializzata in dietoterapia adeguata a situazioni patologiche conclamate come obesità, ipertensione, diabete, sindrome ovaio policistico e altre. Fa parte di un’equipe multidisciplinare specializzata nella gestione di pazienti affetti da disturbo del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, binge eating, ortoressia). Imposta schemi dietetici ad hoc per il paziente, a partire dall'analisi della composizione corporea (bilancia bioimpedenziomentrica) effettuata in ambulatorio e dalla visione di un diario alimentare, in modo da ve**re a conoscenza di quali siano le esigenze nutrizionali e le abitudini alimentari. E' stata delegata volontaria della Croce Rossa Italiana della regione Lombardia per il progetto I.D.E.A. (Igiene, dieta, educazione alimentare) nato per preve**re patologie correlate alle scorrette abitudini alimentari. Scrive articoli per riviste, ospite programmi tv e radio, organizza e partecipa a momenti formativi e divulgativi. Riceve a Legnano, Busto Arsizio, Saronno, Milano.