Pensareacolori

Pensareacolori 🧠Supporto psicologico
👥 Psicoterapia
👨‍👩‍👧‍👦 Supporto alla genitorialità
📚Apprendimenti
📩studiopensareacolori@gmail.com

Mamme siete pronte per l’ambientamento dei vostri bambini? Se la risposta è NO, forse, sì ma sono in ansia…. Questo post...
05/09/2023

Mamme siete pronte per l’ambientamento dei vostri bambini?
Se la risposta è NO, forse, sì ma sono in ansia….
Questo post fa per te.
Vai sul nostro sito e leggi il nostro nuovo articolo
[ link in bio ]

Attività estive piacevoli 😎 per prepararsi alla scuola primaria 🏫👇🏻Si, lo sappiamo non è ancora finita la Scuola dell’In...
26/06/2023

Attività estive piacevoli 😎 per prepararsi alla scuola primaria 🏫👇🏻

Si, lo sappiamo non è ancora finita la Scuola dell’Infanzia e già parliamo di scuola Primaria😬.

Ma siete sicuri di riuscire a riempire le giornate 🕒 dei vostri bambini? Beh, noi vi proponiamo qualche attività che servirà al vostro bimbo per inserirsi al meglio ai ritmi della primaria!

🏝️COMPITI DELLE VACANZE 🏝️Le vacanze estive sono alle porte, anche se dal tempo forse non si direbbe 😅 ed ecco che le in...
05/06/2023

🏝️COMPITI DELLE VACANZE 🏝️

Le vacanze estive sono alle porte, anche se dal tempo forse non si direbbe 😅 ed ecco che le insegnanti 👩‍🏫 iniziano a dare i compiti delle vacanze che per alcuni bambini e/o genitori sono tanto temuti 😱.

Perché❓Spesso vengono considerati un peso in un momento di “totale” libertà.

La socializzazione, il gioco e la pausa sono fondamentali dopo un anno di impegni e fatiche e perché allora vengono dati i compiti? Forse un po’ di esercizi possono aiutare a togliere la ruggine per settembre e partire con il piede giusto.💪

Cosa ne pensate voi? Siete pro o contro i compiti estivi?

E ore sono due 👯!! Come fare?!👇🏻Quando la famiglia 👨‍👩‍👧‍👦 si allarga e arriva il fratellino 👶🏼, si ha inevitabilmente u...
08/05/2023

E ore sono due 👯!! Come fare?!👇🏻

Quando la famiglia 👨‍👩‍👧‍👦 si allarga e arriva il fratellino 👶🏼, si ha inevitabilmente una ridistribuzione dei ruoli. Il primogenito si trova nella condizione di dover accettare il nuovo arrivo e potrebbe di conseguenza manifestare il disagio 😰 per la “nuova condivisione” di attenzioni e spazi. Nei più piccoli, non avendo ancora gli strumenti per verbalizzare 🗣 e gestire l’emozione, capita di vedere comportamenti quali morsi e capricci😖, che celano un malessere interiore, difficile da spiegare e vivere in altri modi.

Cosa fare? 
❣️ Permettetevi di costruire 🧱 un rapporto unico e originale ✨ con ciascun figlio rispettandone l’età, gli interessi e il temperamento. Questo gli permetterà di sentirsi amato 🥰 e accettato per quello che è, di conoscersi meglio ed entrare in relazione con se stesso e con gli altri.

❣️Abbiate pazienza. È con il tempo ⌛️ che ci si conosce, si crea un legame e un gruppo famigliare.

❣️Valorizzate il legame fraterno. Non è ovviamente tutto idilliaco, anzi invidia e gelosia possono essere ben presenti e visibili nei comportamenti dei vostri bambini. Tuttavia essi rappresentano soltanto un aspetto del loro rapporto. Dall’altra parte della medaglia 🥇 si possono instaurare sentimenti di fiducia, affetto, stima e comprensione. Sono proprio questi gli aspetti da coltivare 🌱.
👫❤️

Perché tendiamo a far smettere di piangere 😭il nostro bambino? Gli adulti, i genitori 👨‍👩‍👧 fanno di tutto affinché i ba...
11/04/2023

Perché tendiamo a far smettere di piangere 😭il nostro bambino?
Gli adulti, i genitori 👨‍👩‍👧 fanno di tutto affinché i bambini smettano subito di piangere anche se sappiamo che il pianto è liberatorio.
A volte il pianto dei bambini ci manda il tilt 🤯e dalla bocca ci escono frasi come “ nono ti prego non piangere”, “ non è successo nulla”, “ smettila di piangere”.
Quando nostro figlio piange 😭dentro di noi si rompe l’immagine idilliaca di bravo genitore 🥇e capita di sentirsi in colpa.
Questo non ci aiuta a sintonizzarci con i bisogni del nostro bambino.

🌸Non abbiate fretta, abbiate fiducia, ascoltatevi e ascoltate, questa è la chiave per risintonizzarvi con il vostro bambino.

Chi vorrebbe sentirsi dire “NO” ad una richiesta? Non piacciono ai grandi e figurarsi ai piccini, ma ecco la cruda realt...
03/04/2023

Chi vorrebbe sentirsi dire “NO” ad una richiesta? Non piacciono ai grandi e figurarsi ai piccini, ma ecco la cruda realtà: i NO esistono e alle volte fanno anche bene!

Cosa fare allora per aiutare il tuo bambino ad accettare un NO?!

1.Insegnagli a gestire la frustrazione.
Motivati dalle migliori intenzioni si cerca di evitare delusione, fatica e frustrazione, tuttavia assumere un atteggiamento iperprotettivo non lo preparerà ai NO che la vita inevitabilmente gli proporrà. É bene aiutare a gestire la frustrazione e vedere quest’ultima come un sentimento che fa parte della vita. Ripetigli, ad esempio, frasi come “Passerà anche questa” o “Le sfide ti rendono più forte”.

2. Incoraggia l’autonomia. È grazie al “saper fare” e all’affrontare le difficoltà e gli ostacoli, che si acquisiscono gli strumenti per affrontare le sfide giornaliere. Resisti alla tentazione di accorrere subito in aiuto quando ha difficoltà nel fare qualcosa, per esempio fare un compito. Lascialo provare da solo.

3. Lascia che viva a pieno i propri sentimenti. Ricordagli che ogni sfida lo renderà più forte e che anche se è doloroso, “dopo la tempesta arriva sempre il sereno”. Non sminuire mai le sue emozioni, ma aiutalo a riconoscerle e affrontarle.

Ogni bambino è unico e avrà bisogno di strumenti e tempi diversi, per imparare ad affrontare in modo efficace la vita e le sue sfide. Sta a noi trovare un equilibrio tra il proteggerlo e il renderlo autonomo.

🫂 Lo sapevi che abbracciarsi riduce lo stress? L’abbraccio è una delle forme di affetto e amore ❤️più grande, tutti noi ...
27/03/2023

🫂 Lo sapevi che abbracciarsi riduce lo stress?

L’abbraccio è una delle forme di affetto e amore ❤️più grande, tutti noi abbiamo bisogno di un contatto fisico.
Leggi il post e scopri tutti i suoi benefici 👆🏻

Il contatto pelle a pelle, skin to skin, è così che nasce il legame…Una delle primissime forme di interazione è proprio ...
20/03/2023

Il contatto pelle a pelle, skin to skin, è così che nasce il legame…

Una delle primissime forme di interazione è proprio il contatto, infatti nei primi anni di vita il contatto fisico è fondamentale. Le carezze, le coccole, gli abbracci danno un immediato benessere,infatti proteggono, rassicurano, consolano.

Voi avete avuto il contatto pelle a pelle con il vostro bambino?
Se vi va di condividere la vostra esperienza con noi e con altri genitori, noi siamo qui ❤️

Anche tu sei assalita da giudizi 🫵🏻come “ così lo vizi troppo a stare con te”, “ se lo fai dormire anche solo una volta ...
13/03/2023

Anche tu sei assalita da giudizi 🫵🏻come “ così lo vizi troppo a stare con te”,
“ se lo fai dormire anche solo una volta lui vorrà dormire 🛌 sempre con te e così lo vizierai”…

Siamo proprio sicuri che stiamo parlando di vizi e non di bisogni?

