Studio Medico Boscovich

Studio Medico Boscovich LA SALUTE E' AL CENTRO DEL NOSTRO INTERESSE

PAP TEST E HPV TESTDIAGNOSI COLPOSCOPICA E TERAPIA LASERResponsabile Dott.ssa Noemi SpoltiPap TestIl Pap test è un test ...
25/07/2025

PAP TEST E HPV TEST
DIAGNOSI COLPOSCOPICA E TERAPIA LASER
Responsabile Dott.ssa Noemi Spolti

Pap Test
Il Pap test è un test citologico di screening che, con un prelievo semplice e indolore, consente di riconoscere eventuali alterazioni cellulari della cervice uterina in una fase in cui queste lesioni sono ancora benigne ma che, se trascurate, potrebbero precedere verso una lesione tumorale. La negatività del test richiede una ripetizione annuale o biennale del test stesso a giudizio del ginecologo.

HPV test
HPV test è un test molecolare per il riconoscimento della presenza del HPV nelle cellule della cervice uterina attraverso un prelievo analogo a quello effettuato per il pap test. Si tratta di un virus (papilloma virus) che si trasmette prevalentemente per via sessuale, è molto diffuso sia nella popolazione femminile che in quella maschile ed è oggi considerato la causa principale dello sviluppo di quelle alterazioni cellulari cervicali che potrebbero progredire lentamente verso una forma di tumore del collo dell’utero. L’HPV test è attualmente utilizzato nello screening della cervice uterina; la negatività del test richiede la ripetizione quinquennale del test stesso.

Cosa fare se i test non sono negativi?
Il primo esame da eseguire è la Colposcopia, un esame clinico che consiste in una osservazione del collo dell’utero con uno strumento (colposcopio) che permette di esaminare la mucosa del collo dell’utero e delle pareti vaginali a forte ingrandimento e di individuare lesioni dei tessuti non visibili a occhio n**o. Una eventuale biopsia di queste lesioni per un esame istologico è il passo successivo per confermare la natura di queste lesioni e completare il processo diagnostico.

La terapia di queste lesioni si diversifica in base al grado delle alterazioni riscontrate. Non esiste una terapia farmacologica perché non abbiamo a disposizione farmaci antivirali. In presenza di lesioni lievi che possono regredire spontaneamente si può attuare una terapia osservazionale con controlli periodici.

Là dove la lesione è persistente o di grado più elevato è possibile intervenire con una terapia chirurgica ambulatoriale tramite l’utilizzo del laser.

Il laser può essere utilizzato per vaporizzare il tessuto anomalo o per asportare un’area più estesa del collo dell’utero che sarà esaminata in toto con un ulteriore esame istologico.

La guarigione della lesione sarà confermata con ulteriori controlli con un follow-up stabilito dallo specialista.

VISITA PROCTOLOGICA: PERCHE' E' IMPORTANTEDOTT. ANDREA SPREAFICO - DOTT. DAVID DI MATTIAMolte persone sono spaventate al...
22/07/2025

VISITA PROCTOLOGICA: PERCHE' E' IMPORTANTE
DOTT. ANDREA SPREAFICO - DOTT. DAVID DI MATTIA

Molte persone sono spaventate al solo pensiero di una visita dal proctologo e tendono a rimandarla. Imbarazzo, paura e disinformazione possono far trascurare i sintomi di patologie a volte molto serie. Inoltre, anche malattie facilmente trattabili possono aggravarsi e cronicizzarsi se non curate.

L’ obiettivo della visita proctologica è quello di individuare la presenza di eventuali patologie proctologiche, associate cioè all’ ano-retto, tra cui sono comprese le emorroidi, i polipi e le ragadi anali, il prolasso rettale, i tumori del retto e, solo per le donne, il rettocele (scivolamento totale o parziale della parete dell'intestino retto dalla sua sede anatomica).

La visita proctologica prevede una fase nel corso della quale il medico ascolta i sintomi del paziente, indagando sulla sua storia clinica recente e passata e una fase clinica in cui viene eseguito l’esame obiettivo.

AMBULATORIO GINECOLOGICO ADOLESCENTIL'Ambulatorio ginecologico adolescenti nasce con l’obiettivo di promuovere la salute...
17/07/2025

AMBULATORIO GINECOLOGICO ADOLESCENTI
L'Ambulatorio ginecologico adolescenti nasce con l’obiettivo di promuovere la salute delle teenager (fino ai 19 anni) attraverso interventi di informazione e prevenzione capaci di tutelare la loro salute fisica, riproduttiva e psicologica.

L'ambulatorio si occupa di tutte le problematiche specifiche di questa età con COSTI PARTICOLARMENTE ACCESSIBILI.

Endocrinologia e cura dell’osteoporosi.Dott.ssa Marina BaldiniTutte le attività del corpo umano sono controllate dagli o...
15/07/2025

Endocrinologia e cura dell’osteoporosi.
Dott.ssa Marina Baldini

Tutte le attività del corpo umano sono controllate dagli ormoni: dalla crescita alla digestione, dalle difese immunitarie alle funzioni sessuali. Poiché un piccolo squilibrio ormonale potrebbe avere reazioni a catena, è molto importante che tutto funzioni a dovere effettuando controlli endocrinologici periodici.

La Dott.ssa Baldini è specializzata in Endocrinologia e Medicina interna. Si occupa di tutte quelle patologie a carico delle ghiandole endocrine, ossia delle ghiandole che producono ormoni: tiroide, surrene, paratiroidi e ipofisi. Si occupa inoltre del TRATTAMENTO DELL'OSTEOPOROSI IN TUTTE LE SUE FORME.

EMICRANIE - MAL DI TESTA - CEFALEECOME PREVENIRLE E CURARLECon il Dott. G.F. Manfredi Con l’arrivo del caldo estivo capi...
12/07/2025

EMICRANIE - MAL DI TESTA - CEFALEE
COME PREVENIRLE E CURARLE

Con il Dott. G.F. Manfredi

Con l’arrivo del caldo estivo capita che aumentino gli episodi di mal di testa.

Il caldo eccessivo, infatti, è uno dei fattori ambientali più comuni che possono scatenare o peggiorare cefalee e emicranie, sia nei soggetti già predisposti che in chi normalmente non ne soffre. Ma perché il caldo provoca mal di testa? E cosa si può fare per prevenirlo o attenuarlo? Il caldo eccessivo impone uno stress termico all’organismo, che attiva vari meccanismi di compensazione, tra cui:

· Vasodilatazione cerebrale: l’aumento della temperatura corporea dilata i vasi sanguigni, provocando pressione e dolore nella zona frontale o occipitale.

· Disidratazione: la perdita di liquidi e sali minerali attraverso il sudore può alterare l’equilibrio elettrolitico, scatenando mal di testa.

· Bassi livelli di zuccheri nel sangue: se il caldo riduce l’appetito, si rischia ipoglicemia, altro fattore scatenante.

· Disturbi del sonno e stanchezza: il caldo notturno può interferire con il riposo, favorendo cefalee da affaticamento.

· Esposizione al sole: l’irradiazione diretta, soprattutto senza protezioni, può indurre mal di testa da colpo di sole.

Tipologie di mal di testa estivo

1. Cefalea tensiva: dolore bilaterale, sordo e costrittivo (“come una fascia”), spesso legato a disidratazione, postura o stress da caldo.

2. Emicrania: dolore pulsante, unilaterale, con fotofobia e nausea, può essere scatenata dal caldo, da odori forti, luce intensa o disidratazione.

3. Mal di testa da colpo di sole: associato a febbre, confusione, pelle calda e secca. È una condizione da trattare immediatamente

Sintomi da non sottovalutare!

Se associato al caldo, il mal di testa può manifestarsi con:

Dolore pulsante o oppressivo alla testa

Nausea o vomito

Vertigini o senso di svenimento

Sudorazione eccessiva o, al contrario, assente

Tachicardia

Debolezza generale

Se il mal di testa è intenso e improvviso, associato a confusione mentale, febbre alta o perdita di coscienza, potrebbe trattarsi di un colpo di calore → chiama subito il 112.

Per non rovinare la bella stagione e le tue vacanze è importante conoscere i metodi preventivi e la cura più adatta a te.

Presso il nostro studio è attivo un ambulatorio diretto dal Dott. Manfredi.

Dott. Giorgio Fondrini VISITE E CONSULENZE SPECIALISTA IN IDROLOGIA, CLIMATOLOGIA E TALASSOTERAPIAMEDICINA ANTROPOSOFICA...
04/07/2025

Dott. Giorgio Fondrini
VISITE E CONSULENZE

SPECIALISTA IN IDROLOGIA, CLIMATOLOGIA E TALASSOTERAPIA

MEDICINA ANTROPOSOFICA

OMEOPATIA E FITOTERAPIA

VENERDÌ 11 LUGLIO (TUTTO IL GIORNO)

SABATO 12 LUGLIO (MATTINA)

Il Dott. Giorgio Fondrini, previo colloquio e valutazione globale del paziente, propone terapie naturali anche associabili ad altre terapie in corso. Il Dott. Fondrini si occupa di patologie e problematiche sia organiche che psicologiche.

LA VISITA SESSUOLOGICAPERCHÈ È IMPORTANTELa sessualità è un aspetto fondamentale della vita dell’essere umano, che incid...
27/06/2025

LA VISITA SESSUOLOGICA
PERCHÈ È IMPORTANTE

La sessualità è un aspetto fondamentale della vita dell’essere umano, che incide sulla sfera fisica, emotiva e relazionale. Tuttavia, non sempre si riesce a gestire in modo adeguato le difficoltà legate alla sessualità, sia esse di natura fisica o psicologica. In questi casi, può essere utile rivolgersi a un sessuologo/a per una visita specialistica. Grazie a una visita sessuologica, infatti, il sessuologo/a avrà un quadro completo per affrontare e risolvere i problemi di natura sessuale.

Sono diversi i motivi per cui scegliere di consultare un sessuologo/a: una visita con questo specialista può essere utile per qualsiasi persona che abbia domande o preoccupazioni riguardo alla propria sessualità o che voglia migliorare la propria vita sessuale.

Alcune delle ragioni più comuni includono:

Problemi di disfunzione sessuale, come la disfunzione erettile, la disfunzione sessuale femminile o l’eiaculazione precoce.
Difficoltà nella relazione di coppia o nella comunicazione sessuale.
Traumi sessuali passati.
Problemi di identità sessuale o orientamento sessuale.
Condizioni di infertilità.
Problemi legati alla sessualità durante e dopo la menopausa oppure in relazione a malattie croniche o lesioni.

ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA: QUANDO FARLAResponsabile Dott. Giorgio GottardiCOS'ÈL’ isteroscopia è un esame ginecologico ch...
24/06/2025

ISTEROSCOPIA DIAGNOSTICA:
QUANDO FARLA
Responsabile Dott. Giorgio Gottardi

COS'È
L’ isteroscopia è un esame ginecologico che consente la visualizzazione diretta del canale cervicale e della cavità uterina. L’esame può essere condotto in regime ambulatoriale con o senza anestesia locale. Nei casi più impegnativi o, su richiesta della paziente, l’esame viene eseguito in regime di ricovero con un’anestesia che si chiama sedazione profonda. L’ isteroscopia ha sostituito completamente la vecchia tecnica del raschiamento.

CASI IN CUI È CONSIGLIABILE FARLA

- Sanguinamento uterino anomalo

- Infertilita’, sterilita’ e abortività ripetuta

- Quadri ecografici anormali

- Lost iud (spirale con fili risaliti)

- Studio prechirurgico

QUANDO SI FA
Esclusa una gravidanza, è possibile eseguire una isteroscopia in qualsiasi fase del ciclo. La fase postmestruale consente una visione ottimale della cavità uterina, grazie alla presenza di un endometrio sottile. La fase premestruale, eliminati i rischi di una gravidanza insospettata, è il momento corretto per lo studio della sterilità, perché è il momento migliore per una biopsia dell’endometrio.

…I nostri Fantastici Doc❤️!!!Buon venerdì!!!
21/06/2025

…I nostri Fantastici Doc❤️!!!
Buon venerdì!!!

SERVIZIO DI NEUROLOGIADott.ssa Alessandra SolariQuando è utile sottoporsi alla visita neurologica?..quando compaiono sin...
19/06/2025

SERVIZIO DI NEUROLOGIA
Dott.ssa Alessandra Solari

Quando è utile sottoporsi alla visita neurologica?
..quando compaiono sintomi quali:

Cefalea ricorrente
Dolore cronico
Vertigini
Intorpidimento o formicolio di una parte del corpo
Problemi di movimento e coordinazione
Problemi di equilibrio
Confusione o problemi di memoria
Debolezza muscolare

La neurologia è la branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale (il cervello e il midollo spinale) e periferico (composto da nervi localizzati in tutte le regioni del corpo).

La visita neurologica permette di rilevare eventuali patologie o disturbi che colpiscono il sistema nervoso centrale o quello periferico.

La Dott.ssa Alessandra Solari ha conseguito la Laurea in Medicina con successiva specializzazione in Neurologia presso l’Università di Parma. Ha esercitato attività clinica e di ricerca presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano per oltre trent'anni, occupandosi delle principali malattie neurologiche dell’adulto. In ambito di ricerca i suoi principali campi di interesse sono la sclerosi multipla e la comunicazione medico-paziente.

INFILTRAZIONI ECOGUIDATE ARTICOLARIDott. Cesare DonariniCOSA SONOLe infiltrazioni ecoguidate articolari sono procedure m...
17/06/2025

INFILTRAZIONI ECOGUIDATE ARTICOLARI
Dott. Cesare Donarini

COSA SONO
Le infiltrazioni ecoguidate articolari sono procedure mediche che permettono di iniettare un farmaco direttamente nell’ articolazione sotto la guida dell’ ecografia. Questa tecnica offre una precisione maggiore rispetto alle infiltrazioni tradizionali, maggiore efficacia d’azione e riduce il rischio di danni ai tessuti circostanti.
Il Dott. Cesare Donarini effettua con attenta anamnesi ed esame obiettivo ecografico, infiltrazioni sotto guida ECO di spalla, anca, ginocchio, peritrocanteriche e piccole articolazioni.

CHI È IL DOTT. CESARE DONARINI?
Il Dott. Cesare Donarini effettua anche ecografie internistiche (addome completo, apparato urinario, tiroide, ghiandole salivari), ecocolorDoppler vascolari (tronchi sovra-aortici, arterioso e venoso arti inferiori, aorta e vasi addominali), ecografie osteoarticolari, muscolo-tendinee e mammarie. Il Dott. Donarini è medico dal 1998 e specialista in medicina interna dal 2003. Ha frequentato un master in Immunopatologia clinica presso l'Università di Milano. È ecografista in U.O. di Chirurgia Ortopedica e Riabilitazione GSD.

ONCOLOGIA E IMMUNOLOGIADott. Maurizio Grandi GrandiLa terapia che il Dott. Grandi propone è un’alleanza terapeutica fra...
12/06/2025

ONCOLOGIA E IMMUNOLOGIA
Dott. Maurizio Grandi Grandi

La terapia che il Dott. Grandi propone è un’alleanza terapeutica fra diversi approcci (fitoterapia, etnofarmacologia e medicina tradizionale). Ove possibile e quando necessario, questo approccio permette al Paziente di ritrovare una sua integrità dimenticata e spesso trascurata.

Il Dott. Maurizio Grandi è oncologo e immunologo. Specialista in Oncologia Clinica all’Università di Torino e Specialista in Immuno-Ematologia presso l’Università di Ferrara. Ha una lunga esperienza come docente presso università italiane ed estere. Maurizio Grandi si è occupato, sin dall’inizio della sua formazione, di ricerca nell’ambito dell’Oncologia. La sua medicina si avvale anche di una profonda conoscenza della fitoterapia e dell’etnomedicina.

Indirizzo

Via Settembrini 7
Milan
20124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Boscovich pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Medico Boscovich:

Condividi

Digitare