AIOM Lombardia

AIOM Lombardia AIOM è nata con lo scopo di promuovere l’Oncologia Medica in tutti i suoi ambiti di interesse

𝗔𝗜 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮Il 10 Ottobre a Milano, presso lo Starhotels Ritz, è in programma un interessante convegno promoss...
30/09/2025

𝗔𝗜 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮

Il 10 Ottobre a Milano, presso lo Starhotels Ritz, è in programma un interessante convegno promosso da AIOM Lombardia e dedicato all’intelligenza artificiale applicata all’oncologia.

L’avvento dell’AI, infatti, richiede una profonda comprensione non solo delle basi ma anche delle sue applicazioni per sfruttarne a pieno vantaggi e benefici nella cura e nella ricerca clinica.

Per info e iscrizioni:https://www.aiomservizi.it/wp-content/uploads/2025/09/Programma-definitivo-2.pdf

Approfondire le neoplasie tipicamente femminili con uno sguardo alle importanti innovazioni che nell’ultimo anno hanno c...
25/09/2025

Approfondire le neoplasie tipicamente femminili con uno sguardo alle importanti innovazioni che nell’ultimo anno hanno coinvolto sia il tumore mammario, sia i tumori ginecologici con un occhio di riguardo per il sistema sanitario italiano, per le percezioni delle pazienti e per il vissuto degli oncologi.

Questa la finalità del convegno ‘Donna Cancro from bench to bedside’ in programma il 2 Ottobre a Milano con la direzione scientifica della Dott.ssa Nicla La Verde, Direttore SC Oncologia, ASST Fatebenefratelli Sacco, PO Luigi Sacco, Milano.

In Italia sono quasi due milioni le donne che hanno o hanno avuto un cancro. In virtù della rapida evoluzione dell’oncol...
19/09/2025

In Italia sono quasi due milioni le donne che hanno o hanno avuto un cancro.

In virtù della rapida evoluzione dell’oncologia moderna e in relazione ala sempre più crescente esigenza di affrontare la cura delle pazienti oncologiche anche in un’ottica di medicina di genere, risulta cruciale un approccio clinico sempre più complesso.

Per questo motivo, il 2 Ottobre prossimo a Milano avrà luogo la V edizione del convegno ‘Donna Cancro from bench to bedside’ patrocinato da AIOM e OMCeO Milano la cui direzione scientifica è stata affidata alla Dott.ssa Nicla La Verde, Direttore SC Oncologia, ASST Fatebenefratelli Sacco, PO Luigi Sacco, Milano.

Per info, iscrizioni o per conoscere il programma, consultare il sito:https://www.aiom.it/wp-content/uploads/2025/09/2025_10_02_MI_programma-1.pdf

𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻-𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼Per il tumore del colon-retto, lo screening resta rivolto a donne e uomini dai 50 ai 74 anni...
16/09/2025

𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗻-𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼

Per il tumore del colon-retto, lo screening resta rivolto a donne e uomini dai 50 ai 74 anni, con test del sangue occulto fecale ogni due anni. In caso di positività, è prevista la colonscopia gratuita di approfondimento.

La novità è l’ampliamento dei punti di distribuzione e consegna dei kit, grazie al coinvolgimento crescente delle farmacie e dei centri prelievi, così da rendere il servizio ancora più vicino ai cittadini.

𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲 𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮Lo screening per il tumore della cervice uterina prosegue senza interruzioni: alle donne tra ...
10/09/2025

𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗲 𝘂𝘁𝗲𝗿𝗶𝗻𝗮

Lo screening per il tumore della cervice uterina prosegue senza interruzioni: alle donne tra i 25 e i 29 anni viene proposto il Pap test ogni tre anni; alle donne tra i 30 e i 64 anni l’HPV test ogni cinque anni.

Nel 2026 sarà data particolare attenzione al recupero di chi, negli anni passati, non ha aderito al programma, con campagne mirate e solleciti personalizzati.

𝗟𝗼 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼Il programma di screening mammografico è rivolto a tutte le donne dai 45 ai 74 anni: mammografi...
05/09/2025

𝗟𝗼 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗺𝗮𝗺𝗺𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼

Il programma di screening mammografico è rivolto a tutte le donne dai 45 ai 74 anni: mammografia annuale per la fascia 45-49 anni; mammografia biennale per le donne tra i 50 e i 74 anni.

Regione Lombardia ribadisce l’estensione fino ai 74 anni, in linea con le più recenti raccomandazioni scientifiche, e prevede un ulteriore rafforzamento dei centri senologici dedicati.

Ph.

𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝟮𝟬𝟮𝟲In Lombardia la prevenzione oncologica diverrà più accessibile. Regione Lombardia conferma e raff...
27/08/2025

𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴 𝟮𝟬𝟮𝟲

In Lombardia la prevenzione oncologica diverrà più accessibile. Regione Lombardia conferma e rafforza per il 2026 il proprio impegno nella prevenzione oncologica, estendendo i programmi di screening per il tumore della mammella, della cervice uterina, del colon-retto e del tumore della prostata.

In vista del prossimo anno, infatti, saranno diverse le modifiche e integrazioni importanti per gli screening oncologici, con l’obiettivo di aumentare la copertura, ridurre i tempi di attesa e rendere più efficace l’organizzazione del Sistema Sanitario Regionale.

Se ti interessa conoscere a chi sono rivolti questi programmi di screening e quali prestazioni sanitarie prevedono, non perderti i prossimi post!

Ph.

L’anno scorso sono state ben 44.831 le nuove diagnosi. Per questo motivo, in particolare in occasione del World Lung Can...
29/07/2025

L’anno scorso sono state ben 44.831 le nuove diagnosi. Per questo motivo, in particolare in occasione del World Lung Cancer Day che si celebra l’1 agosto, è importante ribadire non solo i fattori di rischio del cancro al polmone ma anche i benefici di una diagnosi precoce di una neoplasia che colpisce soprattutto gli uomini.

Proteggi la tua pelle, proteggi la tua vita.
21/07/2025

Proteggi la tua pelle, proteggi la tua vita.

Indirizzo

Via Enrico Nöe, 23
Milan
20133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIOM Lombardia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a AIOM Lombardia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram