SISPI - scuola di specializzazione con la procedura immaginativa

  • Casa
  • Italia
  • Milan
  • SISPI - scuola di specializzazione con la procedura immaginativa

SISPI - scuola di specializzazione con la procedura immaginativa Per informazioni dettagliate, si invita a collegarsi al sito www.sispi.eu Servizi alla persona.

Attività: Specializzazione in Psicoterapia (autorizzato MIUR, DM 10/10/2008), Counseling (S.I.Co.), ECM. http://www.sispi.eu Ricerca: immaginario, psicoanalisi e neuroscienze.

Quando i vissuti sono confusi o spezzati, l’immaginazione aiuta a rimettere insieme i pezzi. È attraverso il simbolico c...
27/07/2025

Quando i vissuti sono confusi o spezzati, l’immaginazione aiuta a rimettere insieme i pezzi. È attraverso il simbolico che iniziamo a ricostruire una narrazione più integra e vitale.

Dentro di noi esistono parole che non abbiamo mai pronunciato. La relazione terapeutica può diventare lo spazio sicuro i...
20/07/2025

Dentro di noi esistono parole che non abbiamo mai pronunciato. La relazione terapeutica può diventare lo spazio sicuro in cui anche il silenzio prende forma.

📢 Sono aperte le iscrizioni al corso "Estrarre la bellezza dal male", un appuntamento durante il quale diversi specialis...
10/07/2025

📢 Sono aperte le iscrizioni al corso "Estrarre la bellezza dal male", un appuntamento durante il quale diversi specialisti affronteranno da diversi punti di vista il tema del rapporto tra male, individuo e società.

💭 Dando parola alla propria immaginazione, il modello terapeutico dell’Esperienza Immaginativa si pone come metodo grazie al quale è possibile dare voce al conflitto interiore e spazio a una emotività negata.💡

Per info e iscrizioni:
📞 +39 02 7639 0359
📧 segreteria@sispi.eu
➡️ https://www.sispi.eu/evento/estrarre-la-bellezza-dal-male/

Le forme del male sono un problema centrale non solo nella vita emotiva di ogni individuo ma anche nell’interrogarsi di ogni società su se stessa e i sui suoi

Non si cambia opponendosi alla resistenza, ma ascoltandone il messaggio. Ogni difesa ha una storia che merita rispetto p...
29/06/2025

Non si cambia opponendosi alla resistenza, ma ascoltandone il messaggio. Ogni difesa ha una storia che merita rispetto prima di poter essere lasciata andare.

Attraverso le immagini, i sogni e i vissuti simbolici, la terapia crea un ponte tra l’indicibile e il trasformabile. L’i...
15/06/2025

Attraverso le immagini, i sogni e i vissuti simbolici, la terapia crea un ponte tra l’indicibile e il trasformabile. L’immaginazione non è evasione, ma uno strumento profondo di contatto

Spesso i momenti in cui ci sentiamo “più fragili” sono quelli in cui il nostro mondo interno ci chiede ascolto. La regre...
01/06/2025

Spesso i momenti in cui ci sentiamo “più fragili” sono quelli in cui il nostro mondo interno ci chiede ascolto. La regressione non va interrotta, va compresa: è lì che si nasconde la possibilità di un nuovo inizio.

Il dolore può bloccare, ma non è una condanna. Sciogliere le catene del passato significa tornare a vivere davvero.     ...
18/05/2025

Il dolore può bloccare, ma non è una condanna. Sciogliere le catene del passato significa tornare a vivere davvero.

Il nostro vero essere non scompare mai. Ritrovarlo è un viaggio, e la terapia può essere la guida.
27/04/2025

Il nostro vero essere non scompare mai. Ritrovarlo è un viaggio, e la terapia può essere la guida.

La SISPI partecipa commossa al dolore per la scomparsa di Papa Francesco.Figura di riferimento a livello mondiale, ha la...
24/04/2025

La SISPI partecipa commossa al dolore per la scomparsa di Papa Francesco.

Figura di riferimento a livello mondiale, ha lasciato un’impronta significativa nella storia contemporanea attraverso il suo impegno per i diritti umani, la dignità della persona e il dialogo tra i popoli.

Il suo esempio rimarrà un punto di ispirazione per le generazioni future.

Alberto Passerini
Presidente SISPI e Perito del Tribunale della Rota Romana

Finché non elaboriamo il passato, continueremo a riviverlo. La consapevolezza è la chiave del cambiamento.
06/04/2025

Finché non elaboriamo il passato, continueremo a riviverlo. La consapevolezza è la chiave del cambiamento.

I sintomi non sono nemici, ma messaggi. Ascoltare il corpo significa ascoltare se stessi.
23/03/2025

I sintomi non sono nemici, ma messaggi. Ascoltare il corpo significa ascoltare se stessi.

Indirizzo

Via C. Lanzone, 31
Milan
20123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SISPI - scuola di specializzazione con la procedura immaginativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SISPI - scuola di specializzazione con la procedura immaginativa:

Condividi

Digitare

SISPI - Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa

La Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa, con sede a Milano, è collegata al Groupe International du Reve-Eveillé en Psychanalyse G.I.R.E.P. di Parigi e alla Società Italiana di Neuroscienze - S.I.N.S..

La Scuola promuove formazione, divulgazione e scambio interdisciplinare in campo medico e psicologico, allargato ad autori, gruppi e realtà che lavorano sulle produzioni immaginative. La ricerca volge il suo interesse verso la correlazione tra meta-psicologia dell'immagine, psicoanalisi e neuroscienze. È sede del corso di specializzazione quadriennale in psicoterapia (autorizzato dal M.I.U.R. con D.M. 10/10/2008, ai sensi della L.56/89, art.3), di un Corso di Counseling biennale per Psicologi, è provider per aggiornamenti ECM presso il Ministero della Salute.

Oltre all’attività formativa, la s.i.s.p.i., tramite i suoi professionisti offre servizi alla persona a Roma, Milano e in varie province italiane. Le prestazioni vengono erogate in regime libero professionale o tramite convenzioni.

La s.i.s.p.i. ha come riferimento teorico-metodologico il modello psicodinamico del Rève-Eveillé di Robert Desoille (1890-1966), in un quadro di riferimento post-freudiano incentrato sull’uso dell’immaginario come “via regia” di accesso a vari livelli della coscienza e come processo terapeutico.