Dottor Giorgio Pivato - Specialista Chirurgia della Mano

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • Dottor Giorgio Pivato - Specialista Chirurgia della Mano

Dottor Giorgio Pivato - Specialista Chirurgia della Mano Responsabile Unità Operativa Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva Humanitas

-Istituto Clinico Humanitas
Via Manzoni 56, 20089 Rozzano (Milano) -02.82248225

-Clinica Fornaca di Sessant
Corso Vittorio Emanuele II 91, 20128 Torino - 011.5574355

-Clinica Humanitas San Pio X
Via Francesco Nava 31, 20159 Milano
-02.69517000

-Humanitas Medical Care di Via Murat
Via Gioacchino Murat 13, 20159 Milano

-Humanitas Istituto Clinico Catanese si trova in Contrada Cubba, Sp 54 n.11 a Misterbianco (Tangenziale di Catania, uscita San Giorgio). 095.7339.000 oppure online su
https://www.humanitascatania.it/contattaci

Il Dott. Giorgio Pivato è Responsabile Chirurgia della mano anche presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano! HUMANI...
10/11/2025

Il Dott. Giorgio Pivato è Responsabile Chirurgia della mano anche presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano!

HUMANITAS Research Hospital #

        insieme al Dottor Alessandro Pozzi - Specialista Chirurgia della Mano, Polso e Gomito
07/11/2025

insieme al Dottor Alessandro Pozzi - Specialista Chirurgia della Mano, Polso e Gomito

  Artroscopia polso e mano L’artroscopia è una procedura chirurgica che consente di avere una visione diretta delle stru...
05/11/2025



Artroscopia polso e mano

L’artroscopia è una procedura chirurgica che consente di avere una visione diretta delle strutture che costituiscono le articolazioni del polso e della mano. Tale tecnica può essere usata come strumento diagnostico per determinare la causa di un dolore o di una lesione. Essa consente, inoltre, di eseguire alcune procedure chirurgiche all’interno dell’articolazione, senza dover “aprire” la stessa. Il post-operatorio è più rapido e meno doloroso.

In artroscopia possono essere trattate patologie dei legamenti, della cartilagine
o delle ossa. L’artroscopio è uno strumento del diametro di circa 2 mm, dotato di una lente angolata, che collegato ad un cavo a fibre ottiche e ad una telecamera
consente al chirurgo di osservare su di un monitor televisivo le strutture che si trovano all’interno dell’articolazione.
L’intervento richiede incisioni nelle diverse regioni del polso e della mano, per visualizzare l’articolazione da differenti punti di vista e per consentire l’introduzione di diversi strumenti. Le incisioni sono solitamente molto piccole (pochi mm) tanto da non richiedere punti di sutura, ma da poter essere chiuse da speciali cerotti che normalmente vengono rimossi dopo circa 7 giorni dall’intervento.

Successivamente all’artroscopia, sarà necessario un bendaggio o un tutore per immobilizzare il polso, a seconda della patologia. Allo stesso modo, il trattamento fisioterapico varia in base della natura della lesione.

LO SAPEVATE CHE...?  SULLA  La lunghezza media della mano per le donne adulte è di 6,7 pollici. La lunghezza media per g...
03/11/2025

LO SAPEVATE CHE...?
SULLA

La lunghezza media della mano per le donne adulte è di 6,7 pollici. La lunghezza media per gli uomini è di 7,4 pollici

31/10/2025
27/10/2025
Tutti i   del Dottor Giorgio Pivato -Istituto Clinico HumanitasVia Manzoni 56, 20089 Rozzano (Milano) -02.82248225  -Cli...
24/10/2025

Tutti i del Dottor Giorgio Pivato

-Istituto Clinico Humanitas
Via Manzoni 56, 20089 Rozzano (Milano) -02.82248225

-Clinica Fornaca di Sessant
Corso Vittorio Emanuele II 91, 20128 Torino - 011.5574355

-Clinica Humanitas San Pio X
Via Francesco Nava 31, 20159 Milano - 02.69517000

-Humanitas Medical Care di Via Murat
Via Gioacchino Murat 13, 20159 Milano - 02.82243838




E segreteria.gpivato@humanitas.it
W www.giorgiopivato.com
F. https://www.facebook.com/dottorgiorgiopivato
L.https://www.linkedin.com/in/giorgio-pivato-41160227
I dott.giorgiopivato

Dottor    :Malattia di DupuytrenChe cosa è:Il morbo di Dupuytren è un ispessimento anomalo del palmo della mano che può ...
22/10/2025

Dottor :

Malattia di Dupuytren

Che cosa è:
Il morbo di Dupuytren è un ispessimento anomalo del palmo della mano che può causare una limitazione al movimento delle dita. Nei casi più avanzati si nota la presenza di un cordone sotto la pelle che rende sempre più difficoltosa la completa estensione delle dita, fino ad arrivare ad una situazione di chiusura delle dita.
In alcuni pazienti la malattia può colpire anche altre parti del corpo, come la pianta dei piedi o le nocche delle stesse. La causa è sconosciuta, si ritrova tuttavia una certa predisposizione familiare. La malattia è benigna ed indolore.
È importante sapere che la presenza di un nodulo al palmo non costituisce una indicazione assoluta all’intervento.

Come si cura:
Il trattamento chirurgico, che prevede l’asportazione del tessuto patologico con conseguente distensione delle dita è indicato qualora la funzione della mano sia compromessa.
Inoltre è possibile che, dopo l’intervento, in un periodo che può variare da alcuni mesi a molti anni la malattia ricompaia.
L’intervento viene generalmente eseguito in Day Hospital con anestesia del solo arto superiore. Il post-operatorio può essere lungo e prevede medicazioni e cicli di fisioterapia, necessari a garantire l’efficacia del trattamento chirurgico.

E’ sempre necessario l’ausilio di tutori.

Ringrazio Loris Pegoli per avermi coinvolto in un evento scientifico di alto spessore, con Colleghi autorevoli provenien...
21/10/2025

Ringrazio Loris Pegoli per avermi coinvolto in un evento scientifico di alto spessore, con Colleghi autorevoli provenienti da tutto il mondo e una vasta partecipazione di pubblico, in una location davvero suggestiva.

LO SAPEVATE CHE...?I   DELLA  Contrariamente all'opinione popolare, gli umani - l'homo sapiens - non sono gli unici prim...
15/10/2025

LO SAPEVATE CHE...?

I DELLA

Contrariamente all'opinione popolare, gli umani - l'homo sapiens - non sono gli unici primati che posseggono pollici opponibili, anche le scimmie, i lemuri del Madagascar e i tarsi, piccoli primati arboricoli dagli enormi occhi che vivono nelle Filippine possono opporre il pollice all’indice. Ciò che rende la mano umana unica nel regno animale è la capacità del mignolo e dell'anulare di ruotare attraverso il palmo per incontrare il pollice, grazie alla flessibilità unica delle articolazioni carpometacarpali di queste dita, nel mezzo del palmo. Si parla di "opposizione ulnare" e aggiunge alla mano umana un’impareggiabile presa e capacità di afferrare gli oggetti. Questa caratteristica si è sviluppata dopo il tempo di Lucy, un antenato umano diretto, vissuto circa 3,2 milioni di anni fa.

Indirizzo

Via Nava 31
Milan
20159

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottor Giorgio Pivato - Specialista Chirurgia della Mano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare