Albo TNFP Milano

Albo TNFP Milano Ordine Professionale Interprovinciale TSRM e PSTRP di MI - CO - LC - LO - MB - SO

11/07/2025

𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲. 𝗚𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗿𝗲𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

🔷Il Consiglio di Regione Lombardia ha approvato la Mozione n. 334 per la valorizzazione del ruolo del dirigente di area tecnica, della riabilitazione e della prevenzione delle Professioni Sanitarie nel Servizio Sanitario Regionale.

📃Il testo prevede il conferimento di specifici ruoli dirigenziali a tutte le aree previste dalla Legge 251/2000.

🗣️"Con l’approvazione della mozione, la Legge 251/2000 trova finalmente la sua piena applicazione" dichiara Diego Catania, Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio. “Garantendo l’adeguata rappresentanza di tutte le aree ai vertici delle aziende sanitarie, si rafforza l’attenzione agli snodi cruciali del sistema salute e ai molteplici bisogni della cittadinanza".

Leggi l'articolo completo su Quotidiano Sanità ➡️ https://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?approfondimento_id=20467

Leggi il testo della mozione ➡️https://www.milanotsrm.org/wordpress/wp-content/uploads/2025/07/MOZ-334-testo-approvato.pdf

Colleghi, vi ricondividiamo questo post della nostra Federazione riguardo alle ultime notizie sul 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗘𝗖𝗠 p...
07/07/2025

Colleghi, vi ricondividiamo questo post della nostra Federazione riguardo alle ultime notizie sul 𝗿𝗲𝗰𝘂𝗽𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗶 𝗘𝗖𝗠 per il 𝘁𝗿𝗶𝗲𝗻𝗻𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟬-𝟮𝟬𝟮𝟮!!

📌Novità crediti ECM

In data 3 luglio 2025, la Commissione nazionale ECM (Educazione continua in medicina) ha stabilito, attraverso l’approvazione di una delibera, che i professionisti sanitari potranno acquisire i crediti formativi da destinare al recupero del debito formativo del triennio 2020-2022 fino al 31 dicembre 2025.

I crediti maturati nel triennio (in corso) 2023-2025 potranno essere utilizzati per compensare eventuali debiti formativi dei trienni precedenti. La possibilità di trasferire i crediti mancanti è ammessa sino al 30 giugno 2026.

La delibera, inoltre, disciplina anche l’acquisizione di eventuali crediti compensativi per i professionisti sanitari, destinati a colmare il debito formativo relativo ai trienni precedenti, a partire dal 2014, e che potranno essere conseguiti fino a dicembre 2028.

I professionisti sanitari che, alla data di pubblicazione della delibera, risultino certificabili per tutti i trienni pregressi, riceveranno un bonus aggiuntivo, che verrà imputato al triennio 2023-2025.

Anche quest'anno l'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio ha scelto di esprimere un m...
26/06/2025

Anche quest'anno l'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio ha scelto di esprimere un messaggio di inclusività partecipando alla parata del Milano Pride.

Chi volesse partecipare alla manifestazione potrà aggregarsi nel pomeriggio di sabato 28 giugno, alle ore 15:00, in via Vittor Pisani, all'altezza del ristorante "Giannino dal 1889", da dove partiremo tutti insieme per l'avvio della parata.

La 𝐂𝐝𝐀 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐍𝐅𝐏 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨, 𝐂𝐨𝐦𝐨, 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨, 𝐋𝐨𝐝𝐢, 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐫𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐒𝐨𝐧𝐝𝐫𝐢𝐨 vi presenta il terzo appuntamento del ciclo di inc...
24/06/2025

La 𝐂𝐝𝐀 𝐝𝐞𝐢 𝐓𝐍𝐅𝐏 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨, 𝐂𝐨𝐦𝐨, 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨, 𝐋𝐨𝐝𝐢, 𝐌𝐨𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐫𝐢𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐒𝐨𝐧𝐝𝐫𝐢𝐨 vi presenta il terzo appuntamento del ciclo di incontri 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓 🧠⚡️
In questo pomeriggio insieme il gruppo di studio del sonno dell’ᴀꜱꜱᴏᴄɪᴀᴢɪᴏɴᴇ ɪᴛᴀʟɪᴀɴᴀ ᴅᴇɪ ᴛᴇᴄɴɪᴄɪ ᴅɪ ɴᴇᴜʀᴏꜰɪꜱɪᴏᴘᴀᴛᴏʟᴏɢɪᴀ (ᴀɪᴛɴ) ci chiarirà il percorso clinico dalla diagnosi alla titolazione con CPAP, attraverso l'analisi di casi reali e tracciati, con particolare attenzione al ruolo del tecnico di neurofisiopatologia nel team multidisciplinare.

Vi invitiamo al terzo pomeriggio insieme del 2025 targato GdS

🏷️ Title• 𝑰 𝒄𝒐𝒅𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒐𝒏𝒏𝒐: 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒇𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒐 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒖𝒓𝒏𝒐
📆 Date• 𝟛 𝕃𝕦𝕘𝕝𝕚𝕠 𝟚𝟘𝟚𝟝
⏱ Hour• 𝟙𝟟.𝟛𝟘 - 𝟚𝟘.𝟛𝟘
💻 Platform• 𝔾𝕠𝕋𝕠𝕄𝕖𝕖𝕥𝕚𝕟𝕘

𝘐𝘴𝘤𝘳𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘰𝘯𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘔𝘺𝘛𝘰𝘮
📩 Info: formazione.tnfp@gmail.com

Si è appena conclusa la giornata "𝑷𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂, 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒑𝒂𝒕𝒊𝒂" dedicata al 30esimo della nascita del nostro pr...
07/06/2025

Si è appena conclusa la giornata "𝑷𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂, 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒑𝒂𝒕𝒊𝒂" dedicata al 30esimo della nascita del nostro profilo professionale.
È stato molto interessante, e per alcuni giovani colleghi anche educativo, ripercorrere l'𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, che non si occupa più solo della attività diagnostica, ma anche di quella terapeutica.

Durante i saluti, il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Tecnici Sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione Diego Catania ha sottolineato l'importanza di 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞, evitando di ridurre o semplificare eccessivamente i ruoli, e si dice favorevole a un 𝐫𝐢𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢, ma con attenzione a non svilire le competenze specifiche. Conclude ringraziando e incoraggiando i presenti per il loro lavoro.

Nella tavola rotonda è stato sottolineato come 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐛𝐛𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞, e di come sia necessario 𝐫𝐢𝐯𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢.

📌 Vi aspettiamo il 28 giugno alla parata Pride!!! 🌈
01/06/2025

📌 Vi aspettiamo il 28 giugno alla parata Pride!!! 🌈

𝗟'𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗿𝗶𝗱𝗲

🏳️‍🌈 Anche quest'anno, per tutto il mese di giugno, il logo dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio prende i colori dell'arcobaleno a supporto della comunità LGBT+.

🌈 Un messaggio di inclusività che vuole ricordare quanto sia importante rispettare, accogliere e valorizzare tutti i colori in cui può esprimersi l'identità di una Persona.

📍Siamo lieti di annunciare che l'Ordine 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗲𝗿𝗮̀ 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗿𝗶𝗱𝗲, prevista sabato 28 giugno 2025.

🤝Comunicheremo prossimamente le informazioni organizzative per la ricorrenza, invitando chi lo vorrà a condividere il cammino dell'Ordine verso un futuro più equo.

“Le Professioni ricordano” – Un evento per la memoria e la legalitàSiamo lieti di annunciare che anche quest’anno l’Ordi...
22/05/2025

“Le Professioni ricordano” – Un evento per la memoria e la legalità

Siamo lieti di annunciare che anche quest’anno l’Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio parteciperà all’iniziativa "Le Professioni ricordano", in memoria di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e di tutte le vittime della mafia.

Appuntamento:
📆 lunedì 26 maggio 2025
🕣 ore 20:00
📍 presso il Teatro Dal Verme di Milano (via San Giovanni sul Muro, 2).

Una serata emozionante, con:

▶️ Il concerto dell’orchestra sinfonica diretta dal Maestro Alfonso di Rosa

🎸Una performance di una rock band

🩰Un balletto

📗Una lettura recitata

Promosso dalla Consulta degli Ordini professionali del territorio, l’evento è un’occasione per celebrare insieme i valori della legalità, del servizio alla comunità e del rispetto delle istituzioni.

Ingresso gratuito.
Per partecipare, inviate la vostra adesione a segreteria@milanotsrm.org
entro e non oltre venerdì 23 maggio 2025 alle ore 12:00.

Vi aspettiamo numerosi!

21/05/2025

𝗔𝘂𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗳𝗳𝗮𝗿𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗗𝗗𝗟 𝗣𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗲. 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗡𝗢 𝗧𝗦𝗥𝗠 𝗲 𝗣𝗦𝗧𝗥𝗣: "𝗣𝗲𝗿 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗲𝗱 𝗲𝗾𝘂𝗶𝘁𝗮̀ 𝗿𝗲𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶𝘃𝗮"

📌Si è tenuta ieri l'Audizione fra la XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e la Federazione nazionale Ordini TSRM e PSTRP sul DDL 1241 "Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria".

🗣️Il Presidente della FNO TSRM e PSTRP e dell'Ordine TSRM e PSTRP di Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza Brianza e Sondrio, Diego Catania, ha esposto un'accurata disamina dei punti di forza e di caduta del documento.

🔷Tra i temi trattati, il coinvolgimento della rappresentanza dei Professionisti nella gestione delle liste d'attesa, del teleconsulto e della telemedicina e la necessità di garantire l'equità retributiva a tutte le Professioni Sanitarie, con l'estensione della flat tax al 5% sugli straordinari.

𝗟𝗲𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗡𝗢 𝗧𝗦𝗥𝗠 𝗲 𝗣𝗦𝗧𝗥𝗣 ➡️ https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/ddl-liste-dattesa-camera/

Cari colleghi,Vi invitiamo a festeggiare i 30 ᴀɴɴɪ del nostro ᴘʀᴏꜰɪʟᴏ ᴘʀᴏꜰᴇꜱꜱɪᴏɴᴀʟᴇ con l'evento dal titolo "𝑷𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒅𝒊...
14/05/2025

Cari colleghi,
Vi invitiamo a festeggiare i 30 ᴀɴɴɪ del nostro ᴘʀᴏꜰɪʟᴏ ᴘʀᴏꜰᴇꜱꜱɪᴏɴᴀʟᴇ con l'evento dal titolo "𝑷𝒊𝒍𝒂𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂, 𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊 𝒅𝒊 𝒆𝒎𝒑𝒂𝒕𝒊𝒂" organizzato dalla nostra società scientifica di riferimento AITN e dalla Commissione d'Albo Nazionale dei TNFP.

L'iniziativa sarà spunto di riflessione e confronto sulla evoluzione del nostro profilo professionale, dalla sua nascita fino alle prospettive future.

📆 • 7 GIUGNO 2025
🕘 • 10:00-17:30
📍 • Aula Magna del Pad. Devoto, Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, via Sforza 35.

📝 Inquadra il QR ed iscriviti!!!

Vi aspettiamo numerosi colleghi!!!

Indirizzo

Via San Gregorio 53
Milan
20124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Albo TNFP Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Albo TNFP Milano:

Condividi