Dott.ssa Laura Coda Ostetrica

Dott.ssa Laura Coda Ostetrica Dott.ssa Laura Coda Ostetrica, esperta in rieducazione del pavimento pelvico, vulvodinia, vestibolite e idrocolonterapia. https://lauracoda.it

09/09/2025

Ecco perché è importante prendersi cura del intestinale in 🤰

Dieta anti-candida: cosa sapere 🥗✨ Per contrastare la  , l’alimentazione gioca un ruolo chiave! Ecco le regole principal...
02/09/2025

Dieta anti-candida: cosa sapere 🥗✨

Per contrastare la , l’alimentazione gioca un ruolo chiave! Ecco le regole principali:

🔹 Riduci zuccheri semplici, carboidrati raffinati, alcolici e cibi lievitati
🔹 Preferisci , proteine magre, cereali integrali, legumi e grassi buoni
🔹 Sì a e fibre (buoni per il )
🔹 Spezie come aglio, zenzero e curcuma aiutano
🔹 Segui uno stile di vita sano

Soffri spesso di candida? Prenota una videochiamata gratuita con i nostri specialisti per risolvere il problema alla radice 📲

26/08/2025

Rieducazione del pavimento pelvico: perché farla durante la gravidanza e dopo il parto? Ti rispondiamo in questo video 🤰

19/08/2025

: un che va oltre all’intestino. Ti raccontiamo tutti i benefici sul tuo corpo in questo video.

  in vacanza: ecco come evitarla.
12/08/2025

in vacanza: ecco come evitarla.

05/08/2025

: facciamo chiarezza.

intestinale

🌸 "Mi sentivo sola, incompresa, come se il mio corpo fosse diventato un nemico."Maria, 34 anni, racconta la sua battagli...
29/07/2025

🌸 "Mi sentivo sola, incompresa, come se il mio corpo fosse diventato un nemico."

Maria, 34 anni, racconta la sua battaglia con le cistiti ricorrenti. Un calvario fatto di antibiotici, visite su visite, e quella sensazione costante che qualcosa non andasse.

"Gli esami erano sempre nella norma, eppure il dolore c'era. Mi dicevano che era stress, che dovevo rilassarmi. Ma io sapevo che c'era altro."

Nel nostro percorso insieme, abbiamo scoperto che le sue infezioni ricorrenti erano dovute al suo microbiota intestinale.

Il suo percorso di guarigione è iniziato proprio da qui:
* Riequilibrio del microbiota
* Alimentazione mirata
* Gestione dello stress

"Oggi non solo le cistiti sono un ricordo, ma mi sento finalmente padrona del mio corpo. Ho capito che ascoltarlo è il primo passo per guarire."

💭 Ti riconosci nella storia di Maria?
Sappi che non sei sola e che c'è una soluzione.

📞 Prenota una visita: scopriremo insieme la strada giusta per il tuo benessere.

Grazie  franciosi per essere parte del nostro team 💜Scegliere i propri collaboratori è un processo molto importante per ...
22/07/2025

Grazie franciosi per essere parte del nostro team 💜
Scegliere i propri collaboratori è un processo molto importante per uno studio in cui il paziente è e deve sempre essere il centro di tutto. Non si tratta solo di lavorare in squadra, non si tratta solo dei vent'anni di esperienza come counselor e consulente sessuale di Afrodite, non è solo la professionalità: è il lato umano che fa la differenza.

E questo le pazienti lo sentono bene.

Ti vergogni di parlare di   o dolore rettale?Respira: non sei da solo. In Italia, milioni di persone convivono in silenz...
15/07/2025

Ti vergogni di parlare di o dolore rettale?

Respira: non sei da solo. In Italia, milioni di persone convivono in silenzio con disturbi del pavimento pelvico. Il risultato? , rinunce e un senso di isolamento che nessuno merita.

La buona notizia è che la fisioterapia pelvica e le terapie mirate offrono risultati concreti: esercizi personalizzati, biofeedback, tecniche manuali che riportano controllo e fiducia in poche sedute.

👉 Se riconosci anche solo uno di questi sintomi — perdite improvvise di urina o feci, f***e anali o dolore rettale — non aspettare che la situazione peggiori, siamo qui per aiutarti

08/07/2025

🩸 Ogni anno prenoti le e non sai mai se il tuo ciclo comparirà all'ultimo per rovinarti le ferie: tra le donne è comune scherzare su questo, ma non è normale che i dolori del ciclo ti impediscano di vivere la tua vita per due o tre giorni al mese.

Il non deve essere una punizione, né una croce da portare, ma parte integrante del tuo essere donna.

📲Parliamone, ti daremo consigli utili per non farti fermare dal ciclo

27/06/2025

: rispondiamo alle domande più richieste!
Hai altri dubbi? Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande 📲

16/06/2025

Per noi l’accoglienza non è gentilezza di facciata: è il primo atto di cura 🌱

Indirizzo

Via Solferino 35, Milano
Milan
20121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Coda Ostetrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Coda Ostetrica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Che cos’è la Vulvodinia?

Che cos’é la Vulvodinia? E’ una malattia ginecologica , organica, a causa incerta, che si ripercuote sulla femminilità a 360°. Non è rara perché colpisce circa il 5,8% delle donne italiane, quindi oltre 440.000 ne sono affette.

La malattia può colpire donne di tutte le età ,ma l’incidenza maggiore riguarda donne sessualmente attive nel periodo fertile ,tra i 20 e i 40 anni e circa il 30% di esse non riuscirà ad avere una diagnosi perché ancora molti medici non sono pronti né per diagnosticarla né per trattarla tempestivamente. Si tratta di un’infiammazione dei nervi dell’ingresso vaginale,che molto spesso durante la visita non presenta nessun tipo di alterazione visibile. Quest’area è molto ricca di terminazioni libere del nervo pudendo,situate nella sottomucosa dei genitali femminili. La donna accusa un’ipersensibilità vulvare, uretrale, a***e, perineale, clitoridea. I sintomi devono avere una durata di almeno 3 mesi.

LEGGI TUTTO > https://lauracoda.it/che-cose-la-vulvodinia/