Soprattutto quando sono tanto piccoli 👶🏼hanno tanti bisogni, i genitori 👨‍👩‍👧devono far sì che in questo mondo loro possano sentirsi al sicuro.

Questo significa che ogni volta che hanno bisogno dobbiamo rispondere immediatamente? No! ❌
Bisogna sempre avere una giusta misura, non dare mai dei paletti 🚫 al proprio bambino, far sì che sia lui sempre a decidere in casa 🏠 , se vuole un gioco 🧩glielo si compra subito, NON aiuta il bambino.
Non sempre si riesce e si può soddisfare tutti i bisogni e soprattutto soddisfarli subito ma possiamo utilizzare altri canali comunicativi.

Che cosa accade quando i nostri bimbi 🧒🏻 provano emozioni intense? Le emozioni sono presenti fin dalla nascita e nei bim...
06/03/2023

Che cosa accade quando i nostri bimbi 🧒🏻 provano emozioni intense?
Le emozioni sono presenti fin dalla nascita e nei bimbi le esperienze sono sempre ricche di emozioni 🌈.Esse colorano la nostra percezione del mondo, le nostre relazioni, i nostri ricordi.
Spesso quando vivono emozioni intense e faticose facciamo fatica a tollerarlo come genitori e allora diciamo ad esempio “ non piangere”. Le emozioni sono tutte importanti e hanno bisogno di essere espresse e non di essere nascoste o evitate.
Le emozioni dei bambini sono vissute molto intensamente perciò è fondamentale il contenimento da parte dei genitori 👨‍👩‍👧che li aiutano a dare un senso e un significato a ciò che sta accadendo. Questa funzione genitoriale trasmette ai bambini amore e comprensione oltre a sentirsi sicuri e sostenuti.

Come prepararci alle domande dei nostri figli riguardo la sessualità❓Nel post troverai alcune indicazioni rispetto alle ...
27/02/2023

Come prepararci alle domande dei nostri figli riguardo la sessualità❓

Nel post troverai alcune indicazioni rispetto alle diverse fasce d’età.

⚠️Ricordate la parola chiavetta è: semplicità!

💐Sanremo è appena finito, è terminata la settimana della musica 🎵 ma io ho deciso comunque di dedicare un post alla Musi...
13/02/2023

💐Sanremo è appena finito, è terminata la settimana della musica 🎵 ma io ho deciso comunque di dedicare un post alla Musica 🎧.

🎶 avete mai sentito questa canzone?
la Verità di Brunori SAS è una delle canzoni che non solo è orecchiabile ma dietro alle sue parole si celano messaggi significativi.

Qual è la verità di cui ci parla?
Ci racconta della paura, la paura che a volte abbiamo di soffrire, di non riuscire a farcela, del giudizio degli altri, dei cambiamenti, la paura di sbagliare, che a volte ci blocca e ci lascia come una barchetta ferma in mezzo al mare.

Eh sì! fa paura l’idea di poter soffrire e ci si illude di poter calcolare il rischio, tenere a bada le nostre emozioni soprattutto quelle faticose. Le emozioni vanno ascoltate, vanno fatte fluire, non possiamo negare un’emozione, capita di essere arrabbiati, tristi! celare le emozioni faticose dietro un sorriso, a lungo andare non ci basta più.

Perché in fondo il dolore, come dice Brunori, serve proprio come serve la felicità.

Conoscete questa canzone? A voi cosa fa pensare?
Scrivetecelo nei commenti

Ricordiamo a tutti i genitori👨‍👩‍👧 che presso il nostro studio è possibile effettuare valutazioni per i Disturbi Specifi...
07/02/2023

Ricordiamo a tutti i genitori👨‍👩‍👧 che presso il nostro studio è possibile effettuare valutazioni per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

La nostra equipe è accreditata in regione Lombardia ( N. 329-ATS Milano)

Per maggiori informazioni o prenotare un appuntamento:

🌈Studio Pensare a Colori 🌈

- Via Antonio Fogazzaro 20 Milano 📍

- studiopensareacolori@gmail.com 📧

- www.studiopensareacolori.com 💻

- +39 3757069526 📲

Indirizzo

Via Antonio Fogazzaro 20
Milan
20135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pensareacolori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare