Manuela Dell’Anna Psicologa Psicoterapeuta

Manuela Dell’Anna Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapeuta EMDR e Trainer Mindfulness. Formatore e trainer, Supervisore. Docente.

La Self-Compassion per Coltivare l'Amore Verso Se StessiIntroduzione alla Self-CompassionNel campo della psicologia, la ...
15/04/2025

La Self-Compassion per Coltivare l'Amore Verso Se Stessi
Introduzione alla Self-Compassion

Nel campo della psicologia, la self-compassion emerge come un costrutto fondamentale per il benessere emotivo, invitando gli individui a estendere verso se stessi la stessa benevolenza e comprensione che rivolgerebbero a un amico in difficoltà. In sostanza, la self-compassion implica trattare se stessi con gentilezza e cura nei momenti di sofferenza, fallimento o percezione di inadeguatezza. L'approccio pionieristico di Kristin Neff, psicologa americana di spicco, definisce la self-compassion attraverso tre elementi interconnessi: auto-gentilezza, umanità comune e mindfulness. Questa concettualizzazione offre un quadro chiaro per comprendere e coltivare un atteggiamento più amorevole e accettante verso se stessi.

In termini più accessibili, la self-compassion può essere descritta come la pratica di trattare se stessi con la stessa premura, sollecitudine e comprensione che si offrirebbe a un amico intimo che sta attraversando un momento difficile. Questa prospettiva intuitiva aiuta a demistificare il concetto, rendendolo più tangibile e applicabile alla vita quotidiana. Altre definizioni arricchiscono ulteriormente questa comprensione, enfatizzando il calore, la comprensione e il riconoscimento che commettere errori e affrontare sfide sono aspetti intrinseci dell'esperienza umana.

15/04/2025
"Liberarsi dalla Vergogna: un viaggio verso la Compassione e l'accettazione di sé"Seminario di Self Compassion e Mindful...
25/03/2025

"Liberarsi dalla Vergogna: un viaggio verso la Compassione e l'accettazione di sé"
Seminario di Self Compassion e Mindfulness

Relatori: Dott.ssa Manuela Dell’anna, psicologa e psicoterapeuta, Esperta di Self Compassion e Mindfulenss.
Dott.ssa Elena Calabrò, psicologa e psicoterapeuta, Esperta di Self Compassion e Mindfulenss.

Unisciti a noi per un seminario trasformativo in cui esploreremo il legame tra vergogna, self-compassion e mindfulness. Scopri come affrontare e superare la vergogna attraverso pratiche di amorevole gentilezza verso te stesso. La vergogna e la self-compassion sono due concetti profondamente interconnessi, e comprendere il loro rapporto può essere fondamentale per il benessere emotivo e psicologico.

La vergogna è un'emozione universale che può avere un profondo impatto sulla nostra vita. La vergogna è un'emozione complessa e spesso dolorosa che può sorgere in risposta a situazioni in cui ci sentiamo inadeguati, non all'altezza delle aspettative o giudicati negativamente dagli altri.
Ma cosa succede se impariamo ad abbracciare la nostra vulnerabilità e a praticare la compassione verso noi stessi?

In questo seminario, le trainer ci guideranno in un viaggio alla scoperta della vergogna e di come superarla attraverso la pratica della self compassion e della mindfulness. Impareremo a riconoscere i pensieri e le emozioni che ci portano a vergognarci, a sviluppare una maggiore consapevolezza di noi stessi e a coltivare un atteggiamento di gentilezza e comprensione verso noi stessi e gli altri.

Il seminario è aperto a tutti coloro che desiderano imparare a superare la vergogna e a vivere una vita più autentica e soddisfacente.

Programma:
• Mattina: Introduzione alla vergogna e ai suoi effetti sulla nostra vita.
• Pomeriggio: Pratiche di self compassion e mindfulness per superare la vergogna.

Cosa imparerai:
• Comprendere la natura della vergogna e il suo impatto sulla vita quotidiana
• Tecniche di mindfulness per riconoscere e accettare le emozioni difficil
• Esercizi pratici di self-compassion per trasformare la vergogna in crescita personale
• strumenti per sviluppare un dialogo interiore più gentile e positivo

Data e luogo: 24 Maggio 2025, via bernardino telesio 23, 20145 Milano
Durata: sabato dalle 9.30 alle 17.00

Costo: € 150 a persona, riduzione 20% studenti universitari, tirocinanti.
Per effettuare l’iscrizione effettuare bonifico bancario IT80X0569601638000002500X56
intestato a Manuela Dell’Anna e inviarlo all’indirizzo email manuela.dellanna@gmail.com

Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
Dott.ssa manuela Dell’Anna, Tel. 3929813991; Email. Manuela.dellanna@gmail.com
Dott.ssa Elena Calabrò, tel. 3409150491; Email: elena.calabro@tiscali.it

Note:
• Il seminario è aperto a tutti, indipendentemente dall'esperienza pregressa.
• È consigliabile indossare abiti comodi e portare un quaderno e una penna.
• Si consigliano indumenti comodi, tappetino yoga, cuscini e coperta.
• Il seminario si svolgerà in un ambiente tranquillo e accogliente.
Ti aspettiamo, per qualsiasi informazione non esitare a contattarci!

Self Compassion e Mindfulness: Il Viaggio verso l'Amorevole Gentilezza per Se StessiImpara a coltivare la compassione e ...
25/03/2025

Self Compassion e Mindfulness: Il Viaggio verso l'Amorevole Gentilezza per Se Stessi
Impara a coltivare la compassione e la gentilezza verso te stesso per una vita più appagante e serena

Descrizione:
In questo seminario, esploreremo i principi della self compassion e della mindfulness, imparando a coltivare un atteggiamento di amorevole gentilezza verso noi stessi. Attraverso pratiche meditative, esercizi di consapevolezza e riflessioni guidate, scopriremo come superare la critica interiore e l'auto-giudizio, sostituendoli con un senso di accettazione e comprensione di noi stessi. Impareremo a riconoscere le nostre emozioni e a rispondere a esse con gentilezza e compassione, creando una base solida per il nostro benessere emotivo e psicologico.

Benefici:
• Riduzione dello stress e dell'ansia
• Aumento della resilienza e della capacità di affrontare le sfide
• Miglioramento delle relazioni interpersonali
• Sviluppo di una maggiore autostima e fiducia in se stessi
• Sperimentazione di una maggiore serenità e soddisfazione nella vita

Relatore:
Dott.ssa Manuela Dell’Anna, psicologa psicoterapeuta, esperta in self compassion e mindfulness, con anni di esperienza nell'insegnamento e nella pratica.

Data e luogo: 10 Maggio 2025, via Bernardino telesio 23, 20145 Milano, presso Legein Milano.

Durata: sabato dalle 9.30 alle 17.00 con pausa pranzo

Costo: € 150 a persona, riduzione 20% studenti universitari, tirocinanti.

Per effettuare l’iscrizione effettuare bonifico bancario IT80X0569601638000002500X56 intestato a Manuela Dell’Anna e inviarlo all’indirizzo email manuela.dellanna@gmail.com

Per ulteriori informazioni e iscrizioni:
Dott.ssa manuela Dell’Anna, Tel. 3929813991; Email. Manuela.dellanna@gmail.com

Note:
• Il seminario è aperto a tutti, indipendentemente dall'esperienza pregressa.
• È consigliabile indossare abiti comodi e portare un quaderno e una penna.
• Si consigliano indumenti comodi, tappetino yoga, cuscini e coperta.
• Il seminario si svolgerà in un ambiente tranquillo e accogliente.
Ti aspetto, per qualsiasi informazione non esitare a contattarmi
Manuela Dell’Anna

Preadolescenti e adolescenti cosa sta succedendo?Solo a settembre un ragazzo di 17 anni ha sterminato tutta la sua famig...
31/10/2024

Preadolescenti e adolescenti cosa sta succedendo?
Solo a settembre un ragazzo di 17 anni ha sterminato tutta la sua famiglia, due giorni fa una tredicenne è stata uccisa su un tetto da un ragazzo di 15 così, come se si trattasse di un videogioco.
Si cerca di capire se questi ragazzi avessero già dato a vedere comportamenti che potessero far presagire a qualcosa di così terrificante.
Da un osservatorio diciamo privilegiato se così si può dire, che è quello di essere una psicologa psicoterapeuta in un centro antiviolenza, sembra che non sia cambiato nulla, o meglio che questi comportamenti violenti siano sempre accaduti anche nelle giovani età.
Eppure un campanello di allarme sta suonando. Cosa succede nelle reazioni intime tra i ragazzi, quali dinamiche stanno contraddistinguendo il vedersi, il conoscersi, il vivere tra di loro. Come vivono la loro famiglia, è un luogo al sicuro dove poter essere se stessi, oppure in luogo fatto di aspettive, di no non detti o di conflittualità non tollerate?
È un luogo dove i condizionamenti sociali vengono osservati,indirizzati, monitorati?
Prendiamo il rischio di ABITARE le relazioni con i nostri figli anche quando sono difficili, complesse, fatte di litigi? Proibiamo alle nostre figlie di andare in top ombelicali a scuola? E ai nostri figli maschi insegnamo il rispetto di se stessi e degli altri? Li ascoltiamo quando hanno qualcosa da dire? Proviamo a dare dei limiti se notiamo che sono troppo aggressivi nei toni, o se non reggono la frustrazione di un rimprovero? O se sono tristi, diamo voce o minimizziamo.
Spesso già nei compagni di scuola delle elementare e delle medie dei nostri figli, osserviamo comportamenti prevaricatori, controllanti, di possesso nelle loro relazioni amicali.
Le loro chat sono piene di immagini raccapriccianti, video inutili e insulsi, immagini scherzose al limite del p***o.
Genitori che si domandano cosa fare e la scuola, la società continuano a sottovalutare.
Spesso a spingere sempre di più ad essere performanti, sensibili, belli, in un mondo fatto di imprevedibilità.
I nostri ragazzi vivono in un mondo virtuale, in un un mondo reale e in un mondo futuristico che ancora non esiste.
Osserviamo la loro rabbia, avviciniamoci a capire se è sana, se sanno rispettarsi e dire no, se sanno chiedere aiuto e se si tengono dentro in un mondo fatto di paure.
Amiamo i nostri figli? Perché sono i nostri figli con i nostri insegnamenti, figli di genitori con i loro insegnamenti.
Qualcosa deve essere andato storto in questo tramandare, oppure non è vero e non sappiamo come accogliere quello che sta accadendo.
Manuela Dell’Anna

Indirizzo

Via Ercole Ferrario, Milano MI
Milan
20144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manuela Dell’Anna Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Manuela Dell’Anna Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare