Donatella Guarducci - Naturopata

Donatella Guarducci - Naturopata La naturopatia è un approccio biologico efficace per la prevenzione della malattia e il ritrovamento del benessere psico-fisico della persona.

Durante il consulto naturopatico vengono valutati, attraverso un protocollo di anamnesi, i tratti psicofisici dell’individuo, le sue caratteristiche fisico strutturali, psico-emotive e metabolico nutrizionali. Ciascuna persona viene quindi valutata nella sua totalità e unicità e non solo in base ai sintomi, poiché l'obiettivo della naturopatia non è eliminare i disagi sopprimendoli, ma riportare la persona in uno stato di equilibrio, sollecitando le sue naturali e innate capacità di auto guarigione. (Vis medicatrix naturae)
Al termine del consulto al cliente viene consigliato un programma preciso di igiene psicofisica e nutrizionale che può comprendere, a seconda delle necessità, trattamenti kinesiologici, riflessologici, tecniche di rilassamento, floriterapia e consigli fitoterapici. Lo studio delle Energie, filo conduttore della mia formazione. Ho iniziato da una laurea in Fisica ad indirizzo nucleare sanitario conseguita nel 1978 e da subito ho subito il fascino delle “energie sottili”. Per molti anni mi sono dedicata alla ricerca, alla docenza universitaria e alla dosimetria ambientale. Gradualmente la mia formazione si è sempre più orientata all’utilizzo dell’energia per la cura della persona. Sono diventata Master Reiki nel 2003 e nel 2005 ho formalizzato le conoscenze acquisite negli anni iscrivendomi a una scuola di Naturopatia per poter esercitare questa meravigliosa professione. Nel 2008 ho conseguito il Diploma di Naturopatia Olistica a indirizzo bioenergetico psicosomatico (riconosciuto con D.L. Nr. 115 del 27.01.92, in base alla delibera CEE Nr. 89/48 del 21.12.88) organizzato dal Centro Studi Einstein di Grosseto presso il CREdES – Milano. Ho approfondito con particolare interesse i temi dell’alimentazione naturale, della kinesiologia applicata, della riflessologia e nel 2009 ho iniziato a praticare il massaggio metamorfico. Nel 2015 sono approdata al Theta Healing ritornando così alla fisica quantistica da cui tutto era iniziato 37 anni prima. Lo studio delle Energie, filo conduttore della mia vita.

Intestino Pigro? Pancia Gonfia?Forse non sai che fegato e intestino lavorano insieme e il malfunzionamento di uno crea p...
18/05/2020

Intestino Pigro? Pancia Gonfia?
Forse non sai che fegato e intestino lavorano insieme e il malfunzionamento di uno crea problemi all’altro. A una buona funzionalità del fegato è legata la regolarità dell’intestino; infatti, compito del fegato è convertire i nutrienti da rimandare all’intestino in una forma facilmente assorbibile. Se il fegato non digerisce correttamente il cibo, l’intestino ne risente e i residui di cibo non assorbiti fermentano, provocando fastidiosi gonfiori.
Il fegato è la ghiandola più grande del corpo con molteplici funzioni, tra cui eliminare dall’organismo le sostanze tossiche e di scarto, immagazzinare sostanze nutritive, produrre le proteine del sangue, regolare la glicemia, immagazzinare il ferro, produrre la bile per emulsionare i grassi e controllare il colesterolo.
Molto importante per il nostro metabolismo è la sua azione di filtro e, come tutti i filtri, richiede pulizie periodiche. Per questo la disintossicazione epatica dovrebbe far parte della nostra vita regolarmente, meglio se in primavera e in autunno.
Per ottenere una depurazione profonda dell’organismo prova gli integratori alimentari Nahrin/Swisscare sono completamente naturali, gradevoli al gusto e molto efficaci.
Se il tuo problema principale sono la cattiva digestione e/o il gonfiore, potrai supportare il lavoro del fegato con Amaro al Ca****fo e Affi’line
https://swisscare.it/271-amaro-al-carciofo
https://swisscare.it/250-affiline
Se il tuo problema principale è l’intestino pigro, potrai risvegliarne le funzioni con Siero di Latte alla Mela oppure, se sai di essere intollerante al latte, con Vivi Aloe.
https://swisscare.it/251-siero-di-latte-alla-mela
https://swisscare.it/253-vivi-aloe
Naturalmente per ottenere buoni risultati è necessario sostenere la salute di fegato e intestino con un’alimentazione naturale e uno stile di vita sano, evitando cibi e sostanze che li danneggiano, come grassi trans (presenti in tutti i cibi di fast food), zuccheri, coloranti e aromi artificiali, alcol, caffeina, medicinali e inquinanti ambientali.
Nel sito www.swisscare.it puoi trovare la gamma completa dei prodotti, li puoi ordinare online e riceverli direttamente a casa tua inserendo il codice consulente G0599.
Se hai qualche dubbio o desideri una consulenza personalizzata contattami!

Come sta il tuo fegato?Il fegato è la ghiandola più grande del corpo con molteplici funzioni, tra cui eliminare dall’org...
13/05/2020

Come sta il tuo fegato?
Il fegato è la ghiandola più grande del corpo con molteplici funzioni, tra cui eliminare dall’organismo le sostanze tossiche e di scarto, immagazzinare sostanze nutritive, produrre le proteine del sangue, regolare la glicemia, immagazzinare il ferro, produrre la bile per emulsionare i grassi e controllare il colesterolo.
Molto importante per il nostro metabolismo è la sua azione di filtro e, come tutti i filtri, richiede pulizie periodiche. Per questo la disintossicazione epatica dovrebbe far parte della nostra vita regolarmente, meglio se in primavera e in autunno.
Il fegato e l’intestino lavorano insieme e il malfunzionamento di uno crea problemi all’altro. A una buona funzionalità del fegato è legata la regolarità dell’intestino; infatti, compito del fegato è convertire i nutrienti da rimandare all’intestino in una forma facilmente assorbibile. Se il fegato non digerisce correttamente il cibo, l’intestino ne risente e i residui di cibo non assorbiti fermentano, provocando fastidiosi gonfiori.
Per ottenere una depurazione profonda dell’organismo prova gli integratori alimentari Nahrin/Swisscare sono completamente naturali, gradevoli al gusto e molto efficaci.
Se il tuo problema principale sono la cattiva digestione e/o il gonfiore, potrai supportare il lavoro del fegato con Amaro al Ca****fo e Affi’line
https://swisscare.it/271-amaro-al-carciofo
https://swisscare.it/250-affiline
Se il tuo problema principale è l’intestino pigro, potrai risvegliarne le funzioni con Siero di Latte alla Mela oppure, se sai di essere intollerante al latte, con Vivi Aloe.
https://swisscare.it/251-siero-di-latte-alla-mela
https://swisscare.it/253-vivi-aloe
Naturalmente per ottenere buoni risultati è necessario sostenere la salute di fegato e intestino con un’alimentazione naturale e uno stile di vita sano, evitando cibi e sostanze che li danneggiano, come grassi trans (presenti in tutti i cibi di fast food), zuccheri, coloranti e aromi artificiali, alcol, caffeina, medicinali e inquinanti ambientali.
Nel sito www.swisscare.it puoi trovare la gamma completa dei prodotti, li puoi ordinare online e riceverli direttamente a casa tua inserendo il codice consulente G0599.
Se hai qualche dubbio o desideri una consulenza personalizzata contattami!

Problemi con i capelli?Sei anche tu tra le persone che in primavera ogni mattina guardandosi allo specchio vedono una ch...
29/04/2020

Problemi con i capelli?
Sei anche tu tra le persone che in primavera ogni mattina guardandosi allo specchio vedono una chioma sfibrata e sono preoccupate per la quantità di capelli che rimangono sul pettine o sulla spazzola?
Continua a leggere e troverai proposte specifiche per risolvere il tuo problema in modo naturale.
Se sei tra i fortunati che hanno una chioma folta e fluente in tutte le stagioni, questo post non fa per te!
I capelli sono la spia che segnala lo stato di salute generale dell’organismo: carenze e squilibri interni ed eventi traumatici influiscono sullo stato di salute e sui capelli; mentre le azioni aggressive di salsedine, smog, nicotina, sole e vento intaccano la struttura del capello. Molto spesso la perdita dei capelli viene accentuata dalla carenza di ferro, specialmente nelle donne in età fertile e con mestruazioni abbondanti, in gravidanza e nell’allattamento.
Per prima cosa identifichiamo il tuo problema: si tratta di Caduta Stagionale o Alopecia Androgenetica, cioè legata a problematiche ormonali, oppure è un problema di forfora ed eccesso di sebo?
La caduta stagionale dei capelli è un evento ciclico non necessariamente negativo poiché i capelli si impregnano di tossine e cadendo le portano con sé liberando il cuoio capelluto e permettendogli di rigenerarsi.
In primavera si verifica una caduta di capelli più intensa a causa dello stress da superlavoro/studio e, così come il corpo necessita di rilasciare le tossine accumulate in inverno e di un ricostituente per riprendere forza, anche i capelli hanno bisogno di un nutrimento specifico. In autunno invece la caduta è legata allo stress che hanno subito durante l’estate da parte degli agenti atmosferici.
Il problema può facilmente essere risolto assumendo un integratore adatto, come Nutrition Capillaire (con acido pantotenico, biotina, L-cisteina e miglio per stimolare il bulbo pilifero a produrre nuovi capelli belli e forti), e un prodotto specifico come Micro-Kap fiale per uso esterno.
Utilizzando i seguenti link puoi ordinare on-line i prodotti e riceverli direttamente a casa tua in pochi giorni (ricorda di inserire il codice consulente G0599!)
https://www.swisscare.it/338-nutrition-capillaire
https://www.swisscare.it/147-micro-kap
Se hai problemi più accentuati e il diradamento è molto marcato (soprattutto per gli uomini, più raro nelle donne) si potrebbe trattare di alopecia androgenetica. In questo caso la Serenoa Repens è la pianta più adatta come integrazione e la si trova nell’Aloderm; mentre come trattamento esterno è utile applicare mattina e sera Hair Activator con massaggio di 2-3 minuti sul cuoio capelluto.
Utilizzando i seguenti link puoi ordinare on-line i prodotti e riceverli direttamente a casa tua in pochi giorni (ricorda di inserire il codice consulente G0599!)
https://www.swisscare.it/567-aloderm-plus
https://www.swisscare.it/146-hair-activator
Se il tuo problema sono la forfora e l’eccesso di sebo che possono provocare l’accentuazione della caduta dei capelli, è opportuno agire sul fegato con un’azione disintossicante e riequilibrante assumendo l’Amaro al Ca****fo prima dei pasti, mentre come azione cosmetica puoi utilizzare lo Shampoo al Tea Tree ogni volta che lavi i capelli, applicando il Balsamo solo due volte la settimana.
Utilizzando i seguenti link puoi ordinare on-line i prodotti e riceverli direttamente a casa tua in pochi giorni (ricorda di inserire il codice consulente G0599!)
https://www.swisscare.it/271-amaro-al-carciofo
https://www.swisscare.it/144-shampoo-tea-tree
Naturalmente in ogni caso l’utilizzo di uno shampoo e di un Balsamo adatto al tuo tipo di capello, che non deve contenere SLS e SLES come quelli presenti nella linea di prodotti Swisscare, favoriscono la ristrutturazione del capello stressato.
Per ogni chiarimento e ulteriore informazione puoi contattarmi al 3400823205 o scrivermi a donatellaguarducci@gmail.com.

25/02/2020

👉PRECAUZIONI CONSAPEVOLI.

❗In questo momento, con le ultime notizie sul Corona Virus, l’attenzione alla salute, l’igiene e la prevenzione è molto alta.

Senza allarmismi ma con l’adeguata informazione, possiamo affrontare questa emergenza con serenità.

❓Alle tante domande che ci rivolgete, noi, seguendo le linee guida ufficiali, proponiamo i nostri consigli per IGIENE, PREVENZIONE e COMPORTAMENTI CONSAPEVOLI. 💧

🤝Cominciamo con Il lavaggio e la disinfezione delle mani, la chiave per prevenire l’infezione.

🧼👏È buona prassi lavare le mani spesso e accuratamente con acqua e sapone per almeno 60 secondi.

☝A casa, usa il DETERGENTE PURIFICANTE SWISSCARE a base di Tea tree e Calendula per lavare mani e braccia.

🙌Se non sono disponibili acqua e sapone, soprattutto fuori casa, puoi premunirti di un disinfettante per mani a base di alcool (concentrazione di alcool di almeno il 60%).

🤲Il GEL LAVAMANI SWISSCARE è una preparazione idroalcolica con Amamelide, Aloe ed oli essenziaLI, IDEALE per igienizzare le mani in qualsiasi momento, specialmente fuori casa.
✋🤚Da tenere sempre a portata di mano, anche le SALVIETTE INTIME SWISSCARE studiate per l’igiene intima quotidiana ma pratiche e sicure anche per detergere le mani, grazie a olio essenziale di tea tree ed estratto di timo, dalle proprietà antibatteriche, antifungine, rinfrescanti.

👋A breve nuovi aggiornamenti e consigli di BENESSERE CONSAPEVOLE. Per continuare a vivere la quotidianità serenamente, con l’igiene sempre a portata di MANO. 🤗

06/02/2020

Quest'anno sembra che la primavera voglia arrivare in anticipo... prepariamoci!

10/12/2019

Nell'incontro sull'elemento Acqua in programma nell'ambito del percorso "Obiettivo Benessere" sabato 14 dicembre,
oltre ad analizzare tutti gli aspetti degli organi specifici dell'elemento (Reni e Vescica Urinaria), approfondiremo i disturbi di ossa e articolazioni, orecchio e udito, sistema endocrino derivanti dal disequilibrio dell'elemento Acqua.
Per le iscrizioni www.positiveripercussioni.it

Ecco il prossimo incontro del percorso di prevenzione
22/11/2019

Ecco il prossimo incontro del percorso di prevenzione

E' vero che fa ancora molto caldo, ma sappiamo che il freddo poi arriverà all'improvviso.... quindi sempre meglio preven...
30/09/2019

E' vero che fa ancora molto caldo, ma sappiamo che il freddo poi arriverà all'improvviso.... quindi sempre meglio prevenire!

Un Anno di Benessere in 7 passi – Elemento Fuoco 1Milano, 13/04/2019, 15:00 - 18:00 In soli 7 incontri acquisirai un met...
25/03/2019

Un Anno di Benessere in 7 passi – Elemento Fuoco 1
Milano, 13/04/2019, 15:00 - 18:00

In soli 7 incontri acquisirai un metodo per vivere in armonia con i cicli della Natura rinforzando il tuo Sistema Immunitario.
Potrai così liberarti dai malesseri stagionali utilizzando solo prodotti naturali e sentire sempre le tue energie al massimo.
In ogni sessione verranno dati consigli alimentari mirati, proposti esercizi di stretching dei meridiani coinvolti e forniti integratori specifici per sostenere l’Elemento preso in considerazione.

Elemento Fuoco
(prima parte)
In questa prima parte tratteremo Cuore e Intestino Tenue proseguendo l’azione di drenaggio integrandola con alga spirulina e drenante.
In questo incontro riceverai:
 informazioni base sull’Elemento Fuoco Primario;
 consigli alimentari per il benessere degli organi cuore e intestino tenue;
 integratori specifici per drenare e sostenere gli organi interessati;
 proposte di stretching dei meridiani energetici coinvolti.
Sarà sempre possibile contattarmi per un chiarimento sui contenuti dell’incontro e sull’utilizzo degli integratori.
Nota importante:
Per necessità organizzative, coloro che non si sono iscritti all’intero ciclo di incontri e desiderano partecipare a questo evento, devono iscriversi entro e non oltre sabato 6 aprile p.v.

Un Anno di Benessere in 7 passi – Elemento LegnoMilano, 23/02/2019, 15:00 - 18:00In soli 7 incontri acquisirai un metodo...
01/02/2019

Un Anno di Benessere in 7 passi – Elemento Legno
Milano, 23/02/2019, 15:00 - 18:00

In soli 7 incontri acquisirai un metodo per vivere in armonia con i cicli della Natura rinforzando il tuo Sistema Immunitario.
Potrai così liberarti dai malesseri stagionali utilizzando solo prodotti naturali e sentire sempre le tue energie al massimo.
In ogni sessione verranno dati consigli alimentari mirati, proposti esercizi di stretching dei meridiani coinvolti e forniti integratori specifici per sostenere l’Elemento preso in considerazione.

Elemento Legno
In questo incontro ci prepareremo all’arrivo della primavera con una depurazione profonda e drenaggio degli organi Fegato e Cistifellea, che in questo momento dell’anno entrano nel massimo della loro attività, utilizzando miscele di piante depurative e drenanti.
In particolare riceverai:
informazioni base sull’Elemento Legno;
consigli alimentari per il benessere degli organi fegato e cistifellea;
integratori specifici per depurare e drenare gli organi interessati;
proposte di stretching dei meridiani energetici coinvolti.
Sarà sempre possibile contattarmi per un chiarimento sui contenuti dell’incontro e sull’utilizzo degli integratori.

Nota importante:

Per necessità organizzative, coloro che non si sono iscritti all’intero ciclo di incontri e desiderano partecipare a questo evento, devono iscriversi entro e non oltre sabato 16 febbraio p.v.

Per informazioni sui costi e dettagli relativi al singolo evento, potete utilizzare i riferimenti di contatto sotto riportati.
www.positiveripercussioni.it
donatellaguarducci@gmail.com

02/12/2018

Io ci sarò per darvi la possibilità di provare i nostri prodotti di bellezza e consigliarvi su cosa è più adatto al vostro tipo di pelle.

Send a message to learn more

Siamo nel Mese del Sole, il 21 giugno nel solstizio d'estate l'asse terrestre presenta un'inclinazione tale da garantire...
26/06/2018

Siamo nel Mese del Sole, il 21 giugno nel solstizio d'estate l'asse terrestre presenta un'inclinazione tale da garantire la massima durata di luce nell'arco della giornata. Per la festa di San Giovanni, la notte del 24 giugno anticamente si celebravano dei riti di purificazione per liberare i reni e il sistema circolatorio linfatico dagli scarti della prima parte dell’anno. Si bevevano tisane depurative e diuretiche e ci si lavava con la rugiada. Per la medicina cinese i reni sono i Signori delle Acque, perché governano i liquidi interni e la circolazione degli stessi, regolano la filtrazione del sangue e insieme al sistema linfatico ci garantiscono un corpo in salute.
I reni devono essere trattati come se fossero dei muscoli, perciò vanno tenuti in allenamento bevendo molta acqua. Con l’avvicinarsi dell’estate saranno costretti a un super lavoro che farà raddoppiare o triplicare la loro attività. Liberano il sangue dagli scarti tramite le urine e quando fa caldo, se non c’è un apporto sufficiente di acqua, i reni si spremono per garantire un flusso normale di liquidi. Inoltre dobbiamo sapere che i reni sono sede di riserve di energia; così se a giugno-luglio ci sentiamo stanchi e spossati potrebbe essere a causa delle troppe tossine che il corpo non riesce a eliminare. Un surplus di tossine che si depositano nei tessuti porta a maggiore stanchezza perciò serve depurare l’organismo attivando la diuresi: aggiungendo alla quantità di acqua giornaliera consigliata (tra 1,5 e 2,5 litri a seconda della corporatura e della temperatura esterna) 3 cucchiai di Affi’Line Nahrin o di altro prodotto drenante analogo, si accelera la disintossicazione, la riattivazione dei reni e il recupero dell’energia.
A giugno poi si arranca un po’ con il lavoro e gli impegni, le ferie sono come un miraggio che si allontana e siamo costretti a resistere ancora prima di concederci il meritato riposo. In questo sprint finale l’organismo brucia molto magnesio, facilmente ne va in carenza, e quindi necessita di una buona integrazione per evitare stanchezza, affaticamento e crampi. Per affrontare i primi caldi e la perdita di sali minerali per sudorazione eccessiva che possono portare a cali di pressione è quindi utile un’integrazione di Magnesio e/o di un complesso di Sali minerali e vitamina C come quello presente nell’ISO TEA Nahrin, bevanda isotonica dal delizioso sapore di tè al limone povera di zuccheri e ricca di magnesio, sodio, potassio.
Anche l’intestino è un organo da proteggere durante i mesi estivi, infatti oltre il 20% degli Italiani ogni anno soffre di disturbi intestinali per l’arrivo del caldo, il cambio di alimentazione, l’aria condizionata, l’abuso di bevande ghiacciate e l’assunzione di cibi mal conservati che mettono a dura prova il tratto digerente, soprattutto il colon. La salute dell’intestino va salvaguardata proteggendo e alimentando la flora batterica intestinale, soprattutto quando fa caldo o si va in vacanza in paesi dove l’igiene non è garantita e l’alimentazione diversa da quella abituale. Il consiglio è quello di utilizzare una valida miscela di fermenti lattici come Vita Flor Nahrin, che con i suoi tre ceppi di fermenti vivi rigenera la flora batterica intestinale. Da assumere già da giugno e comunque almeno 10 giorni prima di mettersi in viaggio, proseguendo dopo il rientro per altri 15 giorni.
Infine con l’arrivo del caldo estivo per alcuni soggetti è facile accusare disturbi alle gambe: senso di pesantezza, tendenza al gonfiore delle caviglie, indolenzimento, formicolio. Una situazione piuttosto comune, specie per chi trascorre per lavoro molte ore in piedi. Questi disturbi solo raramente sintomi di malattia, possono essere ben controllati e solitamente scompaiono con la fine della stagione estiva. Talvolta, tuttavia, possono essere un segnale di leggera insufficienza venosa. In tal caso è consigliabile utilizzare un estratto di foglie di vite rossa, meliloto, buccia di uva rossa e foglie di oliva come Fortiven Nahrin; mentre per dare sollievo immediato e alleviare il senso di pesantezza, si può applicare sulle gambe alla sera il Gel Gambe Swisscare a base di sostanze venotrope e rinfrescanti quali equiseto, ippocastano, centella, rusco, mirtillo nero. Anche al ritorno da una passeggiata o da un’escursione il Gel Gambe può aiutare a ridurre l’indolenzimento e l’eliminazione dell’acido lattico nei muscoli.

Condividendo il pensiero di Martin Halsey(per approfondire www.lasanagola.com) vi propongo una riflessione su come “raff...
06/05/2018

Condividendo il pensiero di Martin Halsey(per approfondire www.lasanagola.com) vi propongo una riflessione su come “rafforzare la coppia”secondo i principi energetici della Medicina Tradizionale Cinese attraverso la terapia alimentare.
Donna più forte + uomo più forte = coppia più forte
Sapete la differenza tra i uomo e donna? Una visione diversa ci aiuta a osservare l’essere umano riconoscendo degli aspetti non scientifici, invisibili e non quantificabili. Sto parlando di una visione antica e orientale che vede il corpo umano come il risultato di forze che governano il nostro mondo e l’universo, forze che in MTC vengono identificate con simboli diversi come Cielo e Terra.

La forza del Cielo
La forza creatrice nella nostra vita viene vista e definita come una forza contraente che scende dall'alto e concentra, una forza che permette alle cose, di qualsiasi genere, idee, pensieri, ecc. di prendere forma. Questa forza è presente ovunque ed è in costante mutamento, cambia ed è condizionata da una forza opposta.
La forza della Terra
Questa è una forza che sale, disperde e controbilancia la forza del Cielo. Se la forza del Cielo aiuta a prendere forma, la forza della Terra la disperde, la esaurisce, ne è la conclusione nel tempo. La forza della Terra stimola il movimento e deve liberarsi e muoversi verso l'alto e verso l’esterno.
Queste due forze sono presenti nel nostro corpo e forniscono una spina dorsale “energetica” al nostro esistere.
Queste forze salgono e scendono continuamente come due grandi vortici che vibrano insieme, uno sale e l’altro scende, uno tende a concentrarsi e andare in profondità e l’altro tende a disperdersi verso l’alto e in superficie.
Questi vortici hanno punti d’incontro potentissimi lungo l’asse centrale del corpo e creano centri che vengono chiamati Chakra nella tradizione antica Indiana. I Chakra possono essere interpretati come parte della mente, parte dello spirito e anche della forza dietro la forma e le funzioni corporee, cioè l’anatomia e la fisiologia del corpo.
Per capire la differenza tra uomo e donna dobbiamo comprendere appieno questi chakra e il rapporto che intercorre tra la forza del cielo e la forza della terra.
Il corpo umano ha una forma energetica che viene rappresentata con simboli e colori nelle zone che corrispondono ai chakra

A questo punto è estremamente semplice spiegare la differenza tra i due sessi. Le forze del cielo e della terra non sono uguali, nell'uomo domina la forza del cielo e nella donna quella della terra.
Possiamo vedere molto chiaramente come queste forze cambiano la forma fisica del corpo maschile in rapporto a quello femminile. L’uomo ha un fisico più sviluppato verso l’alto (altezza e spalle), quindi verso il cielo, mentre la donna è più sviluppata vicino alla terra. Gli organi sessuali della donna sono all'interno e nel profondo del corpo, generati principalmente dalla forza della terra che spinge verso l’alto; mentre gli organi maschili sono esterni grazie alla spinta verso il basso della forza del cielo.
Nell’uomo la forza che scende verso basso conferisce più peli corporei e stimola la crescita della barba, mentre nella donna la crescita dei capelli è più forte grazie alla spinta verticale dell’energia della terra. La donna ha un bisogno maggiore di esprimersi proprio perché l’energia della terra vuole espandersi e vediamo come le donne tendano a parlare di più e siano molto più fantasiose anche nei vestiti, nel trucco e negli accessori. I maschi sono più orientati verso un’espressione fisica, materiale e non hanno problemi a vestirsi in modo poco creativo (la divisa è sicuramente un’invenzione maschile).
Ci sono tantissimi modi di utilizzare questo principio “energetico” per capire le differenze, ma ancor più importante serve per capire le relative esigenze e i potenziali problemi di salute.
Ecco alcuni piatti speciali per rafforzare la vitalità riproduttiva della donna e dell'uomo.
Le ricette che suggerisce Martin Hasley per rafforzare la coppia sono in relazione con la natura energetica del corpo e la posizione degli organi sessuali.
Per la salute delle donne, il piatto che suggerisce crea calore in profondità, ma stimola anche l'energia ascendente che fa parte della loro natura. Il piatto si chiama"Nabe" e di solito viene cucinato a tavola come la fondue. L'idea è di fare un brodo e cuocere le verdure in quel brodo e mangiarle mentre si cucinano. Il brodo è usato con la pasta che viene servita già cotta in una ciotola a parte. Si cucinano velocemente le verdure e si servono con il brodo nella ciotola con la pasta. Questo piatto riscalda profondamente e crea energia verso l'alto grazie alla cottura breve. È un modo molto conviviale di mangiare; mentre si cucina si mangia insieme.
Un piatto simile è la pasta in brodo che non viene cucinata a tavola, ma gli effetti non sono molto diversi.
Questo piatto è specifico per tutti i problemi riproduttivi femminili, specialmente quando ci sono problemi con indurimenti o cisti. È anche utile per perdere peso in generale perché totalmente senza olio.
PASTA IN BRODO
Ingredienti:
200 gr. Pasta (tagliatelle o altra pasta lunga)
2 Funghi sh*take, messi a bagno e senza gambo, tagliati a fette
5 cm. Alga Kombu
4 Tazze di Acqua
2-3 Cucchiai di Shoyu
Preparazione:
Cuocere normalmente la pasta e tenerla da parte.
Per il brodo: unire l’acqua, kombu e funghi e portare a bollore. Abbassare la fiamma e sobbollire per 3-5 minuti. Togliere il kombu e sh*take. Aggiungere lo shoyu e continuare a fiamma bassa per altri 3-5 minuti. Condire la pasta con questo brodo e guarnire con cipollotto o prezzemolo.
A questo brodo si può aggiungere anche zenzero grattugiato e verdure già cotte, verdure al vapore o scottate, così come tofu o tempeh cotti separatamente.
Per gli uomini c'è un piatto molto semplice, ma potente che viene sempre dal Giappone chiamato "Kinpira". Si tratta semplicemente di radici cotte due volte. Il piatto tradizionale richiede bardana che si trova nella forma essiccata e solo occasionalmente come ortaggio fresco. Il piatto può essere preparato con qualsiasi radice e volendo solo con le carote. Questo piatto amplifica l'energia verso il basso che rafforza l'energia riproduttiva maschile ed è un buon piatto per chiunque si senta stanco e debole alla fine dell’inverno.
KINPIRA DI VERDURE
Ingredienti:
½ Tazza di bardana
½ Tazza di carote
1Cucchiaio di olio di sesamo
Shoyu
Acqua
Preparazione:
Mettere con un pennello l’olio in una padella dal fondo spesso e farlo scaldare; aggiungere la bardana e far saltare per 2-3 min; aggiungere la carota tagliata a punta di matita sopra la bardana e poca acqua per coprire la bardana, coprire e cuocere a fiamma bassa per circa 10-20, poi aggiungere un po’ di shoyu e coprire ancora e cuocere finché tutta l’acqua non sarà evaporata. Aggiungere qualche goccia di succo di zenzero (grattugiare zenzero fresco e strizzare).
Si possono usare cipolle, r**e o radici di loto (come la bardana si trovano secche e vanno messe a bagno qualche minuto prima di utilizzarle) insieme o in sostituzione di carote e bardana. Si può anche fare solo con carote. Se si vuole evitare l’olio, si riscalda un filo d’acqua sul fondo della padella e si procede come se fosse olio.
Provate entrambi questi piatti tre volte alla settimana per circa un mese per percepirne gli effetti e benefici.

Consigli per agevolare l’adattamento al cambio di stagione utilizzando l’alimentazione.Siamo alla fine dell'inverno e il...
19/03/2018

Consigli per agevolare l’adattamento al cambio di stagione utilizzando l’alimentazione.

Siamo alla fine dell'inverno e il nostro corpo è un po' stanco di combattere il freddo. Gli organi che più soffrono le temperature invernali sono i reni, sede di energia e vitalità, che svolgono un ruolo importante nel sostegno del sistema immunitario e non vedono l'ora che faccia un po' più caldo per potersi riposare e riprendersi.
Gli alimenti che disturbano maggiormente il corretto funzionamento dei reni, e che quindi dovrebbero essere eliminati nei periodi freddi, sono i cibi che raffreddano il corpo disperdendo energia come caffè, cioccolato, alcolici, spezie, gelati e yogurt, frutta tropicale e zuccheri in generale.

Premesso che uno dei principi fondamentali che guidano l'uso del cibo per mantenersi in buona salute è mangiare in armonia con le stagioni, per creare un equilibrio dinamico tra ambiente interno e ambiente esterno al nostro corpo è necessario che, quando fa freddo e umido nell'ambiente esterno, il nostro corpo generi calore per asciugare e mantenere una temperatura costante all'interno e viceversa.
Esattamente come volendo mantenere una stanza alla temperatura costante di 20° è necessario riscaldarla in inverno e raffrescarla in estate, in questo momento di passaggio dall’inverno alla primavera dovremo gradualmente passare da un’alimentazione che crea calore (zuppe, stufati, verdure e frutta cotta, cibi di origine animale) a un’alimentazione più leggera e fresca che aiuti a disperdere il calore interno accumulato, aumentando frutta e verdure crude e riducendo prodotti da forno e cibi di origine animale.
Ottimale sarebbe:
- ridurre a qualche assunzione alla settimana, i latticini, le proteine animali e gli insaccati, dando la preferenza a proteine vegetali come legumi, tofu e al pesce come proteina animale;
- aumentare il consumo di verdure a foglia verde, come cime di rapa e broccoli, germogli e insalate, legumi come lenticchie e piselli e verdure amare come il tarassaco e rucola;
- preferire cereali come orzo, avena e frumento;
Inoltre la cottura del cibo dovrà passare da quella prolungata di minestre e zuppe nelle giornate più fredde, alla cottura stufata per breve tempo e saltata in padella per mantere le verdure croccanti, fino a inserire verdure crude e germogli di legumi nelle insalate.
Importante è farlo gradualmente e non lasciarsi ingannare dai primi caldi, perché la percezione corporea della temperatura è soggettiva e ingannevole e sicuramente le giornate calde si alterneranno a giornate più fredde e piovose. L’eccesso di gelati, frutta (in particolare le banane) e dolci è causa dei più comuni problemi di salute primaverili, raffreddori e tonsilliti, che spesso sono solo un tentativo del corpo di riportarsi in equilibrio eliminando il freddo-umido interno nelle fredde giornate di pioggia.
Quindi dobbiamo alleggerire abbigliamento e alimentazione, ma non troppo velocemente!

Altri consigli per l’autunno All’inizio autunno, soprattutto quast’anno che le temperature non accennano a diminuire, du...
25/10/2017

Altri consigli per l’autunno
All’inizio autunno, soprattutto quast’anno che le temperature non accennano a diminuire, due sono le problematiche più frequenti: l’eccessiva produzione di muco e la pancia gonfia. Del primo ho già parlato e, se avete seguito il consiglio di ridurre il consumo di latticini freddi e frutta cruda, soprattutto se tropicale (le banane!!!!), non dovreste avere eccesso di muco e nasi gocciolanti.
Vediamo invece quale può essere la causa dei gonfiori addominali, riscontrabile secondo la Medicina Tradizionale Cinese in un blocco dell’energia di fegato e pancreas. Infatti i meridiani dei due organi partono dall’alluce con un percorso in parallelo e attraversano l’addome; così, quando fegato e pancreas non funzionano correttamente, si genera un blocco energetico nella zona del plesso solare (3° chackra) che disturba la pancia.
Per capire quale sia il motivo per cui il disturbo si accentua in questo periodo dell’anno bisogna partire dalla Teoria dei 5 Elementi di Medicina Tradizionale Cinese: l’inizio dell’autunno corrisponde all’elemento Terra (organi interessati stomaco e milza-pancreas), è il momento in cui in natura le energie vengono raccolte e portate all’interno e in basso, in opposizione a quanto succede in primavera che corrisponde all’elemento Legno (organi fegato e vescica biliare) e a un’energia di espansione verso l’esterno e l’alto. In pratica il fegato soffre perché non c’è armonia tra l’energia della natura e l’energia dell’organo, mentre il pancreas soffre per un eccesso di stimolazione nel momento del cambio di stagione.
Prima di decidere con quali modalità intervenire bisogna stabilire quale dei due organi sta “parlando”: se al mattino la pancia è piatta e si gonfia nel corso della giornata raggiungendo il massimo di fastidio dopo cena, magari con aggiunta di aerofagia e flatulenza, sta parlando il fegato e sarà necessario intervenire con una detossicazione e un drenaggio epatico. Se invece il gonfiore è costante nel corso della giornata con una sgradevole sensazione di pelle tesa della pancia, sta parlando il pancreas che andrà sostenuto riducendo il consumo di cibi troppo zuccherini per non costringerlo a un’iperattività.
In entrambi i casi sono sconsigliati tutti gli alimenti con un’energia troppo forte come i cibi di origine animale (soprattutto insaccati e formaggi stagionati) e i cibi sottoposti a cotture che seccano e induriscono gli alimenti (griglia, forno, pentola a pressione…); mentre sono utili molte verdure a foglia verde cotte al dente e condite con poco olio e limone, oltre alle verdure fermentate, molto ricche di enzimi digestivi, come i crauti e la giardiniera. Tra i cereali il fegato predilige orzo e farro.
Infine, per favorire la digestione, è sempre preferibile iniziare il pasto con un brodo caldo o una zuppa e terminarlo con una bevanda calda (il tè è meglio del caffè di cereali), senza dimenticare di dedicare il giusto tempo al pasto, consumandolo con calma e masticando molto bene il cibo.

Indirizzo

Via Sommacampagna 9
Milan
20158

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Telefono

+390239440856

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Donatella Guarducci - Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Donatella Guarducci - Naturopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram